La chef reatina Mariasole Mancini ospite di Uno Mattina Estate il prossimo 11 agosto 2025

0

Il prossimo 11 agosto, alle ore 9:30, nella trasmissione Uno Mattina Estate, su RAI 1, andrà in onda un gustoso antipasto della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino di Rieti, in programma dal 29 agosto al 7 settembre 2025. Dopo il successo dello scorso anno, sarà ancora una volta la chef reatina Mariasole Mancini a promuovere il nome della Città, la sua enogastronomia e l’evento più piccante del Centro Italia grazie alla preparazione di un piatto di “Matricianella” con Peperoncino Sabino.

Dall’8 agosto riduzione del 50% dei contributi per i nuovi autonomi iscritti nel 2025

0
Da oggi è finalmente possibile presentare domanda telematica di accesso alla riduzione contributiva del 50% per i neoimprenditori. Con il messaggio n. 2449 del 7 agosto 2025, l’INPS ha annunciato l’apertura delle domande per la riduzione del 50% dei contributi previdenziali e assistenziali destinata ai lavoratori autonomi che si sono iscritti per la prima volta nel 2025 alle gestioni speciali degli artigiani e dei commercianti. La misura, valida per 36 mesi, rappresenta un sostegno concreto per chi avvia una nuova attività, alleggerendo in modo significativo il carico contributivo nelle fasi iniziali dell’attività. I requisiti sono stati individuati dalla Circolare INPS n. 83/2025. I soggetti beneficiari sono:  i titolari di ditte individuali e familiari che percepiscono redditi di impresa, anche in regime forfetario;  i soci di società di persone e di capitali (S.r.l);  i coadiuvanti o coadiutori familiari dei titolari; che abbiano avviato l’attività nel corso del 2025 in forma di impresa individuale o societaria, iscrivendosi per la prima volta ad una delle gestioni degli artigiani o degli esercenti attività commerciali dell’INPS. La decontribuzione ha durata di tre anni consecutivi dalla data di decorrenza dell’obbligo contributo e riguarda esclusivamente i contributi previdenziali non opzionali. Resta invece la versare il contributo di 7,44 euro annui per il finanziamento della maternità e lo 0,48% per i commercianti al fine del finanziamento dell’indennizzo per rottamazione licenze. L’avvio dell’attività individuale o societaria deve ricadere nel periodo che va dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025. Per i soci di società, si conteggia a partire dall’ingresso nella società per la quale ci si è iscritti nella gestione previdenziale. Entrambi questi requisiti temporali (iscrizione e avvio attività) devono essere soddisfatti (solo per i coadiutori e coadiuvanti familiari è ammesso l’ingresso in aziende già attive). Gli interessati devono compilare il modulo “Riduzione 50% ART-COM 2025” sul Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo). I contributi saranno concessi nei limiti del De Minimis. La riduzione contributiva resta valida per l’intero triennio anche in caso di cambiamento della posizione aziendale (es. spostamento in altra provincia o passaggio ad altra gestione speciale), senza necessità di una nuova domanda. Per maggiori informazioni puoi contattare Confartigianato Imprese Rieti, che può assisterti in tutte le fasi di apertura della tua impresa: Ufficio Fiscale di Confartigianato, via F.lli Sebastiani 121 Rieti, tel. 0746 218131 (tasto 1), fiscale@confartigianatorieti.it.

Si incontrano per riconsegnare il figlio: uomo aggredisce violentemente la ex. Lei registra l’aggressione. Fermato dalla Polizia

0

Nei giorni scorsi a Rieti gli agenti della Squadra Mobile e della Sezione Volanti della Questura di Rieti hanno tratto in arresto un trentottenne per il reato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali commesso nei confronti della ex compagna. A seguito di richiesta di intervento per lite domestica giunta al NUE 112, le pattuglie della Squadra Mobile e della Sezione Volanti hanno raggiunto la donna che, nel frattempo, era scesa in strada insieme alla sorella. Entrambe, visibilmente agitate, hanno riferito agli agenti di aver subito, poco prima, un’aggressione verbale e fisica da parte dell’ex compagno della richiedente nel corso di un incontro concordato per ottenere la riconsegna del figlio minore. I poliziotti hanno subito contatti con l’uomo che, nel frattempo, era rientrato presso la sua abitazione, il quale cercava di minimizzare l’accaduto affermando che si era trattato di una mera lite verbale.

