Il 14 novembre a Poggio Mirteto incontro sulle emergenze ambientali del territorio
U17 Eccellenza – La Sebastiani vince in casa per 98-39. Angelucci: “Cresciamo nell’atteggiamento”
Donna 21enne sorpresa a rubare in un negozio, denunciata dai Carabinieri
SEI TU IL REPORTER – “Parcheggio del Centro Trasfusionale de Lellis occupato da non donatori. Stucchevole che noi si debba pagare il ticket per donare”
Scuola, Valditara: “Firmato il contratto 2022-2024 con ulteriori aumenti per docenti e ATA
Fisioterapista in farmacia, OFI Lazio: Progetto in dirittura arrivo. Servadio: Pronti a partire, sarà nuovo modello cura e soprattutto prevenzione
Casperia accoglie la Principessa Maha Al-Mushayt: un incontro nel segno dell’amicizia e del dialogo tra culture
Firmato il CCNL 2022-2024, D’Aprile (UIL Scuola): “Un passo concreto per valorizzare il personale”
Indice Criminalità: Rieti al 68° posto su 106 province
NOTA METODOLOGICA
I dati fotografano i delitti segnalati all’autorità giudiziaria dalle Forze di Polizia (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato , Polizia Penitenziaria, DIA, Polizia Municipale, Polizia Provinciale, Guardia Costiera). Per elaborare le classifiche provinciali il numero di reati segnalati è stato rapportati alla popolazione residente (Istat al 1 gennaio 2025). Fa eccezione il bacino di utenza di Cagliari che corrisponde a quello della Prefettura, per cui è stata inclusa la popolazione residente nella provincia di Sud Sardegna. I dati relativi al primo semestre 2025 non sono consolidati.

