REGIONALI 2010: BISOGNA RIDARE ORDINE AL PERCORSO DA INTRAPRENDERE

0

"Penso sia utile ed opportuno, prima della direzione del Pd, una riunione del Centrosinistra che ha governato la Regione in questi ultimi 5 anni.

Abbiamo il dovere di ridare ordine alla vicenda delle Regionali e condividere con gli alleati il percorso che dovremo intraprendere nei prossimi giorni.

Dopo aver discusso di coalizioni più larghe, credo che la classe dirigente del Centro sinistra del Lazio sia in grado di trovare una soluzione unitaria che consenta di presentarci agli elettori con l’orgoglio del buon lavoro fatto in questi 5 anni".

FONDO PER IL SALARIO ACCESSORIO 2008-09, LA DIFFIDA DI UIL F.P.L.

0

Questa O. S. non può che registrare, durante gli ultimi anni, la totale assenza, malgrado i numerosi solleciti inoltrati dalle OO SS e dalle RSU, di relazioni sindacali in materia di contrattazione del salario accessorio spettante al personale dipendente.

Non risultano infatti convocazioni di delegazioni trattanti per discutere solo l’argomento e nelle poche riunioni tenute al riguardo non sono state affrontate “ipotesi” munite della dovuta concretezza.

Peraltro, i dipendenti non ricevono da due anni la valutazione dirigenziale finalizzata alla percezione della produttività collettiva che infatti non è stata più erogata.

Per quanto riguarda invece il lavoro straordinario, parrebbe che per alcuni “eletti” esistano  liquidazioni di monte ore ampliamente al di là dei limiti imposti dal contratto nazionale (180 ore pro capite annue).

P
er non parlare di molti altri istituti contrattuali quali per esempio indennità per particolari posizioni che vengono erogate da qualche dirigente in assenza dei presupposti previsti in contratto con relative, giustificabili, proteste dei lavoratori “esclusi” che, pur svolgendo – sebbene in altri settori –  le medesime funzioni, non ricevono lo stesso trattamento economico.

E’ appena il caso di rammentare che il personale dei cimiteri che svolgono l’attività su turnazioni non risulta avere ricevuto, ad onta delle assicurazioni ricevute, la dovuta indennità.

Questo ed altro non è più accettabile e tollerabile e considerato che compete alla S.V. la convocazione della delegazione trattante con la presente DIFFIDIAMO formalmente Codesto Direttore Generale a convocare la delegazione trattante a vista con all’ordine del giorno la discussione sui fondi del salario accessorio mai contrattati.

Resta inteso che in caso di ulteriore inadempienza la scrivente O. S. non potrà fare a meno di adire il Giudice del Lavoro per la repressione della condotta antisindacale.

RINTRACCIATA LA RAGAZZA DI FARA SABINA FUGGITA DA CASA

0

Personale del Posto di Polizia di Passo Corese nella giornata del 5 gennaio 2010 ha rintracciato e riaffidato al proprio  genitore la minore D.E., allontanatasi da casa.

In data 5 gennaio u.s.,  D.F. di anni 48 da Fara Sabina, ha presentato presso il Posto di Polizia di Passo Corese una denuncia di allontanamento della propria figlia D.E. che, il giorno precedente,  aveva abbandonato l’abitazione, dopo una banale discussione, lasciando solo un messaggio con  scritto che avrebbe fatto rientro il giorno successivo verso le cinque di pomeriggio.

Il padre preoccupato dell’accaduto, aveva tentato più volte di contattarla sui suoi cellulari senza avere alcuna risposta e solo nel primo pomeriggio del 4 gennaio  veniva informato da personale del Tribunale dei Minori di Roma che la figlia si trovava in quel luogo unitamente a sua zia, la quale aveva l’impegno di ricondurla a casa.

Sempre nello stesso pomeriggio il D.F. riceve un messaggio telefonico dalla figlia la quale gli comunica che non sarebbe tornata a casa.
Angosciato dai continui rifiuti telefonici della figlia il D.F. decide  di rivolgersi alla Polizia di Stato.

