Gatti & Smorgatti

0

Gruppo di rock vernacolare ricostituitosi alla fine degli anni ’90 dalle ceneri del famoso gruppo cult del panorama musicale reatino Bino & i Tarallucci, in voga dalla fine degli anni ’80 al ’94 circa, che ci ha lasciato indimenticate Hits quali Buttame jo, Faciolu, La Sama, Co le mani sei, Ajala ajala e molte altre.

L’attuale gruppo, malgrado le molte defezioni da parte degli originari componenti, decide di continuare l’avventura e, avvalendosi di nuovi collaboratori, riprende l’attività concertistica e compositiva cambiando il proprio nome in GATTI & SMORGATTI, nome tratto da un famoso tours di concerti dei Bino & i Tarallucci a cui sono comunque legati da profonda stima ed affetto, nonché da un’ immutato interesse per la musicalità che il dialetto reatino offre.
Le canzoni, come gli illustri predecessori, trattano temi attuali, storie di tutti i giorni raccontate da personaggi locali veri o presunti, descrivono la vita cittadina evidenziandone difetti e pregi, enfatizzando atmosfere e dipingendo macchiette locali che, con ironia, mettono a nudo problematiche reali.

"La vita è come un film e noi la raccontiamo nella lingua a noi più congeniale" ci dice IL PIDO alias Fabrizio Luna attuale cantante del gruppo, "e come ogni film che si rispetti c’è una colonna sonora che, a secondo delle situazioni, cambia e si adatta all’ atmosfera descritta; il nostro è un dialetto attuale senza alcuna pretesa di operazioni di recupero culturale nei confronti del vero vernacolo reatino, è la lingua che si parla tutti giorni nei bar". In effetti la definizione di rock vernacolare calza stretta, dato che il gruppo spazia dal rock allo ska, al blues al funky, al R&B all’etnofolk a seconda delle atmosfere che si vengono a creare, dei personaggi che le narrano, dei luoghi descritti.
Attualmente lavorano alla stesura di un CD che propone le nuove e non più nuove creazioni del gruppo e che si intitolerà:
"Ossi mazzilli, lumi & coccodrilli" e ne è prevista l’uscita ufficiale nell’autunno prossimo.

I GATTI & SMORGATTI sono:
Fabrizio Luna, voce solista
Cristina Valle, voce solista e cori
Gian Luca Ravaioli, chitarre, arrangiamenti e cori
Domenico Orsini, voce solista, cori, liriche, arrangiamenti
Yuri Carapacchi, batteria
Marco Mazzilli, chitarre
Massimo Luna, basso
e inoltre si avvalgono di collaboratori illustri quali:
il maestro Luca Tosoni, arrangiamenti, tastiere e sound engineer
il maestro Tonino Micori, trombone e flicorno
il maestro Emanuele Ciogli, sax
il maestro Gioacchino Fabbi, batteria
il maestro Giulio Proietti, batteria
e naturalmente di tutta la cittadinanza reatina da cui traggono tutte le ispirazioni.

Quartospazio

0

ASSOCIAZIONE CULTURALE QUARTOSPAZIO
Via dei Glicini n° 6 02100 Rieti – Tel. 0746/201974 -328/7122180 – 328/6028852
E.mail: quartospazio@inwind.it

Nei primi mesi del 1998, ha inizio l’attività concertistica di quella che l’anno successivo diverrQuartospazio vocalistà, con la presidenza del Sig Marcello Pennese, l’Associazione Culturale QUARTOSPAZIO, presentando una serie di concerti studiati per essere eseguiti nel periodo delle festività Natalizie.
L’obiettivo dell’associazione è il sostegno e la diffusione della cultura musicale impegnandosi in due settori specifici: l’attività concertistica di genere prevalentemente cameristico e la propedeutica musicale con particolare riferimento ai bambini delle scuole materne ed elementari.
Ben presto l’attività svolta fa sì che il nome di QUARTOSPAZIO possa fregiarsi della realizzazione di concerti itineranti nel territorio, di alcune importanti collaborazioni con amministrazione comunali della provincia, nonché la partecipazione ad iniziative finalizzate, oltre agli intenti statutari, a scopi sociali e di beneficenza.

QUARTOSPAZIO realizza con gratificanti risultati la manifestazione inserita poi in Ribalta d’Estate "MUSEOMUSICA" giunta quest’anno alla sua quarta edizione, che si conclude con il concerto di Natale "Camminar di notte guidati da una stella…", e "Natale in…CORO", una nuova manifestazione corale realizzata in occasione delle festività natalizie.

Al suo interno, con la fattiva partecipazione dei soci, sono nati e sviluppati: L’Ensemble Euterpe che si interessa prevalentemente di musica antica con soprano solista Silvia Costanzi e il coro femminile QUARTOSPAZIO VOCALIST.
Importanti risultati sono stati raggiunti con la promozione dei laboratori di "Educazione al suono ed alla musica" in età pre-scolare e nelle classi elementari di molte scuole del Comune e della Provincia di Rieti.