Riaperto l’Ufficio Postale di Vacone

0
Terminati i lavori di ammodernamento, ha riaperto oggi al pubblico l’Ufficio Postale di Vacone, in piazza Municipio, 1. Le opere di ristrutturazione sono state eseguite nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa di Poste Italiane finalizzata a mantenere la capillarità della presenza aziendale sul territorio, rinnovando gli uffici postali e ampliando l’offerta dei servizi a sportello in tutti i 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti. Il progetto Polis valorizza gli uffici postali non solo da un punto di vista infrastrutturale, ma anche in relazione all’offerta di nuovi servizi. In particolare, anche nell’Ufficio Postale di Vacone sono già disponibili direttamente a sportello i “Certificati INPS” con la possibilità di richiedere il “Cedolino Pensione”, “Certificazione Unica” e il modello “ObisM”, i servizi “Atti di Volontaria Giurisdizione” con la possibilità di presentare le istanze di “Nomina amministratore di sostegno” e “Rendicontazione Stato Patrimoniale Assistito” e 15 diversi certificati anagrafici resi disponibili da ANPR, l’anagrafe nazionale della popolazione residente, banca dati di cui è titolare il Ministero dell’Interno. Soluzioni inclusive. Nell’ambito degli interventi, tra gli altri, sono stati realizzati gli sportelli con altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela. L’Ufficio Postale di Vacone è a disposizione dei cittadini il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 8:20 alle 13:45.

Rieti – Terminillo, ai Tre Faggi ci sarà l’ACI Storico Village

0
Novità assoluta della Rieti – Terminillo Lenergia, l’ACI Storico Village, che aprirà dall’1 al 3 agosto, al piazzale Tre Faggi di Terminillo. Un piazzale che diventa luogo di ritrovo per gli appassionati della montagna e dei tornanti di una cronoscalata amatissima dai piloti e non solo. Si parte venerdì 1 agosto alle 17 con l’apertura dell’area food e drink, spazio anche a concerti e spettacoli. L’area sarà poi anche parco chiuso per le auto che prenderanno parte alla Rieti Terminillo Lenergia. Alle 20 di venerdì l’Aci Storico Village accoglie Fuoriclasse Talent, il talent che ti porta in tv. Una quarantina i talenti che si esibiranno grazie all’iniziativa promossa da Duke Music Academy in collaborazione con Fuoriclasse Talent di Ivano Trau e Catiuscia Siddi. “Siamo onorati di poter far parte di una manifestazione così importante come la “Rieti Terminillo – ha commentato Matteo Troili, direttore della Duke Music Academy – Il nostro obiettivo è da sempre quello di valorizzare i giovani del territorio e non solo, offrendo loro occasioni concrete di crescita artistica e visibilità. Fuoriclasse è una realtà seria e strutturata, che lavora con le principali emittenti nazionali e porta in scena ogni anno migliaia di giovani talenti. Avere una tappa del talent proprio qui, è un’opportunità preziosa per tanti ragazzi della zona che potranno esibirsi in un contesto di qualità e professionalità. Ringraziamo l’organizzazione per questa collaborazione, che speriamo sia solo l’inizio di un percorso ancora più ampio”. Ogni sera, all’ACI Storico Village, l’area food propone fregnacce alla sabinese, gnocchi al sugo di castrato, gricia, cacio e pepe, insalata di riso, arrosticini di pecora, panini salsiccia e friarielli, patatine e pizze fritte. Sabato 2 agosto spazio alla musica con Antonio Sacco, vinyl only dj set, che animerà la montagna di Rieti dalle 9 alle 23. Domenica 3 agosto al piazzale Tre Faggi di Terminillo sarà possibile seguire su un maxischermo la diretta Tv della gara trasmessa da ACI Sport Tv (canale 228 Sky). Torna, anche domenica, il dj set di Antonio Sacco. L’ACI Storico Village ospiterà poi le premiazioni dei vincitori della sessantesima Rieti Terminillo Lenergia. Alle 16 si esibirà live la band pop rock Super Ego. “La Rieti Terminillo Lenergia è una grande occasione di promozione turistica del territorio – ha commentato il presidente dell’Automobile Club Rieti Alessandro de Sanctis – Abbiamo voluto quest’anno puntare ancor di più i riflettori sul Terminillo, promuovendo, insieme al Comune di Rieti, tre giornate ricche di iniziative rivolte a tutti coloro che ci raggiungeranno per la cronoscalata. Anche nelle giornate della gara, nonostante la strada chiusa al pubblico, invitiamo a raggiungere l’ACI Storico Village attraverso strade alternative, passando per Santa Susanna, Leonessa, Cittaducale e Micigliano. Nel tragitto, tutti sono invitati a scattare una foto, taggare l’organizzatore e due amici. Una volta giunti al piazzale Tre Faggi, ci sarà la possibilità di godere il Terminillo degustando assaggi di prodotti tipici locali offerti”.

