RIETI DANZA FESTIVAL: PROSEGUONO LE SELEZIONI DEI PARTECIPANTI

Dopo la serata del gala d’apertura con lo spettacolo “Nozze di Danza” a cura di Monica Ratti,  con l’esibizione delle scuole  di danza reatine che  hanno molto ben figurato nel confronto con i gruppi provenienti dagli altri angoli della nazione,  la commissione tecnica si è subito messa al lavoro per giudicare il livello professionale dei giovani danzatori arrivati nel centro d’Italia da ogni angolo del mondo.

Nella giornata di oggi si sono svolte le prove della categoria Allievi (21 partecipanti), per la quale è prevista un’unica fase finale. Nel pomeriggio alle ore 18,00  si è tenuta la conferenza "Cinema, Danza,Televisione. La stella di Kledi Kadiu" a cura di Carmela Piccione e Kledi Kadiu,  presso l’atrio del teatro Flavio Vespasiano.

In serata, poi, è previsto l’arrivo dei gruppi coreografici (11 della categoria B, i cui componenti hanno un’età compresa tra i 9 e i 14 anni e 27 della categoria A i cui componenti hanno un’età che va dai 15 anni in sù) che inizieranno le prove domani per poi vivere direttamente l’emozione della fase finale.

Per i concorrenti della Sezione Classica (Categoria Juniores, Categoria Seniores, Categoria Pas de Deux) e della Sezione Moderna (Categoria Juniores e Seniores) che hanno terminato le esibizioni è già  stata stilata la lista dei semifinalisti.

                                                           Sezione Classica
Categoria Juniores
1) Mastrangeli Yuri
2) Mazzini Martina
3) Michetti Elisa
4) Moscatelli Adelaide
5) Muscettola Mariavittoria
6) Neri Giulia
7) Pelleri Pietro
8) Peperoni Eleonora
9) Perin Lara
10) Rizzi Alessia
11) Spada Elisa
12) Stocchi Flavia
13) Tasca Alessia 

Categoria Seniores
1
) Amialishka Vitally
2) Bassetti Serena
3) Costa Daniele Francesco
4) Dugarte Francesca
5) Frangipane Laura
6) Guglielmini Agnese
7) Markov Artem
8) Mingardo Angela
9) Morelli Andrea
10) Nouvion Franca
11) Riccardi Francesca
12) Shumakov Vladislav 

                                                      Sezione Classica “Pas de Deux”
Categoria Seniores 

1) Kisil Leonid
    Zubareva Julia

2) Tarakanov Ivan
   
Ignatyeva Veronica 

                                                                  Sezione Moderna 
Categoria Juniores
1) Barontini Diletta
2) Bellucci Giada
3) Borini Anna
4) Giunta Chiara
5) Mezzolla Claudia
6) Moscatelli Adelaide
7) Muscettola Mariavittoria
8) Neri Giulia
9) Padovani Giada
10) Pirozzi Giorgia
11) Rosati Jennifer Lavinia
12) Rossi Roberta
13) Solagna Agostino
14) Trotta Federica
15) Valentini Chiara
16) Verrienti Ludovica 

Categoria Seniores
1) Andriani Gabriella
2) Bandini Chiara
3) Barontini Debora
4) D’Aiello Luigi
5) Dazzi Carlotta
6) De Candia Luca
7) De Rosa Vincenzo
8) Della Martira Diletta
9) Della Martira Maria Novella
10) Fortini Yuri
11) Gasparini Anna
12) Giannini Giovanfrancesco
13) Giardina Virna
14) Marchini Alessio
15) Mingardo Angela
16) Morelli Andrea
17) Pagnotta Annalisa
18) Ronchetti Martina
19) Rubino Alessandra
20) Sauna Giulia
21) Schirripa Aurora
22) Valloni Federica
23) Zamperin Matteo 

SCIOPERO DEL 6 MAGGIO, L'ASM INVITA I CITTADINI A PREMUNIRSI PER GLI SPOSTAMENTI

0

A seguito della proclamazione dello sciopero nazionale da parte dell’O.S. FILT-CGIL per il giorno venerdì 06 maggio 2011, L’Azienda Servizi Municipali Rieti S.p.A. comunica alla cittadinanza che:

il personale addetto al Servizio di Trasporto Pubblico Locale che aderirà allo sciopero si asterrà dal lavoro dalle ore 09:30 alle ore 13:30. In questa fascia oraria non potranno quindi essere assicurate, oltre ai normali servizi, e le corse da e per l’Ospedale;

il personale addetto agli Uffici Amministrativi, compreso quello dell’Ufficio Clienti di Piazza Cavour, che aderirà allo sciopero si asterrà dal lavoro tre ore a fine turno.

