Frana a Prime Case di Fara Sabina, sgomberate 12 famiglie – LE FOTO DEL DISASTRO

0
In riferimento al distacco del corpo roccioso avvenuto a Prime Case di Fara in Sabina sono stati sgomberati in via precauzionale 12 nuclei familiari per un numero complessivo di 30 persone. A seguito del rotolamento a valle del masso, che ha causato il danneggiamento di veicoli in sosta, l’abbattimento di una parte della parete muraria di una privata abitazione e lo sfondamento di un tetto di una seconda casa, sono state chiuse al traffico le vie sottostanti e messa in sicurezza l’intera area. Infatti il sopralluogo effettuato sulla sommità del colle San Martino, sovrastante l’abitato, nell’immediatezza dell’evento, ha messo in evidenza ulteriori situazioni di criticità a causa del precario equilibrio di altre parti rocciose. Per questo motivo sono stati evacuati tutti nuclei familiari ricadenti nel cono della potenziale traiettoria di caduta degli altri corpi rocciosi pericolanti.

Osterie dei Pozzi 2025, mercoledì 20 agosto la presentazione

0
Mercoledì 20 agosto, alle ore 19.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti si terrà la presentazione dell’undicesima edizione delle “Osterie dei Pozzi”, in programma nel centro storico reatino da venerdì 22 a domenica 24 agosto. All’incontro contro parteciperanno il vicesindaco e assessore al Turismo del Comune di Rieti, Chiara Mestichelli, e il presidente dell’Associazione organizzatrice, Carlo Luciani.

AVIS Poggio San Lorenzo ringrazia per l’ottima riuscita della raccolta sangue del 17 agosto

0
“Come AVIS volevamo inviare un grazie infinito a tutti quelli che hanno donato il sangue nella raccolta del 17 agosto 2025 a Poggio San Lorenzo. I donatori con la D maiuscola, e a quelli che volevano donare, ma non hanno potuto. Soprattutto grazie allo staff del Centro Trasfusionale di Rieti, alla dottoressa Caterina e alle infermiere Ilaria e Giorgia, e al personale dell’autoemoteca. Un immenso grazie a Roberta per aver offerto la pasticceria per le colazioni ai donatori e all’Angolo di Giò per aver messo a disposizione il suo bar per preparare le colazioni stesse. Ci vediamo alla prossima iniziativa. Grazie ancora” – così nella nota Claudio, presidente AVIS Poggio San Lorenzo.

A Marcetelli arriva “Pompieropoli”

0
Oggi pomeriggio, lunedì 18 agosto, a Marcetelli a partire dalle ore 17 l’evento “Pompieropoli – pompiere per un giorno”, iniziativa dedicata alla divulgazione della cultura della sicurezza tra i bambini tra i 4 e gli 11 anni. La cittadella dedicata ai minipompieri, organizzata e allestita grazie all’impegno e alla dedizione del personale in congedo dell’Associazione nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale,  proporrà di nuovo il percorso ludico-educativo sui temi della divulgazione della sicurezza attraverso percorsi studiati per poter dare ai piccoli partecipanti, in assoluta sicurezza, una nuova visione degli eventuali ostacoli che possono comparire loro improvvisamente. Tutti i bambini potranno vivere l’emozione di essere pompieri per un giorno indossando un elmetto, una pettorina e avranno la possibilità di cimentarsi in un vero percorso di addestramento in miniatura.

ASM, nuova campagna studenti: due formule per viaggiare comodi, sicuri e a costi contenuti

0
ASM Rieti annuncia l’avvio a partire dal 19 agosto 2025 della nuova campagna abbonamenti studenti dedicata agli alunni della scuola dell’obbligo e a tutti i giovani che scelgono il trasporto pubblico per i propri spostamenti. Due le tipologie di abbonamento sottoscrivibili: Mensile studenti da € 9,30, riservato agli alunni frequentanti la scuola dell’obbligo (fino al secondo anno di superiori e 15 anni di età), residenti nel Comune di Rieti. È utilizzabile esclusivamente durante il periodo scolastico e dovrà sempre essere presentato al personale verificatore insieme al tesserino rilasciato dall’ufficio clienti. Annuale studenti da € 124, sottoscrivibile da tutti gli studenti, compresi gli universitari. Sarà possibile acquistare l’abbonamento mensile studenti anche tramite l’app MooneyGo, rendendo ancora più semplice e veloce l’accesso al servizio. Sul sito ufficiale dell’ASM Rieti sono disponibili le modalità di iscrizione, la modulistica e tutte le informazioni necessarie per aderire alla campagna. Con questa iniziativa, ASM Rieti conferma il proprio impegno nel favorire la mobilità sostenibile e nel supportare le famiglie e gli studenti del territorio

