La Squadra Mobile della Questura di Rieti, durante la notte scorsa ha arrestato Arturo Rei di anni 35, residente a Scandriglia, di origine napoletana.
Nel corso di servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti che nelle ultime settimane sono stati particolarmente intensificati nei paesi della Sabina, gli agenti della Squadra Mobile hanno seguito l’uomo ponendo in essere una scrupolosa attività info – investigativa.
Così nella serata di ieri l’uomo è stato bloccato mentre, a bordo della sua autovettura, faceva rientro nella propria abitazione. La successiva perquisizione domiciliare ha portato al sequestro di tre involucri di sostanza stupefacente del tipo cocaina del peso complessivo di 50,06 grammi, 26 grammi di marijuana e di un bilancino di precisione occultati all’interno di un sacco dell’aspirapolvere. Inoltre sono state trovate e sequestrate 36 piante di cannabis coltivate in giardino, 103 semi dello stesso tipo di sostanza e ulteriori 0,87 grammi di marijuana.
Trovato inoltre un notevole quantitativo di sostanza da taglio, materiale idoneo per il confezionamento di dosi e un’ingente somma di denaro. La quantità e tipologia di sostanza stupefacente sequestrata nonché l’ingente somma di denaro conferma che Rei gestiva una fiorente attività di spaccio nel territorio sabino.
L’arrestato è stato associato presso la locale casa circondariale “Nuovo Complesso”, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
GESTIVA FIORENTE TRAFFICO DI DROGA, ARRESTATO SPACCIATORE DI SCANDRIGLIA
COMUNE DI SCANDRIGLIA, ANCHE QUEST'ANNO IL BILANCIO PARTECIPATO
Il Comune di Scandriglia ha scelto ancora una volta la strada della partecipazione attiva dei cittadini alle scelte dell’amministrazione in tema di ambiente e rifiuti.
“Anche quest’anno abbiamo deciso di destinare in bilancio una somma della spesa corrente da dedicare ad attività decise dai cittadini – illustra Paolo Palmieri, sindaco di Scandriglia – e quest’anno abbiamo fatto un focus particolare sulla gestione dei rifiuti, una questione molto sentita dalla popolazione. Per questo abbiamo organizzato due assemblee pubbliche alle quali è stata invitata a collaborare anche l’associazione ambientalista PosTribù onlus particolarmente esperta in materia, per affrontare in modo esauriente tutti gli aspetti relativi alla gestione dei rifiuti, non solo quelli economici ma anche quelli sanitari e ambientali”.
Ai due incontri, organizzati nel centro di Scandriglia e presso l’università agraria della frazione di Ponticelli ed annunciati con manifesti sparsi per il centro sabino, hanno partecipato numerosi cittadini che hanno animato il dibattito in seguito alla proiezione di diapositive con dati contabili sulla gestione dei rifiuti ed agli interventi del sindaco Palmieri, del vicesindaco Massimiliano Troiani, dell’esperto di bilanci partecipati Maurizio Forte e della presidente dell’Associazione PosTribù Giorgia Brugnerotto che ha stimolato i cittadini a riflessioni e comportamenti virtuosi in termini di riduzione dei rifiuti, riciclo e riuso dei materiali.
“Importante – prosegue il sindaco – è stata anche al collaborazione offerta da due giovani volontarie del posto che hanno facilitato il coinvolgimento della popolazione. Nelle prossime settimane verrà redatto anche un depliant informativo che servirà a fornire ai cittadini dati quantitativi e qualitativi sulla gestione dei rifiuti, nonché a comunicare l’attività dell’amministrazione”.
Il monitoraggio della corretta esecuzione delle attività è stato affidato a Martina Attilia e Simona De Mauri, che hanno contribuito all’organizzazione degli eventi e che collaborano da tempo con l’amministrazione comunale nell’ambito dei bilanci partecipati.
REAL RIETI ESCE DALLA COPPA ITALIA
Il Real Rieti esce a testa alta dalla Coppa Italia. Nella semifinale del Final Eight deve arrendersi alla Finplanet Fiumicino, freschi di promozione in serie A1 (5-2).