L’Azienda Servizi Municipali Rieti S.p.A. invita pertanto tutti gli utenti interessati ad adottare le dovute cautele.

 

SEL A FIANCO DELLA CGIL NELLO SCIOPERO DEL 6 MAGGIO

0

La federazione provinciale di Sinistra ecologia e Libertà di Rieti sarà a fianco della CGIL in occasione della manifestazione che si terrà  venerdì 6 maggio a Rieti ed invita tutti i suoi iscritti, simpatizzanti  ed elettori ad aderire allo sciopero generale indetto per la stessa  giornata.  

Il Paese deve uscire dalla crisi ed il nostro territorio è uno dei più  penalizzati dalla scelte del Governo e della Giunta regionale targata  Polverini. 

 Trentasei mesi di governo Berlusconi hanno seriamente impoverito il  Paese.L’economia è depressa, la disoccupazione aumenta così come la  pressione fiscale su lavoratori e pensionati.I lavoratori subiscono  l’abbassamento delle tutele e la cancellazione dei diritti. Lo stato  sociale è stato tagliato indiscriminatamente.Penalizzati i pensionati,  negato il futuro ai giovani, umiliato il lavoro e la dignità delle donne.  

Saremo in piazza perchè bisogna difendere il lavoro ed attuare politiche  di contrasto alla precarietà, vero dramma della società moderna; perchè  bisogna tutelare i redditi da lavoro dipendente e garantire un redddito  di cittadinanza a disoccupati e precari; perchè ci vuole una nuova  politica economica ed una politica industriale in grado di rendere  efficace l’intervento pubblico e rilanciare gli investimenti; perchè  bisogna difendere la scuola pubblica, l’università e la ricerca; perchè è  necessario un nuovo stato sociale contro la povertà e l’esclusione  sociale; perchè ci vogliono politiche per i giovani e le donne; per una  seria politica di accoglienza e di cittadinazna attiva per i migranti;  per garantire maggiore democrazia nei luoghi di lavoro.

GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE TRA I CARABINIERI DI MILANO E RIETI ARRESTATO SPACCIATORE

0

I carabinieri di Milano, in collaborazione con i carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Rieti, hanno tratto in arresto S.Agatino, originario di Catania del 1988, pregiudicato, raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal tribunale di Rieti per spaccio di stupefacenti.

N
el mese di aprile 2010 lo spacciatore domiciliava a Rieti ove aveva avviato una fiorente attività di spaccio, che non era passata inosservata ai carabinieri del nucleo operativo reatino, che erano riusciti a sorprenderlo con 2 etti circa di hashish.

Dopo la scarcerazione, avvenuta dopo qualche mese, lo spacciatore si era allontanato dall’abitato di Rieti per ignota destinazione. Nel contempo erano al vaglio dell’autorità giudiziaria le informative dei carabinieri che avevano certificato i numerosi episodi di spaccio di cui l’indagato si era reso responsabile nei mesi precedenti al suo arresto.

Per tali episodi il GIP del tribunale di Rieti ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare in carcere. I carabinieri dopo una complessa attività di ricerca, sono riusciti a localizzarlo a Garbagnate Milanese, dove aveva spostato il suo domicilio, con l’ausilio dei carabinieri di Milano è stato rintracciato e tratto in arresto.

I carabinieri della compagnia di Poggio Mirteto, nel corso di un servizio perlustrativo sulla Salaria, hanno intimato “l’alt” all’autovettura Renault Clio.  Il conducente,   non  ottemperando all’intimazione, ha proseguito la marcia abbandonando il mezzo dopo alcuni chilometri facendo perdere le proprie tracce nelle campagne circostanti.

All’interno del veicolo, gli uomini dell’Arma hanno trovato  281 grammi di sostanza stupefacente del genere “marijuana” e materiale di interesse investigativo, il tutto sequestrato.  Attualmente sono in corso le indagini, supportate dalla sezione scientifica del reparto operativo, tese ad identificarlo.

PERSONALE DOCENTE ATA, SNALS: IMMISSIONI IN RUOLO SU TUTTI I POSTI DISPONIBILI

0
Si è svolta, con ampia partecipazione di stampa e televisioni, l’annunciata conferenza stampa indetta congiuntamente da SNALS-CONFSAL, CISL, UIL E GILDA per portare avanti l’azione a favore della stabilizzazione del personale precario.

