19.6 C
Rieti
mercoledì 10 Settembre 2025
HomeCulturaIl 12 novembre al Museo MAC incontro su "Il Cicolano terra francescana...

Il 12 novembre al Museo MAC incontro su “Il Cicolano terra francescana tra passato, presente e futuro”

Domenica 12 novembre presso il MAC – Museo Archeologico del Cicolano di Corvaro di Borgorose alle ore 15:30 si terrà l’incontro culturale “Il Cicolano terrà francescana tra passato, presente e futuro”.

La figura e l’opera di Giacomo Antonio Piccioli da Corvaro, francescano e insigne musicista”, organizzato dall’Istituto Storico “Massimo Rinaldi” della Diocesi di Rieti e dal Comune di Borgorose. L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni dell’VIII centenario della Regola francescana e del Primo Presepe di Greccio.Il programma dell’incontro prevede relazioni di noti storici della provincia di Rieti che spazieranno dalla forte tradizione francescana della Valle del Cicolano e delle sue chiese (con la figura eminente di Santa Filippa Mareri a fare da sfondo) alle trasformazioni socio-culturali, anche a seguito della costruzione della Diga sul Salto del 1940.

Spazio anche all’opera del Venerabile Vescovo Massimo Rinaldi nei confronti delle genti del Cicolano, mentre è prevista anche la riscoperta della figura di Giacomo Antonio Piccioli da Corvaro, insigne musicista del XVI secolo e Maestro di Cappella del Duomo di Vercelli, a cui il Comune di Borgorose intitolerà una via nella sua Corvaro.Presiederanno l’incontro il Vescovo di Rieti, mons. Vito Piccinonna e mons. Giovanni Maceroni, presidente dell’Istituto Storico “Massimo Rinaldi” di Rieti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings