SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “Le ghiere dei marciapiedi di via L. Di Benedetto sono rotte e pericolose”

0
Per la rubrica di Rietinvetrina, SEI TU IL REPORTER, ci scrive un lettore che ci invia le foto di via Liberato di Benedetto dove le ghiere dei marciapiedi che avrebbero dovuto contenere le radici degli alberi sono tutte rotte con spunzoni di ferro alzati e pericolosi per bambini, anziani e animali. Il lettore di Rietinvetrina chiede l’intervento da parte dell’Ente competente per eliminare la problematica prima che qualcuno si possa far male.

ManxGP, protagonista il motociclista reatino Tiziano Rosati: da giovedi le qualifiche

0
A quattro giorni dall’inizio della competizione al Manx GP il pilota reatino Tiziano Rosati aggiorna i suoi fan. Durante questi giorni si sono disputate varie prove libere tra cui una sessione interrotta causa bandiera rossa. “Il tracciato è molto veloce, pieno di insidie salti, buche e zone umide – commenta Rosati – la moto subisce un livello di stress e usura mai considerato prima ed è per questo che già dopo due soli giri di prove libere abbiamo dovuto apportare alcune modifiche all’impianto di recupero vapori olio per non causare ulteriori danni e perdite. Per oggi non sono previste sessioni, giovedi e venerdì però inizieremo con le qualifiche ufficiali. Rringrazio tutte le persone che mi stanno sostenendo da casa” – conclude. Noi rimaniamo connessi a supporto del pilota reatino.

Ancora pioggia sul Reatino

0
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dalla tarda serata di oggi, mercoledì 20 agosto 2025, e per le successive 24 ore, si prevedono sul Lazio precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento

Concluso il restauro del Monumento ai caduti di Piazza Mazzini

0
Giovedì 21 agosto, alle ore 10, l’Amministrazione Comunale di Rieti terrà un punto stampa presso il Monumento ai Caduti reatini in piazza Mazzini, in occasione della conclusione dell’intervento di manutenzione e valorizzazione dello stesso. All’incontro parteciperanno il sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, l’assessore alla Cultura, Letizia Rosati, funzionari del Museo Civico di Rieti, responsabili della ditta che ha eseguito i lavori.

Furto alle macchinette snack del palazzo comunale di Fara in Sabina, Cuneo: “Nessun documento trafugato”

0
Questa mattina, all’apertura della sede comunale di Fara in Sabina a Passo Corese, è stata riscontrata un’effrazione. A seguito del sopralluogo della Polizia Locale e dell’intervento delle Forze dell’Ordine, come anticipato da Rietinvetrina stamane (LEGGI), è emerso che sono stati forzati alcuni distributori automatici collocati nell’atrio, dai quali sono stati sottratti una piccola somma di denaro appartenente a un gruppo di dipendenti e alcuni snack. Le Forze dell’Ordine stanno attualmente analizzando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza che riprendono gli accessi alla struttura.
Il sindaco Roberta Cuneo ha dichiarato: “Questa mattina abbiamo depositato formale denuncia ai Carabinieri. Le indagini sono ora in corso e affidate alle Forze dell’Ordine, che stanno svolgendo tutte le verifiche necessarie. Precisiamo che nessun documento riservato è stato sottratto dagli uffici comunali. Non corrisponde alla verità il fatto che sia stata sottratta documentazione riservata.”

Pellegrine 51enni smarriscono la via sul Sentiero di Francesco: soccorse da Pompieri, Carabinieri e Forestale

0
I Pompieri della sede centrale di Rieti sono stati impegnati nella mattinata odierna, 20 agosto, dalle ore 10 nel recupero e soccorso di due devote del Terz’Ordine francescano, tra Greccio e i Prati di Stroncone, lungo l’itinerario religioso del “Cammino di Francesco”. Le pellegrine, entrambe 51enni e dirette a Spoleto, dopo aver smarrito il sentiero di percorrenza, hanno perso l’orientamento senza più essere in grado di ritrovare la direzione del Cammino. Una volta allertati i soccorsi, i Vigili del Fuoco, seguendo le coordinate GPS fornite, grazie all’applicazione di elementi di topografia applicata al soccorso, hanno individuato e raggiunto le due fedeli. Dopo una prima assistenza sul posto, sono state accompagnate a valle dai vigili del fuoco per ristorarsi e riprendere il “Cammino di Francesco” con destinazione Spoleto. Presenti sul posto i Carabinieri Forestale di Rivodutri e i Carabinieri della stazione di Labro.