West Nile, disinfestazione a Rieti nella notte tra il 30 e il 31 luglio

0
Il sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, informa che verrà effettuato un intervento di disinfestazione contro insetti alati sul territorio del Comune di Rieti nella notte tra mercoledì 30 e giovedì 31 luglio, a partire dalle ore 23 di mercoledì. Durante il trattamento si raccomanda di tenere chiuse porte e finestre, non lasciare all’aperto animali domestici, biancheria o alimenti, ritirare giochi per gambini da giardini o balconi. In relazione al virus West Nile trasmesso dalle zanzare, la ASL di Rieti – Dipartimento di prevenzione, ha diramato nei giorni scorsi una nota a tutti i Sindaci della Provincia all’interno della quale si ricorda che attualmente non sono presenti situazioni emergenziali in Provincia di Rieti e si raccomanda di sensibilizzare i cittadini su una serie di misure preventive. In particolare il sindaco del Comune di Rieti raccomanda di: – Utilizzare insetto repellenti per uso topico e insetticidi registrati per uso domestico; – Evitare l’esposizione non protetta nelle aree maggiormente a rischio; – Esporsi indossando abiti chiari e che coprano il più possibile il corpo (maniche e pantaloni lunghi); – Proteggere le abitazioni con zanzariere; – Evitare l’abbandono, l’accumulo di materiali che possano facilitare la raccolta di acqua piovana;- Eliminare l’acqua dai sottovasi, dai bidoni e da altri recipienti – Mantenere pervie canalette e grondaie.

L’82enne antrodocano Valerio Donarelli conclude la 50km dell’Ultramaratona del Gran Sasso: per lui medaglia di Bronzo

0
Domenica 27 luglio un risultato straordinario all’Ultramaratona del Gran Sasso è stato portato a casa dall’82enne antrodocano Valerio Donarelli della Rieti Marathon Italia ASD che conclude il percorso con il tempo di 9:14:21, medaglia di Bronzo nella sua Categoria M80+.

Il 29 luglio i funerali di Manuel Chiaretti: lutto cittadino a Leonessa

0
Martedì 29 luglio, nella chiesa di San Pietro, alle ore 17, l’ultimo saluto a Manuel Chiaretti. Tutta la comunità di Leonessa in lutto, si stringe intorno alla famiglia. Per consentire, lo svolgimento delle esequie in sicurezza e la partecipazione il Sindaco ordina, dalle ore 14 alle 19 del 29 luglio, e comunque fino al termine della cerimonia religiosa: l’istituzione del divieto di transito e sosta su corso San Giuseppe, via della Ripa, piazza 7 aprile ed istituzione del divieto di sosta su via San Francesco. A decorrere dalle ore 16:30 alle ore 19, dello stesso giorno, e comunque fino al termine della cerimonia religiosa, chiusura di tutti gli esercizi commerciali e delle attività economiche di Leonessa capoluogo.

