Sabato 4 ottobre, alle ore 17, presso la sala consiliare del Municipio di Rivodutri si terrà la presentazione del libro “Lo tocca`. Racconti dei pastori di Rivodutri” di Felice Paniconi. Il libro, che è stato pubblicato dal comune di Rivodutri nell’ambito del progetto “Luoghi d’arte, di storia, di natura, di accoglienza nel cuore della Valle Santa” e finanziato con fondi PNRR-Next Generation Eu-M1C3 Attrattivita’ dei borghi, mira a conservare e tramandare una parte importante del patrimonio culturale locale, in particolare quello legato alla tradizione orale, ai racconti, che caratterizzavano le lunghe e lente ore della mungitura degli ovini, cui rimanda appunto “lo tocca`(il tocco). Scrivere la storia del proprio paese significa lasciare traccia del passato, un’impronta indelebile nello spazio e nel tempo, capace diraccontare alle generazioni future il DNA della comunità.
“Lo tocca” è un compendio di terra, economia, società e di vita; racconta di Rivodutri e del suo passato; è la voce narrante della storia di un paese e di quella che è stata, per anni, la quotidianità dei suoi abitanti.
Alla presentazione parteciperanno il sindaco Michele Paniconi, l’autore del libro Felice Paniconi, cultore di storia locale e Marcello Mari, architetto paesaggista. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Sabrina Vecchi. L’amministrazione invita a partecipare nella consapevolezza di essere tutti alla ricerca delle radici e delle origini della nostra comunità di paese: perché è solo tenendo conto del passato che si possono tracciare i migliori indirizzi per il futuro”. Così nella nota il Comune di Rivodutri