PLAY OFF: LA NPC VINCE LA SECONDA GARA

0

La Nuova Pallacanestro Contigliano vince la seconda gara del primo turno paly off battendo al Palaspes la Luiss Roma. 74-68 il risultato finale di una partita giocata dai reatini con un altro spirito rispetto alla prima disputata a Roma sabato persa a causa di troppi errori sia in difesa che in attacco.

Ora la bella si giocherà sabato alla 18.00 a Roma e Contigliano dovrà vincere per continuare il suo percorso lungo la strada dei play off

FILT CGIL, FILIPPI: VENERDI 6 MAGGIO STOP DI QUATTRO ORE DEL TRASPORTO PUBBLICO

0

Venerdì 6 Maggio, in occasione dello Sciopero Generale proclamato dalla C.G.I.L., il Trasporto Pubblico Locale, quindi nella nostra Provincia COTRAL, A.S.M. ed altre Aziende private esercenti Trasporto Pubblico, si fermeranno per 4 ore dalle 9,30 alle 13,30. 

Dalle ore 9,30 nessuna partenza utile verrà effettuata dai capolinea e gli Autobus rientreranno fuori servizio nei depositi.

Nei Trasporti , gli effetti della crisi sono tuttora pesanti e si confermano di lunga durata , mentre sul Lavoro si scarica un peso insopportabile in termini di occupazione, precarietà, reddito. Con le ultime decisioni dei mesi scorsi del governo, il lungo effetto della crisi ha raggiunto i settori dei trasporti di carattere sociale, con pesanti tagli ai trasferimenti di spesa pubblica nel trasporto locale (T.P.L. ed FF.SS.), il blocco della contrattazione (ANAS) ed il conseguente acuirsi delle difficoltà Finanziarie, Produttive ed Occupazionali delle Aziende Pubbliche Nazionali e Locali operanti nei trasporti.

Inoltre, gli ulteriori tagli alle risorse per investimenti, ormai sostituite da una propaganda priva di contenuti concreti, allontana qualsiasi prospettiva di Politica per i Trasporti, indispensabile invece per il Paese e per il Lavoro del settore.

Infine, a livello  locale abbiamo 2 Vertenze aperte nel Territorio con verbali di mancato accordo in sede di Prefettura. Con il COTRAL abbiamo l’annoso problema della vetusta situazione delle vetture ed il grave problema del deposito, mentre per L’A.S.M. siamo purtroppo arrivati ad una situazione di grave crisi economica e gestionale dove l’Azienda stessa non è in grado di mantenere gli impegni presi nel proprio piano Industriale.

PRC ADERISCE E SOSTIENE LO SCIOPERO DELLA CGIL

0

La federazione del Prc di Rieti aderisce e sostiene lo sciopero generale indetto dalla Cgil, il 6 maggio e invita tutti i lavoratori e gli studenti a partecipare alla manifestazione territoriale, organizzata dalla Camera del lavoro reatina, che prevede il concentramento dei manifestanti a Rieti presso piazza Cavour a partire dalle 9,30.

E’ essenziale manifestare per esprimere pieno dissenso al governo Berlusconi e alla Confindustria, che negli ultimi tre anni stanno imprimendo forti modifiche peggiorative al modello sociale del nostro Paese.

Pensiamo che la “teoria Marchionne” di compressione dei diritti dei lavoratori a vantaggio della produttività aziendale vada nettamente contrastata. Crediamo che per rispondere alla crisi occorrano più tutele allo stato sociale e agli Enti Locali, più fondi per la scuola pubblica, più democrazia nei luoghi di lavoro e nella gestione dei beni comuni quali l’acqua. Rifondazione Comunista manifesterà anche il 7 maggio a Bergamo contro Confindustria, che quel giorno presenta nel vertice lombardo la propria strategia, antipopolare, per fronteggiare il futuro.

ANCHE FLAI CGIL ADERISCE ALLO SCIOPERO DEL 6 MAGGIO

0

La Flai-Cgil di Rieti, unitamente ai componenti RSU eletti nelle proprie liste, aderisce  allo Sciopero Generale indetto dalla CGIL  per il 6 maggio 2011.

Riassumiamo con tre fatti la nostra profonda convinzione a questa adesione:

Un giovane su tre, al disotto dei trent’anni, in cerca di lavoro rimane disoccupato, non trova lavoro.