Sabato 23 agosto nuova Giornata Verde ASM Rieti

0
Sabato 23 agosto, dalle ore 12 alle ore 18, torna la Giornata verde di ASM e Comune di Rieti per il conferimento di sfalci e potature. Questa volta l’appuntamento sarà nel parcheggio antistante lo Stadio Centro d’Italia, particolarmente utile per gli abitanti nelle zone di Vazia, Campoloniano, Villa Reatina, zona residenziale, Piazza Tevere, Madonna del Passo, Lisciano. Si ricorda che le giornate verdi sono riservate esclusivamente ai residenti nel Comune di Rieti.

Massi sulle abitazioni di Prime Case: evacuati i residenti

0
Oggi, 17 agosto, a Prime Case di Fara in Sabina la comunità ha vissuto paura e sconforto. Grazie al lavoro dei Vigili del Fuoco si è determinato il perimetro di messa in sicurezza in base al quale sono state predisposte le evacuazioni di alcune abitazioni dopo la caduti di alcuni massi. “Con il vice sindaco Simone Fratini abbiamo seguito le necessità di ogni persona per cercare soluzioni adeguate e abbiamo provveduto alla delimitazione dell’area interdetta – commenta il sindaco di Fara in Sabina, Roberta Cuneo – ringrazio tutta la cittadinanza per la correttezza e la collaborazione con la quale ha contribuito a gestire l’emergenza. Nella giornata di lunedì si svolgeranno sopralluoghi per valutare la situazione e per ristabilire la sicurezza. La Prefettura di Rieti e il centro operativo regionale della Protezione Civile hanno subito gestito l’emergenza. Ringrazio tutti coloro che hanno prontamente prestato il loro servizio per coordinare lo svolgimento del lavoro di messa in sicurezza con particolare riguardo per il corpo di Polizia Locale, gli operai del Comune, la Protezione Civile locale. Ho ricevuto in serata la vicinanza dell’assessore regionale alla Protezione Civile, Pasquale Ciacciarelli, che da subito ha mostrato attenzione al nostro territorio in questo momento ferito” – conclude il sindaco Cuneo.

Il 20 agosto serata ricordo per Claudio Di Muzio

0
Il prossimo 20 agosto 2025, a partire dalle ore 18, in piazza Madonna della Pace a Cantalice, si terrà una serata in musica in ricordo del maestro Claudio Di Muzio, prematuramente scomparso e rimasto nei cuori di tutti. “La musica è la lingua dello spirito. Sarai sempre con noi”.

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “Buche profonde 15 centimetri a Girgenti, il Comune di Pescorocchiano non interviene”

0
I residenti del borgo di Girgenti (Pescorocchiano) scrivono a Rietinvetrina e attraverso la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER tornano a chiedere un intervento risolutivo per eliminare le profonde buche che costellano il paese. Da anni nessuno interviene, la strada principale ha buche profonde anche 15 centimetri, anziani rischiano di cadere ogni giorno, chi guida invece rischia di rompere le proprie automobili. “Possibile che le risorse del Comune di Pescorocchiano, o anche quelle della Provincia di Rieti, non ci siano mai per Girgenti?” – commentano i lettori di Rietinvetrina. LA REDAZIONE È A DISPOSIZIONE PER EVENTUALI REPLICHE

Installata la Panchina Rossa a Morro Reatino: un simbolo contro la violenza sulle donne

0
Un sentito ringraziamento al Sindaco Massimo Conti e all’Amministrazione Comunale di Morro Reatino per aver accolto l’ invito del Centro antiviolenza Angelita di Rieti, all’installazione della panchina rossa, simbolo universale della lotta contro la violenza sulle donne. L’iniziativa nasce con l’intento di sensibilizzare la cittadinanza su un tema purtroppo ancora drammaticamente attuale. I dati sui femminicidi e sugli episodi di violenza di genere continuano a crescere, segnalando l’urgenza di mantenere alta l’attenzione e rafforzare la rete di prevenzione e supporto. La panchina rossa non è solo un simbolo, ma un monito silenzioso e costante: invita alla riflessione, alla solidarietà e all’impegno quotidiano per salvare chi soffre e dare voce a chi troppo spesso è costretto al silenzio. È importante ricordare che la violenza non va in vacanza. Anche nei periodi estivi, i centri antiviolenza restano operativi per offrire ascolto, protezione e orientamento a tutte le persone che si trovano in situazioni di difficoltà. Continuiamo a lavorare insieme per costruire una comunità più giusta, consapevole e libera dalla violenza.