A nome della città, di tutti i tifosi e degli sportivi che non mancheranno di seguire l’avventura cestistica di quella che adesso è la prima squadra cittadina, non posso che ringraziare l’intera dirigenza della Ircop Rieti basket Club per i valori e il significato che assume oggi da questo ambizioso progetto sportivo dopo l’estate nera della pallacanestro reatina e il suo triste epilogo.
Di conseguenza non posso che rallegrarmi per i fermi presupposti di professionalità e di grande solidità societaria, oltre che per l’indubbio valore tecnico della squadra – pienamente riconosciuto dagli addetti ai lavori – che domani pomeriggio debutterà in trasferta in Sardegna.
Auguro alla Ircop un rapido salto di categoria nella serie A Dilettanti e quindi verso quei lidi del basket italiano che sono da sempre, nonostante le vicissitudini passate e più recenti del basket locale, il più naturale approdo per una piazza storica come Rieti.
Ai giocatori ed allo staff tecnico va ovviamente il compito di tenere alto, in tutta Italia, il nome della città di Rieti e i nostri colori amarantoceleste attraverso risultati positivi ed il raggiungimento di quel traguardo che la società si è posta nell’immediato, ricreando il primo germoglio di speranza in una tifoseria già entusiasta e pronta ad infiammarsi nelle battaglie più difficili come nelle vittorie più esaltanti.
IL SALUTO DEL SINDACO ALLA IRCOP BASKET CLUB RIETI
VINCE 2-0 AL MANLIO SCOPIGNO LA NAZIONALE DI CALCIO FEMMINILE
Con il risultato finale di 2-0 l’Italia di calcio femminile, in un Manlio Scopigno difronte ad oltre cinquecento spettatori, ha battuto il Portogallo nella partita valida per le qualificazioni ai mondiali del 2011 .
Le due reti sono state messe e segno da Patrizia Panico, al 44′ del primo tempo ed al 19′ della ripresa. Per le azzurre è la seconda vittoria consecutiva dopo il successo di sabato scorso contro la Slovenia. A fine gara soddisfatto mister Ghedin che ha lodato la prova delle ragazze ed ha sottolineato come sia più che valido il risultato di sei punti conquistati in tre giorni.
Con questo nuovo successo, dopo quello ottenuto in Slovenia, l’Italia si pone al comando del girone.
Il prossimo appuntamento della Nazionale femminile con le qualificazioni mondiali è in Armenia il prossimo 24 ottobre.
F.C. RIETI, SI FERMA A RECANATI CON L'AVVENTURA IN COPPA ITALIA
Si ferma a Recanati l’avventura in Coppa Italia del Rieti eliminato ai rigori con Petrongari che colpisce il palo e regala ai marchigiani il passaggio di turno. I tempi regolamentari si erano chiusi sul 2-2 portando gli amarantocelesti a giocarsi tutto proprio ai rigori. In questo caso a metterci la mano è stata, almeno per il Rieti, la cattiva sorte che ha messo il palo di fronte al tiro di Petrongari, se così non fosse stato magari la storia sarebbe stata diversa.
Domenica intanto al Manlio Scopigno arriva Castelsardo e gli uomini di mister Apuzzo dovranno cercare di conquistare i primi tre punti di un campionato iniziato non nel migliore dei modi. Tre punti che terrebbero ancorati gli amarantocelesti alle prime in classifica.
TORNA "SOLIDARIETI" IL MEETING DEL VOLONTARIATO
Torna anche quest’anno “SolidaRieti. Il volontariato in marcia”, dal 25 settembre al 10 ottobre 2009 in tutto il territorio reatino. Giunge così alla sua sesta edizione il Meeting del volontariato della provincia di Rieti, organizzato dai Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES in collaborazione con le associazioni e le istituzioni del territorio.
POSTICIPATA LA CORSA 313 PER ADEGUAMENTO AGLI ORARI SCOLASTICI
L’Azienda Servizi Municipali Rieti S.p.A. comunica agli utenti che da lunedì 28 settembre 2009 la partenza della corsa delle 13.15 da P.zza Cavour della linea 313 verrà posticipata alle ore 13.25.
Conseguentemente, la partenza dal capolinea di San Giovanni Reatino verrà posticipata alle ore 13.35.
Il differimento della partenza si rende necessario per adeguare gli orari della corsa stessa agli orari scolastici.
GIORNATA DI PREVENZIONE MALATTIE ONCOLOGICHE ORECCHIO, NASO, GOLA
Prevista per sabato, 26 settembre 2009, presso la Piazza M. Vittori in Rieti, la “giornata dedicata alla prevenzione delle malattie oncologiche di orecchio, naso e gola” promossa dall’Associazione onlus ALCLI “Giorgio e Silvia” all’interno del meeting sul volontariato “SolidaRieti” e realizzata in stretta collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale.
Grazie alla disponibilità assicurata dal prof. Alfredo Procaccini, il personale medico ed infermieristico del reparto di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale dell’Ospedale de’Lellis, garantirà nel corso della giornata l’esecuzione delle attività di screening all’interno dello studio mobile allestito, per l’occasione, in un camper messo a disposizione dalla sezione provinciale della Protezione Civile.
