Guidano sotto l’effetto di alcol e droghe: denunciati in tre

0
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Rieti, i militari della Compagnia di Poggio Mirteto hanno intensificato le attività di prevenzione e contrasto ai comportamenti illeciti, con particolare riferimento alla sicurezza stradale e al fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti tra i giovani. Nel corso degli ultimi giorni, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno eseguito diversi controlli lungo le principali arterie viarie del territorio della Bassa Sabina, con l’obiettivo di garantire la sicurezza degli utenti della strada e prevenire condotte pericolose. Durante tali verifiche, tre automobilisti sono stati denunciati per guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti: in un caso, un uomo di 50 anni, controllato lungo la via Ternana nel comune di Fara in Sabina, è stato trovato in possesso di un grammo di cocaina e uno di hashish, nonché di materiale per il confezionamento e di denaro contante ritenuto provento dell’attività di spaccio. Lo stesso, rifiutandosi di sottoporsi ai controlli tossicologici, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e segnalato alla Prefettura di Rieti. La patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo affidato a persona di fiducia. In un secondo episodio, un uomo di 56 anni è stato fermato a Collevecchio e trovato con un tasso alcolemico superiore al limite consentito. Anche in questo caso, il conducente si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sull’uso di sostanze stupefacenti, venendo pertanto denunciato e segnalato alla Prefettura di Rieti, con conseguente ritiro della patente. Analoghi provvedimenti sono stati adottati nei confronti di un terzo automobilista, un cittadino italiano di 44 anni, fermato a Poggio Mirteto e risultato positivo all’alcoltest. Parallelamente all’attività di controllo sulla circolazione stradale, l’attenzione dei Carabinieri resta alta anche nei confronti dei più giovani e degli ambienti scolastici. In particolare, i militari dell’Aliquota Radiomobile di Poggio Mirteto hanno effettuato un intervento all’interno di una scuola del posto, a seguito della segnalazione di uno dei responsabili dell’istituto che aveva sospettato la presenza di sostanze stupefacenti in una classe. Durante l’attività, una studentessa ha consegnato spontaneamente una piccola quantità di hashish, pari a meno di un grammo, verosimilmente destinata a uso personale. La giovane è stata identificata e segnalata alla Prefettura di Rieti ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/1990. L’episodio conferma la costante attenzione dei Carabinieri nel monitorare le dinamiche giovanili e nel promuovere, in collaborazione con le istituzioni scolastiche, una cultura della legalità e della prevenzione, volta a contrastare l’uso di sostanze stupefacenti e i comportamenti a rischio. Si precisa che i procedimenti penali sono attualmente nella fase delle indagini preliminari e che le responsabilità degli indagati saranno accertate dall’Autorità Giudiziaria, nel rispetto del principio di presunzione di non colpevolezza.

Scheggia Sabina, incetta di premi per la Scuola Secondaria Angelo Maria Ricci

0
Incetta di premi per la Scuola Secondaria “Angelo Maria Ricci” di Rieti in occasione della gara di “Scheggia Sabina”, organizzata dalla Studentesca “Andrea Milardi” al camposcuola “Guidobaldi”. A far ben figurare l’Istituto diretto dalla prof.ssa Luisiana Corradi, in particolare, sono stati gli studenti della classe terza del corso sportivo. Entusiasmati dagli applausi e dall’incoraggiamento dei genitori e dei compagni, si sono aggiudicati il primo, il quarto ed il quinto posto rispettivamente gli alunni Andrea Grifoni, Francesco Figorilli e Matteo Festuccia. Anche Aurora Taribello ha occupato la quinta postazione. Per la categoria “Ragazze” si è classificata seconda Bianca Bonanni. “Sono molto soddisfatta – ha dichiarato il dirigente scolastico Corradi – dei risultati conseguiti dagli alunni in questa competizione. Del resto il corso sportivo è uno dei fiori all’occhiello del nostro Istituto e sono certa che nel corso dell’anno scolastico i nostri studenti, ben motivati dai docenti, sapranno regalarci ulteriori soddisfazioni”.

