Gli Arieti della Rieti rugby , dopo aver battuto 37 a 8 i diretti avversari del Benevento Rugby conquistando 5 punti che virtualmente regalano ai reatini con 4 partite di anticipo la salvezza, andranno a far visita al Rugby Colleferro senza particolari pressioni e patemi d’animo con l’obiettivo di far bene e portare a casa almeno un punto ai più quotati avversari .
Il Colleferro , quarta forza del campionato è a quota 58 punti e poco o nulla ha da chiedere ancora a questo torneo.
GLI ARIETI A COLLEFERRO SENZA PATEMI D'ANIMO
AUMENTO COSTI IMPIANTI SPORTIVI, PAGGI: E' MANCATO IL CONFRONTO TRA ASSESSORATI
In merito all’aumento delle tariffe sull’utilizzo degli impianti sportivi, il sottoscritto consigliere comunale interviene nuovamente a fronte delle dichiarazioni rese dall’Assessore al Bilancio Diana e dall’Assessore allo sport Leoncini.
Nell’ambito della discussione che si è aperta sulla “stangata“ nei confronti delle società utilizzatrici degli impianti sportivi, le posizioni assunte dai due qualificati esponenti di Giunta risultano quanto meno discordanti se non in aperto contrasto.
Il primo, Diana, nega ogni addebito dichiarando inizialmente la propria estraneità alla manovra “cado dalle nuvole”, successivamente, attribuisce a mero errore il suddetto rincaro.
Il secondo Leoncini, pur assente all’atto di Giunta, dichiara di essere perfettamente al corrente degli aumenti, precisando che si tratta di ”proposta non venuta dal sottoscritto ma dall’Assessorato al Bilancio”, anzi preannunciando al Sindaco emendamenti per ritoccare le tariffe a vantaggio delle società sportive utilizzatrici.
Evidentemente, siamo in presenza del classico caso in cui la mano destra non è al corrente di quello che fa la mano sinistra.
Siamo di fronte, infatti, ad una completa mancanza di confronto tra il settore dello sport, dirigente ed assessore, i quali hanno il compito precipuo di elaborare proposte ed il settore del bilancio, che riceve ed esamina le stesse, valutandone la fattibilità e presentandole alla Giunta per l’approvazione.
Alla luce di quanto rappresentato, ritengo sia troppo facile cavarsela con le scuse tardive, come avvenuto in altre circostanze, e riservate agli operatori del settore, le scuse vanno estese a tutta la cittadinanza e le tariffe, senza ombra di dubbio, riportate come erano prima.
ACQUISTA AUTO CON DOCUMENTO D'IDENTITA' FALSO, ARRESTATO PREGIUDICATO
I Carabinieri della Compagnia di Rieti hanno tratto in arresto in flagranza di reato di truffa, Roberto Carmine Pinchera del 1959, pregiudicato originario di Cassino.
Circa una settimana fa, il malvivente, in possesso di un documento d’identità falso valido per l’espatrio, intestato ad una persona di Salerno, si è recato in una concessionaria di Rieti e dopo aver versato un piccolo anticipo ed aver sottoscritto un finanziamento, ha acquistato dalla Mercedes Benz “Rossi S.p.A.”, una Mercedes GLK 250 ed una Smart per un valore complessivo di 66.000 euro circa.
Il truffatore ha ritirato la Mercedes, che era immediatamente disponibile e si è accordato per tornare nei giorni successivi a ritirare anche la Smart.
L’uomo non sapeva, però, che nel frattempo la concessionaria, come di routine, aveva inviato una lettera di complimenti per l’acquisto delle auto al titolare del documento.
Non avendo effettuato acquisti di auto a Rieti, l’ignaro acquirente salernitano ha sporto denuncia ai Carabinieri del posto i quali hanno successivamente contattato il Comando di Rieti.
A questo punto i Carabinieri si sono appostati nei pressi della concessionaria, attendendo l’arrivo del truffatore che ieri pomeriggio si è presentato per ritirare la smart, l’uomo è stato ammanettato, identificato e arrestato per furto.
REAL RIETI, POSITIVO IL PRIMO INCONTRO DI COPPA ITALIA
Il Real Rieti non fallisce il primo appuntamento con la Coppa Italia. In un PalaCesaroni gremito (più di 1000 spetttori), supera nei quarti di finale i padroni di casa della Cogianco Genzano. Una gara bellissima, finita 3 a 2 per gli amarantocelesti che nella ripresa, dopo esser stati in svantaggio nel primo tempo, trovano il break decisivo dal 5′ al 12′, poi tengono botta sulla reazione dei genzanesi.