Da lunedì si torna sul campo per preparare al meglio il doppio impegno con il Gruppo Fassina. La gara di andata della semifinale del girone A si giocherà a Mareno di Piave, dove il Real Rieti è stato capace di imporsi non meno di 14 giorni fa per 3 a 1. Il ritorno verrà giocato sabato 23 al PalaSojourner alle 16.00.ORGANIZZAZIONI SINDACALI: OCCORRE TENERE SEMPRE A MENTE I BISOGNI DEI CITTADINI
“Mentre i cittadini sono alle prese con una crescente disoccupazione, inoccupazione, infrastrutture da terzo mondo, compressione del tessuto produttivo locale –spiegano i segretari di Cgil, Cisl e Uil Tonino Pietrantoni, Bruno Pescetelli, Alberto Paolucci- la politica torna a mettere in scena divisioni che non fanno che aumentare la disaffezione dell’elettorato nei confronti della stessa e delle Istituzioni.
In questo contesto anche i cittadini di Fara in Sabina, impegnati come possono ad arrivare alla fine del mese e che in queste ore ci segnalano preoccupazione per le divisioni che si stanno registrando tra le forze politiche, meritano altri comportamenti”.
“Siamo convinti che in questo particolare momento vadano evitate divisioni artificiose, da parte della politica tutta, su aspetti marginali rispetto a progetti di sviluppo territoriali. Per questo auspichiamo che su tutto possa prevalere il buon senso e il bene comune, in un contesto di rinnovata stabilità, condizione necessaria per garantire la continuità rispetto al buon esito dei grandi progetti già in cantiere, tra i quali particolare rilievo è dato al cosiddetto Polo della Logistica”.
IRCOP: IN TERRA PUGLIESE LA PENULTIMA GARA DI CAMPIONATO
Penultima gara di campionato per la Ircop Rieti che domani affronta in terra pugliese Massafra. Quasi un’ultima spiaggia per Zambon e compagni che dovranno portare a casa due punti che potrebbero ancora far sperare nella salvezza e quindi nei play out.
Se dovesse arrivare una vittoria i reatini dovranno poi giocarsi il tutto per tutto nella gara casalinga tra sette giorni quanto al Palasojourner arriverà Ferentino.
Due vittorie e risultati dagli altri campi delle dirette concorrenti alla salvezza potrebbero regalare alla Ircop la possibilità di giocare appunto i play out.
Intanto la gara di domani verrà trasmessa in diretta sulle frequenze di Radiomondo 99.9, in streaming su www.radiomondo.fm e potrà anche essere ascoltata su I-phone, I-pod touch e I-pad
PROVINCIA DI RIETI: ANTONACCI E MEZZETTI INCONTRANO STUDENTI RUSSI
Oggi, gli assessori alle Politiche scolastiche e turistiche della Provincia di Rieti, Enzo Antonacci e Alessandro Mezzetti, incontrano presso la sede della Provincia a Palazzo Dosi studenti e professori del Gynnasium Humanitarium di Rybinsk in Russia.
L’istituto scolastico russo, arrivato ieri in città, si fermerà a Rieti fino al 17 aprile prossimo nell’ambito delle attività formative previste dalla prima fase dello scambio culturale internazionale instaurato con il Liceo Classico Marco Terenzio Varrone.
GLI ARIETI A COLLEFERRO SENZA PATEMI D'ANIMO
Gli Arieti della Rieti rugby , dopo aver battuto 37 a 8 i diretti avversari del Benevento Rugby conquistando 5 punti che virtualmente regalano ai reatini con 4 partite di anticipo la salvezza, andranno a far visita al Rugby Colleferro senza particolari pressioni e patemi d’animo con l’obiettivo di far bene e portare a casa almeno un punto ai più quotati avversari .
Il Colleferro , quarta forza del campionato è a quota 58 punti e poco o nulla ha da chiedere ancora a questo torneo.
AUMENTO COSTI IMPIANTI SPORTIVI, PAGGI: E' MANCATO IL CONFRONTO TRA ASSESSORATI
In merito all’aumento delle tariffe sull’utilizzo degli impianti sportivi, il sottoscritto consigliere comunale interviene nuovamente a fronte delle dichiarazioni rese dall’Assessore al Bilancio Diana e dall’Assessore allo sport Leoncini.