Tuttavia, proprio il giorno prima, la donna si era portata in Questura e aveva sporto querela nei suoi confronti per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori tanto che erano già state avviate dalla Squadra Mobile le procedure d’urgenza previste dalla normativa sul “Codice rosso” con l’audizione di alcuni testimoni delle violenze dalla stessa riferite. Inoltre, ricorrendone i presupposti, il Questore di Rieti aveva emesso nei confronti dell’uomo il provvedimento di ammonimento per violenza domestica. Poco prima della lite che aveva determinato l’intervento della Polizia di Stato, l’uomo si sarebbe dovuto, infatti, presentare negli uffici della Divisione Polizia Anticrimine per la relativa notifica. All’indomani della denuncia, la donna aveva tuttavia deciso, incautamente, d’accordo con l’ex compagno, di recarsi presso la sua abitazione per riottenere l’affidamento temporaneo del figlio di anni quattro. Ma l’incontro era sfociato subito in un’aggressione verbale e fisica, posta in essere dall’uomo in presenza del minore, violenza che cagionava alla donna lesioni con prognosi di otto giorni.

La realizzazione di una registrazione audio da parte della stessa, contenente integralmente le fasi della lite, unitamente alle dichiarazioni raccolte da alcuni testimoni presenti ai fatti, hanno consentito agli investigatori della Polizia di Stato di accertare le condotte particolarmente violente poste in essere dall’uomo e di procedere all’arresto in flagranza differita del medesimo per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. L’arresto è stato convalidato dal G.I.P. del Tribunale di Rieti che ha disposto nei confronti dell’indagato la misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico.

Nell’ambito del procedimento penale instauratosi nei suoi confronti, l’eventuale responsabilità penale verrà accertata dal Giudice.

Il presente comunicato si trasmette al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti dell’indagato che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, è da presumersi innocente fino a sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza

Esclusione dalla ZES, Tito Cheli: “Assessori e consiglieri comunali intendono amministrare il territorio o perdersi quotidianamente in ridicole baruffe”

0
“Ringrazio i consiglieri comunali reatini del PD per il giudizio positivo espresso nei miei confronti per la richiesta che ho avanzata agli amministratori per la convocazione di un consiglio comunale straordinario per contrastare l’esclusione delle province del Lazio dai benefici della costituenda ZES. Ritengo, comunque, opportuno sottolineare il fatto che ho presentato la richiesta non per fini politici di questa o quella parte, ma perché la città di Rieti potesse dimostrare al Governo che la protesta veniva direttamente dalla popolazione della quale l’assise consiliare è l’espressione più diretta. Un ordine del giorno votato all’unanimità sarebbe stato decisamente un invito al Governo a rivedere il perimetro della ZES, mettendoci dentro anche l’area del Cratere del terremoto. C’è da capire o meno se i consiglieri comunali, tutti, intendono amministrare la città oppure perdersi quotidianamente in contrastanti ridicole baruffe quotidiane per considerarsi chi è più o meno il più bravo : un giudizio che spetta esclusivamente agli elettori”. Tito Cheli

Pubblicato il libro “I Carabinieri del 1944”

0
In occasione della ricorrenza dell’80° anniversario della Liberazione di Roma e di parte del nostro paese dall’occupazione nazista, continua la campagna di approfondimento storico per favorire la conoscenza degli eventi che hanno segnato il nostro paese e raccontati sulle pagine della “Rassegna dell’Arma dei Carabinieri”. Nei giorni scorsi, le Compagnie dipendenti dal Comando Provinciale Carabinieri di Rieti hanno consegnato una copia del libro “I Carabinieri del 1944” a vari uffici, delle istituzioni e culturali, affinché venga assunto al patrimonio librario e messo a disposizione degli utenti. Il volume, redatto dalla Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, rivista tecnico scientifica a cura della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, è stato altresì diffuso digitalmente attraverso il sito istituzionale “www.carabinieri.it”, nell’area Media & Comunicazione Rassegna dell’Arma – Numeri Speciali. Una volta aperto il numero speciale, sarà possibile procedere al download gratuito selezionando l’apposito comando. Il volume, utile per rinnovare riflessioni sul significativo, ed in alcuni casi determinante, ruolo svolto dagli uomini dell’Arma dei Carabinieri durante il secondo conflitto mondiale, tratta, tra i vari argomenti: “I Carabinieri alle Fosse Ardeatine e il ruolo nella Resistenza”, “La banda Caruso e la Liberazione di Roma” e le “Donne della Banda Caruso”.