Prima del fischio d’inizio i presidenti delle due squadre (Giannini per la Cogianco e Pietropaoli del Real Rieti), sono stati premiati con una targa per aver raggiunto il traguardo del Final Eigth di Coppa Italia. Oggi alle 20.30 Il Real Rieti affronterà il Fiumicino, fresco di promozione in A1, che ha piegato nell’altro quarto il Verona solo dopo supplementari e rigori. Nella semifinale delle 18.30, invece si affronteranno Venezia e Kiwi Belluno, che hanno vinto su Acireale (3-2) e Regalbuto (6-3). Appuntamento quindi da non perdere sempre con la diretta in streaming dalle ore 20.30 sul sito della società reatina. www.rieticalcioa5.it.SCOPERTA DALLA FORESTALE DISCARICA CON OVINI IN DECOMPOSIZIONE
Gli Agenti Forestali in forza al Comando Stazione Forestale di Petrella Salto, nell’ambito dei servizio di controllo del territorio, hanno individuato un’area posta a valle della strada provinciale “Cittaducale-Fiamignano” e prossima al fosso denominato “Fosso Casale” nel Comune di Petrella Salto frazione Capradosso, oggetto di abbandono incontrollato di rifiuti.
Nell’area sono stari trovati materiali eterogenei di varia natura a partire da elettrodomestici, plastiche, materiale ferroso, carcasse di autovetture e nove ovini in decomposizione. Gli Agenti hanno prontamente perimetrato e posto sotto sequestro l’area interessata dai rifiuti, al fine di evitare ulteriori abbandoni di materiale, rilevando una palese violazione al Decreto Legislativo n.152 del 2006 (specifico in materia di smaltimento di rifiuti) e successive modificazioni ed integrazioni.
Le indagini avviate, grazie ad importanti elementi ritrovati nel luogo, hanno permesso ai Forestali di risalire al proprietario di alcuni degli ovini abbandonati nell’area sequestrata, che è stato deferito alla Procura della Repubblica di Rieti per quanto di competenza.
Parallelamente, con l’ausilio del Servizio della U.S.L. interessata a tal proposito dagli Agenti della Forestale, si è provveduto alla rimozione e allo smaltimento, a mezzo di termo combustione, delle carcasse degli ovini.
INSTALLATI IMPIANTI FOTOVOLTAICI NELLE SCUOLE RICCI E SISTI E NELLA SEDE DELLA MUNICIPALE
Si sono conclusi questa mattina i lavori per l’installazione degli impianti fotovoltaici nelle scuole medie reatine “Angelo Maria Ricci” e “Basilio Sisti”, oltre che nella sede della Polizia Municipale, relativamente all’autorimessa. I lavori in questione sono stati eseguiti dalla ditta Medielettre, sotto la direzione dell’ing. Domenico Cursi del V Settore Lavori Pubblici del Comune di Rieti.
Soddisfatto l’Assessore all’Ambiente Antonio Boncompagni: “L’intervento, nell’ambito di un piano che porterà ad un ulteriore presenza e potenziamento di questo tipo di impianti, rappresenta un importante passo per l’efficientamento del Comune di Rieti nell’utilizzo di fonti energetiche alternative, in funzione di una sempre maggiore qualità in questo settore. Mi preme, inoltre, sottolineare il ruolo svolto dai nostri tecnici e da quelli dell’impresa che hanno portato a termine i nuovi impianti fotovoltaici”.
