FEDERALBERGHI: APPREZZAMENTO PER LE INIZIATIVE CINEMATOGRAFICHE E MUSICALI DELLA PROVINCIA DI RIETI

0

Il presidente della Federalberghi di Rieti, Francesco Marinetti, ha incontrato l’Assessore al turismo della Provincia di Rieti, Alessandro Mezzetti, per fare una panoramica sulle politiche di promozione del territorio in atto.

L’Assessore ha informato dettagliatamente sugli incontri avuti con i maggiori tour operator italiani al TTI di Rimini dove ha riscontrato un notevole interesse verso il nostro territorio per la creazione di pacchetti turistici.

E’ emerso anche che alcune destinazioni della provincia reatina sono già presenti in alcuni importanti cataloghi, novità assoluta rispetto al passato.

La Federalberghi di Rieti ha espresso il proprio apprezzamento per le iniziative in campo cinematografico poste in essere dall’Assessorato che, ha specificato Marinetti “hanno assicurato ed assicureranno già dal mese di Novembre molte presenze nelle strutture ricettive territoriali”.

Marinetti ha sottolineato l’importanza della Film Commission per la promozione del territorio, in considerazione del fatto che molte location di pellicole cinematografiche italiane hanno tratto enormi benefici in termini turistici.

Infine il presidente della Federalberghi di Rieti ha voluto riconfermare la propria condivisione per l’organizzazione da parte della Provincia di Rieti di una serie di concerti di musica leggera che hanno portato moltissime presenze turistiche.

In conclusione l’incontro è servito per rafforzare un rapporto di collaborazione già molto positivo.

FORESTA BASKET, ESPERIENZA E FRESCHEZZA HANNO DETERMINATO LA VITTORIA

0

Pregevole vittoria della Delta A.P.S. Foresta basket contro la quotata Terracina per 58 a 50.

La formazione reatina, priva di pedine importanti, mostrando carattere,determinazione e dinamicità, trasfusi in un’ottima prova difensiva, ha centrato un successo alla vigilia incerto.

Al fianco di un esplosovo Petrucci, un razionale Davico ed un solido Amedei, l’apporto della scuderia giovanile, con Donati, Colantoni e D’aquilio, ha rappresentato quel valore aggiunto decisivo ai fini dell’obiettivo finale.

L’incessante azione di contenimento di Giovannelli e l’incisiva esperienza di Iacoboni, hanno costituito il fattore di coronamento. Da questi primi confronti, l’elemento maggiormente caratterizzante la brillantezza della Delta Foresta basket sembra ravvisarsi nel virtuoso mix tra esperienza e freschezza, composizione saggiamente governata dal coach Di Fazi alle prese con un materiale altamente plasmabile.

La strategia della società guidata da Andrea Ferroni di investire su risorse giovani e locali, già promossa dallo scorso anno, sta traducendosi con soddisfazione generale in risultati concreti, così armonizzando esigenze sportive con quelle sociali, settore giovanile con prima squadra, acquisizioni passate con prospettive future.

Tabellino: Petrucci 27; Davico 13; Amedei 10; Donati 3; Iacoboni 2; Colantoni 2, Giovannelli 1; D’aquilio 0; Vio ne; Massacesi ne.

COOP. IL QUADRIFOGLIO: REVOCATE LE LETTERE DI LICENZIAMENTO

0

La cooperativa sociale “Quadrifoglio”, in una lettera indirizzata al sindaco Giuseppe Emili, all’assessore alle Politiche sociali Ettore Saletti e ai soci lavoratori dei servizi di Rieti, comunica che “facendo seguito all’impegno assunto”, in data odierna dall’amministrazione comunale, “di parziale rientro dal debito”, ritiene meritevole di accoglimento il piano di pagamenti predisposto dal Comune e manifesta la “disponibilità alla prosecuzione dei servizi e alla contestuale revoca delle lettere di licenziamento già inoltrate al personale”.

Nei prossimi giorni, l’amministrazione comunale e la direzione della cooperativa si incontreranno per definire i reciproci impegni e il piano di rientro delle spettanze.

"L’evoluzione positiva della situazione – afferma il sindaco Emili – conferma quanto da me dichiarato già nella mattinata di ieri ai cinque rappresentanti dei lavoratori con i quali avevo avuto un incontro che si era concluso con queste mie parole: “I lavoratori possono dormire sonni tranquilli, l’obbligo a essere desto è soltanto del sindaco”. I lavoratori possono contare sulla continuità di rapporto di lavoro e di retribuzione, così come attestato anche dalla comunicazione della direzione della cooperativa".

Il sindaco Emili, gli assessori Saletti e Diana esprimono «un sincero apprezzamento e ringraziamento alla direzione della “Quadrifoglio”, in modo particolare ai signori Chiatellino, titolari della cooperativa, per la sensibilità e la disponibilità ancora una volta dimostrate.

