“Se il consiglio di amministrazione del Gruppo reatino continuerà ad ignorare il problema, se la politica tutta e le Istituzioni locali non interverranno prontamente all’ennesimo smembramento di posti di lavoro in provincia di Rieti, come Cisl siamo pronti ad intervenire con manifestazioni di protesta, anche attraverso forme di sciopero quali l’astensione dallo straordinario che se applicato da tutti creerebbe serie difficoltà all’Azienda reatina, in un momento di particolare crisi del settore creditizio”.
Questo è quanto afferma il segretario generale della Cisl di Rieti Bruno Pescetelli all’indomani della denuncia di un possibile trasferimento di trenta dipendenti Cariri presso la direzione della Holding di Spoleto e la conseguente chiusura dei servizi locali di Bosp back-office, Cassa centrale e Tesoreria.
30 DIPENDENTI CA.RI.RI. A SPOLETO, LA CISL CHIEDE ASTENSIONE DALLO STRAORDINARIO
ARRESTATO A ROMA UN PERICOLOSO LATITANTE
Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo in trasferta nella Capitale hanno tratto in arresto un pericoloso latitante:
– GIUFFRIDA Filippo, catanese, da anni domiciliato a Roma, del 72.
L’uomo è ritenuto responsabile di numerose rapine messe a segno dal 2008 al 2009 nella provincia di Rieti.
L’uomo, inserito nell’organigramma di una clan mafioso di Enna (è stato condannato per 416 bis), era latitante da oltre un anno in quanto destinatario di un ordine di cattura emesso dalla procura della repubblica di Civitavecchia, dovendo espiare la penna di 2 anni per porto abusivo di armi e tentato omicidio.
Sulle sue tracce sono arrivati i Carabinieri del Nucleo Investigativo Reparto Operativo di Rieti, in seguito alle indagini su alcune rapine a mano armata (sulla quali attualmente si mantiene il riserbo) avvenute nella provincia reatina dal 2008, fino a qualche mese fa.
Intere giornate di pedinamenti e appostamenti eseguiti sulla Tuscolana, sulla Casilina e a Tor Bella Monaca, alla fine hanno permesso di far scattare le manette ai polsi del ricercato.
L’uomo è stato bloccato all’interno di un bar di Via Tuscolana, circondato dai Carabinieri di Rieti, il latitante non ha potuto opporre resistenza, sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di 50 grammi di cocaina.
E’ stata arrestata anche una donna (Sonia A. del ’73) che attualmente lo ospitava e favoriva la sua latitanza.
Nel corso della perquisizione domiciliare a casa della ragazza, sita in via Calpurnio Fiamma, a poche centinaia di metri da Cinecittà, i Carabinieri hanno trovato il covo del Giuffrida dove c’era sostanza da taglio, bilancini di precisione e materiale atto al confezionamento di cocaina.
Per i due è anche scattata l’accusa di spaccio di droga, successivamente sono stati tradotti a Rebibbia.
Le indagini proseguono sulle rapine.
L’operazione messa in atto evidenzia l’immediata contro-offensiva dei Carabinieri del Reparto Operativo di Rieti a seguito della nuova recrudescenza della criminalità che nei giorni scorsi stà interessando questa provincia.
POLO DELLA LOGISTICA DI PASSO CORESE IL PDL CHIEDE COMMISSIONE CONOSCITIVA
Istituzione di una commissione conoscitiva sul Polo della logistica-Asi di Passo Corese. È quanto ha chiesto il Popolo della libertà nel corso del consiglio provinciale di ieri. La proposta ha trovato il pieno appoggio del centrodestra e le finalità della commissione “speciale”, la cui creazione sarà discussa nella prossima seduta, sono di approfondimento rispetto a un progetto molto discusso.
“È uno dei temi cruciali per l’economia di quella zona – spiega il consigliere pdl Davide Basilicata -. Vogliamo capire l’impatto con l’ambiente circostante e con il tessuto sociale, vista la sua ampiezza rispetto alla realtà urbana esistente. Il nostro scopo è conoscitivo. Si tratta di progetto su cui si è discusso molto nella scorsa campagna elettorale. Auspichiamo solo che si operi per lo sviluppo di Fara e che i cittadini abbiano una informazione corretta”.
