Dopo due anni di flessione iniziano ad emergere i primi segnali di ripresa per il mercato europeo delle macchine agricole
SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – Alessandro: “In via Sant’Agnese forte degrado: vomito, schiamazzi, sporcizia”
La famiglia del Sant’Erasmo Projects ospite del CNVS Lago del Salto
Luigi De Magistris ha presentato a Rieti il suo libro “Poteri occulti”
La UIL Scuola RUA registra la maggior crescita in termini di iscritti rispetto al triennio precedente
Gita a Leonessa per i ragazzi de L’Albero delle Farfalle
Ristrutturata la pensilina bus di Morini
Il gruppo Las Estrellas Majorettes alla Giornata Mondiale ONU in ricordo delle Vittime della Strada
Istituto Tecnico Agrario dell’IIS Luigi di Savoia e Open Hub Rieti insieme per i ragazzi
Sopralluogo del presidente COTRAL Cipolla e dell’assessore Rositani al nuovo hub di trasporto intermodale di Rieti
Nella mattina di venerdi 14 novembre si è svolto un sopralluogo presso il cantiere del nuovo hub intermodale che si sta realizzando a Rieti nell’area confinante con la stazione ferroviaria alla presenza del Presidente Manolo Cipolla e dell’ing. Andrea Gianni di COTRAL, dell’Assessore all’Urbanistica e Centro Storico Giovanni Rositani, del presidente ASM Vincenzo Regnini e dei vertici dell’azienda che si sta occupando della realizzazione. Il nuovo capolinea della Città di Rieti sarà un vero e proprio hub intermodale, come spiegato dall’ing. Gianni, perfettamente integrato con la stazione F.S.. Quella di Rieti sarà la prima realizzazione a prevedere quello che viene definito “edificio lanterna”, ovvero una struttura in grado di assolvere le funzioni di sala sia per i viaggiatori che per il personale, di ospitare due info-point, ma anche di essere un presidio di sicurezza dotato di sistema di telecamere. La superficie totale del piazzale sarà di circa 5.000 mq e ospiterà 12 banchine, 7 per COTRAL, le rimanenti per ASM. I lavori, come ha dichiarato il legale rappresentante della ditta che si sta occupando della realizzazione, dovrebbero essere ultimati entro l’anno.
Il presidente di COTRAL Manolo Cipolla: “L’azienda COTRAL ha stanziato un milione e mezzo di euro per riqualificare l’intera area e siamo veramente orgogliosi di questo anche perché porteremo nel capoluogo sabino la vera intermodalità, gomma-ferro e gomma-gomma con ASM, in una zona che riguadagnerà il suo pregio proprio a ridosso del centro storico. La volontà è che questo sia l’inizio di un percorso virtuoso per COTRAL, ma anche per il Comune di Rieti, dando una risposta alle necessità degli utenti ma anche dell’intera cittadinanza, che si sentirà più sicura in un ambiente più bello e presidiato”
L’assessore all’Urbanistica e Centro Storico Giovanni Rositani:
“Un nuovo capolinea anche per ASM, la nostra municipalizzata, che rappresenterà una vera rivoluzione per la mobilità della nostra città e ci permetterà di liberare la bellissima piazza Cavour e di fornire soprattutto ai pendolari, categoria a me molto cara, la possibilità di raggiungere la partenza del collegamento con Roma attraverso il trasporto pubblico locale”.