LA SEBASTIANI SI RISCATTA A CORATO 59-74

0

La Sebastiani basket club, torna a vincere contro il Corato dove si impone 74-59, una vittoria importante che va a riscattare la delusione della sconfitta casalinga subita al PalaSojourner.

Ancora una volta a trascinare i compagni un grande Bagnoli che chiude la gara con 18 punti e 16 rimbalzi, a fare la differenza anche i tiri dalla lunga distanza di Sottana con sei triple su undici.

Quella giocata in terra pugliese è stata una gara gestita in modo quasi impeccabile dai reatini che hanno sofferto nei premi due quarti, ma sono stati bravi a non perdere la bussola e a tenere in mano le retini del gioco.

Soddisfatto per la prestazione coach Avenia: "Abbiamo ripreso il cammino interrotto in quella sciagurata serata contro Martina Franca, dunque non mi esalto per la vittoria, ma mi ritengo soddisfatto perché l’impegno in allenamento e in gara è tornato a pagare. Adesso dobbiamo sfruttare al meglio i due turni casalinghi consecutivi, senza abbassare la guardia. Non siamo ancora al top, penso che lo raggiungeremo a Dicembre e che lo manterremo poi per tutti i mesi successivi, in un campionato che a quel momento avrà già proposta una lista chiara dei valori e degli obiettivi".

Domenica prossima la Sebastiani basket club tornerà a giocare al PalaSojourner contro la Cestistica Bernalda.

FC RIETI VITTORIOSA SUL GUIDONIA 2-0

0

Al Manlio Scopigno il Rieti liquida il Guidonia con un secco 2-0, grazie alle reti messe a segno da Ippoliti e Cavallari.

Una vittoria importante che porta gli amarantocelesti a risalire la classifica dopo una sconfitta ed un pareggio. Il Rieti ha dominato la gara concedendo poco agli avversari tanto che a fine partita l’allenatore Fabrizio Paris, oltre a dirsi soddisfatto, ha anche detto che potevano esserci più gol.

I reatini torneranno subito ad allenarsi in vista del recupero infrasettimanale contro Ostia che si giocherà mercoledì 19 Ottobre alle ore 18,00.

NUOVO STATUTO COMUNALE, GRUPPO PD: SONO STATE INSERITE ANCHE TRE NOSTRE PROPOSTE

0

Il Consiglio Comunale di Rieti nell’ultima seduta ha approvato all’unanimità il nuovo Statuto Comunale che equivale per il nostro comune a quello che rappresenta la carta costituzionale per il nostro Paese.

Come opposizione non potevamo mancare alla definizione delle regole statutarie del nostro Comune. Abbiamo emendato significativamente l’ultima bozza di statuto che la maggioranza aveva portato all’odg del Consiglio Comunale.

Riconosco alla maggioranza del Consiglio comunale la volontà di raggiungere una significativa condivisione, sono state sostanzialmente recepite le nostre richieste emendative, che con un confronto costruttivo hanno raggiunto una sintesi per noi accettabile e comunque significativamente migliore rispetto all’originaria proposta.

Voglio segnalare in particolare tre proposte del Gruppo del Partito Democratico che consideriamo importanti: 
– nei vari organi delle società controllate ASM e SOGEA, nell’Istituzione, dalla prossima consiliatura vi sarà almeno un componente con specifica professionalità e capacità  indicato dalla minoranza: i poteri di controllo delle minoranze, sopraffatti a volte dall’arroganza delle maggioranze, sono a garanzia della democrazia e della partecipazione;

– i gruppi consiliari, nel rispetto del mandato elettorale, potranno costituirsi solamente nel numero di uno in perfetta corrispondenza alla lista votata alle elezioni; nel caso che un consigliere voglia lasciare il gruppo nel quale è stato eletto, contemperando tra esigenza di riduzione dei costi della politica  e rispetto del principio che non esiste un vincolo di mandato per l’eletto,potrà aderire ad un gruppo misto oppure ad un gruppo che abbia un rappresentante nei parlamenti regionale,nazionale,europeo oppure ad un movimento autonomo dai partiti che abbia valore nazionale: se fosse applicata oggi questa norma si ridurrebbero in maniera significativa i tanti gruppi consiliari esistenti nell’area del centrodestra;

– abbiamo fissato il principio delle pari opportunità nell’accesso alle cariche elettive e fiduciarie tra uomini e donne al quale il Comune dovrà attenersi.

Sicuramente l’approvazione all’unanimità con ampia presenza dei consiglieri, è significativa nella prospettiva dell’interesse generale, soprattutto al fine della condivisione delle norme che regolano la nostra comunità cittadina.

