Riparte da Sassari l’assalto alla serie B della Nuova Pallacanestro Contigliano.
Dopo la splendida vittoria in gara tre di quarti di finale ottenuta sul parquet della Luiss Roma, la squadra del presidente Giuseppe Cattani scende in campo oggi alle 18,30 al PalaSerradimagni di Sassari per affrontare gara 1 di semifinale. De Ambrosi e compagni affronteranno la squadra più quotata della serie C, formazione praticamente imbattibile tra le mura amiche che nell’intero campionato ha perso solo 4 gare.
"Per noi non è una missione impossibile – hanno commentato in diretta a "Sabato italiano" su Radiomonondo il presidente Cattani e il capitano Granato – e siamo decisi a giocarcela fino in fondo. In campionato con i sardi siamo in pareggio, abbiamo vinto una gara e abbiamo perso l’altra. Dopo la sconfitta in gara uno con la Luiss ci siamo confrontati negli spogliatoi e abbiamo capito dove avevamo sbagliato recuperando in gara due e in gara tre".
Dopo la gara odierna, Contigliano e Sassari si incontreranno di nuovo giovedì al PalaSpes per gara due, mentre l’eventuale gara tre si giocherà tra una settimana a Sassari. La vincente della serie di semifinale giocherà la finale contro la vincente dell’altra semifinale tra Cagliari e Gaeta.
NPC: RIPARTE DA SASSARI L'ASSALTO ALLA SERIE B
PLAY OFF CALCIO A 5, IL REAL RIETI AFFRONTA LA COGIANCO GENZANO
Il Real Rieti affronterà la Cogianco Genzano nell’andata della finalissima play off per l’accesso in serie A1.
Il sodalizio reatino proiettato ai massimi livelli del calcio a 5 nazionale, è pronto al grande salto come sostiene il campione d’Italia con Montesilvano, Diego Burato: “Dobbiamo affrontare questi 80 minuti come i più importanti della nostra vita! Sarà una partita molto dura, molto combattuta e noi dobbiamo mantenere ben fisso il nostro sogno da realizzare. Ci crediamo – continua il laterale italo brasiliano – perché questa società, lo staff e noi giocatori, meritiamo tutti davvero questa Serie A” Alle ore 16.00 al PalaSojourner si romperanno gli indugi.PER UNA FATALITA' E' DECEDUTO FRANCO DI BIAGIO
Intorno alle 16,45 di ieri pomeriggio, a seguito di un fatale incidente, è venuto a mancare Franco Di Biagio di Marcetelli, volto noto nelll’ambito politico, attivista prima con i Popolari e poi con la Margherita.
Di Biagio insieme al figlio maggiore Marco, a due nipoti e ad un amico si era recato nel pomeriggio in località Mozza di Corvaro di Borgorose per tagliare alcuni alberi.
Durante le operazioni di taglio però è accaduta la fatalità, un pesante tronco appena reciso gli è piombato addosso, provocando l’immediato decesso e ferendo gravemente anche il nipote di 29 anni che subito trasportato al policlinico Gemelli di Roma con un elicottero del 118 risulta fuori pericolo.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Borgorose e Cittaducale che hanno effettuato i primi rilievi, ricostruendo la dinamica dell’incidente ed ascoltando le testimonianze dei presenti.
Di Biagio, già stretto collaboratore del parlamentare Renzo Lusetti e sostenitore nel Cicolano, nelle ultime elezioni, del Presidente della Provincia Fabio Melilli, lascia la moglie Maria Pia ed i figli Marco e Mimmo.
LA CGIL SULL'APPALTO DI GESTIONE DEL SERVIZIO DISTRIBUZIONE GAS
Non spetta a noi dire quale sarà la verità, se un eccesso di maggioranza o un eccesso di disattenzione o altro ancora, fatto è che l’Amministrazione del Comune di Rieti sta infilando una serie di scelte e di provvedimenti che senza dubbio qualche problema lo stanno creando (o lo potranno sicuramente procurare) ai cittadini e all’economia della Città.
L’appalto per la gestione del servizio di distribuzione del Gas è la prova del tutto evidente che molto non funziona dentro il Comune di Rieti, altrimenti come è possibile non prevedere il mantenimento dei livelli occupazionali oppure il divieto di qualsiasi aumento dei servizi per i cittadini? Stiamo parlando del Gas non certo di cose di lusso.