Nel corso della stessa il Segretario Generale dello SNALS-CONFSAL, Prof. Marco Paolo Nigi, ha ribadito la richiesta dell’emanazione di norme tempestive che garantiscano l’immediata nomina in ruolo su tutti i posti disponibili e vacanti, stimabili in circa 65.000 tra docenti e A.T.A., e la copertura anche per i prossimi anni scolastici con nomine in ruolo di tutti i posti che si renderanno disponibili e vacanti per pensionamenti o a qualunque altro titolo.

Data la ristrettezza dei tempi il nostro Segretario Generale ha ribadito la necessità che il provvedimento legislativo possa essere immediatamente fruibile per garantire le operazioni entro l’inizio del prossimo anno scolastico e, quindi, non può che essere adottata la procedura del decreto legge.

Nel corso del suo incisivo intervento, lo SNALS, ha sottolineato come la stabilità del personale è non solo un atto di giustizia rispetto alle legittime aspettative dello stesso, ma anche un elemento indispensabile per migliorare la qualità del servizio scolastico, che le richieste avanzate non sono velleitarie dato che i dati numerici non sono stati contestati da nessuno.

Sono seguite alcune domande legate in particolare al possibile impatto economico del provvedimento derivante dalle ricostruzioni di carriera; in sede di risposta è stato chiarito che questo non è un problema in quanto chi è andato in pensione fruiva di retribuzioni certamente superiori a quelle del personale neo immesso in ruolo anche dopo la ricostruzione. E’ stato affermato che, comunque, il sindacato è disposto a verificare eventuali oneri e a trovare ad un tavolo contrattuale le soluzioni necessarie pur di ottenere il risultato della copertura di tutti i posti vacanti e disponibili.

DOCENTI (stima complessiva dati arrotondati)

Posti disponibili 2010/11

dopo nomine in ruolo

riduzione O.D.
2011/12

pensionamenti
2011/12

saldo attivo
2011/12

totale biennio


22.700


19.700


27.400


7.700


30.400

A.T.A. (stima complessiva dati arrotondati)
 

Posti disponibili 2010/11

dopo nomine in ruolo

riduzione O.D.
2011/12

pensionamenti
2011/12

saldo passivo
2011/12

totale
biennio


42.000


14.000


7.000


7.000


35.000

L'ARCI REPLICA AL SINDACO EMILI

0

Ci dispiace constatare che il nostro primo cittadino, ad una critica mossa da un’associazione  rispetto al tema della gestione di un bene comune come la biblioteca comunale, risponda riducendo il tutto ad un misero confronto falce e martello versus fascio littorio.

Forse il sindaco non sa che ARCI sta per Associazione Ricreativa CULTURALE Italiana..e non COMUNISTA. Al di là dell’orami vetusta diatriba, alla quale la nostra associazione non è interessata (anche per motivi generazionali, il Sindaco è di un’altra epoca!), preferiamo riportare l’attenzione sull’effettivo piano di confronto, ossia :  può un’associazione senza scopo di lucro che opera nel sociale e che, per propria iniziativa, intende condividere con tutti i cittadini i risultati dell’ osservatorio sui giovani di Rieti, essere definita come “un privato” che chiede l’utilizzo di uno spazio pubblico “a domanda individuale”? Però pagando 200 euro si acquisisce il diritto ad utilizzare la biblioteca. Quindi usufruire di un bene pubblico diventa una questione di possibilità economica?

Quali sono gli spazi che il terzo settore può utilizzare  per offrire un servizio d’interesse collettivo? Come mai il sindaco spende tutte le sue energie nell’augurare ad un “nemico” ( che non possiamo di certo essere noi..siamo un’associazione, non un partito) “l’ennesima batosta elettorale”, invece di spenderle nell’interessarsi ad un Osservatorio sui giovani del territorio, che il Comune di Rieti in questi anni, non ha mai pensato di dover svolgere?

Comunque l’Arci sta organizzando la presentazione dei dossier dell’osservatorio per il 21 Maggio presso la casa del volontariato alle 17,00, e naturalmente il sindaco sarà invitato.

COMUNE DI RIETI: L'UFFICIO UTENTI MOTORI AGRICOLI SI TRAFERISCE

0

L’Amministrazione Comunale informa che l’ufficio UMA (Utenti Motori Agricoli), attualmente collocato sotto i portici del Comune, sarà trasferito da lunedì prossimo 9 maggio presso i locali del Comando della Polizia Municipale in via della Foresta.

Invariato l’orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì ore 9.00-13.00- martedì e giovedì pomeriggio ore 15,30-17.00.