A seguito della denuncia gli operatori del Posto di Polizia di Passo Corese hanno subito attuato le ricerche della minore e, ascoltati la zia, numerosi amici ma soprattutto la cugina, la quale è stata fondamentale per il suo rintraccio,  verso tarda serata ritrovavano la ragazza che veniva affidata al padre.

SABINA RADICALE ACCOGLIE CON GIOIA I SOCIALISTI REATINI

0

Sabina Radicale accoglie con la gioia del fratello ritrovato l’annuncio dei socialisti reatini, che tramite il segretario della federazione PSI annunciano che saranno al nostro fianco.

In effetti sin dal congresso, i Radicali Italiani hanno proposto per le regionali una alleanza politica nazionale a verdi e socialisti.

Finora dal PSI non erano venuti segnali positivi, ma siamo ancora in tempo per affiancare le nostre liste a quelle socialiste; qui nel Lazio sotto la candidatura a presidente di Emma, ma contiamo di trovare i compagni socialisti (e verdi) al nostro fianco anche nelle altre regioni.

Dovunque, infatti, i radicali presenteranno le loro liste, e come sempre e non solo nel Lazio (usando le vostre parole) "con grande coerenza e capacità, senza settari estremismi, laici e riformatori convinti, con il coraggio della battaglia politica condotta a viso aperto, in condizioni difficili che altri spesso evitano".

DOPO LE PAUSA NATALIZIA LA F.C.RIETI INCONTRA IL CYNTHIA 1920

0

Dopo la pausa natalizia domani torna in campo al Manlio Scopigno il Rieti che affronterà il Cynthia 1920.

Sarà una squadra diversa quella che scenderà in campo domani visto che mister Mariani potrà contare sulla presenza dei nuovi acquisti effettuati dalla società amarantoceleste durante le festività natalizie: il centrale difensivo Gabrieli, i centrocampisti Dentamano e Cimadomo e l’attaccante Leonetti.

Obiettivo del Rieti è quello di iniziare l’anno con una vittoria che lo rilanci in classifica. Un obiettivo difficile, ma non impossibile. Tutto comunque dipenderà dalla gara di domani che dovrà obbligatoriamente segnare una vittoria.
 

LA IRCOP STASERA A EMPOLI

0

Questa sera alle 21.15 la Ircop Rieti affronterà la Mazzanti Empoli nella seconda gara del girone di ritorno.

Reduci dalla vittoria casalinga del 6 gennaio contro Cagliari gli uomini di coach Crotti dovranno cercare di giocare una gara comunque più continua rispetto a quella di quattro giorni fa quando i reatini hanno stentato soprattutto nei primi due quarti.
Poi, grazie alla prova di Grillo e Mapelli la squadra è riuscita a conquistare la vittoria.

La gara  verrà trasmessa in diretta sui 99.9 mhz di Radiomondo e in streaming su www.radiomondo.fm   

POLIMAR PALLAVOLO CITTADUCALE VS FORMELLO FIDA

0

Il  Fidia da anni dedica anima e corpo alla pallavolo. Società dalle basi solide e con un vivaio che scova talenti nei Comuni di Cesano e Formello ha nel presente campionato rinnovate ambizioni di successo.

Nella stagione 2007-2008 ha confermato sul campo la permanenza in serie B1 femminile, dopo la straordinaria promozione guadagnata nell’annata precedente. Nel campionato 2008-2009 ha gioito all’ottavo posto nella classifica del girone, inanellando numerosi successi di prestigio. Nel campionato 2009/2010 dopo un’entusiasta campagna di rinnovamento e la conferma dello staff tecnico, il presidente Mario Giovanelli, guida il consorzio Formello Fidia Volley consapevole di avere un gruppo davvero forte, di grande livello e che lotterà senz’altro per i vertici della classifica.

Il Formello Fidia stà conducendo un ottimo campionato, viene da nove vittorie consecutive allungando sulle dirette inseguitrici come Cittaducale, staccato di cinque punti ed ad un solo punto dalla prima in classifica. Il morale è al massimo e tutte le atlete sono cariche a mille. In questa stagione conserva l’imbattibilità interna.
La squadra dell’allenatore Giandomenico gioca con estrema determinazione, coraggio, impegno. 
Tutte le atlete hanno una grande convinzione nei propri mezzi, un gruppo di valore con il morale alto. Una squadra che sà esprimere tutte le proprie potenzialità sia in casa che in trasferta.
Squadra dal grande carattere, compatta e con una panchina di qualità. Attenta tatticamente, sà reagire alle situazioni più difficili gettandosi su tutti i palloni. Gioco, equilibrio e determinazione, tre combinazioni vincenti.

Il capitano Silvia Fanella è il valore aggiunto di questa squadra, nei momenti delicati  esce la sua esperienza, la sua personalità sportiva, riuscendo quasi sempre a prendere per mano la squadra e guidarla alla vittoria.

Una annotazione la merita Sussanna CRICCHI, centrale, giovanissima atleta originaria di Antrodoco, in breve tempo con il suo immenso impegno ha guadagnato  un posto in serie B1.

L'ARTISTA REATINO MAX CIOGLI ALL' ARTEXPO'09

L’artista reatino Max Ciogli sarà il 10 gennaio uno dei protagonisti di ArtExpò09, la mostra d’arte contemporanea ospitata dal 19 dicembre nelle sale dei Granai della Fortezza Orsini di Pitigliano (Gr). Una prestigiosa kermesse che vede 62 artisti tra pittori, scultori e fotografi,  arricchita anche di momenti musicali live e del premio letterario Arcadia “La Penna d’Oro” 2009.

Nel contenitore di ArtExpò09, l’associazione culturale Arcadia propone al pubblico, per la prima volta nelle sale espositive della fortezza Orsini, la musica live di due cantautori italiani: Max Ciogli e Luigi Antinucci.  Un abbinamento con cui Arcadia vuole sottolineare ancora una volta l’apertura ad ogni forma d’arte, ad ogni linguaggio espressivo, offrendo ad un pubblico sempre più attento le molteplici sfaccettature dell’arte contemporanea.

Influenze pop rock e Dub: questo è il suono di Max Ciogli, nel quale identifica tutta la sua grinta e sensualità, dove le atmosfere delle sue opere pittoriche rendono rarefatta un’aria di per sè assoluta. Melodie robuste si alternano a suoni elettronici che creano un groove trascinante e scanzonato, portando l’ascoltatore a riflettere su ciò che in realtà non viene detto, ma che si lascia intuire. Nella canzone “Di Me”, in particolare, possiamo respirare la dolce amarezza del suo eterno conflitto: quella della sua consapevolezza di uomo e quella della sua sensibilità di artista a 360 gradi che lo porta a spingersi oltre ogni limite sensazionale.

Max Ciogli (vincitore del Primo Premio internazionale di pittura Vitakraft e finalista al Premio internazionale G.Belli al Campidoglio),  che a breve aprirà in Sabina un proprio studio, ha appena concluso con successo a Greccio (Rieti) l’evento “Iper Sinestesi”, mostra-concerto che ha visto musica e pittura unite in un connubio perfetto, format originalissimo attraverso il quale l’artista relaziona le sue opere pittoriche ai suoi brani musicali attraverso la visual art. 

RENATA POLVERINI INCONTRA LE RSU RITEL

0

Le rsu Ritel hanno indirizzato al sindaco Giuseppe Emili la richiesta di un incontro con Renata Polverini.

Il sindaco ha fatto presente tale istanza al coordinatore provinciale del Pdl, sen. Angelo Cicolani, che ha quindi manifestato alle rappresentanze sindacali la disponibilità della candidata alla presidenza della Regione Lazio a ricevere le rsu.

L’incontro si terrà sabato alle 12,45 a Palazzo di Città.

NERI MARCORE' INAUGURA "IL CAMMINO DEI RACCONTI"

Domenica 10 gennaio 2010 al Teatro Vespasiano di Rieti in anteprima assoluta per l’italia Neri Marcorè, con “LO’VE FLY MOOD” uno spettacolo di teatro, poesia e canzone di Valerio Piccolo e Francesca Zanni, testo e regia di Francesca Zanni inaugura la quarta edizione de “IL CAMMINO DEI RACCONTI -Il teatro gira in Provincia di Rieti” progetto teatrale con un programma da realizzarsi per il prossimo triennio 2010/2012 per promuovere e sostenere lo spettacolo dal vivo a cura dell’Associazione Culturale La Casa dei Racconti di Duccio Camerini e Francesca Zanni in collaborazione con la Regione Lazio e la Provincia di Rieti che si svolgerà in diversi comuni della Provincia di Rieti dal 10 gennaio a fine ottobre.

In programma diciotto spettacoli che verranno presentati a Rieti, Amatrice, Casa Prota, Castelnuovo di Farfa, Collevecchio, Cottanello, Labro, Mompeo e Poggio Moiano.

 Il cammino dei racconti – il teatro gira in provincia di Rieti propone anche il particolare Oedipus on the top di Duccio Camerini che percorre tutto il mito di Edipo in uno spettacolo muto. Il pesciolino testo scritto dal giovane Pier Paolo Pasolini nel 1957 è presentato con la regia di Nuccio Siano. Manuela Kustermann è interprete e regista di L’amore mio non può un testo di Lia Levi dove le leggi razziali portano un uomo al suicidio e una donna a cavarsela da sola con una bambina da crescere in un’Italia in guerra. La conquista della luna prima degli Americani è uno spettacolo tratto da Le Cosmicomiche di Italo Calvino interpretato da Vincenzo Stango.

Il cammino prosegue con Alfonso Sessa e i suoi Vita, morte e miracoli del 1799 e Il venditore di caldarroste. Giampiero Ingrassia e Mauro Mandolini propongono il Destinatario sconosciuto di Kressmann Taylor, mentre Lucia Poli propone il suo Edipo e la Pizia con le coreografie di Giorgio Rossi.

Il teatro continua a girare in provincia di Rieti con I due ladroni di Pietro de Silva e La fantasia mi consola di e con Rocco Papaleo. La compagnia La casa dei Racconti propone anche uno spettacolo itinerante che si intitola Il mercato dei racconti, mentre la compagnia Raccontamiunastoria presenta un concerto di storie, canzoni e musiche intitolato L’uomo è fuoco e la donna è stoppa. E per non dimenticare i molti racconti racchiusi nel territorio reatino Duccio Camerini propone il suo Bambinacci che prende spunto dall’artificiale allagamento delle Valli del Salto.

 Il progetto prevede un concorso nazionale per tutte le compagnie italiane che offrirà a due vincitori un cachet di 5000 euro per un replica dello spettacolo più una residenza presso uno dei teatri del Cammino dei Racconti. Il premio sarà destinato ad una compagnia proveniente da qualsiasi parte d’Italia ed uno riservato ad una compagnia della Provincia di Rieti. CREARR è un bando di residenza alla prima edizione, che si propone di attuare interventi concreti a supporto del teatro del nostro paese. Il progetto vuole concorrere alla valorizzazione degli artisti che operano nella ricerca e nell’innovazione dei linguaggi performativi, attraverso la costituzione di una residenza e di un contributo economico che consenta di sviluppare azioni concrete a sostegno del loro lavoro.

Tranne lo spettacolo che aprirà il Cammino dei Racconti al Teatro Vespasiano di Rieti (biglietto unico 15 €), tutti gli altri spettacoli sono ad ingresso libero.