Corso da Sommelier AIS, a Rieti riparte la passione per il vino con Formazione d’Eccellenza. Non perdere l’occasione!

0
In un territorio ricco di tradizioni enogastronomiche come il nostro, l’Associazione Italiana Sommelier (AIS) continua a essere un punto di riferimento per chi vuole approfondire il mondo del vino. Con oltre 60 anni di esperienza nella formazione di professionisti e appassionati, l’AIS annuncia l’avvio di un nuovo corso da sommelier a Rieti, in partenza martedì 21 ottobre. Un’opportunità imperdibile per immergersi in un percorso formativo completo, che unisce teoria e pratica per coltivare una vera cultura enologica. Per informazioni e iscrizioni al corso da sommelier o alla degustazione del 26 ottobre, è possibile contattare la delegazione AIS di Rieti al 329 2576842 tramite il sito ufficiale www.aislazio.it o via email segreteria@aislazio.it Fondata nel 1965, l’AIS ha formato migliaia di sommelier in tutta Italia, promuovendo non solo competenze tecniche ma anche un approccio etico e sostenibile al vino. Il corso di Rieti, strutturato in lezioni progressive, coprirà argomenti come la viticoltura, l’enologia, le tecniche di degustazione e l’abbinamento cibo-vino. Rivolto sia a chi aspira a una carriera nel settore: come ristoratori, enotecari o esperti di export, sia a semplici appassionati desiderosi di affinare il palato, il programma prevede sessioni interattive con assaggi guidati da docenti certificati AIS. “Il nostro obiettivo è trasmettere non solo conoscenze, ma anche l’amore per il vino come espressione del territorio – spiega il presidente AIS Lazio Francesco Guercilena – ma Rieti non è solo sede di formazione: la città e i suoi dintorni ospitano un calendario ricco di iniziative dedicate alla cultura del vino, organizzate dall’AIS per valorizzare le eccellenze italiane e internazionali. Tra gli eventi in programma, spicca la grande degustazione tematica prevista per domenica 26 ottobre, focalizzata sulle meraviglie del Piemonte. Oltre ai celebri Barolo e Barbaresco, veri e propri gioielli della regione, noti per la loro struttura elegante e longevità, i partecipanti potranno esplorare altre denominazioni piemontesi. Un viaggio sensoriale attraverso vini complessi e aromatici, accompagnati da spiegazioni esperte e aneddoti storici. L’evento, aperto a tutti su prenotazione, rappresenta un’ottima anteprima per chi sta considerando di iscriversi al corso. Per informazioni e iscrizioni al corso da sommelier o alla degustazione del 26 ottobre, è possibile contattare la delegazione AIS di Rieti al 3292576842 tramite il sito ufficiale www.aislazio.it o via email segreteria@aislazio.it Non perdete l’occasione: il vino non è solo una bevanda, ma un ponte tra storia, territorio e passione. Rieti vi aspetta per brindare al futuro! Redazionale pubblicitario

Commissione Urbanistica, PD Rieti: “Che la cittadinanza partecipi all’incontro!”

0
Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Rieti invita la cittadinanza a partecipare lunedì 13 ottobre alle ore 10:30 alla Commissione Urbanistica, convocata per discutere della situazione dei parcheggi a pagamento in città. Lo scorso 3 luglio, insieme agli altri gruppi di opposizione, il nostro gruppo aveva formalmente richiesto la convocazione di una commissione consiliare per affrontare il tema delle strisce blu, delle misure a favore dei residenti e di coloro che lavorano nelle aree interessate. A tale richiesta non era seguita alcuna risposta. Solo dopo un ulteriore sollecito, inoltrato ad agosto, e ben oltre 100 giorni di attesa, il presidente della commissione Ramacogi si è finalmente degnato di convocare la riunione. Riteniamo inaccettabile che su una questione che incide direttamente sulla vita quotidiana di cittadini, famiglie, lavoratori e attività commerciali, la Presidenza della Commissione abbia atteso un tempo così lungo prima di consentire un confronto istituzionale. Ancora una volta, come purtroppo accade troppo spesso, l’amministrazione di destra ha scelto di procedere senza passaggi in commissione e senza il coinvolgimento della minoranza, che avrebbe potuto portare idee, osservazioni e soluzioni concrete per migliorare il servizio e tutelare i cittadini. Un metodo arrogante, che svuota le istituzioni e priva la città di un confronto democratico trasparente. Ricordiamo che le commissioni, come i consigli comunali, sono pubbliche: invitiamo quindi cittadini, associazioni e rappresentanti delle categorie a partecipare e a portare il proprio contributo. Il Partito Democratico continuerà a battersi per un’amministrazione aperta, trasparente e capace di ascoltare, perché solo dal confronto nascono decisioni giuste e condivise per la nostra comunità. Così nella nota il Partito Democratico di Rieti