Ai cittadini del nostro territorio, che desiderino sottoporsi ad un controllo gratuito e ricevere informazioni di base sui programmi di diagnosi precoce, ricordiamo che i controlli specialistici si terranno dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Per l’esecuzione della visita, che non richiede alcuna prenotazione, è sufficiente acquisire al momento dell’arrivo il numero progressivo che definisce l’ordine di accesso in sala visite.
IL CONSIGLIERE COMUNALE VALENTINI SUL PROBLEMA ROM
«Siamo costretti a tornare su un argomento che credevamo archiviato e che rispetto a qualche mese fa si è arricchito di un nuovo pericoloso elemento: la volontà di assegnare ai nostri eventuali ospiti rom più di cento case popolari credendo che sia la soluzione per favorire una vera integrazione nel nostro tessuto sociale. Complimenti alle menti eccelse che hanno partorito l’idea». Lo dichiara Claudio Valentini, consigliere del Movimento per l’Italia (Mpi) al Comune di Rieti.
«Ricordo a lorsignori – avverte Valentini – che il Comune di Roma iniziò questo percorso quando lo scrivente (classe 1968) frequentava la quinta elementare; da allora miliardi di vecchie lire e milioni di nuovi euro sono stati dilapidati con il risultato incontrovertibile che vede Roma capitale mondiale dei campi nomadi. Riproporre questo modello in una Rieti profondamente colpita dalla crisi economica risulta demenziale ed offensivo nei confronti della popolazione locale. Non sottovalutiamo il problema e teniamo alta la guardia. L’ipotesi è concreta; manifesteremo, attraverso azioni politiche e di piazza, il nostro categorico dissenso. Ricordatevi che quando tuona da qualche parte piove».
«Ci dicono che è sufficiente dar loro degli alloggi – conclude Valentini – ci spiegassero di cosa vivranno, quale sarà la loro prospettiva lecita di lavoro in questa provincia ormai vicina ai massimi livelli di disoccupazione. Facciamo fronte comune contro questa scellerata ipotesi. Mi rivolgo a chi come me dissente; non limitatevi alle lamentele e ai brusii dei bar, scendiamo in piazza pacificamente perché sia chiaro alle autorità competenti che Rieti dice no».
FORTITUDO, RIMANDATA L'AMICHEVOLE AL PALALEONI
Fortitudo, amichevole rimandata, quella di giovedì sera al Palaleoni. troppe defezioni in casa Fortitudo ed allora il tecnico Ciambella ha preferito far passare ancora qualche giorno prima del debutto stagionale delle biancoverdi reatine.
Dunque semplice allenamento, anche se il primo al palaleoni, per testare il parquet e periniziare a prendere dimestichezza con gli spazi. "il nostro problema principale è che allenandoci sempre a Vazia che ha dimensioni molto più ridotte, sarà quello di abituarsi e prendere confidenza conle distannze del palazzetto. problema che supereremo soltanto dopo qualche allenamento, commenta Alessandro Ciambella. la condizione attuale delle ragazze è buona, ma credo sia ancora troppo presto per un amichevole. dalla prossima settimana inizieremo a confrontarci." appuntamento rimandato, quindi alla prossima settimana. per il momento, la squadra che vanta sei innesti rispetto allo scorso anno deve ancora conoscersi per dimostrare tutto il proprio valore.come dire, si gusta doppiamente la felicità faticata!
PROVINCIA, DALLA MAGGIORANZA ODG URGENTE SULLA VICENDA CA.RI.RI.
Durante il consiglio provinciale odierno è stato presentato un ordine del giorno urgente da parte del consigliere Vincenzo Lodovisi e sottoscritto dall’intera maggioranza in merito alla vicenda della Cariri
E’ stata diffusa dagli organi di stampa la notizia che la Ca Ri Ri si accingerebbe ad operare il trasferimento da Rieti ad altra sede dei servizi di tesoreria, cassa centrale e back-office in un’operazione che dovrebbe coinvolgere complessivamente circa 30 posti di lavoro;
La notizia, se confermata, rappresenta un evidente indebolimento del sistema bancario locale e un capovolgimento degli impegni assunti circa 10 anni or sono, quando in sede di ristrutturazione del gruppo Intesa-San Paolo-Cassa di Risparmio, si stabilì di localizzare in Rieti i servizi di connessi alla formazione del personale de gruppo della gestione recupero crediti e la creazione di un polo informatico;
Considerato che gli impegni sopradescritti rappresentavano una parziale contropartita a fronte d scelte complessive che vedevano la sede di Rieti declassata per effetto dell’accorpamento della direzione generale della holding;
SOLLEVATE DAL PDL NUMEROSE PROBLEMATICHE AL CONSIGLIO PROVINCIALE
Presenteremo istanza alla Corte dei conti per segnalare un comportamento eticamente grave che a nostro avviso ha creato anche un danno all’amministrazione”. Così il capogruppo del Pdl alla Provincia di Rieti, Felice Costini, nel corso del dibattito sull’interrogazione da lui presentata in merito alla gestione delle società partecipate dell’amministrazione provinciale.