Disinfestazione a Fara in Sabina e frazioni contro insetti alati nocivi

0
La prossima settimana verrà effettuato a Fara in Sabina e frazioni un intervento straordinario di disinfestazione adulticida su tutto il territorio comunale, in ottemperanza all’ordinanza del Presidente della Regione Lazio per la prevenzione del virus West Nile Disease.
Il programma degli interventi (dalle ore 23 alle ore 6 del giorno seguente):
Lunedì 4 agosto 2025
• Passo Corese
• Baciabove
• Arci
• Corese Terra
• Campo Maggiore
• Borgo Quinzio
Martedì 5 agosto 2025
• Valle Falsa
• Quercetta
• Grottaglie
• Stallone
• Baccelli
• Villaggio degli Ulivi
• Pomonte
• Farfa
Mercoledì 6 agosto 2025
• Fara in Sabina (Capoluogo)
• Prime Case
• Montegrottone
• Canneto
• Coltodino
• Talocci

SEI TU IL REPORTER – Roberto: “Anche via delle Mimose verrà riasfaltata? Perché è un colabrodo”

0
Roberto scrive a Rietinvetrina per segnalare attraverso SEI TU IL REPORTER le condizioni di via delle Mimose, a Città Giardino: “Tante profonde buche caratterizzato la zona, i lavori PNRR interesseranno anche questa via?”

Girgenti ricolma di lacrime saluterà Simone De Angelis l’1 agosto. Un angelo volato in cielo a soli 31 anni

0
Padre, compagno, fratello, figlio e lavoratore infaticabile: la comunità di Girgenti, con il cuore stretto in mano, dopo giorni di straziante attesa, venerdi 1 agosto, alle ore 17:30, darà l’ultimo saluto a Simone, prematuramente scomparso a soli 31 anni lo scorso 24 luglio. Una notizia che ha scosso centinaia di famiglie e che meritava il massimo rispetto. Buono, accogliente, sempre disponibile, un angelo che in terra ha portato sorrisi e bontà. Oggi la sua missione di spargere semi di affetto è terminata, è stato richiamato in Cielo: chi è rimasto qui, intriso di lacrime, dovrà coltivare i frutti del suo amore. Le esequie si terranno a Girgenti, sua terra natia.

Il 2 agosto chiusa al traffico via della Verdura

0
Per consentire lavorazioni ATER sarà chiusa al traffico veicolare via della Verdura, dalle ore 7 alle ore 18 di sabato 2 agosto.

Perseguita e aggredisce la ex: domiciliari per un reatino di 52 anni

0
I Carabinieri della Stazione di Rieti, in esecuzione di un’ordinanza applicativa della misura cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Rieti, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, di nazionalità italiana e residente nel capoluogo reatino, ritenuto responsabile dei reati di atti persecutori e lesioni personali nei confronti dell’ex convivente. Il provvedimento trae origine dalla denuncia presentata dalla vittima qualche giorno fa, nella quale la donna ha riferito di essere stata oggetto di reiterate aggressioni, sia verbali che fisiche, da parte dell’uomo, generando in lei un grave stato di ansia e timore per la sua incolumità. Le attività investigative condotte dai militari dell’Arma hanno consentito di acquisire concreti elementi di riscontro, prontamente trasmessi all’Autorità Giudiziaria, che ha disposto nei confronti dell’uomo la misura cautelare degli arresti domiciliari da eseguirsi in una località diversa da quella di residenza della vittima, al fine di tutelarne l’incolumità e la serenità. Si precisa che il procedimento penale si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari e che, conformemente al principio di presunzione di innocenza, ogni responsabilità sarà accertata nel corso del successivo iter giudiziario

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – Paola: “Via Alemani è la nuova Casapenta di Rieti”

0
Paola ci invia qualche foto delle condizioni nelle quali si trova via Alemani, in pieno centro storico, tra piazza Vittorio Emanuele II e via Pennina. Per la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina descrive le condizionidella strada: “Bottiglie di plastica, carta, deiezioni di cani, urina, mozziconi di sigarette, lattine. Praticamente una discarica”.

Donna finisce in ospedale per i pugni presi dal marito: arrestato straniero

0
Carabinieri delle Stazioni di Poggio Moiano, Poggio San Lorenzo e Orvinio hanno tratto in arresto un uomo di origine straniera per maltrattamenti in famiglia. L’intervento è scaturito  tramite il 112, quando una donna segnalava una lite familiare nei pressi di una abitazione sita in una piccola frazione ricompresa nei territori di quei Comuni. I militari, giunti sul posto, hanno accertato che il cittadino straniero, alla presenza dei due figli minorenni, aveva maltrattato la moglie convivente, anche lei di origine straniera, colpendola con violenti pugni. Le immediate indagini hanno permesso di appurare che altri episodi simili si erano già verificati in passato, senza però mai essere denunciati dalla moglie. Dopo l’aggressione, la donna è stata trasportata e ricoverata in ospedale per le lesioni riportate, fortunatamente rivelatesi non gravi solo grazie al provvidenziale intervento delle pattuglie dell’Arma. L’uomo è stato dichiarato in arresto e dopo le formalità di rito è stato condotto presso la Casa Circondariale di Rieti, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, e ora dovrà rispondere del reato di maltrattamenti in famiglia. Si precisa, come di consueto, che il procedimento penale è attualmente nella fase delle indagini preliminari e che la responsabilità degli indagati sarà eventualmente accertata nel corso del successivo iter giudiziario.

Simone Miccadei nominato Commissario della Comunità Montana V zona “Montepiano Reatino”. Soddisfazione di Noi Moderati

0
Il Segretario Provinciale di Noi Moderati Stefano Eleuteri, Il Coordinatore Cittadino di Rieti Daniele Maffei ed il Direttivo Provinciale esprimono viva soddisfazione per la nomina effettuata dal Presidente Francesco Rocca di Simone Miccadei a Commissario della Comunità Montana V zona “Montepiano Reatino”. Il grande lavoro svolto in questi anni dal Segretario Regionale On. Marco di Stefano e dal Consigliere Regionale On. Nazzareno Neri ha portato al consolidamento della presenza di Noi Moderati nella provincia di Rieti, un risultato quello della nomina di Miccadei che accogliamo con grande soddisfazione. Questo rafforzamento è il frutto di un impegno costante e di un radicamento sempre maggiore sul territorio, dimostrando la crescente fiducia dei cittadini nei confronti dei nostri valori e delle nostre proposte. Abbiamo lavorato instancabilmente per costruire una rete solida, ascoltando le esigenze della comunità e promuovendo iniziative volte al benessere e allo sviluppo locale. Il consolidamento della nostra presenza testimonia la validità della nostra azione politica e ci spinge a proseguire con ancora maggiore determinazione nel nostro percorso. Questo risultato non è solo un punto di arrivo, ma soprattutto un nuovo punto di partenza. Ci impegniamo a continuare a essere un punto di riferimento per i cittadini della provincia di Rieti, portando avanti le istanze del territorio e contribuendo attivamente alla crescita e al progresso della comunità. Siamo pronti a raccogliere le nuove sfide che ci attendono, forti di una base solida e di un supporto crescente, per costruire insieme un futuro migliore per la provincia di Rieti”. Così nella nota Noi Moderati

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – Andrea: “In via Cipriani passaggio pedonale oscurato da questa pianta”

0
Andrea scrive a Rietinvetrina per segnalarci attraverso la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER, il passaggio pedonale di via Ciroiani oscurato dalla pianta che vedete a sinistra nella foto. Le persone provenienti dal parco pubblico, molto frequentato anche da bambini, che vogliono attraversare la strada, non sono visibili agli automobilisti a causa della pianta, così i pedoni sbucano fuori all’improvviso a rischio investimento e con il rischio di tamponamento per chi sopraggiunge in auto.

Virus West Nile, Rocca firma Ordinanza Urgente

0
Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha firmato oggi una ordinanza urgente per prevenire la diffusione del virus West Nile. L’ordinanza prevede che i Comuni della regione con circolazione virale in atto, eseguano, con urgenza e senza ritardo, interventi straordinari per il controllo vettoriale, con particolare riguardo alle attività di disinfestazione, sia adulticida sia larvicida, come da indicazione delle Aziende sanitarie locali territorialmente competenti, con la collaborazione dell’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana, il quale verifica, ai fini dell’erogazione del contributo, le attività e gli interventi. Il finanziamento di tali interventi sarà garantito da risorse economiche straordinarie stanziate dalla Regione Lazio con un’apposita delibera di Giunta.