Il 12 ottobre a Rieti gazebo della Comunità Papa Giovanni XXIII per “Un pasto al giorno”

0
Torna l’iniziativa “Un pasto al giorno” della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da Don Oreste Benzi   di cui faccio parte. I volontari sono impegnati nelle piazze e parrocchie di tutta Italia,  insieme a tanti volontari ed amici, per chiedere un gesto di attenzione e di sostegno per chi da solo non ce la fa. A Rieti domenica 12 ottobre  con un gazebo in di fronte la Cattedrale di Santa Maria. Le donazioni che raccoglieremo grazie all’iniziativa “Un Pasto al Giorno” ci permetteranno di garantire almeno un pasto al giorno alle persone che accogliamo e a chi si rivolge a noi in cerca di aiuto. Offrire un pasto caldo significa anche avere l’opportunità di incontrare queste persone, in modo che si sentano accolte, curate, considerate. Vi aspettiamo per un bel momento di condivisione nell’ambito di un appuntamento per noi di fondamentale importanza per poter continuare a dare risposte concrete alle emergenze su cui stiamo intervenendo. Conto sulla vostra sensibilità per un segno concreto di condivisione. Così nella nota Isabella Lombardi e Diego Incitti Per una offerta online è possibilevisitare il link: https://unpastoalgiorno.apg23.org/ in cui troverete anche tutti i luoghi un cui saremo fino alla fine di ottobre.  

NPC Women – Atl. San Lorenzo, Ferlisi: “Grande prestazione. Sono soddisfatto della partita fatta dalle ragazze”

0
Di seguito le dichiarazioni post-match NPC Women – Atletico San Lorenzo, di coach Giuseppe Ferlisi: “È stata una partita molto fisica e più difficile di quello che ci dice il punteggio. San Lorenzo ha giocato con molta energia e molto agonismo. Sono contento di quello che abbiamo espresso, giocando tutto campo con tanti possessi, sono soddisfatto dal gioco espresso dalle ragazze, in difesa e in attacco. Stiamo lavorando fin dal primo giorno per poter mixare una qualità di gioco di alto livello, essendo sempre pronti a disputare partite dure. Ogni giorno ci alleniamo sulle prestazioni fisiche, per giocarci anche le partite di un livello superiore. Prossimo match lunedi, fuori casa, contro la Smith Roma, dove affronteremo una squadra promettente con pedine interessanti, di talento. Anche loro mettono molto agonismo e vivacità”.

NPC Women, buona la prima. Schiantato il San Lorenzo 89 – 44

0
Una partita senza partita. Un ossimoro che descrive perfettamente il match andato in scena al PalaCordoni sabato pomeriggio 11 ottobre, tra la NPC Women e Atletico San Lorenzo, valevole per la 1ª Giornata del Campionato di Basket Femminile di Serie B. Reatine sugli scudi, capaci di portarsi sul +15 fin da subito, con una fase difensiva arcigna e veloci ripartenze. Gap mantenuto costantemente fino alla sirena lunga. Ottimi i canestri di Sofia Frigo e Iolanda Cossa. Dalla lunetta bene Margherita Tintori. La seconda frazione si apre con una bomba di Elena Sasso che rende ancora piu profondo il solco tra le due squadre, punteggio 31-16. Sasso che si ripete anche a 6′ dalla sirena lunga, con una splendida tripla che porta la NPC Women sul 37-19. Zangara per il +20 Rieti a 5′ dell’intervallo. NPC Women che prosegue a macinare gioco, chiudendo ogni possibilità alle romane. Il primo tempo si chiude sul 50-24.
 Primi due minuti del secondo tempo di studio, molti errori ambo le parti. Poi è la NPC Women a segnare sbloccando il tabellino. Ritmi sempre alti anche nel terzo quarto. Le romane non trovano sbocchi offensivi se non da tre a 2:46 dal fine terzo quarto. Punteggio 60-32. Per l’Atletico la più attiva è la #18. La Zangara infiamma il PalaCordoni chiudendo la terza frazione con una bomba da centrocampo sul fil di sirena. Punteggio 65 – 34. Nell’ultima frazione la NPC Women gestisce porta a casa la prima vittoria del suo Campionato. Due punti messi in cascina ed ora testa alla prima trasferta. Punteggio finale 89-44.

