La nota del Pistoia Basket 2000 dopo la mọrte dell’autista del pullman dei tifosi

0
“Pistoia Basket 2000 SSD arl ha appreso con sgomento la notizia della morte di uno dei due autisti in servizio su un pullman che trasportava i tifosi biancorossi di ritorno dalla trasferta di Rieti. Alla luce delle prime notizie emerse, e in attesa dei riscontri ufficiali della magistratura, la Società si dichiara sconcertata per la dinamica che ha provocato l’incidente. Il presidente Joseph David e tutto il Club si stringono attorno alla famiglia dell’autista e partecipano al dolore dei suoi cari”.

Mọrta una persona: preso a sassate il pullman dei tifosi di Pistoia sulla Rieti – Terni altezza Contigliano

0
Sulla Rieti – Terni altezza Contigliano nella serata di domenica 19 ottobre il pullman dei tifosi di Pistoia, di ritorno dalla partita vinta al PalaSojuorner contro la RSR Sebastiani, ha subito un agguato per mano di ignoti i quali hanno preso a sassate l’automezzo. Morto il secondo autista. AGGIORNAMENTO (LEGGI)

DR1, la NPC Rieti ad Orvieto vince la prima di Campionato

0
Prima di campionato DR1 e prima vittoria della stagione 2025 – 2026 per la NPC Rieti. Due punti arrivati in trasferta ad Orvieto, dove gli arancioblù hanno messo in campo un secondo tempo concentrato e sportivamente aggressivo. Una partita divertente per il pubblico sugli spalti e fondamentale per la NPC per iniziare al meglio la stagione.
Di seguito il commento post-match Bartolucci Forniture Pallacanestro – NPC Rieti, vinto dai reatini per 67 – 81:  È stata una partita intensa, all’inizio è stato complicato, difficile, capire il nostro sistema difensivo e il doverci accoppiare. Nel secondo tempo abbiamo scambiato alcuni giocatori cambiando la fase difensiva e siamo stati molto bravi a finire con aggressività. In attacco abbiamo girato molto bene la palla, cercando i tiratori negli angoli. Abbiamo sbagliato troppi tiri liberi, abbiamo avuto percentuali basse, ed è questo che a volte ti fa finire prima la partita. Continuiamo a lavorare. La cosa che mi ha fatto molto piacere è stata la differenza di approccio nel secondo tempo, con maggiore aggressività e concentrazione, questo ha permesso di vincere la partita di dieci, quindici punti. Adesso ci godiamo la vittoria, ma dobbiamo continuare a lavorare molto per migliorare la fase difensiva. Nei momenti complicati della partita anche l’aiuto dato da chi è subentrato dalla panchina è stato fondamentale – ha concluso coach Sciutto.
TABELLINI
Paciotti 26, Canacci 18, Enei 3, Caiazza, Diouf 8, Massimiliani 4, Provaroni 0, Berardo 6, Engolo 15, Sielli, Colasi.
PARZIALI
22-28; 17-17; 17-19; 8-17

Sconfitta casalinga per la Sebastiani Rieti contro Pistoia

0
Sconfitta casalinga per la Sebastiani Rieti al PalaSojuorner dopo quattro vittorie di fila. Gli amarantocelesti si piegano 73 – 88 a Pistoia. Partita super dei toscani che conducono dal secondo periodo in poi e si guadagnano 2 punti meritati. Per Rieti 14 di Parravicini e Williams, 11 per Perry.  Prossimo appuntamento domenica 26 in casa di Roseto.

La sblocca Johnson da tre, 0-3. Guariglia da sotto, 2-3. Da dentro l’area Johnson, 2-5. Perry da tre, 5-5. Zanotti con l’appoggio, 5-7. Udom dal pitturato, 7-7. Williams in contropiede, 9-7. Saccaggi penetra e segna, 9-9. Udom ne mette altri due, 11-9. Bomba di Knight, 11-12. Palumbo fa 2/2 ai liberi, 13-12. Zanotti in contropiede, 13-14. 2/2 anche per Williams dai 5.8, 15-14. Perry alza, Williams inchioda, 17-14. Zanotti da tre, 17-17. Parravicini da fuori, 20-17. Gallo dall’arco, 20-20. Mian da dentro l’area, Saccaggi penetra e segna due punti per il 22-22. Termina il primo quarto in perfetta parità.

Campogrande colpisce dall’arco, 22-25. Piccin replica, 25-25. Piccin ancora da fuori!! 28-25. Dellosto impatta nuovamente, 28-28. Knight anche lui dall’arco, 28-31. Mian penetra e ne appoggia due, 30-31. Canestro inventato da Parravicini da due, 32-31. Knight di forza ne segna due, 32-33. 2/3 per Johnson ai liberi, 32-35. Perry surreale con due punti inventati, Knight replica, 34-37. Johnson colpisce dall’arco, 34-40. Johnson con il floater, Palumbo aiutato dal ferro, 36-42. Knight in step back da due, 36-44. 2/2 per il #13 di Pistoia, 36-46. Guariglia corregge da sotto, 38-46. Knight penetra e segna, 38-48. Perry fa lo stesso, 40-48. Johnson tutto solo da tre non sbaglia, 40-51. Finisce il secondo periodo.

