Frana Prime Case, il sindaco Cuneo ha incontrato le famiglie evacuate

0
Il sindaco Roberta Cuneo ha incontrato stasera, mercoledi 20 agosto, le famiglie evacuate dalle proprie abitazioni dopo i massi caduti a Prime Case di Fara in Sabina a causa di un fulmine: “Ringrazio di cuore tutte le famiglie di Prime Case che hanno subito l’allontanamento dalle proprie abitazioni per la correttezza e la disponibilità con la quale stanno affrontando questo momento di grande emozione psicologica. Abbiamo condiviso i diversi passaggi amministrativi che vivremo insieme per riportare sicurezza e serenità nella Frazione di Prime Case. L’Amministrazione tutta è a disposizione per affrontare ogni necessità che si dovesse rappresentare nei prossimi giorni”.

Presentata l’11ª edizione delle “Osterie dei Pozzi”

0
Nell’aula Consiliare del Comune di Rieti mercoledì sera, 20 agosto, è stata presentata l’11ª edizione delle “Osterie dei Pozzi”, organizzata dalla Associazione Sunshine APS. Presenti l’organizzatore dell’evento, Carlo Luciani, il vicesindaco di Rieti, Chiara Mestichelli, il membro della Associazione Utopia, Giorgio Preite, e Stefano Signorini della Sunshine APS. “Stasera presentiamo le ‘Osterie dei Pozzi’, un importante evento che ha raggiunto l’11ª edizione. E via dei Pozzi diventerà uno dei luoghi del Museo Diffuso e il grande merito delle Osterie dei Pozzi è quello di aver portato alla ribalta una zona che tanti avevano dimenticato e che altri non conoscevano. Grazie all’Associazione Sunshine si è ridata luce a questa zona del centro storico di Rieti. I Pozzi, essendo vicini ad uno dei luoghi più vivi con la nuova università, vivrà tutto l’anno” – conclude il vicesindaco Chiara Mestichelli. “Grazie al Comune di Rieti che ci dà tutti gli anni. Quest’anno l’edizione è dedicata agli artisti di strada. Ci saranno intrattenimenti vari, giochi per bimbi e adulti, tra via dei Pozzi e piazza dei Pozzi. Avremo un mimo, un mangiafuoco, un freestyle del calcio e tanto altro. Offriremo un primo piatto dedicato ai Pozzi ed un altro dedicato agli artisti di strada. In collaborazione con Utopia ci sarà una Mostra fotografica dedicata agli artisti di strada. Quest’anno non ci saranno i concerti in quanto i giardini del Manni è chiuso per ristrutturazione, ma ci sarà qualcosa di molto particolare” – conclude Carlo Luciani, presidente della Sunshine APS. “Gli artisti di strada si sposano bene con la fotografia – racconta Giorgio Preite esponente dell’Associazione Utopia – sabato e domenica con noi ci sarà Raffaele Turetta, noto e bravissimo fotografo che ha lavorato con Fellini e Mastroianni, tra i tanti. Inoltre in questa edizione ci sarà un Concorso Fotografico dedicato ai Pozzi. Le prime tre verranno premiate”.

La nuova via Cintia che verrà riconsegnata alla città di Rieti

0
In via di ultimazione i lavori di riqualificazione della storica via Cintia. Installazione della nuova pavimentazione quasi terminata, lampioni moderni già messi a terra, gran parte del cantiere riaperto ai pedoni. “La nuova via Cintia è ormai visibile a tutti. Quella che verrà consegnata alla città sarà una via commerciale e di ingresso al centro storico completamente diversa, con un uso più razionale degli spazi, sicura e comoda per i pedoni e le persone con ridotta mobilità, ma anche decisamente più bella ed efficiente, con sottoservizi completamente rinnovati”. Così nella nota il sindaco Sinibaldi.

Frana Prime Case, il sindaco Cuneo incontra la cittadinanza. Nel pomeriggio effettuato sopralluogo col prefetto Niglio

0
Si svolgerà questa sera un incontro con le famiglie evacuate presso il presidio del Centro Operativo Comunale (C.O.C.), istituito nella sede della scuola primaria di Prime Case. Nella mattinata sono state contattate le famiglie residenti dall’area interdetta a seguito della caduta dei massi. La riunione di aggiornamento sarà l’occasione per condividere con loro le informazioni disponibili e illustrare le linee operative messe in campo. Nel pomeriggio è stato effettuato un sopralluogo nell’area interessata, alla presenza del Prefetto, Pinuccia Niglio, del Comandante dei Vigili del Fuoco di Rieti Domenico Petrizza e dei Carabinieri di Fara in Sabina e Poggio Mirteto, in preparazione al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato per la mattinata di domani 21 agosto. Desidero ringraziare il Prefetto, il Comandante dei Vigili del Fuoco e i Carabinieri per la costante vicinanza e per il supporto assicurato nella condivisione delle linee operative.