Va in farmacia e con la scusa di dover acquistare medicinali ruba 200 euro

0
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Poggio Mirteto hanno denunciato un 48enne, romano, con precedenti penali, per furto aggravato all’interno di una farmacia. I fatti risalgono alla metà di giugno, quando in piena mattinata, l’uomo era riuscito a trafugare una somma di denaro dalla farmacia situata davanti lo scalo ferroviario “Fara Sabina-Montelibretti”. Il 48enne vi si era recato con la falsa scusa di dover acquistare dei medicinali. Approfittando di un attimo di distrazione dei dipendenti, occupati a reperire delle confezioni di farmaci ordinate da altri clienti, si avvicinava furtivamente al registratore di cassa riuscendo ad asportare delle banconote, per un importo di circa 200 euro, per poi allontanarsi repentinamente facendo perdere le sue tracce. Tuttavia, non appena il responsabile dell’esercizio commerciale si è accorto di quanto era accaduto, ha dato immediata notizia alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri mirtense. Le indagini, suffragate anche dalle immagini del sistema di videosorveglianza presente all’interno della farmacia che riprendeva l’intera scena, hanno consentito di estrapolare i fotogrammi con il volto dell’individuo e di sottoporle ai testimoni per il successivo riconoscimento fotografico dell’autore del reato. L’uomo, tra l’altro, è poi risultato essere già sottoposto ad una misura restrittiva per altra causa. Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

Comitato Civico 3e36 chiede incontro al presidente Meloni e prende posizione sulla mancata inclusione nella ZES di Amatrice e Accumoli

0
Il Comitato Civico 3e36 di Amatrice e Accumoli interviene con decisione su due fronti che toccano il cuore della rinascita post-sisma: da un lato, ha formalmente richiesto un incontro urgente alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni; dall’altro, denuncia con forza l’esclusione dei due Comuni del cratere laziale maggiormente colpiti dal terremoto, dalla Zona Economica Speciale (ZES), recentemente estesa alle regioni Marche e Umbria. Con una PEC, inviata nei giorni scorsi, il Comitato ha chiesto alla Presidente Meloni un incontro diretto per rappresentare le criticità irrisolte nella ricostruzione dei Comuni di Amatrice e Accumoli. Nella lettera si sottolinea come, a nove anni dal sisma del 24 agosto 2016, «Amatrice e Accumoli oggi non esistono», e le comunità locali rischiano di perdere definitivamente la loro identità, storia e vitalità sociale. Il Comitato rivendica il diritto a vivere e lavorare in un territorio “altamente identitario, unico e inimitabile” e chiede che venga riconosciuta la straordinarietà della situazione, con soluzioni concrete e immediate. Il Comitato esprime inoltre forte preoccupazione nella esclusione dalla ZES, mentre Marche e Umbria, entrambe regioni colpite dal sisma del 2016, sono state recentemente incluse con l’Abruzzo che già risultava incluso nella ZES. È un fatto paradossale e grave: le uniche due città Laziali completamente spianate dal terremoto – Amatrice e Accumoli – si trovano oggi in una condizione di squilibrio istituzionale ed economico, accerchiate e penalizzate in un’isola all’interno del Cratere sisma. Una posizione di isolamento che scoraggia investimenti, lavoro e permanenza. “Serve un trattamento speciale per le città completamente distrutte dal sisma – dichiara il Comitato – altrimenti il messaggio che passa è che chi ha perso tutto viene lasciato indietro. Non è accettabile” A sostegno di questa posizione, il Comitato richiama anche l’allarme lanciato da CNA Rieti, che ha evidenziato il rischio concreto di un nuovo spopolamento causato proprio da queste disparità. Così nella nota il Comitato Civico 3e36