Parravicini mette un libero, 41-51. Guariglia con il gancio, 43-51. Williams da sotto, 45-51. Knight da tre, 45-54. Parravicini risponde, 48-54. Guariglia segna due punti per il -4 reatino. Zanotti inchioda due punti, 50-56. Udom ne mette due in uscita dai blocchi, 52-56. Saccaggi due passi dentro l’area, 52-58. Zanotti da sotto, 52-60. Alessandrini dalla media, 52-62. Gioco da tre di Knight, 52-65. Williams da sotto, 54-65. Gioco da tre anche per Parravicini, 57-65. Schiacciata di Williams e due punti di Parravicini, 61-65. 3/3 di Johnson ai liberi, Knight in contropiede, 61-70. 1/2 di Piunti ai liberi, 62-70. Magro da sotto, 62-72. Termina il terzo quarto

Perry da dentro l’area, 64-72. Gallo da tre, 64-75. Saccaggi penetra e segna, 64-77. Pascolo da sotto, 66-77. 1/2 di Saccaggi, 66-78. Mian segna da tre, 69-78. Johnson ne segna due, 69-80. Johnson ne inventa altri due, 69-82. Zanotti da fuori, 69-85. Knight dall’angolo, 69-88. Williams da due, 71-88. Perry ne segna due in contropiede. Vince Pistoia

RSR SEBASTIANI RIETI VS PISTOIA BASKET 73-88 (parziali: 22-22; 18-29; 22-21; 11-16;).

RSR SEBASTIANI RIETI:  Parravicini 14, Piunti 1, Bellini , Williams 14, Palumbo 4, Pascolo 2, Guariglia 8, Perry 11,  Piccin 6, Udom 6, Mian 7, Cicchetti.  
Coach: Franco Ciani

PISTOIA BASKET: Gallo 6, Stoch,  Alessandrini 2, Dellosto 3, Campogrande 3, Knight 25, Saccaggi 11, Magro 2, Johnson 22, Zanotti 14.
Coach: Tommaso Della Rosa

Sonora sconfitta 3-0 per il FC Rieti contro il Monti Prenestini

0

Battuta d’arresto per il Rieti, che esce sconfitto dal campo Luigi Ariola al termine di una gara condizionata da sfortuna e disattenzioni difensive. Nel primo tempo la squadra di mister Scaricamazza ha mostrato la solita identità di gioco, mantenendo un buon possesso palla nonostante le dimensioni ridotte del campo, creando alcune situazioni interessanti ma senza riuscire a concretizzarle.

Nella ripresa i ragazzi del Monti Prenestini sono entrati in campo con un piglio diverso trovando il vantaggio grazie ad una rimessa laterale innocua che si è trasformata nell’1-0 firmato da Colasanti al 9’st, complice un errore di posizionamento della difesa amarantoceleste.  Il raddoppio arriva al 37’st dopo una sfortunata autorete di Petti, mentre il 3-0 definitivo lo sigla Vaccarelli al 43’st, capitalizzando un contropiede in superiorità numerica (3 contro 1). Una sconfitta amara per il Rieti, che paga caro qualche ingenuità e un pizzico di sfortuna, restando comunque fedele al proprio stile di gioco!

Coach Ferlisi presenta il match Smit Roma – NPC Women

0
Di seguito le dichiarazioni pre-match Smit Roma – NPC Women di coach Ferlisi. Palla a due lunedi 20 ottobre ore 20:30: Lunedì ci aspetta la prima trasferta di questa stagione, a Roma contro la Smit. Una squadra che nel suo roster ha giovani di talento e giocatrici più esperte, prima fra tutte Giulia Ciavarella, che ha giocato sempre in massima serie ad alti livelli. Noi stiamo continuando a lavorare per essere in grado di giocare partite di questa difficoltà, le ragazze sono pronte e cariche. È arrivato, dopo cinquanta giorni di lavoro, il momento degli acciacchi, dei piccoli infortuni, quindi è stato molto importante gestire i carichi di lavoro e in questo lo staff tecnico, il preparatore fisico, il medico, sono stati di grande aiuto grazie alla loro esperienza e presenza – conclude coach Ferlisi.

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “Vandalizzato il Parco di largo Stame a Micioccoli”

0
Andrea scrive a Rietinvetrina per una segnalazione alla nostra rubrica SEI TU IL REPORTER: “Nella notte appena trascorsa, tra il 18 e 19 ottobre, ignoti hanno vandalizzato il parco pubblico di largo Stame nel quartiere Micioccoli a Rieti. Come si vede dalle due foto ignoti hanno completamente divelto la staccionata prendendo di mira anche l’altalena. Servono più controlli e telecamere” – conclude il lettore di Rietinvetrina.