Mi auguro che la maggioranza dimostri la stessa sensibilità rispetto alle deliberazioni che il Consiglio Comunale dovrà affrontare sul bilancio e sullo stato dei conti, vista la preoccupante situazione di deficitarietà dell’Ente occorre un senso di responsabilità; il riequilibrio dell’anno 2011, considerato che siamo quasi a fine ottobre, va discusso dopo il rendiconto 2010, occorre che su poste di dubbia esigibilità quale quelle dei residui attivi e di un contenzioso mal conosciuto, vi siano prudenti previsioni di bilancio.

Che le scelte amministrative  del passato, aggravate sicuramente dalla pesante situazione nazionale ed internazionale, abbiano portato a questo stato di difficile gestione è un fatto evidente, chiediamo almeno che non si continui ad appesantire la situazione per l’Ente e per le nostre famiglie.

ARUOTALIBERA PERDE IN CASA CONTRO LA ELECOM ROMA 60-79

0

Aruotalibera non può nulla contro la corazzata Elecom Roma che espugna il Palacordoni con un netto 79-60. Punteggio troppo severo con la formazione amarantoleceste che rimane in partita per tre quarti per poi crollare nell’ultimo periodo sotto i colpi e la classe dei giallorossi.

La seconda giornata del campionato di serie A1 inizia subito in salita per Rieti che dopo 2’ va sotto 7-2. Ahmadi e Bandura sono, però, in giornata di grazia e firmano un break di 7-0 che porta la compagine reatina al primo vantaggio al 5’ (9-7). L’equilibrio, comunque, regna sovrano, come pure Eveson, incontenibile sotto canestro, che con i suoi punti porta Roma alla chiusura del quarto sul + 7 (23-16).

Nel secondo tempo Roma cerca subito di scappare ma un tripla di Ahmadi tiene Rieti a – 4 (27-23). Sale in cattedra Bandura, mvp dell’incontro con 31 punti realizzati, che conduce i suoi al nuovo pari a 2’30” dal termine del quarto (31-31). La Elecom, però, sembra sempre avere la gara in pugno e con un paio di canestri di Ness va al riposo lungo sopra per 35-32. Al ritorno dagli spogliatoi subito un break di 5-0 degli ospiti che a 4’50’’ dal termine del periodo raggiungono il massimo vantaggio (47-36). I padroni di casa, però, non mollano e con i canestri del duo Ahmadi-Bandura ritornano a – 8 a 2’ dalla fine del tempo (49-41). La maggior classe della Elecom viene tutta fuori e dopo aver terminato il terzo quarto sopra 53-47, i giallorossi chiudono la pratica Rieti nell’ultimo tempo andando subito sul + 11 dopo 2’ (60-49).

Partita poi definitivamente chiusa dai canestri dell’ottimo Moukhariq che conduce Roma alla vittoria finale per 79-60. “Abbiamo fatto progressi rispetto alla partita con Giulianova – afferma il tecnico Joseph Jayaratne – in attacco siamo stati più fluidi ed in difesa abbiamo chiuso bene gli spazi. Concediamo ancora troppi rimbalzi ai nostri avversari ma bisogna considerare che oggi avevamo di fronte i migliori lunghi del campionato.  Siamo, comunque, in continua crescita e questo è l’elemento più importante”.

A RUOTA LIBERA RIETI:  Scagnoli 4, Bandura 31, Nulens, Jayaratne ne, Erdogan 4, Podnieks 4, Boccacci, Ahmadi 17, Rasa. Allenatore:  Jayaratne

ELECOM ROMA: Hartnett, Paggi ne, Moukhariq 23, Ness 17, Cayol 14, Cherubini Se., Eveson 25, Megrini, Ceracchi ne. Allenatore: Paggi.

REAL RIETI – ASTI 1-3

0

Il Real Rieti s´inchina all´Asti. Il tre a uno finale a favore dei piemontesi non è certo la fotografia giusta dell´andamento della gara. Nella prima frazione il predominio tecnico tattico dei reatini s´infrange 2 volte sul palo, su entrambe le conclusioni di Jardel, e sull´ottimo Scarparo, portiere astigiano migliore in campo.

La squadra di Ceppi paga al primo errore, Giasson perde palla sulla metà campo, s´invola capitan Ramon che brucia Kuromoto in uscita al 10´. I padroni di casa provano a pareggiare ma trovano ancora sulla loro strada il numero uno ospite. Nella ripresa le cose non cambiano, gli amarantocelesti attaccano ma senza la giusta determinazione. Un´azione veloce condotta da Dias, rifinita da Patias per Cavinato che insacca il 2 a 0 Asti. I reatini ci provano e trovano a 2´ dal termine il gol del 2 a 1 grazie ad un´ottima azione di Matias Lara che infila Scarparo di sinistro. Sulla sirena arriva anche il terzo gol ininfluente dell´Asti con Patias che da oltre metà campo, segna a porta vuota visto che il Real giocava con il portiere di movimento. Commenta così il presidente Pietropaoli: “Sono deluso solamente per non aver raccolto punti, siamo stati sfortunati e contro determinate squadre la fortuna deve anche girare dalla tua parte. Complimenti all’Asti. Adesso dobbiamo rimboccarci le maniche per affrontare al meglio la difficilissima sfida di Fiumicino, loro sono una bella squadra, ma l’unica cosa che mi fa star un po più tranquillo è che andremo ad Ostia al completo”.

