Sebastiani U17 Eccellenza – Quarta vittoria consecutiva, battuta la Acilia Red Foxes 83-51. Arena: “Partita utile per le rotazioni”

0

Vittoria per l’U17 Eccellenza di Coach Mauro Angelucci. Gli amarantocelesti vincono in casa per 83-51 contro l’Acilia Red Foxes. Quarta vittoria consecutiva per la Sebastiani U17 che vola a punteggio pieno in classifica.

Queste le parole dell’ass. Coach Francesco Arena: “Partita che ci ha permesso di far ruotare tutti i ragazzi. Quarta vittoria consecutiva, ora ci attende una partita importante dopodomani contro San Paolo Ostiense fuori casa”.

Il tabellino:
Petrollini 2, Cardi 13, Sulpizi 8, Bellini 11, Vogna 2, Massimiliani, Tranquilli 6, Attanasio 14, Cicchetti 5, Targusi 5, Dibenedetto 15, Santarelli 2
All. Angelucci; Ass Coach: Arena, Peron

Alice Pellegrini è una nuova giocatrice della NPC Women

0
Alice Pellegrini è una nuova giocatrice della NPC Women. La Classe 2010, cresciuta nel settore giovanile della Willie Basket Rieti, dopo diverse partecipazioni con il CTR del Lazio, e l’esperienza alla Élite Basket Roma, approda in casa NPC per la stagione 2025 – 2026. “Sono davvero molto contenta di continuare a giocare qui a Rieti – commenta Alice Pellegrini – la ritengo un’occasione molto importante che sicuramente mi darà modo di crescere ed entrare a far parte di quello che é realmente il mondo del basket. Ringrazio per la fiducia e la disponibilità la Società e le compagne. Spero che questa stagione mi renderà fiera” – conclude Alice Pellegrini. La NPC ringrazia la società Elite Basket Roma e in particolare Angelo Gigli per la concessione del trasferimento.

Sit-it di Corto Circuito contro il DDL 1627

0
Piazza Cavour attorno al monumento alla lira nel pomeriggio di sabato diciotto sette ottobre è stato il luogo del sit-in del gruppo corto circuito, il quale ha protestato con striscione e megafoni contro il DDL 1627 titolo: contrasto all”antisemitismo, in corso di esame in commissione.

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – Giulia: “Il chiusino di via D’acquisto sta sprofondando nel marciapiede”

0
Per la rubrica SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina ci scrive Giulia: “In via Salvo D’acquisto, quartiere Micioccoli, c’è questo chiusino che sta sprofondando nel marciapiede, pericoloso per bambini e anziani. Chi di dovere deve provvedere” – conclude la lettrice di Rietinvetrina.

Greccio, prosegue il progetto di valorizzazione del patrimonio spirituale e culturale

0
Prosegue con successo il progetto di valorizzazione del patrimonio spirituale e culturale del territorio e di diffusione del messaggio e i valori di San Francesco alle nuove generazioni realizzato dall’Amministrazione comunale di Greccio. Oggi, sabato 18 ottobre, Greccio ha ospitato oltre 50 studenti della scuola primaria – paritaria “Santa Chiara di Fiuggi” di Santa Rufina, dell’Opera Don Minozzi, con docenti e familiari. I ragazzi dell’Istituto scolastico reatino, accompagnati da docenti e familiari, sono stati accolti dal consigliere comunale con delega alla cultura Alessio Valloni, che li ha accompagnati alla scoperta delle bellezze artistiche presenti presso il Museo Internazionale del Presepe che al suo interno vede esposte una considerevole varietà di Presepi proveniente da ogni parte del mondo. La visita si è poi spostata nel borgo medievale, tra i borghi più belli d’Italia: dopo un breve momento di raccoglimento presso la chiesa di San Michele Arcangelo, messa a disposizione da padre Pasquale Veglianti, i ragazzi hanno visitato il centro storico e partecipato ad una movimentata caccia al tesoro che ha permesso di far apprezzare, attraverso il gioco, le testimonianze medievali custodite tra le strade e i piccoli vicoli del paese. La giornata è terminata con la visita al Santuario Francescano. Il progetto, rivolto principalmente agli Istituti scolastici, sta riscuotendo particolari apprezzamenti dalle scolaresche tanto che, l’Amministrazione comunale, ha deciso di potenziarlo con l’attivazione di attività studiate per coinvolgere gli studenti, anche attraverso veri e propri laboratori presepiali realizzati da alcuni artigiani presepisti del luogo

In corso a Rieti la giornata nazionale ordine di Malta, con centinaia di screening

0
L’evento annuale vede quest’anno protagoniste 34 piazze italiane in un’iniziativa di sensibilizzazione e promozione delle attività caritative e sanitarie dell’antica istituzione religiosa e caritatevole. Numerosi i patrocini concessi dalle amministrazioni. Dalle 9 alle 19, membri e volontari dell’Ordine di Malta di Rieti saranno presenti presso il Centro Commerciale Perseo per incontrare direttamente i cittadini, presentare i progetti locali e offrire servizi informativi e di screening sanitario gratuito.