Straniero va a passeggio con disinvoltura nonostante fosse ai domiciliari: arrestato

0
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Rieti hanno tratto in arresto un 45enne di nazionalità straniera, da tempo residente in provincia, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Rieti. Il provvedimento restrittivo è giunto a conclusione di un’attività investigativa coordinata dalla locale Procura della Repubblica, avviata a seguito delle numerose violazioni accertate da parte dell’uomo rispetto alla misura degli arresti domiciliari, cui era sottoposto per precedenti reati. Nel corso di un ordinario servizio di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e alla repressione dei reati, una pattuglia della Sezione Radiomobile, transitando per le vie del centro cittadino, ha notato l’uomo passeggiare con disinvoltura. I militari, che lo hanno immediatamente riconosciuto, lo hanno fermato per gli accertamenti del caso. Dalle verifiche è emerso che a suo carico era stata recentemente emessa l’ordinanza di custodia cautelare in carcere. L’uomo è stato pertanto dichiarato in stato di arresto e condotto presso la Caserma di viale de Juliis. Ultimate le formalità di rito, l’interessato è stato tradotto presso la locale Casa Circondariale, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Si dà atto che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali dei soggetti denunciati saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

La Parrocchia Santa Barbara in Agro accoglie don Serge Andriamamy

0
Il saluto a chi va e il benvenuto a chi arriva da parte dei fedeli di Chiesa Nuova. La parrocchia Santa Barbara in Agro ha vissuto una sentita celebrazione per accogliere il nuovo parroco don Serge Andriamamy, che ha ricevuto il testimone da don Fabrizio Borrello, il quale lascia la parrocchia della Piana Reatina che guidava da 11 anni per assumere quella del quartiere Campoloniano. Per lui il commosso ringraziamento da parte della comunità, al termine della solenne Eucaristia durante la quale il vescovo Vito Piccinonna ha pronunciato la benedizione su don Serge, procedendo alla sua immissione canonica. Ad accompagnare quest’ultimo, i parenti (due sorelle e una nipote) e diversi parrocchiani di Cittaducale, che alla vigilia lo avevano salutato nel passaggio di consegne al nuovo parroco don Sante, presente anche lui, che ha concelebrato insieme anche ad altri presbiteri, oltre alla vice sindaco di Cittaducale, la quale, assieme a una rappresentante della parrocchia civitese, ha augurato buon proseguimento della missione pastorale al sacerdote malgascio chiamato a guidare la dinamica e affiatata parrocchia dedicata alla patrona di Rieti. Da Teresa, a nome di tutti i parrocchiani di Chiesa Nuova, il discorso di benvenuto a lui e di affettuoso grazie a don Fabrizio. Così nella nota la Chiesa di Rieti

Sinistra Italiana AVR Rieti: “Governo contro il cratere, traditi Amatrice e Accumoli esclusi dalla ZES”

0
Il Governo Meloni ha deciso di cancellare Amatrice e Accumoli dalla mappa della rinascita. Due territori simbolo del sisma del 2016, devastati da morte e distruzione, vengono esclusi dalle Zone Economiche Speciali (ZES): strumenti vitali per la ripresa economica e sociale delle aree colpite da gravi crisi. È una vergogna nazionale, uno schiaffo a chi ha perso tutto. Si premiano territori già forti e si condannano al declino quelli più colpiti, con la scusa di criteri burocratici “oggettivi”. Come se la distruzione dovuta al sisma potesse ritenersi un mero elemento oggettivo e non una calamità naturale. Questa non è incapacità: è una scelta politica deliberata, un atto di abbandono firmato Meloni. Le comunità terremotate non sono numeri su una tabella, ma persone che hanno sofferto e resistito. Escluderle dai benefici ZES è una forma di discriminazione istituzionale. Lo Stato, invece di sostenere economicamente chi ha perso casa, famiglia e futuro, volta le spalle e taglia fuori proprio chi avrebbe più diritto all’aiuto. E gli eletti di destra del territorio? Dove sono? Cosa fanno? Cosa dicono? Chi oggi siede in Parlamento o in Regione grazie ai voti del territorio oggi tace, piegato ai voleri imposti dal Governo centrale. Chiaramente questo silenzio è complicità. Chi non difende Amatrice e Accumoli non difende il proprio territorio, ma la propria poltrona. Non sono “patrioti” coloro che governano con cinismo, sacrificando la dignità di intere comunità sull’altare del bilancio e delle logiche clientelari. Noi di Sinistra Italiana chiediamo l’immediata correzione della norma. Non ci sono motivazioni valide adducibili. Non ci sono mediazioni possibili. Amatrice e Accumoli devono essere inserite subito tra i beneficiari delle ZES, non farlo creerebbe una macchia indelebile sulla coscienza della Repubblica. Non ci fermeremo, saremo nelle istituzioni, sui media e tra i cittadini per denunciare questa vergogna da sanare. Non passerà in silenzio quello che stanno facendo.  Perché chi ha vissuto il terremoto non chiede elemosina, ma giustizia”. Così nella nota Sinistra Italiana AVS Federazione provinciale di Rieti