Straniero va a passeggio con disinvoltura nonostante fosse ai domiciliari: arrestato

0
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Rieti hanno tratto in arresto un 45enne di nazionalità straniera, da tempo residente in provincia, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Rieti. Il provvedimento restrittivo è giunto a conclusione di un’attività investigativa coordinata dalla locale Procura della Repubblica, avviata a seguito delle numerose violazioni accertate da parte dell’uomo rispetto alla misura degli arresti domiciliari, cui era sottoposto per precedenti reati. Nel corso di un ordinario servizio di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e alla repressione dei reati, una pattuglia della Sezione Radiomobile, transitando per le vie del centro cittadino, ha notato l’uomo passeggiare con disinvoltura. I militari, che lo hanno immediatamente riconosciuto, lo hanno fermato per gli accertamenti del caso. Dalle verifiche è emerso che a suo carico era stata recentemente emessa l’ordinanza di custodia cautelare in carcere. L’uomo è stato pertanto dichiarato in stato di arresto e condotto presso la Caserma di viale de Juliis. Ultimate le formalità di rito, l’interessato è stato tradotto presso la locale Casa Circondariale, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Si dà atto che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali dei soggetti denunciati saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

La Parrocchia Santa Barbara in Agro accoglie don Serge Andriamamy

0
Il saluto a chi va e il benvenuto a chi arriva da parte dei fedeli di Chiesa Nuova. La parrocchia Santa Barbara in Agro ha vissuto una sentita celebrazione per accogliere il nuovo parroco don Serge Andriamamy, che ha ricevuto il testimone da don Fabrizio Borrello, il quale lascia la parrocchia della Piana Reatina che guidava da 11 anni per assumere quella del quartiere Campoloniano. Per lui il commosso ringraziamento da parte della comunità, al termine della solenne Eucaristia durante la quale il vescovo Vito Piccinonna ha pronunciato la benedizione su don Serge, procedendo alla sua immissione canonica. Ad accompagnare quest’ultimo, i parenti (due sorelle e una nipote) e diversi parrocchiani di Cittaducale, che alla vigilia lo avevano salutato nel passaggio di consegne al nuovo parroco don Sante, presente anche lui, che ha concelebrato insieme anche ad altri presbiteri, oltre alla vice sindaco di Cittaducale, la quale, assieme a una rappresentante della parrocchia civitese, ha augurato buon proseguimento della missione pastorale al sacerdote malgascio chiamato a guidare la dinamica e affiatata parrocchia dedicata alla patrona di Rieti. Da Teresa, a nome di tutti i parrocchiani di Chiesa Nuova, il discorso di benvenuto a lui e di affettuoso grazie a don Fabrizio. Così nella nota la Chiesa di Rieti

Sinistra Italiana AVR Rieti: “Governo contro il cratere, traditi Amatrice e Accumoli esclusi dalla ZES”

0
Il Governo Meloni ha deciso di cancellare Amatrice e Accumoli dalla mappa della rinascita. Due territori simbolo del sisma del 2016, devastati da morte e distruzione, vengono esclusi dalle Zone Economiche Speciali (ZES): strumenti vitali per la ripresa economica e sociale delle aree colpite da gravi crisi. È una vergogna nazionale, uno schiaffo a chi ha perso tutto. Si premiano territori già forti e si condannano al declino quelli più colpiti, con la scusa di criteri burocratici “oggettivi”. Come se la distruzione dovuta al sisma potesse ritenersi un mero elemento oggettivo e non una calamità naturale. Questa non è incapacità: è una scelta politica deliberata, un atto di abbandono firmato Meloni. Le comunità terremotate non sono numeri su una tabella, ma persone che hanno sofferto e resistito. Escluderle dai benefici ZES è una forma di discriminazione istituzionale. Lo Stato, invece di sostenere economicamente chi ha perso casa, famiglia e futuro, volta le spalle e taglia fuori proprio chi avrebbe più diritto all’aiuto. E gli eletti di destra del territorio? Dove sono? Cosa fanno? Cosa dicono? Chi oggi siede in Parlamento o in Regione grazie ai voti del territorio oggi tace, piegato ai voleri imposti dal Governo centrale. Chiaramente questo silenzio è complicità. Chi non difende Amatrice e Accumoli non difende il proprio territorio, ma la propria poltrona. Non sono “patrioti” coloro che governano con cinismo, sacrificando la dignità di intere comunità sull’altare del bilancio e delle logiche clientelari. Noi di Sinistra Italiana chiediamo l’immediata correzione della norma. Non ci sono motivazioni valide adducibili. Non ci sono mediazioni possibili. Amatrice e Accumoli devono essere inserite subito tra i beneficiari delle ZES, non farlo creerebbe una macchia indelebile sulla coscienza della Repubblica. Non ci fermeremo, saremo nelle istituzioni, sui media e tra i cittadini per denunciare questa vergogna da sanare. Non passerà in silenzio quello che stanno facendo.  Perché chi ha vissuto il terremoto non chiede elemosina, ma giustizia”. Così nella nota Sinistra Italiana AVS Federazione provinciale di Rieti

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “I lampioni di viale Di Benedetto non illuminano i marciapiedi. Pedoni completamente al buio”

0
SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina riceve la seguente segnalazione: “Buongiorno, mi trovo a dover percorrere a piedi viale Liberato di Benedetto e noto con preoccupazione che i lampioni illuminano il centro della strada lasciando completamente al buio i marciapiedi su entrambi i lati del viale. Considerato che le auto sono già dotate di sistemi di illuminazione, sarebbe più utile che ci fosse luce per illuminare i pedoni, rendendo più sicuro il percorso. Soprattutto dopo i recenti fatti di cronaca nelle varie zone della Città” – conclude la lettrice di Rietinvetrina.