DR1, la NPC Rieti va ad Orvieto per la 1ª di Campionato. Coach Sciutto: “Abbiamo lavorato molto bene in settimana”

0
Domenica 19 ottobre la NPC Rieti aprirà il proprio Campionato di DR1 ad Orvieto, contro la Bartolucci Forniture Pallacanestro. Palla a due ore 18. La partita ci viene presentata da coach German Sciutto: Questa settimana abbiamo lavorato molto sul nostro gioco per continuare a crescere, migliorando il movimento della palla. Siamo stati molto attenti al tema difensivo, la nostra miglior arma insieme ai contropiedi. Ci siamo preparati per affrontare la prima partita di Campionato con la squadra quasi al completo (assenti solamente due elementi). Sono soddisfatto dell’allenamento di questa settimana, abbiamo lavorato anche per perdere pochi palloni e speriamo di fare una bella partita e conquistare la vittoria – conclude coach Sciutto.

Collalto Sabino riconosce lo Stato di Palestina

0
Il Consiglio Comunale di Collalto Sabino ha approvato una delibera simbolica per il riconoscimento dello Stato di Palestina, un atto di forte valenza politica e morale , con cui l’amministrazione intende esprimere solidarietà al popolo palestinese e sostegno alla pace e alla giustizia internazionale. La delibera è stata adottata durante la seduta consiliare del 15 ottobre 2025 con l’obiettivo di ribadire l’importanza del diritto all’autodeterminazione dei popoli e la necessità di una soluzione pacifica e giusta al conflitto israelo-palestinese. Con questo atto il nostro Comune si unisce simbolicamente a chi, in Italia e nel mondo , chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina come passo fondamentale per il raggiungimento della pace nella regione mediorientale. E’ un gesto di coscienza civile, che nasce dalla convinzione che la pace si costruisce anche attraverso segnali chiari di solidarietà e giustizia. La decisione del Consiglio Comunale si inserisce nel solco di numerose iniziative istituzionali a livello nazionale ed internazionale che sollecitano il riconoscimento della Palestina come Stato sovrano, in coerenza con i principi sanciti dal diritto internazionale delle Nazioni Unite..

SEI TU IL REPORTER – Antonio: “Davanti alla Paroniana 7 stalli gialli sui 10 dichiarati per 150 auto, in zona già ZTL. Dov’è l’aiuto ai residenti?”

0
Antonio scrive a Rietinvetrina per la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER: “Sono sette gli stalli per residenti davanti alla Biblioteca Paroniana, dichiarati dieci sul sito del Comune di Rieti, a fronte di 150 auto da parcheggiare nell’area tra via San Pietro Martire e strade limitrofi, ed il tutto era già in ZTL, quindi già a beneficio dei residenti. Dove è il vantaggio?” – conclude la lettrice di Rietinvetrina. LA REDAZIONE È A DISPOSIZIONE PER EVENTUALI REPLICHE 

Di Giacobbe (PD): Se arrivasse la ZES sarebbe un risultato importante per Rieti

0
«Accogliamo con soddisfazione le anticipazioni secondo cui il Governo starebbe provando ad estendere anche alla provincia di Rieti la ZES. Sarebbe un risultato importante per il nostro territorio, che premia l’impegno e la determinazione del Partito Democratico. Quando il Governo decise di escludere Rieti, fummo i primi a denunciare quella scelta ingiusta e a proporre, in Consiglio comunale, una mozione — approvata all’unanimità — per chiedere la revisione della decisione. Speriamo che le indiscrezioni non si rivelino l’ennesimo spot elettorale del Governo. Continueremo a tenere un faro acceso su questo provvedimento, che rimane una grande opportunità per la provincia ma rappresenterebbe, al tempo stesso, una grande beffa e un grave danno se la nostra provincia ne rimanesse esclusa, come sembrava dalle prime dichiarazioni del mese scorso. Alla luce di questo, chiediamo con ancora più forza attenzione su una questione altrettanto cruciale e strettamente legata all’eventuale ZES: il raddoppio della Salaria. SENZA INFRASTRUTTURE NON C’È SVILUPPO. A ottobre 2025 inoltrato, dell’opera non c’è ancora traccia. Da anni sentiamo parlare di priorità, ma i lavori non sono mai partiti. La Regione Lazio e l’assessore Rinaldi avevano promesso di fare della Salaria un asse strategico per lo sviluppo, ma i fatti smentiscono le parole: nessun cantiere, nessun cronoprogramma, nessuna trasparenza. Già nel 2022 ricordavamo che i fondi per il tratto tra Ponte Buita e Ornaro erano stati stanziati grazie ai governi precedenti. Nel 2023 avevamo accolto con fiducia la nomina del commissario Soccodato, convinti che avrebbe rappresentato una svolta. Da allora, però, tutto è rimasto fermo. Da oltre un anno chiediamo risposte concrete e un confronto pubblico con i territori, ma dalla Regione continuano ad arrivare solo annunci. Non chiediamo promesse: chiediamo fatti. L’esperienza di governo del centrosinistra aveva lasciato nel 2022 progetti finanziati e inserito la Salaria tra le opere strategiche del nostro Paese. Sono passati tre anni e non è arrivata neanche una ruspa sulla Salaria. Dopo anni di isolamento infrastrutturale, Rieti ha bisogno di una classe dirigente che metta da parte la propaganda e lavori davvero per collegare la nostra provincia al resto del Lazio e del Paese».