Un incontro speciale con Costanza Miriano a Sant’Elia

0
La festa in onore della Beata Vergine Maria Regina delle Famiglie a Piani Sant’Elia si prepara a vivere un momento straordinario. Il 14 agosto, alle ore 19, salirà sul palco Costanza Miriano, una delle voci più brillanti e coraggiose nel panorama cattolico italiano. Giornalista RAI, blogger e autrice di libri di grande successo, Costanza parlerà con il suo stile inconfondibile, diretto, ironico e profondamente autentico, di matrimonio, famiglia e fede vissuta nel quotidiano. Un incontro speciale, da non perdere, per chi desidera lasciarsi provocare, ispirare e forse anche un po’ scuotere da una testimonianza vera e appassionata. Segui la Parrocchia Sant’Elia Profeta – Rieti sui social per tutti gli aggiornamenti e preparati a vivere un’estate che lascerà il segno.   ​

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – Antonella: “Aggiustato e dopo tre giorni già guasto il semaforo di viale Morroni”

0
La signora Antonella scrive a Rietinvetrina per la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER: “Volevo segnalare che il semaforo all’inizio di viale Morroni, nei pressi di Porta d’Arce, dopo tanta e tante segnalazioni è stato riparato, ma appena tre giorni dopo già è tornato fuori uso. È normale tutto questo? A quando la soluzione definitva?” – conclude la lettrice di Rietinvetrina.

FC Rieti, Simone Ferretti nuovo socio del Club

0
È stato presentato giovedi 7 agosto allo stadio Manlio Scopigno, il nuovo socio del FC Rieti: si tratta di Simone Ferretti, patron di Salto Costruzioni, azienda di riferimento nel settore edile e innovativo. A ufficializzare l’ingresso in società sono stati il Presidente Diego Leoncini e il Direttore Generale Marzio Leoncini, che hanno espresso grande soddisfazione per questo nuovo passo: “Come annunciato tre anni fa – dichiara il Direttore Generale – la società mantiene un profilo di sostenibilità e di trasparenza. Questo ci permette oggi di avere sempre più sinergie come quella che annunciamo qui, ovvero l’ingresso come socio di Simone Ferretti e la sua azienda Salto Costruzioni. Simone è un giovane imprenditore che ha costruito un’eccellenza in ambito edile e innovativo, sarà un socio mio e di Ugo Rossetti e ci permetterà ancora di più di realizzare i nostri obiettivi di crescita sportiva e societaria. La città merita palcoscenici migliori e con Simone ed Ugo siamo convinti di poterli raggiungere mantenendo sempre viva la linea dettata dalla società, guardando ai giovani e crescendo verticalmente. Diamo dunque il benvenuto a Simone Ferretti all’interno di FC Rieti per un nuovo anno pieno di soddisfazioni. E vi assicuro che non finirà qui, ho sempre detto che la società è aperta a chiunque ne sposi la visione e missione.” Parole che trovano piena condivisione da parte di Simone Ferretti, che ha espresso emozione e determinazione nel suo nuovo ruolo all’interno del club: “Sono orgoglioso di essere qui per questa città a cui devo tanto perché ci permette di lavorare e di continuare a sostenere le nostre tante attività. Questo mio contributo è un gesto dovuto che compio con grande piacere perché seguo la FC Rieti da tempo e tutto ciò che Marzio, Diego ed Ugo hanno promesso fino ad ora è stato realizzato, dunque sono qui per collaborare in prima persona per continuare a crescere. La società deve ambire a palcoscenici migliori ma soprattutto deve far crescere i nostri ragazzi, io sono molto attento al settore giovanile perché credo che si possa lavorare sui giovani talenti reatini in un ambiente serio e professionale. Sono una persona piena di energia e mi metterò a disposizione, proponendo idee e progetti, in continuità con quanto fatto fino ad ora da Marzio, Diego ed Ugo, ovvero una società seria, ambiziosa e sostenibile. Forza Rieti.” FC Rieti rafforza ulteriormente il proprio assetto dirigenziale, nel segno della continuità, dell’ambizione e della valorizzazione del territorio.