APPROPRIAZIONE INDEBITA ED EVASIONE FISCALE, NEI GUAI UNA SOCIETA’ DI INTERMEDIAZIONE

0

Ricavi non dichiarati per oltre € 600.000, imposta sulle società evasa per € 162.000, IVA dovuta per oltre € 120.000 e 2 lavoratori “in nero” scoperti. Questo il bilancio conclusivo di una verifica fiscale condotta dai militari del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Rieti nei confronti di una società attiva nel settore delle intermediazione nei servizi assicurativi, il cui amministratore (T.C.) è stato denunciato per reati fiscali e per appropriazione indebita di oltre € 250.000 in danno di propri assistiti.

L’operazione, protrattasi per quasi un anno, ha preso di mira le attività di una società assicuratrice reatina, il cui “core business” consisteva nel fornire assistenza a calciatori – anche professionisti (che hanno militato in Serie A e B) – i quali, a causa di infortuni subiti, si rivolgevano alla stessa per ottenere assistenza nelle pratiche di riscossione degli indennizzi dovuti dalle proprie assicurazioni.

L’analisi dei documenti, anche extracontabili, acquisiti e le indagini finanziarie eseguite sia sui conti della società che su quelli a disposizione dell’amministratore unico e dei soci, hanno permesso di ricostruire il reale volume d’affari dell’impresa stessa e di accertare che spesso gli indennizzi venivano versati dalle assicurazioni proprio sui conti correnti intestati ai soggetti ispezionati, i quali omettevano di rilasciare le relative fatture per le prestazioni rese.

E’ emerso, altresì, che la società controllata utilizzava due lavoratori "in nero", ometteva il deposito del bilancio relativo all’anno 2005 e occultava parte dei documenti contabili. Ma oltre agli aspetti fiscali, le indagini hanno permesso di appurare che l’amministratore della società, nel corso degli anni, si era anche indebitamente appropriato di ingenti somme liquidate dalle assicurazioni a taluni giocatori infortunatisi. Per questo motivo, il predetto rappresentante è stato deferito alla Procura della Repubblica di Rieti, oltre che per reati fiscali, anche per quello di appropriazione indebita aggravata e continuata.

Successivamente, i militari hanno anche proceduto a recuperare a tassazione, quale provento di attività illecita, gli oltre 250.000 euro che T.C. aveva indebitamente incamerato. L’operazione rappresenta una delle più importanti iniziative, condotte nelle nostra provincia, volte al recupero fiscale di proventi derivanti da reato. 
Si è così posto fine ad un’attività truffaldina ai danni di ignari calciatori che erano privati di rilevanti somme legittimamente spettanti a titolo di indennizzo.

LA "BANDA MUSICALE GRUPPO ALPINI CASTEL SANT'ANGELO" SFILERA' A TORINO

Domenica 8 maggio la “Banda Musicale Gruppo Alpini Castel Sant’Angelo” parteciperà alla imponente e tradizionale sfilata degli Alpini che si snoderà attraverso le vie del centro di Torino.

Quest’anno gli Alpini hanno scelto Torino per il loro annuale “convegno”, quale omaggio alla città in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.

Per l’occasione, la Banda sfilerà in veste di “Fanfara Alpina” ed è per essa motivo di orgoglio poter prendere parte attiva a questo grande e storico evento. Ma l’attività della Fanfara in Piemonte non è limitata solo al giorno clou del Raduno Alpini, essa sarà presente per tre giorni, che si preannunciano molto intensi. Sono previste, infatti, anche altre esibizioni musicali nonché un concerto la sera di venerdì 6 nella bella cittadina di Cavour, ospiti del locale Gruppo Alpini, della Pro Loco e del Comune.

Alcune fasi della sfilata di domenica 8 maggio, saranno trasmesse da RAI 3 a partire dalle ore 9.00.

103 ANNI, IL GRANDE TRAGUARDO DI AMEDEO CESI

0

Il Presidente del Consiglio Comunale Gianni Turina saluta i 103 anni di Amedeo Cesi con una targa che recita: “ad Amedeo Cesi 103 anni  di storia nel cuore vitale di Rieti Centro d’Italia”.

Il 1° maggio un compleanno storico di un uomo che ha dedicato la sua vita al lavoro immerso nella campagna da fiero contadino, prima come mezzadro e poi come proprietario di un piccolo campo.

La sua alimentazione genuina, una vita sana e all’aria aperta in una Rieti dove la natura produce emozioni, Amedeo è riuscito a goderla anche in bicicletta fino all’età di 95 anni.

A salutare questo grande traguardo i 5 figli, 12 nipoti e 14 pronipoti che si sono stretti intorno ad Amedeo testimoniando il grande patrimonio di valori che ha saputo trasmettere loro.