Per la prima volta la generazione che verrà starà mediamente peggio dei propri genitori, con meno diritti e meno tutele sociali.

La ricchezza prodotta nel Paese, al di la della contrazione dovuta alla crisi degli ultimi anni, fa ancora dell’Italia un paese ricco, è la distribuzione di questa ricchezza che è sempre più a favore dei ceti abbienti, con il 10% delle famiglie che possiede metà paese.

Sono quindi le scelte fin qui fatte dal governo che stanno aumentando le diseguaglianze e producendo un arretramento sul piano dei diritti per i cittadini e per le generazioni future. Un Governo che anziché scommettere sul futuro accentua le peggiori pulsioni del passato e del presente.

Tutto questo noi non lo vogliamo, non ci sentiamo “Comunisti” per il fatto di chiedere giustizia sociale, solidarietà e pretendere che chi più ha contribuisca in misura adeguata allo sforzo del paese nel costruire il futuro.

Chiediamo una inversione di rotta su Fisco, Istruzione, Ricerca, Sanità e Lavoro, un governo sordo e miope si sta assumendo la responsabilità di rompere il patto costituzionale costruito con la Liberazione, noi lo contrasteremo in ogni modo, il 6 Aprile scioperando e manifestando in piazza, dal 7 Aprile, ogni giorno continuando ad essere presidio di democrazia e legalità.

BEATIFICAZIONE GIOVANNI PAOLO II, ALLA CROCE ROSSA REATINA LA GESTIONE DEL PMA

0

Il Comitato di Rieti della Croce Rossa ha partecipato all’evento della Beatificazione di Papa Giovanni Paolo II a Roma il primo maggio.

L’affidamento ai Volontari Reatini della gestione del Posto Medico Avanzato (PMA) situato presso il Colonnato del Vaticano (lato Via di Porta Angelico), ha rappresentato una grande occasione per il Comitato di Rieti, investito a pieno titolo dell’organizzazione di un PMA fondamentale e posto sul luogo dell’evento, garantendo cosi l’assistenza di fedeli giunti con l’applicazione dei Sette Principi che guidano la Croce Rossa (umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontarietà, unità, universalità) e che caratterizzano l’operato di tutte le componenti. E’ stata gestita e fronteggiata, con grande preparazione efficienza professionalita’ e sacrificio, una condizione emergenziale di proporzioni elevate considerato il gigantesco evento in questione che ha spostato decine di migliaia di persone da ogni parte del mondo .

Hanno partecipato al PMA di San Pietro 80 volontari appartenenti a tutte le componenti (Medici, Infermieri ed Operatori Sanitari) con turni articolati su piu’ fasce orarie, garantendo le attivita’ sanitarie di preparazione ed organizzazione della struttura fin dal pomeriggio del sabato 30 aprile 2011 e fino al pomeriggio del martedì 2 maggio 2011. Oltre…..200 le persone che hanno avuto necessita’ di soccorsi per piccoli malesseri , spesso legati allo stress emotivo ed all’affaticamento dovuto al sacrificio fisico sostenuto , si è proceduto inoltre all’ospedalizzazione di n .pazienti, per condizioni sanitarie di media entita’.

Il Commissario Provinciale della Croce Rossa di Rieti Avv. to Francesco Maria Palomba ringrazia tutti i volontari che hanno partecipato. 

ANCHE I METALMECCANICI IN PIAZZA VENERDI 6 MAGGIO

0

Ci saranno anche i metalmeccanici reatini venerdì 6 maggio in piazza a Rieti a scioperare insieme ai lavoratori di tutte le altre categorie della Cgil.

La Fiom ritiene questa una giornata importante per il territorio reatino, sarà anche questo un momento per porre all’attenzione i problemi della nostra provincia e la grave crisi che attanaglia il nucleo industriale.

Una situazione che va sempre di più peggiorando, con l’aumento dei lavoratori posti in mobilità e l’aumento del ricorso agli ammortizzatori sociali non ultima la cassa integrazione straordinaria di un anno per i 190 lavoratori Ritel.

Senza dimenticare le centinaia di lavoratori precari che hanno perso il lavoro e sono rimasti anche senza ammortizzatori sociali. Sono troppe le vertenze a Rieti che ancora non trovano soluzione a queste si aggiunge anche la vicenda Solsonica, azienda più grande del territorio, che viene messa a rischio dall’ultimo decreto del governo sulle rinnovabili.