Don Ferdinando è il nuovo parroco di Micioccoli: “Don Ferdy sei speciale”

0
Accolto dallo striscione: “Don Ferdy sei speciale. Ti vogliamo bene”, oggi pomeriggio 11 ottobre Don Ferdinando ha fatto ingresso, visibilmente emozionato, nella sua nuova casa, la parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa di Micioccoli. Alla celebrazione officiata dal Vescovo di Rieti, monsignor Vito Piccinonna, ha assistito la comunità di uno degli storici quartieri della Città.  

SEI TU IL REPORTER – “Il Cammino di Francesco realizzato a Case San Benedetto già pieno di rovi, spini ed erba alta”

0
Di seguito la segnalazione inviata a Rietinvetrina tramite la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER: “Queste le condizioni del cammino di San Francesco su via Pantane (Case San Benedetto). Realizzato pochi mesi fa è già impercorribile dai molti pellegrini che transitano su tale tracciato oramai invaso da erbacce e spini. La mia domanda è perché una volta che si fa una cosa non viene mai mantenuta? Se questo vuole essere il nostro biglietto da visita per il territorio verso i pellegrini o i turisti, beh allora secondo me dovremmo vergognarci e non farci domande sul perché la nostra Città e la nostra provincia siano poco attrattive. Abbiamo uno dei territori più belli d’Italia, mille cose da vedere e scoprire, la storia ci circonda, ma nessuno se ne prende cura” – conclude la lettrice di Rietinvetrina.

La sezione reatina dell’Ordine di Malta presente al Pellegrinaggio Giubilare Nazionale

0
Si è svolto oggi, sabato 11 ottobre, il Pellegrinaggio Giubilare Nazionale dell’Ordine di Malta. La sezione di Rieti è stata presente portando nel cuore e nelle preghiere tutta la comunità diocesana di Rieti in particolare gli assistiti, i malati i bisognosi. Il carisma melitense trova in questo profondo momento spirituale la sua più viva espressione.

Domenica 12 ottobre c’è la Camminata per la Vita di ALCLI Donna

0
Domenica 12 ottobre torna la “Camminata per la Vita” organizzata da ALCLI Donna, dell’Associazione ALCLI Giorgio & Silvia. L’evento è aperto a tutti i cittadini e le associazioni, ed ha l’obiettivo di raccogliere più adesioni possibili per gli screening preventivi anti-malattie oncologiche della cervice uterina, della mammella e del colon-retto.  Appuntamento alle ore 9:30 davanti all’ingresso principale del Camposcuola Raul Guidobaldi, dove ti aspetta un open bar per fare colazione e consegna kit. Successivamente si terrà la benedizione del vescovo di Rieti, monsignor Vito Piccinonna, e alle ore 10:30 la partenza. Arrivo, sempre al Camposcuola, alle ore 12:30 dove si terrà un gustoso pasta party con amatriciana offerta dalla Allegra Brigata della Mensa Santa Chiara di Rieti.

Ginnastica artistica, Azzurra Reisoni ed Elisa Berardi Campionesse Regionali nella specialità di coppia

0
Azzurra Reisoni ed Elisa Berardi Campionesse Regionali nella specialità di coppia. Terzo posto per Arianna Cavalli nella palla. Il palazzetto di Anagni ha ospitato una delle competizioni più attese della stagione: la Gara Gold di Specialità, che ha visto scendere in pedana alcune delle ginnaste più talentuose del panorama regionale. In un contesto di alto livello tecnico, sono state le ginnaste reatine a fare scintille, regalando alla società e al pubblico presente una pioggia di soddisfazioni. A salire sul gradino più alto del podio, nella specialità Coppia, sono state le straordinarie Azzurra Reisoni ed Elisa Berardi, che hanno incantato la giuria con un’esecuzione quasi impeccabile. La loro sintonia, eleganza e precisione hanno lasciato il segno, permettendo loro di conquistare il titolo di Campionesse Regionali, un risultato che ripaga l’impegno e la dedizione di mesi di allenamento. Non meno emozionante la prova dell’elegantissima Arianna Cavalli, che nella specialità palla ha saputo distinguersi per grazia e tecnica, guadagnandosi un meritatissimo terzo posto. Una medaglia che profuma di riscatto e che conferma il suo talento, in grado di catturare l’attenzione anche nelle gare più affollate e competitive. Sfuma per un soffio, invece, il podio per Beatrice Santarelli, protagonista di una prestazione intensa che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo. Un applauso speciale anche alle ginnaste Aurora Francorsi e Marta Mascellani, quest’ultima cresciuta nella società “Attitude” e attualmente in forza alla Gym Art, che hanno affrontato la gara con determinazione e concentrazione. In un campionato altamente competitivo, si sono distinte per un netto miglioramento delle prestazioni, dimostrando grinta e crescita tecnica. Un inizio ricco di promesse che lascia ben sperare per un campionato all’ altezza delle aspettative in casa GYM ART.