LA SEBASTIANI BASKET CLUB IN TRASFERTA A BARI

0

La Sebastiani Basket Club  a Corato in provincia di Bari.
Tutti abili e arruolati per coach Avenia, che riassume così la settimana di lavoro in palestra: "Abbiamo lavorato con grande intensità e con la pesantezza, chiamiamola così, di chi perde e si arrabbia e capisce che solo con il lavoro forte si può recuperare il terreno perduto.

Fin dal primo appuntamento di martedì ho visto tutti concentrati e disposti all’intensificazione dei carichi di lavoro. Che non sono stati punitivi, ma solo di normale gestione dopo una partita brutta, che doveva farci riflettere e che ci ha portati alla considerazione di insistere sugli automatismi sia in difesa che in attacco. Corato è una squadra dalla panchina corta, però non bisogna lasciarle confidenza.

Corato va aggredita subito, non bisogna lasciarle tempi e spazi, dobbiamo essere noi a fare la gara e portare a casa quei due punti che poi, grazie ad un calendario favorevole, ci consertirebbero di guardare con più tranquillità ai prossimi due turni, in casa. Tranquillità che significa serenità nel lavoro, non certo abbassare la guardia. Questo tutti i ragazzi lo hanno capito benissimo".

COMUNE DI RIETI, PUBBLICATO IL BANDO PER LA CONCESSIONE DI 56 LOTTI PER ORTI URBANI

0

L’assessore all’Ambiente, Antonio Boncompagni, rende noto che è stato pubblicato il bando per la concessione, in uso individuale, di 56 lotti di terreno comunale destinati a orti urbani.

Si tratta di appezzamenti, situati nei quartieri Campoloniano e Madonna del Cuore, di proprietà del Comune di Rieti che saranno assegnati ai cittadini in possesso dei requisiti richiesti dal disciplinare pubblicato e che potranno essere destinati alla coltivazione di ortaggi, erbe aromatiche e fiori.

Possono presentare domanda i pensionati che abbiano compiuto 60 anni nell’anno solare e che siano residenti nel territorio comunale. Per l’assegnazione degli orti, si terrà conto della graduatoria di reddito stilata in base alla documentazione Isee presentata e avranno precedenza coloro il cui indicatore della situazione economica equivalente risulterà inferiore. A parità di tale attestazione, sarà data precedenza al richiedente più anziano. Qualora restassero disponibili alcuni orti, questi saranno assegnati con i seguenti criteri: persone diversamente abili, soggetti in condizioni disagiate, scuole per corsi di formazione.

Gli orti comunali – dichiara l’assessore Boncompagni – rappresentano un’importante iniziativa per favorire la socializzazione. Non ultimo, sono un’utilità per le famiglie assegnatarie che potranno dedicare parte del loro tempo alla coltivazione di prodotti naturali”.

Le persone interessate a fare richiesta possono presentare la necessaria documentazione all’Urp del Comune di Rieti, in piazza Vittorio Emanuele II, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13. I termini per la presentazione delle domande scadono il 10 novembre alle 13. Le richieste vanno compilate su appositi modelli a disposizione negli sportelli Urp. Sono esclusi dalle assegnazioni di terreni tutti coloro i quali godano di benefici assistenziali a qualunque titolo elargiti dall’amministrazione comunale e coloro che risultino già proprietari o fittavoli di terreni a destinazione agricola.

La quota di gestione annua, per ciascuno lotto, è di 60 euro. I terreni, assegnati in appezzamenti di circa 80 metri quadri, sono concessi in uso individuale per un quinquennio e dovranno essere coltivati direttamente dall’assegnatario che potrà essere coadiuvato dal coniuge/convivente e dai familiari.

All’interno degli appezzamenti, qualora ve ne sia la richiesta, potranno essere individuati alcuni piccoli orti da assegnare ai bambini delle scuole dell’obbligo per fini didattici ed educativi. In tal caso, il terreno sarà gestito dagli alunni in collaborazione con gli insegnanti e gli assegnatari.

Per informazioni è possibile contattare, dal lunedì la venerdì dalle 9 alle 13, i seguenti numeri telefonici: per la procedura di assegnazione gli orti, l’ufficio Patrimonio 0746/287319 – 0746/287237; per informazioni tecniche, l’ufficio Ambiente 0746/287342.