Studentesca Milardi, domenica 23 novembre la Festa per i 50 anni – COME PARTECIPARE

0
Studentesca Milardi, domenica 23 novembre la Festa per i 50 anni. L’appuntamento è nella splendida cornice di Colle Aluffi, a partire dalle ore 12, per un pranzo che durerà fino al calar del sole, accompagnato da musica, immagini, ricordi e tante emozioni. Contributo per la partecipazione: 50 euro che comprende aperitivo di benvenuto, pranzo, festa. Per prenotare (entro il 13 novembre): Coordinate bancarie per bonifico da inviare all’indirizzo email cinquanta@studentescamilardi.it CC Atletica Studentesca Rieti – Andrea Milardi IT49N0306914601100000004494; Causale pranzo Studentesca50 Presso la segreteria aggiornamenti e info su gruppo whatsapp https://whatsapp.com/channel/0029Vb6vCDLGU3BIapflRq1W info 3475047764 Domenica 30 è in programma al Cinema Moderno la “Premiazione della stagione 2025”

ANBI Lazio: “Anche quest’anno in rampa di lancio le corse dell’acqua”

0
Anche quest’anno si terranno le Corse dell’Acqua. Anbi Lazio attraverso il proprio Direttore Andrea Renna, a nome dell’intero CdA, e del Presidente Sonia Ricci, ha confermato la notizia all’Assessore Regionale Giancarlo Righini, a margine di una riunione svoltasi, proprio nella sede di via Rosa Raimondi della Regione, per alcune problematiche legate alla salvaguardia idrogeologica in varie zone del perimetro regionale. Si tratta di manifestazioni che, al di là dell’aspetto agonistico e sportivo, sono utili ed importanti per rimarcare il ruolo e le attività che i Consorzi di Bonifica assicurano in tutto il territorio bellissimo ma delicato della nostra regione. Renna ha approfittato dell’occasione per consegnare a Righini, anche a nome del Patron della Strafrosinone, Roberto Ceccarelli, una targa riguardante la manifestazione sportiva giunta quest’anno alla 41 edizione intestata al papà, Luciano Renna, storico ed indimenticabile giornalista frusinate. La StraFrosinone ha registrato consensi in termini di partecipazioni davvero lusinghieri. Righini ha assicurato, insieme alla consueta attenzione e disponibilità per le iniziative di ANBI Lazio anche il proprio supporto per la Strafrosinone riservando parole lusinghiere nei confronti di Luciano Renna complimentandosi con gli organizzatori che ogni anno garantiscono un evento atteso e partecipato.

Al via i lavori al depuratore di Capradosso, Bianchini – Di Leginio: “Finalmente. Lavoriamo per far ottenereun rimborso alla cittadinanza”

0
“È notizia di questi giorni che dopo anni di immobilismo APS (Acqua Pubblica Sabina) ha dato inizio ai lavori per rendere funzionante il depuratore di Capradosso, che ricordiamo dal 2019 non è mai entrato in funzione, cosa gravissima. In questi 16 mesi, come Opposizione, abbiamo più volte incalzato sia l’Amministrazione Comunale che la stessa APS per avere notizie, ricevendo sempre informazioni che non ci hanno mai convinti. Sarebbe importante, vista la situazione, che la cittadinanza venisse informata di dove siano state riversate le acque reflue in questi anni e, chi avrebbe dovuto vigilare e controllare? Inoltre, abbiamo ritenuto opportuno coinvolgere la Federconsumatori Lazio per verificare, attraverso i loro legali, se sussistono le condizioni per avere un rimborso economico per i cittadini in ragione del fatto che in questi anni sono stati addebitati in bolletta gli importi riferiti alla voce depurazione. Sarà nostra cura informare la cittadinanza non appena avremo un riscontro sull’evolversi della questione. Mai fermi mai domi!” concludono nella nota i consiglieri Cav. Cosmo Bianchini e Gabriele Di Leginio      

Aperte le iscrizioni al “Corso di Formazione per Operatore di Escursionismo e Trekking di I Livello

0
Il Comitato Provinciale ASI Rieti annuncia l’apertura delle iscrizioni al “Corso di Formazione per Operatore di Escursionismo e Trekking di I Livello”, riconosciuto dal CONI e finalizzato alla formazione di nuove figure professionali in grado di accompagnare e valorizzare i percorsi escursionistici sportivi e naturalistici del territorio. L’iniziativa nasce per rispondere alla crescente domanda di competenze qualificate nel settore dell’escursionismo e del turismo sportivo. Il corso, aperto a chi pratica la disciplina da almeno una stagione, si propone di fornire una preparazione completa sia sotto il profilo tecnico che culturale, con particolare attenzione all’accoglienza e al rapporto con il turista. 📅 Il programma prevede due giornate formative online e due in presenza, fissate per il 15 e 16 novembre, presso la sede ASI di Rieti in Via Giuseppe Ferrari 23. 💰 Il costo complessivo è di €260. Alla conclusione del percorso formativo, i partecipanti sosterranno un esame finale che consentirà il rilascio di un diploma riconosciuto dal CONI, abilitante all’attività di Operatore Sportivo – Istruttore di Escursionismo di I Livello su tutto il territorio nazionale. Il trekking e l’escursionismo rappresentano oggi una delle forme più diffuse di attività sportiva e turistica: un’occasione per promuovere benessere, cultura e conoscenza del territorio. Attraverso questo corso, ASI Rieti intende contribuire alla crescita di un movimento sportivo attento alla sostenibilità, alla sicurezza e alla valorizzazione del patrimonio naturale della Sabina e delle aree limitrofe. 📩 Per informazioni e iscrizioni: ASI Comitato Provinciale Rieti 📍 Via Giuseppe Ferrari 23 – Rieti

La Sebastiani ne segna 101 e torna alla vittoria: battuta in casa Ruvo di Puglia

0
In un PalaSojourner spettrale per i noti recenti fatti di cronaca, la Sebastiani Rieti è tornata alla vittoria dopo due sconfitte. Gli amarantocelesti battono 101 – 78  Ruvo di Puglia Basket. I ragazzi di coach Franco Ciani hanno gestito dall’inizio alla fine il match, concedendo solamente il secondo quarto. Adesso prossima partita in trasferta  sabato 1 novembre alle ore 20:30, contro la Basket Mestre 1958. RADIOCRONACA DIRETTA SU RADIOMONDO 

Avvio con botta e risposta da entrambi i lati, 5-4 dopo i primi due. Rieti da fuori, Ruvo nel pitturato, 11-6. Gioco da tre di Guariglia, bomba di Parravicini, 17-6. Due per parte, 19-8. Anumba colpisce da tre, Perry segna due liberi, 21-11.  Tre di Piunti e due di Perry, 7 invece per Ruvo, il primo quarto termina 26-18.

Perry con due liberi, Piunti con quattro punti, 32-18. Musso da sotto, 32-20. Gioco da tre di Ulaneo e canestro di Perry, 34-23. Perry dall’arco, 37-23. Piccin dall’angolo e Perry nel pitturato, 42-23. Ruvo prova a riavvicinarsi, Rieti mantiene i 16 di vantaggio, 46-30. Parziale di 0-8 per i pugliesi, 46-38. Dopo altri due punti per Ruvo ci pensa Mian a interrompere il parziale con due liberi, 48-40. Brooks segna da tre e il secondo quarto finisce 48-43.

Brooks in allontanamento, 48-45. Guariglia da sotto, 50-45. Borra segna due punti per il -3 pugliese, 50-47. Schiacciata di Williams, 52-47. Libero e tripla per Ruvo, Guariglia da sotto e Mian in contropiede per la Sebastiani, 56-51. Borra fa tap-in, 56-53. Due per parte, 58-55. Borra ancora da sotto, Mian dall’arco, 61-57. Ancora Mian da fuori a rispondere a Brooks che segna due punti, 64-59. Anumba e Udom due a testa, 66-61. Due punti di Perry, 68-61. Brooks dai 6.75, gioco da tre di Piunti, 71-66. Rieti chiude il terzo quarto avanti 73-66.

Perry segna da tre, Palumbo ne mette due, 78-66. Perry preciso dalla lunetta, 80-66. Correzione di Pascolo, 82-66. Due di Nikolic e due di Piccin, 84-68. Cinque consecutivi di Musso, 84-73. Perry brucia la retina da tre, 87-73. Palumbo di forza ne mette due, 89-73. Palumbo penetra e segna, 91-73. Perry serve Pascolo ed è +20 Sebastiani. Brooks addolcisce la pillola con una tripla, 93-76. Due punti per Ruvo, altri quattro per Rieti, 97-78. Penetrazione di Perry per il 99-78. I due punti finali decretano il risultato finale che è 101-78.

RSR SEBASTIANI RIETI VS PALLACANESTRO RUVO DI PUGLIA 101-78 (parziali: 26-18; 22-25; 25-23; 28-12;).

RSR SEBASTIANI RIETI:  Parravicini 6, Piunti 10, Williams 6, Palumbo 8, Pascolo 11, Guariglia 9, Perry 28,  Piccin 5, Udom 5, Mian 13, Cicchetti , Dibenedetto.  
Coach: Franco Ciani

PALLACANESTRO RUVO DI PUGLIA: Brooks 19, Anumba 10, Musso 10, Ulaneo 7, Laquintana, Reale 7. Moody 9. Jerkovic 4, Nikolic 2, Borra 10.
Coach: Stefano Rajola

Ottima presenza di pubblico alla presentazione del nuovo libro di Arnaldo Ciccalotti

0
Domenica 26 ottobre a Piani Poggio Fidoni, nella Chiesa Santa Maria delle Grazie, si è tenuta la presentazione del libro “Momenti di vita locale”, dell’autore Arnaldo Ciccalotti. Alla presenza dell’assessore alle Frazioni del Comune di Rieti, Fabio Nobili, che ha portato il suo saluto istituzionale, dei colleghi di ASM, della quale Ciccalotti è stato presidente per sette anni, dal 1987 al 1993, di curiosi ed amici, l’autore reatino ha attraversato con le pagine del suo libro l’epoca del dopo guerra tra Piani Poggio Fidoni e Sant’Elia. Una visione differente di un territorio forte.

NPC Women, ingaggiata Oliwia Lepkowska

0
Oliwia Lepkowska è una nuova giocatrice della NPC Women. La playmaker, di 1.70cm. di altezza, arriva a Rieti con alle spalle una carriera da gira mondo. Nella stagione 2021/2022 gioca per il North Plate College (USA), nel 2023/2024 approda nella A2 olandese. L’anno seguente (2024/2025) arriva in Italia tra le file della Viagrande Catania (Serie B 7 punti a partita). Nella stessa stagione cambia casacca e approda all’Angri Pallacanestro (Serie B 3.1 punti a partita). Nella stagione 2025/2026 è alla Royal Vigarano (Serie B 6.5 punti a partita), ed ora eccola alla NPC Women, pronta a dare il massimo per i colori reatini. “Sono davvero entusiasta di far parte della NPC Women Rieti – commenta Oliwia Lepkowska – la squadra ha una grande energia, tutti sono stati super accoglienti. Non vedo l’ora di portare la mia energia e fare la mia parte per aiutare la squadra ad avere successo”.