Non possiamo arrivare al passaggio di appalto con questi interrogativi che almeno per i livelli occupazionali sono purtroppo una realtà che deriva anche dal fatto che già nella gara non era chiara la clausola di salvaguardia per gli occupati.
Come Organizzazioni sindacali la questione l’abbiamo sollevata immediatamente tant’è che c’è un impegno scritto del Sindaco, a seguito di un incontro, a garantire il passaggio degli attuali occupati dalla Italgas alla nuova società.
Dunque perché aspettare la sentenza del Tar, che chiaramente dovrà essere rispettata rispetto all’eventuale cambio di gestione, e non dare certezza sulle questioni poste visto che non sono opinioni politiche ma situazioni concrete? A volte i silenzi sono assordanti quanto le urla e l’ironia risulta (o risulterebbe) inopportuna.
PER ACCORCIARE I TEMPI DELLA GIUSTIZIA, FIRMA DELLA CONVENZIONE PRESSO LA CCIAA DI RIETI
La Camera di Commercio di Rieti insieme all’Ordine dei Commercialisti Esperti contabili ed all’Ordine degli Ingegneri, per garantire la piena operatività sul territorio provinciale delle nuove norme sulla mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali con vantaggi per cittadini ed imprese in termini di rapidità della giustizia, efficienza ed economicità sigleranno una convenzione lunedi 16 Maggio alle ore 15,30 presso la sala convegni della CCIAA.
A siglare la convenzione saranno il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, il presidente dell’Ordine dei dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Rieti, Pierluigi Coccia, ed il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Rieti, Antonio Miluzzo.
Dal 21 marzo 2011 è entrata in vigore la disciplina sulla mediazione, contenuta nel decreto legislativo n. 28 del 2010, che prevede il ricorso obbligatorio alla mediazione quale condizione di procedibilità per l’azione giudiziaria in una consistente frazione del contenzioso civile.
Ciò significa che per alcune materie i litiganti, prima di rivolgersi al giudice ordinario, dovranno obbligatoriamente cercare un accordo di fronte a un organismo abilitato. Il tentativo obbligatorio di conciliazione è operativo per le seguenti materie: diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento danni da responsabilità medica e da diffamazione con il mezzo della stampa, contratti assicurativi, bancari e finanziari.
Rimangono, invece, escluse due sole materie in origine previste: condominio e responsabilità civile derivante da circolazione dei veicoli, per le quali l’obbligatorietà è “slittata” al 20 marzo 2012.
MARTEDI QUATTRO ORE DI SCIOPERO DEL SERVIZIO TRASPORTO PUBBLICO
A seguito della proclamazione dello sciopero da parte dei lavoratori di A.S.M. Rieti S.p.A. appartenenti alle OO.SS. FILT-CGIL, FIT-CISL, UGL-Autof. per il giorno martedì 17 maggio 2011, L’Azienda Servizi Municipali Rieti comunica alla cittadinanza che:
il personale addetto al Servizio di Trasporto Pubblico Locale che aderirà allo sciopero si asterrà dal lavoro dalle ore 09:00 alle ore 13:00. In questa fascia oraria non potranno quindi essere assicurati, oltre ai normali servizi, anche quelli relativi allo Scuolabus e le corse da e per l’Ospedale;
il personale addetto agli Uffici Amministrativi, compreso quello dell’Ufficio Clienti di Piazza Cavour, che aderirà allo sciopero si asterrà dal lavoro tre ore a fine turno.
L’Azienda Servizi Municipali Rieti invita pertanto i genitori degli alunni che usufruiscono del Servizio Scuolabus e tutti gli utenti interessati ad adottare le dovute cautele.
ALLA CCIAA DI RIETI GIORNATA SUI MERCATI TELEMATICI
La Camera di Commercio di Rieti tramite la sua Azienda Speciale “Centro Italia Rieti” ha organizzato nell’ambito del progetto “Monitoraggio dei Prezzi” per martedì 17 Maggio, con inizio alle ore 11,00 presso la Sala Conferenze della sede, una giornata per la diffusione della conoscenza dei Mercati Telematici.
All’incontro, curato dalla Borsa Merci Telematica organismo del sistema delle Camere di Commercio, sono stati invitati a partecipare i rappresentanti delle associazioni di categoria e le imprese reatine con particolare riguardo al settore agroalimentare.
Nel corso dell’incontro verrà illustrato il funzionamento della Borsa Telematica. Verrà altresì realizzata un’azione di promozione, in particolare nei confronti degli operatori del settore agricolo ed agroalimentare per la conoscenza e la diffusione dell’utilizzo dei mercati telematici con la realizzazione del Telemarketing.