Sono questi alcuni dei motivi per i quali i metalmeccanici reatini scendono in piazza, sollecitando il governo ad una vera politica industriale che possa dare soluzioni anche ai problemi del reatino.

RIETI DANZA FESTIVAL: PROSEGUONO LE SELEZIONI DEI PARTECIPANTI

Dopo la serata del gala d’apertura con lo spettacolo “Nozze di Danza” a cura di Monica Ratti,  con l’esibizione delle scuole  di danza reatine che  hanno molto ben figurato nel confronto con i gruppi provenienti dagli altri angoli della nazione,  la commissione tecnica si è subito messa al lavoro per giudicare il livello professionale dei giovani danzatori arrivati nel centro d’Italia da ogni angolo del mondo.

Nella giornata di oggi si sono svolte le prove della categoria Allievi (21 partecipanti), per la quale è prevista un’unica fase finale. Nel pomeriggio alle ore 18,00  si è tenuta la conferenza "Cinema, Danza,Televisione. La stella di Kledi Kadiu" a cura di Carmela Piccione e Kledi Kadiu,  presso l’atrio del teatro Flavio Vespasiano.

In serata, poi, è previsto l’arrivo dei gruppi coreografici (11 della categoria B, i cui componenti hanno un’età compresa tra i 9 e i 14 anni e 27 della categoria A i cui componenti hanno un’età che va dai 15 anni in sù) che inizieranno le prove domani per poi vivere direttamente l’emozione della fase finale.

Per i concorrenti della Sezione Classica (Categoria Juniores, Categoria Seniores, Categoria Pas de Deux) e della Sezione Moderna (Categoria Juniores e Seniores) che hanno terminato le esibizioni è già  stata stilata la lista dei semifinalisti.

                                                           Sezione Classica
Categoria Juniores
1) Mastrangeli Yuri
2) Mazzini Martina
3) Michetti Elisa
4) Moscatelli Adelaide
5) Muscettola Mariavittoria
6) Neri Giulia
7) Pelleri Pietro
8) Peperoni Eleonora
9) Perin Lara
10) Rizzi Alessia
11) Spada Elisa
12) Stocchi Flavia
13) Tasca Alessia 

Categoria Seniores
1
) Amialishka Vitally
2) Bassetti Serena
3) Costa Daniele Francesco
4) Dugarte Francesca
5) Frangipane Laura
6) Guglielmini Agnese
7) Markov Artem
8) Mingardo Angela
9) Morelli Andrea
10) Nouvion Franca
11) Riccardi Francesca
12) Shumakov Vladislav 

                                                      Sezione Classica “Pas de Deux”
Categoria Seniores 

1) Kisil Leonid
    Zubareva Julia

2) Tarakanov Ivan
   
Ignatyeva Veronica 

                                                                  Sezione Moderna 
Categoria Juniores
1) Barontini Diletta
2) Bellucci Giada
3) Borini Anna
4) Giunta Chiara
5) Mezzolla Claudia
6) Moscatelli Adelaide
7) Muscettola Mariavittoria
8) Neri Giulia
9) Padovani Giada
10) Pirozzi Giorgia
11) Rosati Jennifer Lavinia
12) Rossi Roberta
13) Solagna Agostino
14) Trotta Federica
15) Valentini Chiara
16) Verrienti Ludovica 

Categoria Seniores
1) Andriani Gabriella
2) Bandini Chiara
3) Barontini Debora
4) D’Aiello Luigi
5) Dazzi Carlotta
6) De Candia Luca
7) De Rosa Vincenzo
8) Della Martira Diletta
9) Della Martira Maria Novella
10) Fortini Yuri
11) Gasparini Anna
12) Giannini Giovanfrancesco
13) Giardina Virna
14) Marchini Alessio
15) Mingardo Angela
16) Morelli Andrea
17) Pagnotta Annalisa
18) Ronchetti Martina
19) Rubino Alessandra
20) Sauna Giulia
21) Schirripa Aurora
22) Valloni Federica
23) Zamperin Matteo 

SCIOPERO DEL 6 MAGGIO, L'ASM INVITA I CITTADINI A PREMUNIRSI PER GLI SPOSTAMENTI

0

A seguito della proclamazione dello sciopero nazionale da parte dell’O.S. FILT-CGIL per il giorno venerdì 06 maggio 2011, L’Azienda Servizi Municipali Rieti S.p.A. comunica alla cittadinanza che:

il personale addetto al Servizio di Trasporto Pubblico Locale che aderirà allo sciopero si asterrà dal lavoro dalle ore 09:30 alle ore 13:30. In questa fascia oraria non potranno quindi essere assicurate, oltre ai normali servizi, e le corse da e per l’Ospedale;

il personale addetto agli Uffici Amministrativi, compreso quello dell’Ufficio Clienti di Piazza Cavour, che aderirà allo sciopero si asterrà dal lavoro tre ore a fine turno.

