Scontro tra due auto sulla Salaria per L’Aquila zona Nucleo Industriale: ci sono feriti
SEI TU IL REPORTER – “In via Varrone parcheggi selvaggi nonostante i paletti dissuasori”
Fagiani (Forza Italia): “Cogito ergo sum”
Attivata la nuova illuminazione dell’Oratorio e Campo Sportivo di Casette: “Grazie per quanto fatto”
Le partite in trasferta della RSR in diretta su Radiomondo
In piazza Vittorio Emanuele II UNICEF Rieti e Arma Carabinieri insieme per l’iniziativa: “Un ulivo per vederli crescere”
Nella mattinata odierna, 27 settembre, e per l’intera giornata di domenica 28, in piazza Vittorio Emanuele II a Rieti sono stati allestiti due stand nell’ambito della campagna “Un ulivo per vederli crescere”, promossa dall’UNICEF con il sostegno dell’Arma dei Carabinieri. Non appena aperti, gli stand sono stati visitati dal Prefetto di Rieti, Pinuccia Niglio, che ha voluto testimoniare la propria vicinanza e apprezzamento per l’iniziativa, da lei fortemente sostenuta. L’iniziativa, organizzata in occasione della Festa dei Nonni del 1° e 2 ottobre, ha l’obiettivo di raccogliere fondi a favore di milioni di bambini vulnerabili esposti a crisi umanitarie. Quest’anno, quale simbolo di speranza, l’UNICEF ha scelto la pianta di ulivo, da sempre emblema di pace e crescita. Con una donazione di 15, 30, 45 o 60 euro sarà possibile ricevere, rispettivamente, da una a quattro piantine di ulivo.
Il contributo dell’Arma dei Carabinieri all’iniziativa consiste nella distribuzione delle piantine acquistate online, dal 27 settembre al 2 ottobre, presso una delle 34 Stazioni Carabinieri della Provincia di Rieti, a scelta dell’utente. Negli spazi espositivi, visitati stamattina dal Prefetto di Rieti, Pinuccia Niglio, sarà inoltre dedicata particolare attenzione ai temi della sicurezza e della tutela delle fasce più deboli della popolazione, con un focus sulla prevenzione di truffe e furti. Presso lo stand dei Carabinieri sarà distribuito un volantino informativo, appositamente realizzato, contenente utili consigli per difendersi da questi odiosi reati. L’iniziativa sarà nuovamente riproposta nelle giornate dell’1 e 2 ottobre.
Il “Giorno del Dono”, a Greccio il 4 ottobre durante la Festa di San Francesco
Il prossimo 4 ottobre, Festa di San Francesco, presso il borgo medievale di Greccio si svolgerà il “Giorno del Dono”. Nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Greccio, attraverso l’assessore Aurora Caprioli e il consigliere con delega alla Cultura Alessio Valloni e l’Istituto Italiano Donazione, l’evento vedrà la partecipazione di numerose Associazioni di volontariato, locali e provinciali. A partire dalle ore 15,15 presso la sala Velità si svolgerà un incontro dal titolo “Donarsi gratuitamente” al quale parteciperanno il Centro sociale di Greccio La Cappelletta, l’Aido di Rieti, l’ALCLI Giorgio e Silvia, l’Azione Cattolica di Greccio e la Pia Unione di Sant’Antonio di Greccio.
A seguire, alle ore 16:45 in piazza Roma, sarà allestito il Mercatino del Baratto e del Dono. Nato dalla sensibilità e dall’impegno costante degli organizzatori, il mercatino nel corso degli anni si è trasformato in una straordinaria occasione per incontrarsi e dare nuova vita a oggetti in buone condizioni che si possono ancora riutilizzare, favorendo lo scambio con altri oggetti e il dono, nell’ottica di un’economia ecosostenibile e di una solidarietà sociale. La formula è semplice ma efficace: portare oggetti inutilizzati e dar loro nuova vita, scambiandoli o donandoli ad altre persone. Un’occasione concreta per ridurre i rifiuti, favorire il riuso creativo e soprattutto creare relazioni tra chi partecipa. L’invito è aperto a tutti, residenti e non, di tutte le età. Si potranno portare e trovare libri, giochi, abbigliamento, calzature, oggetti per bambini, articoli di artigianato, arredamento, bigiotteria, soprammobili, lampade e molto altro ancora: tutto ciò che la fantasia suggerisce, purché in buono stato e pronto per una seconda vita. L’ingresso è libero.
Al termine, intorno alle ore 19:30, a cura della Fraternità di Greccio si svolgerà la Fiaccolata in onore di San Francesco a cui potranno prendere parte tutti coloro che lo vorranno. La Fiaccolata partirà da piazza Roma e raggiungerà il Santuario Francescano del primo Presepe. Seguirà la celebrazione del transito di San Francesco animato dal Coro del Santuario “Piccoli Amici del Presepe” e una degustazione offerta dal Comitato festeggiamenti.
Arrestato a Contigliano straniero che spacciava nei boschi di Reopasto
-
- 25 grammi di cocaina;
-
- 31 grammi di hashish;
-
- un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della droga;
-
- diversi coltelli;
-
- la somma contante di 385 euro in banconote di vario taglio, ritenuta provento dell’attività illecita.
BASKETBALL
Addio a Marco Graziosi. Si è spento a soli 52 anni. Se ne va un’anima gentile
Nel 2008, interpreta il ruolo di chitarrista nella fiction di Rai Uno “Rino Gaetano” al fianco di Claudio Santamaria nel ruolo di Rino. Il film Tv è prodotto da Claudia Mori, con la regia di Marco Turco. Il 2 luglio dello stesso anno si esibisce all’Auditorium della Conciliazione di Roma durante il “Roma Fiction Festival” per la presentazione della stessa fiction. Dal 2008 continua a esibirsi, fino alla fine del 2009, con la “Rino Gaetano Band” nelle maggiori piazze e manifestazioni d’Italia.
Negli anni successivi si dedica alla stesura di un nuovo album che registra nel 2019 al NgrStudio Recording di Roma, con la produzione artistica di Francesco De Nigris (chitarrista di Max Gazzè) e Gianluca Misiti (tastierista di Daniele Silvestri e autore di numerose colonne sonore per film). Masterizzato da Giovanni Versari, presso “La Maestà Mastering Studio” – Tredozio (Fc). Esce per Vrec Music Label il suo album “Marco Graziosi” il 12 marzo 2021. Nello stesso anno, è ospite della trasmissione WE HAVE A DREAM di Red Ronnie. Il 22 gennaio 2021 esce il video del singolo “Dove hai messo Cappuccetto Rosso” per la regia di Francesco Cabras. Il videoclip si è aggiudicato numerosi riconoscimenti come miglior videoclip musicale: MILAN GOLD AWARDS CASTELLABATE FILM FESTIVAL ROME INTERNATIONAL MOVIE AWARDS MATIFF – MATERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Il video di “Come una sposa” vince il premio come miglior videoclip musicale al Neum underwater film festival – Bosnia ed Erzegovina.