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “Le ghiere dei marciapiedi di via L. Di Benedetto sono rotte e pericolose”

0
Per la rubrica di Rietinvetrina, SEI TU IL REPORTER, ci scrive un lettore che ci invia le foto di via Liberato di Benedetto dove le ghiere dei marciapiedi che avrebbero dovuto contenere le radici degli alberi sono tutte rotte con spunzoni di ferro alzati e pericolosi per bambini, anziani e animali. Il lettore di Rietinvetrina chiede l’intervento da parte dell’Ente competente per eliminare la problematica prima che qualcuno si possa far male.

ManxGP, protagonista il motociclista reatino Tiziano Rosati: da giovedi le qualifiche

0
A quattro giorni dall’inizio della competizione al Manx GP il pilota reatino Tiziano Rosati aggiorna i suoi fan. Durante questi giorni si sono disputate varie prove libere tra cui una sessione interrotta causa bandiera rossa. “Il tracciato è molto veloce, pieno di insidie salti, buche e zone umide – commenta Rosati – la moto subisce un livello di stress e usura mai considerato prima ed è per questo che già dopo due soli giri di prove libere abbiamo dovuto apportare alcune modifiche all’impianto di recupero vapori olio per non causare ulteriori danni e perdite. Per oggi non sono previste sessioni, giovedi e venerdì però inizieremo con le qualifiche ufficiali. Rringrazio tutte le persone che mi stanno sostenendo da casa” – conclude. Noi rimaniamo connessi a supporto del pilota reatino.

Ancora pioggia sul Reatino

0
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dalla tarda serata di oggi, mercoledì 20 agosto 2025, e per le successive 24 ore, si prevedono sul Lazio precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento

Concluso il restauro del Monumento ai caduti di Piazza Mazzini

0
Giovedì 21 agosto, alle ore 10, l’Amministrazione Comunale di Rieti terrà un punto stampa presso il Monumento ai Caduti reatini in piazza Mazzini, in occasione della conclusione dell’intervento di manutenzione e valorizzazione dello stesso. All’incontro parteciperanno il sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, l’assessore alla Cultura, Letizia Rosati, funzionari del Museo Civico di Rieti, responsabili della ditta che ha eseguito i lavori.

Furto alle macchinette snack del palazzo comunale di Fara in Sabina, Cuneo: “Nessun documento trafugato”

0
Questa mattina, all’apertura della sede comunale di Fara in Sabina a Passo Corese, è stata riscontrata un’effrazione. A seguito del sopralluogo della Polizia Locale e dell’intervento delle Forze dell’Ordine, come anticipato da Rietinvetrina stamane (LEGGI), è emerso che sono stati forzati alcuni distributori automatici collocati nell’atrio, dai quali sono stati sottratti una piccola somma di denaro appartenente a un gruppo di dipendenti e alcuni snack. Le Forze dell’Ordine stanno attualmente analizzando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza che riprendono gli accessi alla struttura.
Il sindaco Roberta Cuneo ha dichiarato: “Questa mattina abbiamo depositato formale denuncia ai Carabinieri. Le indagini sono ora in corso e affidate alle Forze dell’Ordine, che stanno svolgendo tutte le verifiche necessarie. Precisiamo che nessun documento riservato è stato sottratto dagli uffici comunali. Non corrisponde alla verità il fatto che sia stata sottratta documentazione riservata.”

Pellegrine 51enni smarriscono la via sul Sentiero di Francesco: soccorse da Pompieri, Carabinieri e Forestale

0
I Pompieri della sede centrale di Rieti sono stati impegnati nella mattinata odierna, 20 agosto, dalle ore 10 nel recupero e soccorso di due devote del Terz’Ordine francescano, tra Greccio e i Prati di Stroncone, lungo l’itinerario religioso del “Cammino di Francesco”. Le pellegrine, entrambe 51enni e dirette a Spoleto, dopo aver smarrito il sentiero di percorrenza, hanno perso l’orientamento senza più essere in grado di ritrovare la direzione del Cammino. Una volta allertati i soccorsi, i Vigili del Fuoco, seguendo le coordinate GPS fornite, grazie all’applicazione di elementi di topografia applicata al soccorso, hanno individuato e raggiunto le due fedeli. Dopo una prima assistenza sul posto, sono state accompagnate a valle dai vigili del fuoco per ristorarsi e riprendere il “Cammino di Francesco” con destinazione Spoleto. Presenti sul posto i Carabinieri Forestale di Rivodutri e i Carabinieri della stazione di Labro.