Disinfestazione a Cittaducale nella giornata del 30 luglio

0
L’Amministrazione Comunale di Cittaducale avvisa la cittadinanza che nella giornata di mercoledi 30 luglio 2025, a partire dalle 22, sarà effettuata una disinfestazione in tutto il territorio comunale.
Si raccomanda di:
chiudere porte e finestre delle abitazioni solo durante il trattamento;
non tenere animali nei giardini e nei balconi, possono uscire dopo 2 ore circa;
rimuovere recipienti per l’alimentazione degli animali;
togliere gabbie per animali;
coprire vasche con pesci;
togliere/coprire giochi per bambini;
togliere prodotti alimentari posti all’esterno;
si consiglia di non innaffiare/irrigare i giardini per 1/2 giorni per aumentare efficacia del trattamento;
non lasciare acqua stagnante nei sottovasi

Rieti – Terminillo 2025 – LEGGI IL PROGRAMMA SPORTIVO COMPLETO

0
Si scaldano i motori per l’edizione 2025 della Rieti – Terminillo / Coppa Carotti, che vedrà gli equipaggi impegnati dall’1 al 3 agosto. L’ultima edizione (2024) è stata vinta da Simone Faggioli si Nova Proto NP 01-2. Ed è proprio Faggioli il vincitore delle ultime tre edizioni (LEGGI L’ALBO D’ORO COMPLETO) dopo le due edizioni del 2020 e 2021 non disputate per Covid.  PER LEGGERE IL PROGRAMMA SPORTIVO 2025 COMPLETO (CLICCA QUI)

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “Via delle Magnolie, nuovi marciapiedi stretti per colpa dei lampioni neri appena installati”

0
SEI TU IL REPORTER, un lettore di Rietinvetrina ci scrive quanto segue: “In via delle Magnolie pali dell’illuminazione pubblica nuovi e marciapiede sempre più stretto, ma non c’è un controllo da parte del Comune sui lavori?” – commenta il lettore di Rietinvetrina.

Rieti, sospesa attività di ristorazione per “lavoro nero”. Elevate 12mila euro di sanzioni e ammende

0
Nell’ambito di un’ampia campagna di controlli straordinari finalizzati al contrasto del lavoro irregolare e alla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Rieti, con il supporto di militari delle locali Stazioni dell’Arma, hanno effettuato delle ispezioni in diversi contesti produttivi presenti nei comuni di Rieti e Amatrice. Nel territorio amatriciano le verifiche hanno interessato cantieri edili impegnati nella ricostruzione post-sisma. Nel corso delle ispezioni sono emerse gravi violazioni delle normative in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento all’assenza delle misure previste per la tutela dei lavoratori. A seguito degli accertamenti, due datori di lavoro sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria di Rieti, con la contestuale elevazione di ammende per un totale di circa 5.000 euro. Nel Comune di Rieti, i militari hanno eseguito controlli presso un esercizio di ristorazione, accertando irregolarità nella corresponsione delle retribuzioni ai dipendenti, effettuate in contanti quindi in una modalità non tracciabile. È stata inoltre riscontrata la presenza di due lavoratori “in nero” su cinque e violazioni alle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro. A conclusione delle verifiche sono state elevate sanzioni amministrative e somme aggiuntive per un importo complessivo di oltre 8.000 euro, oltre ad ammende per altri 4.000 euro. Disposta, infine, la sospensione dell’attività imprenditoriale. I controlli si inseriscono in una strategia di vigilanza strutturata e continuativa, condotta regolarmente dai Carabinieri del NIL di Rieti, con il supporto dell’Arma Territoriale, con l’obiettivo di prevenire e contrastare ogni forma di sfruttamento lavorativo, tutelare la dignità dei lavoratori e garantire il rispetto delle normative vigenti in materia giuslavoristica e di sicurezza. Le attività ispettive proseguiranno anche nei prossimi giorni in ulteriori settori e ambiti produttivi della provincia.

Sindaci della V Comunità Montana scrivono a Rocca: “Serve rappresentante che faccia parte di una delle 12 Amministrazioni”

0
“In vista della nomina del nuovo commissario della V Comunità Montana Montepiano Reatino i 12 Sindaci facenti parte dell’Ente, dopo essersi riuniti, hanno scritto al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, per chiedere l’attivazione di un percorso partecipato ribadendo, così come fatto da altre Comunità Montane, la necessità di individuare come rappresentante un soggetto che faccia parte di una delle 12 Amministrazioni e non figure esterne che capaci di rispondere esclusivamente a logiche politiche”.