23.3 C
Rieti
lunedì 8 Settembre 2025
HomeCulturaLa Biblioteca Comunale Abate Alano promuove la "Biblioteca Diffusa”

La Biblioteca Comunale Abate Alano promuove la “Biblioteca Diffusa”

Pubblicato lo scorso 7 marzo l’avviso per l’adesione da parte delle attività commerciali del territorio al progetto “Biblioteca diffusa” avviato dalla Biblioteca Comunale Abate Alano.  Iniziativa che nasce nell’ambito del Patto locale per la lettura di cui l’Amministrazione si è dotata già lo scorso anno, con l’intento di creare un Punto Lettura in ogni frazione del territorio e rendere la Biblioteca comunale Abate Alano un centro di raccolta e ridistribuzione di libri. 

Spiega la Responsabile della Biblioteca Comunale Gessica Cuscunà: “L’idea di questo progetto nasce dall’intenzione di avvicinare, la Biblioteca comunale Abate Alano, che è ubicata nella frazione di Passo Corese, alle altre frazioni del territorio grazie ad un modello di riferimento che è quello della biblioteca sociale concepita ormai non più come un luogo di conservazione e studio ma come un centro di socializzazione e di condivisione della cultura- osserva, infine- è un progetto molto importante che ha varie implicazioni, nel nostro caso è cucito su un territorio singolare, frastagliato, ma molto simile ad altri in Italia, potrebbe rappresentare una buona pratica da condividere in tutto il paese”. L’assessore Tony La Torre commenta “Siamo molto entusiasti di questo progetto, è un’ottima occasione per sviluppare una rete di collaborazione tra biblioteca, attività commerciali e utenti, promuovendo l’offerta culturale, e dando la possibilità ai cittadini di usufruire di una biblioteca che si apre ai propri lettori e si avvicina fisicamente a loro. – conclude La Torre- “il progetto ha grandi potenzialità e sarà nostra cura sfruttarlo al meglio per condividere con la comunità la bellezza e la ricchezza di uno spazio culturale partecipato”

Maggiori informazioni sull’avviso: Chi può aderire? Almeno un’attività commerciale per ognuna delle frazioni del territorio che voglia mettere a disposizione, gratuitamente e per almeno un anno, uno spazio adatto ad accogliere tra i 10 e i 30 libri. Il progetto, l’avviso e il modulo di adesione sono reperibili sul sito web del Comune di Fara in Sabina Come funziona per gli utenti? I cittadini, gratuitamente, possono prendere i libri messi a disposizione, leggerli e riportarli al Punto lettura oppure, se di particolare interesse, tenerli. 

Qual è il ruolo della Biblioteca comunale Abate Alano? Accoglie, seleziona e ridistribuisce presso i Punti lettura i libri che vengono donati in un’ottica di circolo virtuoso secondo cui il libro può avere una seconda vita. Inoltre, mantiene rapporti con i referenti dei Punti lettura coordinando il progetto.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings