IL 16 E 17 GENNAIO NUOVA EDIZIONE DI MOTORI

Nei giorni 16 e 17 gennaio 2010, a Rieti, si terrà una nuova edizione di MotoRi.

La rassegna motociclistica reatina, organizzata dall’Associazione Hobby
Moto D’epoca Rieti in collaborazione con la delegazione provinciale della Federazione Motociclistica Italiana e dei moto club reatini, aprirà i battenti sabato 16 gennaio 2010 presso la sala espositiva del Comune di Rieti in P.zza Vittorio Emanuele II e sarà patrocinata dalla Provincia di Rieti e dal Comune di Rieti Assessorato Attività culturali e ricreative.

La manifestazione, è una
mostra tematica che ha lo scopo di pubblicizzare e promuovere l’attività

motociclistica reatina. La mostra, attraverso l’esposizione di moto e fotografie  illustrerà le fasi salienti dell’attività motociclistica nel territorio reatino ed ha lo scopo di pubblicizzare il programma motociclistico provinciale della stagione sportiva 2010. Interverranno alla rassegna oltre agli organizzatori delle manifestazioni motociclistiche più importanti i piloti locali più rappresentativi ed i relativi team che avranno l’occasione per rendere noti i loro programmi agonistici.


Per maggiori informazioni sulla
manifestazione rivolgersi a Fiorello Formichetti al 347-3393953 e Francesco Giraldi al 338-9074981.

VIGILI DEL FUOCO, RIAPRE IL DISTACCAMENTO IN BASSA SABINA

0

Rientrato l’allarme per la paventata chiusura del distaccamento dei vigili del fuoco a Poggio Mirteto. Durante l’incontro tenutosi tra esponenti del corpo e rappresentanti della Regione Lazio si è arrivati allo sblocco di una situazione che aveva preoccupato non poco sindaci e sindacati per la situazione dei comuni della Bassa Sabina che rischiavano di rimanere senza un distaccamento dei vigili del fuoco.

Soprattutto durante i mesi estivi, quelli a più alto rischio incendio, l’assenza di un distaccamento, avrebbe creato non pochi problemi.
Con il rinnovo della convenzione quindi il presidio è tornato ad essere operativo e la sua riapertura è stata accolta con grande soddisfazione, oltre che dai cittadini, anche dal sindaco di Poggio Mirteto, Fabio Refrigeri che ha espresso la sua soddisfazione ringraziando anche chi si è adoperato, dallo scorso 31 dicembre ad oggi, affinché la situazione tornasse alla normalità.

Il presidio di Poggio Mirteto riveste come detto un’importanza fondamentale per gli abitanti della Bassa Sabina dove nel 2009 i vigili del fuoco hanno compiuto oltre 600 interventi tra incendi, crolli, frane, alluvioni ed incidenti stradali.
Il distaccamento dei vigili del fuoco in Bassa Sabina serve 25 comuni con un bacino d’utenza di 40mila abitanti e sarebbe quindi fondamentale che diventasse operativo 24 ore su 24 e non soltanto dalla 8 alle 20.

Per questo motivo durante la prossima conferenza dei sindaci verrà richiesto agli organi competenti che il servizio passi a coprire l’intero arco della giornata e venga inoltre realizzato il polo della sicurezza di cui si parla da tempo e che dovrebbe sorgere a Capacqua e che andrebbe ad ospitare, oltre ai vigili del fuoco, anche la postazione del 118 e la protezione civile.

PETRANGELI ELETTO PORTAVOCE DI SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA'

0

Nella riunione del Coordinamento provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà dell’ 11 gennaio  Simone Petrangeli è stato eletto all’unanimità portavoce provinciale di SEL.

Nella stessa riunione è stato eletto anche il tesoriere provinciale nella persona di Antonello Natali.

In questo modo si realizza il processo costituente di Sinistra Ecologia e Libertà, che si organizza sul territorio e si consolida come nuovo soggetto politico anche nella provincia di Rieti.

Simone Petrangeli, nell’accettare la carica, ha ribadito l’intenzione di rappresentare tutte le anime della sinistra che hanno dato vita a SEL di Rieti e Provincia per cercare di dare voce a tutti gli uomini e le donne che si stanno impegnando in questo progetto politico unitario.

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Ecologia e Liberta’ ha inoltre deciso di intensificare l’ iniziativa antirazzista su tutto il territorio provinciale, dopo cio’ che e’ avvenuto nei giorni scorsi a Rosarno e il comportamento vergognoso dei membri del governo Berlusconi.

S
inistra Ecologia e Liberta’ di Rieti ha inoltre deciso di aderire e partecipare alla giornata di mobilitazione in difesa della Costituzione convocata in tutta Italia per il 30 Gennaio.

VENERDI IL SECONDO INCONTRO CON IL PREMIO LETTERARIO CITTA' DI RIETI

0

Dopo Melania Mazzucco (La lunga attesa dell’angelo, Rizzoli) tocca all’esordiente Christian Frascella continuare il ciclo di presentazioni della II edizione del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia.

La giuria del concorso ed il pubblico reatino incontreranno l’autore del romanzo “Mia sorella è una foca monaca” (Fazi), venerdì 15 gennaio alle 17.30 all’Auditorium Varrone in via Terenzio Varrone, 57.

L’assessore ai Beni Culturali Gianfranco Formichetti ricorda che il premio vuole consacrare ogni anno un testo letterario edito (il periodo di riferimento è da gennaio 2008 a maggio 2009) particolarmente significativo nell’ambito della letteratura italiana contemporanea scelto tra cinque finalisti.
Le cinque opere verranno affidate  ad una giuria di 150 lettori, scelti in un campione rappresentativo della popolazione reatina.

La premiazione avverrà nel pomeriggio di domenica 23 maggio 2010 presso il Teatro Flavio Vespasiano. Durante lo spoglio delle schede è prevista la lettura di alcune pagine dei libri finalisti.

SIGLATO ACCORDO TRA COMUNE E ATER PER UTILIZZO DEL COMPLESSO DI SANT'AGNESE "EX MANNI"

0

Questa mattina nella sede del Comune di Rieti è stato siglato un accordo tra il sindaco Giuseppe Emili e il presidente dell’Ater Valentino Antonetti relativo all’utilizzo del complesso di Sant’Agnese ristrutturato dall’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica e di proprietà del Comune di Rieti.

Il complesso “ex Manni” sarà destinato ad alloggi per giovani. Si tratta di un’opera importante non solo per gli spazi ottenuti ma anche per alcuni ritrovamenti artistici interamente recuperati. L’edificio di via Sant’Agnese si compone di 21 unità immobiliari, di una sala riunioni, una sala polifunzionale oltre a locali di servizio e pertinenze.
L’obiettivo legato al complesso è quello non solo del recupero di uno spazio del tessuto cittadino ma anche quello di garantire una autonomia ai giovani reatini. Gli alloggi saranno infatti destinati a residenti a Rieti di età compresa tra i 18 e i 35 anni fuori dall’Erp e con reddito,  che potranno fare domanda abitativa per formare la relativa graduatoria.

La Comunità reatina – ha detto il sindaco Emili – Grazie alla collaborazione tra Amministrazione Comunale ed Ater Rieti i locali, recuperati in maniera anche pregevole, possono essere ora messi a disposizione della collettività, peraltro in una zona situata in pieno Centro storico come via Sant’Agnese, così da poter sostenere una serie di esigenze, compresa quella di garantire spazi utili all’aggregazione e alla organizzazione di servizi al cittadino, oltre che importante per fare fronte alle problematiche abitative>.

Sono molti i ragazzi che devono andare via da casa per acquisire una propria dimensione di libertà. Per loro ci sarà un canone basso che garantisca la mobilità abitativa.
Lo stesso alloggio potrà ospitare una sola persona, oppure due amici e anche giovani coppie.
Spero che sia realmente per loro una possibilità in più di indipendenza e di autonomia che il Cda ha voluto offrire. Ringrazio in particolare il direttore generale Maurizio Rosati e il dirigente tecnico Amedeo Lauretti dell’Ater per la competenza e la professionalità mostrata anche in questa occasione>.

IL PRESIDENTE SILVI DELL'ASSOCIAZIONE AREA RINGRAZIA BIGLIOCCHI PER L'ATTENZIONE

0

L’associazione Area ringrazia il consigliere Bigliocchi per l’attenzione che ci dedica, poiché uno degli scopi della nostra struttura è proprio quello di dare fastidio al sistema di potere politico che da anni gestisce la provincia. Tale obiettivo è stato colto.

Restiamo perplessi, però, sul fatto che un amministratore pubblico di lungo corso come Bigliocchi cada nell’errore di fare interrogazioni su temi che non riguardano assolutamente il Comune, ma non avendo Area nulla da nascondere chiariamo al consigliere quanto da lui richiesto:

1) la sede legale della nostra associazione è via Pescheria 7 e nessuna cooperativa o altra        associazione ha sede legale in questi locali;

2) il presidente di Area è il sottoscritto che non ha legami di alcun tipo con il presidente della cooperativa in questione.

Notiamo con meno piacere che Bigliocchi, il quale ricopre anche il ruolo di consigliere provinciale con delega assessorile, in merito ai rapporti formali esistenti tra amministrazioni pubbliche e lavoratori non si sia reso conto che in Provincia siano stati assunti figli di autisti in servizio a palazzo Dosi o nipoti e affini dei consiglieri di maggioranza.

L’associazione Area non si spaventerà di fronte alcuna intimidazione e continuerà come sempre la propria attività come fatto finora.

SABATO E DOMENICA TORNA LA MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO

0

L’assessorato alle Attività Produttive informa che sabato 16 e domenica 17 gennaio torna in piazza Vittorio Emanuele II, largo Cairoli e via Garibaldi la mostra mercato dell’antiquariato.
Novanta gli espositori che riempiranno i tradizionali luoghi del centro storico con le loro bancarelle cariche di prodotti artigianali, bigiotteria, libri, numismatica, filatelia, oggettistica, mobili antichi e tanto altro.

L’orario di apertura di questa prima mostra del 2010 andrà il sabato dalle 15 alle 20 e la domenica dalle 8 alle 20.

IL CONSIGLIERE MAZZETTI SUGLI ALLOGGI DI PIANI DI POGGIO FIDONI

0

"Ringrazio Sauro Casciani per le affermazioni sulla mia persona. Avrei preferito, però, che alla mia richiesta avesse risposto il direttore Rosati e non una figura politica dell’Ater". Così il consigliere Pdl della I/a circoscrizione Fabio Mazzetti.

"Torno a chiedere – prosegue – vista la risposta data, come mai se i lavori sono terminati a ottobre, a quattro mesi di distanza le utenze non sono state ancora allacciate?

Le richieste per i servizi dovevano, infatti, essere fatte prima e il mancato allaccio, a quanto mi risulta, è dovuto all’assenza del pagamento dei relativi bollettini funzionali all’avvio delle utenze. Si dovrebbe spiegare, poi, come sia possibile fare un anticipo di cassa per della manutenzione straordinaria. Siamo di fronte a un danno verso le persone in graduatoria e in attesa di un’abitazione da tempo, con grave responsabilità dell’ente, poiché vista l’ampia metratura degli alloggi di Piani Poggio Fidoni, questi riguarderebbero nuclei familiari numerosi.

Casciani, inoltre, stia tranquillo, le mie richieste non sono dovute a una mia presunta volontà di farmi ‘pubblicità’. Comunque, la sua risposta la interpreto come segno di attenzione verso il problema. Attendo, però, questa volta una chiarificazione sulla data e sulle modalità di consegna delle case da parte del direttore e non da una figura politica".

IL CAMMINO DI FRANCESCO IN EUROPA

0

Il Cammino di Francesco ancora protagonista in Europa, dall’Olanda al Portogallo passando per la Danimarca e la Spagna.

Nei prossimi giorni l’itinerario turistico religioso reatino, che si snoda sull’intero territorio provinciale, sarà infatti presente con propri stand in cinque diverse fiere internazionali grazie all’impegno congiunto di Provincia di Rieti, Camera di Commercio di Rieti, Apt Rieti e Federalberghi Rieti.

Da oggi al 17 gennaio sarà presente in Olanda alla fiera delle vacanze Vakantientiebeurs di Utrecht. Dal 13 al 17 gennaio il Cammino di fede reatino sarà in Portogallo alla Btl, Bolsa de Turismo di Lisbona, dal 14 al 17 sarà di scena anche a Roma al Josp, Journey of the Spirit Festival, dal 20 al 24 sarà di scena in Spagna alla 30esima edizione della Fitur, Feira Internacional de Turismo di Madrid, e dal 29 al 31 gennaio in Danimarca a Copenhagen alla 28esima edizione della Ferie i Belle.

La Vakantiebeurs di Utrecht è dedicata agli operatori del settore turistico e l’edizione del 2010 si ispirerà al tema ‘Meet the locals’. L’evento si rivolge in particolare a operatori del ricettivo, vettori, aeroporti, agenti di viaggio e tour operator, sistemi di prenotazione, trasporti, ambasciate/consolati, rappresentanze regionali e urbane, uffici turistici, servizi di assicurazione e scuole. 
La Bolsa de Turismo di Lisbona è la fiera dedicata al trade più importante del Portogallo, con 20 anni di esperienza. Permette agli operatori professionisti del turismo di presentare le proprie novità ed entrare in contatto con importanti partner nel business.

Il Josp Fest – Festival internazionale degli itinerari dello spirito di Roma è una manifestazione che si rivolge sia al pubblico, che agli addetti al settore.
In calendario, dal 14 al 16 gennaio, anche il Josp trade workshop, finalizzato alla promozione degli scambi e delle relazioni commerciali tra gli operatori specializzati nei viaggi di fede, cultura, arte e natura. Prenderanno parte al workshop circa 80 buyers, tra cui operatori, cral e web tour operator provenienti da Europa, Sud America, USA, Canada, Giappone, Corea, Cina e Israele. Tra i sellers sono attesi rappresentanti delle destinazioni, dei centri di attrazione culturale e spirituale, delle strutture ricettive, dei trasporti, dell’intermediazione e dei servizi di informazione, accoglienza, assistenza e guida. Oltre agli incontri one to one, sono previsti convegni, training session e seminari di formazione e orientamento per gli operatori.

La Fitur di Madrid coinvolge tutti i principali attori pubblici e privati del turismo, saranno in calendario anche incontri, assemblee, convegni, wokshop e sezioni speciali. In particolare, si segnalano Fitur Congresos, workshop riservato al settore dei viaggi incentive, Fitur Activo, sezione dedicata al turismo attivo, Fitur Know-How, fiera della conoscenza turistica e Fitur Residencial, per il turismo residenziale.

La Fiera i Bella a Copenhagen si svolgerà in concomitanza con la Fiera del Camping, la Fiera del Golf e il Dive Show. Prenderanno parte all’evento numerosi operatori del settore,
tra cui compagnie aeree e di navigazione, campeggi, diving centre, strutture alberghiere ed extralberghiere, agenzie di viaggio, tour operator, centri benessere e organizzazioni nazionali del turismo.

Consiglio dei giovani 07 Forza giovani

0

FORZA GIOVANI
1 seggi

N.

CANDIDATO

SEGGIO 1

SEGGIO 2

SEGGIO 3

TOTALE

POSIZIONE

01

Emilio CONTI

21

26

31

78

1

maggiorenne

02

Luca PALMIERI

01

07

12

20

maggiorenne

03

Giada PAOLUCCI

04

17

14

35

4

maggiorenne

04

Stefano MASTROIACO

31

22

05

58

2

maggiorenne

05

Gialuca GRILLO

00

01

00

01

06

Consuelo SEBATTA

13

20

13

45

3

minorenne

07

Marco LIBERALI

08

20

07

35

5

maggiorenne

08

Damiano GRIFONI

00

00

00

00

00

09

Mattia SILVESTRI

04

11

16

31

maggiorenne

10

Silvia MASCI

01

13

09

23

maggiorenne

11

Marco CORONETTA

07

00

01

08

12

Gialuca SILVESTRI

02

12

05

19

6

minorenne

13

Alice GANGEMI

02

01

02

05

14

Isabella SANTOPRETE

06

06

02

14

15

Michela SPERANZA

00

00

00

00