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno contattare l’Azienda Speciale Centro Italia al 0746/201364 o via e-mail all’indirizzo azienda.rieti@ri.camcom.it.
STASERA AL TEATRO VESPASIANO "SIMPATICI A PELLE UAN, CIU' …TRIS"
Dopo il successo del 2006 con “Simpatici a pelle” e quello del 2010 con “Simpatici a pelle 2”, lo staff di Bimbopoli e Marco Passarani tornano in scena stasera venerdì 13 maggio alle ore 21.15 sul palcoscenico del teatro Flavio Vespasiano con un nuovo esilarante spettacolo di cabaret: “Simpatici a pelle uan, ciù… tris”.
L’evento non mancherà di coinvolgere gli spettatori presenti in platea con una serie di scatch e di battute comiche che già nelle prime due edizioni hanno suscitato interesse e simpatia nel folto pubblico presente in sala.
Il prezzo del biglietto è di 8 euro e chi volesse acquistarlo lo potrà fare fino a giovedì 12 presso i locali di Bimbopoli in via Molino della Salce 54 dalle ore 17 alle ore 19 oppure direttamente il giorno dello spettacolo presso la biglietteria del teatro Flavio Vespasiano dalle ore 10 in poi.
PRECARIATO E MOBILITA' NEL SETTORE SANITARIO, CGIL CISL E UIL: RIPRESO IL CONFRONTO CON LA REGIONE
E’ ripreso ieri il confronto con
Alla preoccupazione delle OO.SS. relativamente al collegamento tra i due temi, precariato /mobilità che potrebbe ingenerare copertura di posti oggi disponibili per la stabilizzazione dei precari
Il rischio da scongiurare è dover rimandare le decisioni sul superamento del lavoro precario alla fine del percorso di attuazione del decreto 80 con la conseguente possibile perdita di posti di lavoro. Il processo, tutt’altro che semplice, collega il personale oggi in servizio al fabbisogno per la garanzia di risposta alla salute pubblica, all’erogazione dei LEA e LEP in attesa di predisposizione di un piano di assunzione.
Per quanto attiene il personale comunque impegnato nelle attività ma con rapporti indiretti (interinali, cooperative ecc. ), si rimanda a successivi interventi da concordare in forza del fatto che detto personale insiste su altra voce di bilancio (beni e servizi) ad oggi non soggetta ad interventi diretti da parte della normativa nazionale.
Per quanto attiene alla regolamentazione della mobilità resa urgente anche per comportamenti estemporanei ed unilaterali di alcuni Direttori Generali (ASL di Rieti), abbiamo anticipato la necessità di un confronto di merito per modificare ed integrare il testo predisposto dalla Regione, anche in funzione della distanza della nuova sede di lavoro, con l’obiettivo di rendere maggiormente coincidenti bisogni organizzativi, necessità e diritti dei lavoratori.
Entro e non oltre il 27 maggio 2011 sarà firmato il regolamento Regionale di mobilità da presentare al Ministero. A fronte di quanto dichiarato dal Dott. Spata (sub-commissario di Governo) e dal Dott. Zoroddu si evidenzia una sostanziale divergenza con le dichiarazione del Direttore Generale della ASL di Rieti peraltro unico Direttore ad aver sollevato la problematica dei licenziamenti.
Dal nostro punto di vista non è accettabile che su materie tanto delicate (la salute e le prospettive occupazionali dei lavoratori) si giochi un balletto, magari anche tattico, e non si faccia immediatamente chiarezza. Questo sia sul destino dei lavoratori precari che addirittura sul modello di riconversione del Ospedale Marzio Marini di Magliano.
Non crediamo sia rinviabile quindi un chiarimento definitivo tra le volontà della Regione Lazio, ed e la direzione della Azienda USL reatina. In considerazione della scadenza del 31 Maggio e della conseguente necessità di risolvere i problemi entro tale data per consentire la continuità dei contratti è già stato fissato il prossimo incontro per Lunedì 16 Maggio 2011.
ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 15 E 16 MAGGIO IN PROVINCIA DI RIETI
Nei giorni di domenica 15 e lunedi 16 maggio, si svolgeranno le elezioni amministrative per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali nei comuni di Ascrea, Borbona, Borgovelino, Castelnuovo di Farfa, Cittareale, Collalto Sabino, Fara in Sabina, Fiamignano, Monteleone Sabino e Torri in Sabina.