GLOBAL SERVICE TECNOLOGICO, I CONSIGLIERI COMUNALI CHIEDONO DI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO
A prescindere dalle considerazioni sulla assoluta mancanza di informazione e confronto su un tema come quello del “ Global Service Tecnologico con fornitura energia (servizi energia impianti termici e manutenzione degli impianti di raffrescamento estivo, delle utenze di proprietà o pertinenze del Comune e servizio energia degli impianti di pubblica illuminazione e semaforici)”, i consiglieri al Comune di Rieti invitano il Sindaco ad intervenire con una eventuale sospensiva dell’iter amministrativo del bando per procedere, nell’apposita Commissione Consiliare, ad una rapida verifica delle istanze avanzate da tutte le Associazioni e Categorie interessate; ciò permetterà di individuare la strada migliore per garantire sia gli obiettivi dell’Amministrazione Comunale di maggior risparmio e migliore funzionalità , sia le giuste rivendicazioni di partecipazione e di confronto avanzate, in maniera corale, dalle forze del Lavoro, dell’Imprenditoria, dell’Artigianato e del Commercio
COSTI IMPIANTI SPORTIVI, ASS.DIANA: NON CI SARA' NESSUN AUMENTO
Con riferimento ad alcuni articoli pubblicati sulla stampa locale in merito ad aumenti dei costi per l’utilizzo degli impianti sportivi comunali deliberati dalla Giunta e da sottoporre all’approvazione del Consiglio, e ad analoga dichiarazione del consigliere Paggi, l’Assessore al Bilancio Giuseppe Diana dichiara quanto segue:
“Ribadisco quanto già comunicato telefonicamente ad alcuni cronisti nella giornata di ieri, cioè che non ci sarà nessun aumento di tariffe per gli impianti sportivi.
Si è trattato di un mero errore materiale allegando alla delibera la tabella sbagliata. Nella prossima Giunta provvederemo a rettificare l’errore. Avevamo dichiarato sia io sia il Sindaco, in conferenza stampa di presentazione del bilancio, che le tariffe per questi servizi sarebbero rimaste invariate e così sarà.
Chiedo scusa agli operatori del settore per l’equivoco che si è creato. La bontà delle mie affermazioni è suffragata dal fatto che è sufficiente verificare che le relative poste d’entrata del bilancio non hanno subito aumenti rispetto allo scorso anno per capire che si trattava di un mero errore. E’ un assurdo aumentare le tariffe e non considerarne i benefici nelle entrate.
Il consigliere Paggi in qualità di componente della Commissione bilancio avrebbe dovuto segnalare l’incongruenza, ma mi rendo conto che la lettura dei bilanci non è cosa facile.”
DA QUESTA SERA LA SECONDA EDIZIONE DEL "MEMORIAL LUCA LUNARI"
Parte stasera la seconda edizione del Memorial Luca Lunari, il giovane reatino morto a L’Aquila durante il sisma del 6 aprile di due anni fa.
Per tre giorni si affronteranno sei squadre di basket under 13 maschile. Il torneo sarà diviso in due gironi, nel primo ci sono l’Eurobasket Roma, La Foresta Rieti, San Sepolcro, nel secondo Small Rieti, Pallacanestro Frascati e Willie Rieti.
Stasera, presso la chiesa di S.Barbara in Agro verrà aperta la manifestazione con una messa in suffragio delle vittime del terremoto de L’Aquila dove verranno ricordate, oltre a Luca Lunari, anche le altre due vittime reatine Michela Rossi e Valentina Orlandi.
Sabato si inizia alle 9.30 alla Palaspes di Poggio Fidoni con le partite che andranno avanti fino alle 15.00. Domenica invece le partire si disputeranno al Palazzetto di Contigliano dove alle 18.30 si disputerà la finale per il primo posto. Si terrà poi la premiazione cui seguirà una degustazione di prodotti locali offerti da Copagri Rieti.
A PALAZZO DOSI IL CONVEGNO "LE RIVOLTE ARABE E LA DEMOCRAZIA"
Oggi, venerdì 8 aprile 2001, alle ore 17 presso la sala convegni della sede della Provincia di Rieti di Palazzo Dosi, in piazza Vittorio Emanuele II a Rieti, si terrà un incontro con il professore di Storia e Istituzioni dell’Africa dell’Università degli Studi Roma Tre, Luigi Goglia, dal titolo “Le rivolte arabe e la democrazia”, introdurrà il consigliere delegato alla Cultura della Provincia di Rieti, Domenico Scacchi.
“Abbiamo ritenuto importante sollecitare una riflessione sui fenomeni che stanno investendo il mondo arabo che sembra assumere un ruolo da protagonista nell’affermazione di sistemi politici democratici – commenta Scacchi – Un movimento potenzialmente in grado di determinare una cesura storica, una nuova primavera dei popoli, che ci riporta alla mente l’esplosione rivoluzionaria del 1848 in Europa. Il fatto che la mobilitazione sia il frutto di un processo autoctono rafforza l’idea che, indipendentemente dagli esiti contingenti, si sia aperta una nuova stagione politica per una parte rilevante del mondo”.

