Regione Lazio, 43 milioni di euro per persone con disabilità gravissima
UGL Terziario proclama lo stato di agitazione dei lavoratori di Cosmo S.p.A
Rieti 2026 protagonista al Congresso European Athletics di Batumi: apprezzamenti per la presentazione del Comitato organizzatore
SEI TU IL REPORTER – Valentino: “Questo tronco caduto nel Velino non dovrebbe essere rimosso?”
Soccorso cacciatore 59enne sul Monte Pozzoni (Cittareale)
Un cacciatore di 59 anni, originario di Norcia (PG), è stato soccorso nella mattinata di oggi sul Monte Pozzoni, nel territorio del Comune di Cittareale, dopo una caduta avvenuta durante una battuta di caccia in una zona particolarmente impervia. L’uomo ha riportato un probabile trauma a una gamba. Su attivazione del NUE 112, è immediatamente intervenuta una squadra di terra del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) Lazio, che ha raggiunto il ferito insieme a personale del SAGF, dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri Forestali e ad altri cacciatori presenti in zona.
Dopo essere stato stabilizzato dai sanitari del CNSAS, il cacciatore è stato recuperato mediante verricello dall’eliambulanza ARES 21, con a bordo il tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino e l’equipe sanitaria del 118, e successivamente trasportato all’ospedale di Rieti per le cure del caso. L’intervento si è concluso intorno alle ore 13 con il rientro in sicurezza di tutte le squadre impegnate.
Schermaglie tifosi Sebastiani Rieti – Pistoia Basket, emessi tre DASPO per ultras pistoiesi
A seguito degli eventi verificatisi nel corso dell’incontro di Basket tra le squadre della Real Sebastiani Rieti e della Pistoia Basket 2000, il Questore di Rieti, Pasquale Fiocco, ha emesso, nei confronti di tre tifosi Ultras di Pistoia, il provvedimento di Divieto di Accesso ai luoghi dove si svolgono le manifestazioni sportive (DASPO). Durante l’intervallo tra il secondo ed il terzo quarto della partita di basket, alcuni tifosi della squadra del Pistoia Basket, scesi nell’area adibita a bar, posta all’esterno della curva ospiti, reagendo ai cori offensivi lanciati dalla tifoseria locale, anch’essa discesa all’esterno delle tribune, hanno forzato le barriere mobili poste a delimitazione del settore, per gettarsi contro l’opposta tifoseria.
L’intervento delle Forze dell’Ordine, coadiuvate dagli steward addetti alla sicurezza dell’impianto sportivo, ha impedito che i tifosi del Pistoia potessero raggiungere quelli reatini, evitando così lo scontro fisico. Durante tale azione, uno dei tifosi del Pistoia Basket ha colpito con un violento calcio al ginocchio un operatore della Polizia di Stato causandogli delle lesioni, fortunatamente non gravi. Il ventottenne tifoso è stato successivamente identificato, grazie alle immagini riprese dagli operatori della Polizia Scientifica presente sul posto e denunciato in stato di libertà alla locale Autorità Giudiziaria. L’uomo è stato anche sottoposto dal Questore di Rieti al DASPO per la durata di cinque anni. Altri due tifosi pistoiesi che, in occasione dell’episodio criminoso, con volto travisato, avevano cercato di impedire l’identificazione dell’aggressore da parte della Polizia di Stato, sono stati sottoposti a DASPO per la durata di tre anni.
Nell’ambito del procedimento penale instauratosi nei suoi confronti l’eventuale responsabilità penale verrà accertata dal Giudice. Il presente comunicato si trasmette a fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti dell’indagato che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, è da presumersi innocente fino a sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza.Gli studenti del Laboratorio di scrittura e drammatizzazione del Liceo Scientifico Jucci presentano l’atto unico de: “Il gabbiano Jonathan Livingstone”
Il Liceo Scientifico Carlo Jucci segnala una interessante attività teatrale in programma il giorno 30 ottobre alle ore 17:30 al teatro Flavio Vespasiano. Gli studenti del Laboratorio di scrittura e drammatizzazione del Liceo Scientifico Jucci presenteranno, con la regia di Giovanni Leuratti, l’atto unico de: “Il gabbiano Jonathan Livingstone”. Si tratta di un’avvincente ed originale rielaborazione, alla luce del proprio vissuto, del testo originale di Richard Bach. L’ingresso è libero, e la cittadinanza tutta è invitata a partecipare.
Addio a Giacomo Saragosa. Il triste annuncio del Lions Club Rieti Host. Già Comandante della Scuola Forestale di Cittaducale
Il Lions Club Rieti Host annuncia con profonda commozione la scomparsa del Socio Giacomo Saragosa, Past Presidente dell’annata lionistica 2024/2025, Generale a riposo del Corpo Forestale dello Stato e già Comandante della Scuola Forestale di Cittaducale. Figura di grande rilievo umano e professionale, era conosciuto e stimato in tutta la città per il lungo e apprezzato servizio svolto come Comandante della Scuola Forestale di Cittaducale.
“Il Lions Club Rieti Host ed il Distretto 108 L – dichiara il Presidente Giancarlo Cipriano – perdono un uomo di grande spessore, che ha fatto del lavoro, della famiglia e dell’amicizia i pilastri della sua vita. Giacomo si distingueva per la sua grande cultura, per la sua affabilità e per la sua innata sagacia. Nel corso dell’annata lionistica appena conclusa ha presieduto il Club con autentico spirito di servizio, portando a compimento numerosi service, anche in interclub, dimostrando ancora una volta le sue capacità organizzative e la sua determinazione.” Alla moglie Elisa, ai figli e ai nipoti giungano il profondo cordoglio e le più sentite condoglianze di tutti i Soci del Lions Club Rieti Host, uniti nel ricordo affettuoso di un Amico e di un Lion esemplare.