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “I marciapiedi di via Ugo La Malfa distrutti e dimenticati”

0
Per la rubrica SEI TU IL REPORTER un residente del quartiere Miccioccoli scrive a Rietinvetrina: “I marciapiedi di via Ugo La Malfa, attorno al campo ex Diamante, e attorno al Parco Croce Rossa Italiaan, sono distrutti, oppure mai stati asfaltati,  sicuramente dimenticati dall’Amministrazione Comunale. Possibile che nessuno prenda in considerazione questa via? E’ dimenticata da tutti” – conclude il lettore di Rietinvetrina.

Sebastiani U17 Eccellenza – Quarta vittoria consecutiva, battuta la Acilia Red Foxes 83-51. Arena: “Partita utile per le rotazioni”

0

Vittoria per l’U17 Eccellenza di Coach Mauro Angelucci. Gli amarantocelesti vincono in casa per 83-51 contro l’Acilia Red Foxes. Quarta vittoria consecutiva per la Sebastiani U17 che vola a punteggio pieno in classifica.

Queste le parole dell’ass. Coach Francesco Arena: “Partita che ci ha permesso di far ruotare tutti i ragazzi. Quarta vittoria consecutiva, ora ci attende una partita importante dopodomani contro San Paolo Ostiense fuori casa”.

Il tabellino:
Petrollini 2, Cardi 13, Sulpizi 8, Bellini 11, Vogna 2, Massimiliani, Tranquilli 6, Attanasio 14, Cicchetti 5, Targusi 5, Dibenedetto 15, Santarelli 2
All. Angelucci; Ass Coach: Arena, Peron

Alice Pellegrini è una nuova giocatrice della NPC Women

0
Alice Pellegrini è una nuova giocatrice della NPC Women. La Classe 2010, cresciuta nel settore giovanile della Willie Basket Rieti, dopo diverse partecipazioni con il CTR del Lazio, e l’esperienza alla Élite Basket Roma, approda in casa NPC per la stagione 2025 – 2026. “Sono davvero molto contenta di continuare a giocare qui a Rieti – commenta Alice Pellegrini – la ritengo un’occasione molto importante che sicuramente mi darà modo di crescere ed entrare a far parte di quello che é realmente il mondo del basket. Ringrazio per la fiducia e la disponibilità la Società e le compagne. Spero che questa stagione mi renderà fiera” – conclude Alice Pellegrini. La NPC ringrazia la società Elite Basket Roma e in particolare Angelo Gigli per la concessione del trasferimento.

Sit-it di Corto Circuito contro il DDL 1627

0
Piazza Cavour attorno al monumento alla lira nel pomeriggio di sabato diciotto sette ottobre è stato il luogo del sit-in del gruppo corto circuito, il quale ha protestato con striscione e megafoni contro il DDL 1627 titolo: contrasto all”antisemitismo, in corso di esame in commissione.

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – Giulia: “Il chiusino di via D’acquisto sta sprofondando nel marciapiede”

0
Per la rubrica SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina ci scrive Giulia: “In via Salvo D’acquisto, quartiere Micioccoli, c’è questo chiusino che sta sprofondando nel marciapiede, pericoloso per bambini e anziani. Chi di dovere deve provvedere” – conclude la lettrice di Rietinvetrina.

Greccio, prosegue il progetto di valorizzazione del patrimonio spirituale e culturale

0
Prosegue con successo il progetto di valorizzazione del patrimonio spirituale e culturale del territorio e di diffusione del messaggio e i valori di San Francesco alle nuove generazioni realizzato dall’Amministrazione comunale di Greccio. Oggi, sabato 18 ottobre, Greccio ha ospitato oltre 50 studenti della scuola primaria – paritaria “Santa Chiara di Fiuggi” di Santa Rufina, dell’Opera Don Minozzi, con docenti e familiari. I ragazzi dell’Istituto scolastico reatino, accompagnati da docenti e familiari, sono stati accolti dal consigliere comunale con delega alla cultura Alessio Valloni, che li ha accompagnati alla scoperta delle bellezze artistiche presenti presso il Museo Internazionale del Presepe che al suo interno vede esposte una considerevole varietà di Presepi proveniente da ogni parte del mondo. La visita si è poi spostata nel borgo medievale, tra i borghi più belli d’Italia: dopo un breve momento di raccoglimento presso la chiesa di San Michele Arcangelo, messa a disposizione da padre Pasquale Veglianti, i ragazzi hanno visitato il centro storico e partecipato ad una movimentata caccia al tesoro che ha permesso di far apprezzare, attraverso il gioco, le testimonianze medievali custodite tra le strade e i piccoli vicoli del paese. La giornata è terminata con la visita al Santuario Francescano. Il progetto, rivolto principalmente agli Istituti scolastici, sta riscuotendo particolari apprezzamenti dalle scolaresche tanto che, l’Amministrazione comunale, ha deciso di potenziarlo con l’attivazione di attività studiate per coinvolgere gli studenti, anche attraverso veri e propri laboratori presepiali realizzati da alcuni artigiani presepisti del luogo