A Collevecchio arrestato dai Carabinieri un uomo per evasione

0
I Carabinieri della Stazione di Collevecchio hanno tratto in arresto per evasione un uomo di 50 anni, già sottoposto alla misura alternativa della detenzione domiciliare con braccialetto elettronico a seguito di alcuni precedenti gravi fatti di cronaca. Circa un anno fa, l’uomo era stato trovato in possesso di una pistola con matricola abrasa all’interno di un bar della zona, che avrebbe presumibilmente utilizzato per aggredire un conoscente con cui, poco prima, per futili motivi, aveva avuto un acceso litigio. Solo l’intervento tempestivo dei Carabinieri della Compagnia di Poggio Mirteto, allertati da numerose segnalazioni pervenute da persone spaventate per quanto stava accadendo, aveva evitato il peggio, portando all’arresto dell’individuo e alla sua successiva collocazione agli arresti domiciliari presso la sua abitazione di Roma. Poche sere fa, però, l’uomo si è arbitrariamente allontanato dal luogo di detenzione e, rintracciato dai Carabinieri della Stazione di Collevecchio in una zona alquanto isolata di quel comune, non ha fornito spiegazioni plausibili sulla sua presenza. Dopo i necessari accertamenti, i militari hanno così proceduto nuovamente ad arrestarlo, stavolta per evasione. In ottemperanza a quanto disposto dal Magistrato di turno della Procura della Repubblica di Rieti, è stato ricollocato agli arresti domiciliari presso la sua abitazione. Si avvierà ora un nuovo iter giudiziario che potrebbe comportare un inasprimento della misura restrittiva della libertà personale. Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

Grave incidente a Fassinoro. Cade col camion nel burrone. Ferito elitrasportato al Gemelli di Roma

0

Un grave incidente alle ore 12 di oggi, mercoledì 20 agosto, si è verificato a Fassinoro, coinvolto un uomo soccorso ed elitrasportato dal 118 all’ospedale Gemelli di Roma per le ferite riportate. Probabilmente, da quanto apprende Rietinvetrina, lo stesso ha riportato sicuramente la rottura di entrambe le gambe. Sul posto anche Forze dell’Oedine e Vigili del Fuoco. Da ricostruire la dinamica del sinistro.

Manolo e Federica Mingolla a Leonessa per la serata alpinistica di Libri ad Alta Quota

0
Si terrà il prossimo venerdì 22 agosto alle ore 21:30 a Leonessa una serata alpinistica di altissimo livello. Due gli ospiti previsti: Federica Mingolla, arrampicatrice di livello nazionale e internazionale, tra le climber più forti del momento e Maurizio Zanolla conosciuto come Manolo o “Il Mago”, uno dei pionieri dell’arrampicata libera in Italia e tra i volti più conosciuti di questo sport. Ad orchestrare l’ensemble sarà Pino Calandrella, architetto, Istruttore Nazionale di Alpinismo e direttore della Scuola “Franco Alletto” di Roma che ci farà entrare nel vivo del libro della Mingolla “Fragile come la Roccia” attraverso domande, immagini e video, portando il pubblico su vette vertiginose, fatte di roccia, sporgenze, fessure e possibilità inaspettate.

Dà in escandescenze alla COOP Futura, distrugge negozio. Arrestato dalla Polizia

0

Un uomo intorno alle ore 12:30 ha dato in escandescenze all’interno del centro commerciale COOP Futura di piazzale Angelucci. Tra lo spavento dei presenti lo stesso, che vagava in zona con bottiglie di alcolici, ha distrutto alcune attività prima dell’intervento della Polizia di Stato (nella foto), che lo ha braccato ed arrestato.