Nel corso della seduta di ieri è stato dibattuto anche l’ordine del giorno sulla RU486, la cosiddetta pillola abortiva. L’odg è stato presentato dal capogruppo Pdl, Felice Costini e dal capogruppo di Nuova Idea, Manuel Salini. “In consiglio provinciale – commenta Costini – si devono affrontare temi che riguardano la nostra comunità sotto tutti gli aspetti e la pillola abortiva rientra in quest’ottica. Pretendiamo che ci sia una migliore informazione su una pratica che banalizza l’interruzione di gravidanza e che viene percepita da molti come un atto di contraccezione, quello definitivo”. L’ordine del giorno ha visto il voto favorevole di tutta l’opposizione, ma è stato rigettato dalla maggioranza di centrosinistra.
“Noi difendiamo la vita sempre – continua il capogruppo Pdl -. Oltre la RU486 esiste, infatti, il problema della piena applicazione della legge 194, secondo i suoi dettami. Nella realtà viene disattesa nei consultori, trasformati in ‘uffici’ dove la donna non trova il reale supporto previsto dalla normativa e l’aborto è utilizzato spesso come sistema di controllo delle nascite”. “Ancora non sono chiari gli effetti della pillola abortiva – conclude Salini -. È una procedura che deve essere approfondita e monitorata affinché non si trasformi definitivamente nella banalizzazione dell’interruzione di gravidanza”.
CHIUDE LA DISCOTECA MULAI PER INQUINAMENTO ACUSTICO
Chiude i battenti la discoteca Mulai.
Il locale, aperto tra il pattinodromo e il Palasojourner è stato costretto a chiudere dopo le innumerevoli proteste e segnalazioni degli abitanti della zona molto spesso tramutate in vere e proprie diffide per mancato rispetto dei parametri acustici.
La notizia è arrivata ieri dal comandante dei Vigili Urbani, Enrico Aragona che ha notificato la revoca dell’autorizzazione da lui stesso precedentemente concessa. “Negli ultimi mesi abbiamo ricevuto segnalazioni da parte dei cittadini che si lamentavano per il troppo chiasso – ha spiegato il comandante Aragona – avevamo tentato un accordo con il titolare ma invano e alla fine, siamo stati costretti a passare ai fatti imponendo la chiusura”.
L’Arpa per mezzo di una certificazione ha accertato che l’inquinamento acustico superava i limiti consentiti dalla legge e così si è giunti alla revoca dell’autorizzazione.
ALLEANZA DI CENTRO SULLA POCA CHIAREZZA DELL'UDC
A pochi mesi dal voto per le elezioni regionali non è ancora chiara la scelta dell’Udc nel Lazio.
Nelle amministrazioni locali il partito di Casini si schiera a volte con il centrosinistra a volte con il centrodestra, ne sono esempio alcune Province e piccoli Comuni.
Si riscontra, perciò, una effettiva incoerenza e l’attuazione di una strategia ambigua che trasforma l’Unione di centro nel “partito delle poltrone”.
È indispensabile, quindi, che i segretari regionali delle componenti che formano il centrodestra, tra le quali è presente coerentemente anche Alleanza di centro, si confrontino e chiedano all’Udc di fare chiarezza sulle possibili alleanze per il voto del Lazio, affinché si metta fine alla “politica dei due forni” operata del partito di Casini: una condotta anacronistica e completamente al di fuori dell’attuale sistema bipolare.
È opportuno, perciò, a sei mesi dalle consultazioni, che l’Unione di centro, per rispetto di tutti gli elettori a prescindere dallo schieramento, dichiari con chi vuole eventualmente stringere un patto per evitare “trattative” poco edificanti a ridosso del voto, com’è accaduto anche nel recente passato.
IL SALUTO DEL SINDACO ALLA IRCOP BASKET CLUB RIETI
A nome della città, di tutti i tifosi e degli sportivi che non mancheranno di seguire l’avventura cestistica di quella che adesso è la prima squadra cittadina, non posso che ringraziare l’intera dirigenza della Ircop Rieti basket Club per i valori e il significato che assume oggi da questo ambizioso progetto sportivo dopo l’estate nera della pallacanestro reatina e il suo triste epilogo.
