L’8 marzo 2025 si festeggia non solo la Festa delle Donne, ma anche l’80° anniversario del ruolo che la donna stessa ha avuto nella Liberazione dell’Italia.
- 20.000 le patriote con funzioni di supporto
- 70.000 le donne organizzate nei Gruppi di Difesa
- 16 le medaglie d’oro
- 17 quelle d’argento
- 683 donne cadute in combattimento
- 4633 donne arrestate
- 1890 le donne deportate in Germania
E’ doveroso ricordare nel 2025 il ruolo delle donne nella Resistenza per la conquista delle libertà. Tante sono state insieme ai partigiani a combattere nelle città, nelle montagne e nei piccoli paesi. E da queste radici sono nati i movimenti per la conquista dei diritti civili. I partigiani cristiani hanno avuto tante donne in prima fila e nei movimenti che hanno guidato le conquiste in questi 80 anni. Tra tutte ricordiamo Tina Anselmi (nella foto), staffetta partigiana e prima donna Ministro della Repubblica.
Così nella nota Pino Strinati – Segretario Nazionale ANPC (Associazione Nazionale Partigiani Cristiani)