L’Azienda Servizi Municipali Rieti S.p.A. invita pertanto tutti gli utenti interessati ad adottare le dovute cautele.

 

SEL A FIANCO DELLA CGIL NELLO SCIOPERO DEL 6 MAGGIO

0

La federazione provinciale di Sinistra ecologia e Libertà di Rieti sarà a fianco della CGIL in occasione della manifestazione che si terrà  venerdì 6 maggio a Rieti ed invita tutti i suoi iscritti, simpatizzanti  ed elettori ad aderire allo sciopero generale indetto per la stessa  giornata.  

Il Paese deve uscire dalla crisi ed il nostro territorio è uno dei più  penalizzati dalla scelte del Governo e della Giunta regionale targata  Polverini. 

 Trentasei mesi di governo Berlusconi hanno seriamente impoverito il  Paese.L’economia è depressa, la disoccupazione aumenta così come la  pressione fiscale su lavoratori e pensionati.I lavoratori subiscono  l’abbassamento delle tutele e la cancellazione dei diritti. Lo stato  sociale è stato tagliato indiscriminatamente.Penalizzati i pensionati,  negato il futuro ai giovani, umiliato il lavoro e la dignità delle donne.  

Saremo in piazza perchè bisogna difendere il lavoro ed attuare politiche  di contrasto alla precarietà, vero dramma della società moderna; perchè  bisogna tutelare i redditi da lavoro dipendente e garantire un redddito  di cittadinanza a disoccupati e precari; perchè ci vuole una nuova  politica economica ed una politica industriale in grado di rendere  efficace l’intervento pubblico e rilanciare gli investimenti; perchè  bisogna difendere la scuola pubblica, l’università e la ricerca; perchè è  necessario un nuovo stato sociale contro la povertà e l’esclusione  sociale; perchè ci vogliono politiche per i giovani e le donne; per una  seria politica di accoglienza e di cittadinazna attiva per i migranti;  per garantire maggiore democrazia nei luoghi di lavoro.

GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE TRA I CARABINIERI DI MILANO E RIETI ARRESTATO SPACCIATORE

0

I carabinieri di Milano, in collaborazione con i carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Rieti, hanno tratto in arresto S.Agatino, originario di Catania del 1988, pregiudicato, raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal tribunale di Rieti per spaccio di stupefacenti.

N
el mese di aprile 2010 lo spacciatore domiciliava a Rieti ove aveva avviato una fiorente attività di spaccio, che non era passata inosservata ai carabinieri del nucleo operativo reatino, che erano riusciti a sorprenderlo con 2 etti circa di hashish.

Dopo la scarcerazione, avvenuta dopo qualche mese, lo spacciatore si era allontanato dall’abitato di Rieti per ignota destinazione. Nel contempo erano al vaglio dell’autorità giudiziaria le informative dei carabinieri che avevano certificato i numerosi episodi di spaccio di cui l’indagato si era reso responsabile nei mesi precedenti al suo arresto.

Per tali episodi il GIP del tribunale di Rieti ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare in carcere. I carabinieri dopo una complessa attività di ricerca, sono riusciti a localizzarlo a Garbagnate Milanese, dove aveva spostato il suo domicilio, con l’ausilio dei carabinieri di Milano è stato rintracciato e tratto in arresto.

I carabinieri della compagnia di Poggio Mirteto, nel corso di un servizio perlustrativo sulla Salaria, hanno intimato “l’alt” all’autovettura Renault Clio.  Il conducente,   non  ottemperando all’intimazione, ha proseguito la marcia abbandonando il mezzo dopo alcuni chilometri facendo perdere le proprie tracce nelle campagne circostanti.

All’interno del veicolo, gli uomini dell’Arma hanno trovato  281 grammi di sostanza stupefacente del genere “marijuana” e materiale di interesse investigativo, il tutto sequestrato.  Attualmente sono in corso le indagini, supportate dalla sezione scientifica del reparto operativo, tese ad identificarlo.