Di conseguenza non posso che rallegrarmi per i fermi presupposti di professionalità e di grande solidità societaria, oltre che per l’indubbio valore tecnico della squadra – pienamente riconosciuto dagli addetti ai lavori – che domani pomeriggio debutterà in trasferta in Sardegna.
Auguro alla Ircop un rapido salto di categoria nella serie A Dilettanti e quindi verso quei lidi del basket italiano che sono da sempre, nonostante le vicissitudini passate e più recenti del basket locale, il più naturale approdo per una piazza storica come Rieti.
Ai giocatori ed allo staff tecnico va ovviamente il compito di tenere alto, in tutta Italia, il nome della città di Rieti e i nostri colori amarantoceleste attraverso risultati positivi ed il raggiungimento di quel traguardo che la società si è posta nell’immediato, ricreando il primo germoglio di speranza in una tifoseria già entusiasta e pronta ad infiammarsi nelle battaglie più difficili come nelle vittorie più esaltanti.
VINCE 2-0 AL MANLIO SCOPIGNO LA NAZIONALE DI CALCIO FEMMINILE
Con il risultato finale di 2-0 l’Italia di calcio femminile, in un Manlio Scopigno difronte ad oltre cinquecento spettatori, ha battuto il Portogallo nella partita valida per le qualificazioni ai mondiali del 2011 .
Le due reti sono state messe e segno da Patrizia Panico, al 44′ del primo tempo ed al 19′ della ripresa. Per le azzurre è la seconda vittoria consecutiva dopo il successo di sabato scorso contro la Slovenia. A fine gara soddisfatto mister Ghedin che ha lodato la prova delle ragazze ed ha sottolineato come sia più che valido il risultato di sei punti conquistati in tre giorni.
Con questo nuovo successo, dopo quello ottenuto in Slovenia, l’Italia si pone al comando del girone.
Il prossimo appuntamento della Nazionale femminile con le qualificazioni mondiali è in Armenia il prossimo 24 ottobre.
F.C. RIETI, SI FERMA A RECANATI CON L'AVVENTURA IN COPPA ITALIA
Si ferma a Recanati l’avventura in Coppa Italia del Rieti eliminato ai rigori con Petrongari che colpisce il palo e regala ai marchigiani il passaggio di turno. I tempi regolamentari si erano chiusi sul 2-2 portando gli amarantocelesti a giocarsi tutto proprio ai rigori. In questo caso a metterci la mano è stata, almeno per il Rieti, la cattiva sorte che ha messo il palo di fronte al tiro di Petrongari, se così non fosse stato magari la storia sarebbe stata diversa.
Domenica intanto al Manlio Scopigno arriva Castelsardo e gli uomini di mister Apuzzo dovranno cercare di conquistare i primi tre punti di un campionato iniziato non nel migliore dei modi. Tre punti che terrebbero ancorati gli amarantocelesti alle prime in classifica.
TORNA "SOLIDARIETI" IL MEETING DEL VOLONTARIATO
Torna anche quest’anno “SolidaRieti. Il volontariato in marcia”, dal 25 settembre al 10 ottobre 2009 in tutto il territorio reatino. Giunge così alla sua sesta edizione il Meeting del volontariato della provincia di Rieti, organizzato dai Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES in collaborazione con le associazioni e le istituzioni del territorio.
POSTICIPATA LA CORSA 313 PER ADEGUAMENTO AGLI ORARI SCOLASTICI
L’Azienda Servizi Municipali Rieti S.p.A. comunica agli utenti che da lunedì 28 settembre 2009 la partenza della corsa delle 13.15 da P.zza Cavour della linea 313 verrà posticipata alle ore 13.25.
Conseguentemente, la partenza dal capolinea di San Giovanni Reatino verrà posticipata alle ore 13.35.
Il differimento della partenza si rende necessario per adeguare gli orari della corsa stessa agli orari scolastici.