Nell’ambito della discussione che si è aperta sulla “stangata“ nei confronti delle società utilizzatrici degli impianti sportivi, le posizioni assunte dai due qualificati esponenti di Giunta risultano quanto meno discordanti se non in aperto contrasto.
Il primo, Diana, nega ogni addebito dichiarando inizialmente la propria estraneità alla manovra “cado dalle nuvole”, successivamente, attribuisce a mero errore il suddetto rincaro.
Il secondo Leoncini, pur assente all’atto di Giunta, dichiara di essere perfettamente al corrente degli aumenti, precisando che si tratta di ”proposta non venuta dal sottoscritto ma dall’Assessorato al Bilancio”, anzi preannunciando al Sindaco emendamenti per ritoccare le tariffe a vantaggio delle società sportive utilizzatrici.
Evidentemente, siamo in presenza del classico caso in cui la mano destra non è al corrente di quello che fa la mano sinistra.
Siamo di fronte, infatti, ad una completa mancanza di confronto tra il settore dello sport, dirigente ed assessore, i quali hanno il compito precipuo di elaborare proposte ed il settore del bilancio, che riceve ed esamina le stesse, valutandone la fattibilità e presentandole alla Giunta per l’approvazione.
Alla luce di quanto rappresentato, ritengo sia troppo facile cavarsela con le scuse tardive, come avvenuto in altre circostanze, e riservate agli operatori del settore, le scuse vanno estese a tutta la cittadinanza e le tariffe, senza ombra di dubbio, riportate come erano prima.
ACQUISTA AUTO CON DOCUMENTO D'IDENTITA' FALSO, ARRESTATO PREGIUDICATO
I Carabinieri della Compagnia di Rieti hanno tratto in arresto in flagranza di reato di truffa, Roberto Carmine Pinchera del 1959, pregiudicato originario di Cassino.
Circa una settimana fa, il malvivente, in possesso di un documento d’identità falso valido per l’espatrio, intestato ad una persona di Salerno, si è recato in una concessionaria di Rieti e dopo aver versato un piccolo anticipo ed aver sottoscritto un finanziamento, ha acquistato dalla Mercedes Benz “Rossi S.p.A.”, una Mercedes GLK 250 ed una Smart per un valore complessivo di 66.000 euro circa.
Il truffatore ha ritirato la Mercedes, che era immediatamente disponibile e si è accordato per tornare nei giorni successivi a ritirare anche la Smart.
L’uomo non sapeva, però, che nel frattempo la concessionaria, come di routine, aveva inviato una lettera di complimenti per l’acquisto delle auto al titolare del documento.
Non avendo effettuato acquisti di auto a Rieti, l’ignaro acquirente salernitano ha sporto denuncia ai Carabinieri del posto i quali hanno successivamente contattato il Comando di Rieti.
A questo punto i Carabinieri si sono appostati nei pressi della concessionaria, attendendo l’arrivo del truffatore che ieri pomeriggio si è presentato per ritirare la smart, l’uomo è stato ammanettato, identificato e arrestato per furto.
REAL RIETI, POSITIVO IL PRIMO INCONTRO DI COPPA ITALIA
Il Real Rieti non fallisce il primo appuntamento con la Coppa Italia. In un PalaCesaroni gremito (più di 1000 spetttori), supera nei quarti di finale i padroni di casa della Cogianco Genzano. Una gara bellissima, finita 3 a 2 per gli amarantocelesti che nella ripresa, dopo esser stati in svantaggio nel primo tempo, trovano il break decisivo dal 5′ al 12′, poi tengono botta sulla reazione dei genzanesi.
Prima del fischio d’inizio i presidenti delle due squadre (Giannini per la Cogianco e Pietropaoli del Real Rieti), sono stati premiati con una targa per aver raggiunto il traguardo del Final Eigth di Coppa Italia. Oggi alle 20.30 Il Real Rieti affronterà il Fiumicino, fresco di promozione in A1, che ha piegato nell’altro quarto il Verona solo dopo supplementari e rigori. Nella semifinale delle 18.30, invece si affronteranno Venezia e Kiwi Belluno, che hanno vinto su Acireale (3-2) e Regalbuto (6-3). Appuntamento quindi da non perdere sempre con la diretta in streaming dalle ore 20.30 sul sito della società reatina. www.rieticalcioa5.it.
