20.4 C
Rieti
mercoledì 10 Settembre 2025
HomeCulturaIl 29 ottobre presentazione del libro “Priatoriu”, il Purgatorio di Dante tradotto...

Il 29 ottobre presentazione del libro “Priatoriu”, il Purgatorio di Dante tradotto in aquilano da Franco Narducci

Un uomo di teatro Franco Narducci, innanzitutto, quale presidente e regista della compagnia teatrale la “Piccola Brigata”, ma anche un autore dialettale di numerosi volumi di poesia e commedie in dialetto aquilano. È il dialetto sabino di Antrodoco, come quello sabino di L’Aquila.

Uno dei tanti dialetti sabini che a L’Aquila sono tanti quanti sono i suoi “Quattro Quarti”.Franco Narducci, che lo scorso anno aveva presentato il 31 Ottobre 2022, sempre in Antrodoco,  la traduzione in dialetto aquilano dell’Inferno, “ ‘Nfernu ”, di Dante, in occasione del 700° anniversario della morte, ha proseguito il suo viaggio nell’opera di Alighieri. Domenica 29 ottobre 2023 con inizio dalle ore 18 presso la Chiesa di Santa Chiara in Antrodoco, presenterà il Purgatorio, o meglio “Priatoriu”. Il lavoro di Narducci, sull’opera Dantesca, rappresenta l’unica traduzione in dialetto completa delle due cantiche, anche se ne esistono altre, ma solo parziali. 

La terza cantica del Paradiso “Paratisu” verrà presentata prossimamente, a chiusura di un opera unica nel suo genere. Solo Narducci, metodico com’è poteva riuscire nell’impresa. Un dialetto aquilano semplificato. La sua scrittura asseconda la fonetica senza aggiungere doppie inutili di difficile lettura. Interverranno alla presentazione, insieme all’autore, il professor  Massimo Pasqualone, famoso critico d’arte e letterario e le professoresse in Lettere, Valeria Valeri ed Eugenia Tabellione. Moderatore della serata sarà il giornalista Mario Narducci, fratello di Franco.

La presentazione sarà ripresa in diretta streaming su https://www.facebook.com/InterocreaFestival

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings