Conoscere la Borsa, a Rieti i big della finanza Profumo e Gentili. Presidente Trilli: “Relatori di altissimo profilo”

0
Conoscere la Borsa per capire dove va il mondo: è il senso del concorso nazionale promosso dall’Acri e rilanciato dalla Fondazione Varrone per gli studenti reatini, che quest’anno si apre con un evento aperto al grande pubblico. Lunedì 22 settembre saranno a Rieti il professor Francesco Profumo, già presidente della Compagnia di San Paolo e dell’Acri, oggi numero uno di Isy Bank, il dottor Carlo Gentili, Amministratore Delegato di Nextam Partners SIM e il dottor Francesco Coccia dell’Acri, relatori del convegno: Educazione Finanziaria: un orientamento al futuro. Con loro il Presidente della Fondazione Varrone Mauro Trilli e la consigliera con delega all’Istruzione Maria Rita Pitoni. Il convegno è ospitato nell’Aula 1 dell’Università La Sapienza a Largo San Giorgio, a partire dalle ore 10. “La partecipazione crescente degli studenti reatini al concorso e i piazzamenti sempre più lusinghieri riportati dalle nostre squadre ci hanno spinto ad affiancare al percorso di educazione finanziaria offerto alle scuole un evento di formazione e riflessione pubblica sulla gestione dei capitali – dice il Presidente Trilli – lo facciamo con relatori di altissimo profilo, avendo di fronte gli scenari inediti aperti dall’intelligenza artificiale e tensioni geopolitiche mai tanto preoccupanti”. Ad aprire gli interventi sarà Francesco Coccia, referente Acri per il concorso Conoscere la Borsa, seguito dalla consigliera Maria Rita Pitoni, che delineerà il ruolo della Fondazione nel campo della istruzione e della formazione. Seguirà la lectio del professor Francesco Profumo su Educazione finanziaria nell’era dell’intelligenza artificiale. Chiude il panel il dottor Carlo Gentili con una relazione su Capitale, debito e mercati finanziari nel tempo. Considerata la presenza di studenti e insegnanti è previsto un dibattito. Il convegno è aperto al pubblico: ingresso da Largo San Giorgio 2 a partire dalle ore 9,30 fino ad esaurimento posti.

Oro Furlani, Mestichelli: “Gioia straordinaria per tutti i reatini. Grazie Mattia!”

0
“La medaglia d’oro di Mattia Furlani ai Campionati Mondiali di Tokio è una gioia immensa per tutti i reatini, non soltanto per gli appassionati di sport. Un risultato straordinario, l’ennesimo di una carriera già costellata di grandi traguardi nonostante la giovanissima età. Mattia continua a regalarci emozioni indescrivibili ma soprattutto continua ad essere uno degli esempi più belli che le giovani generazioni possono avere. Grazie Mattia, Rieti ti è riconoscente”. E’ quanto dichiara il Vicesindaco e assessore allo sport, Chiara Mestichelli.

Sindaco Sinibaldi: “Mattia Furlani ancora una volta ci ha fatto volare!”

0
“La medaglia d’oro ai Campionati Mondiali di Tokyo ci rende estremamente orgogliosi per un ragazzo che continua a testimoniare, in primis ai suoi coetanei, che coltivando il proprio talento e attraverso l’impegno e il sacrificio si può arrivare ovunque. Questo è anche l’ulteriore riconoscimento del valore assoluto di una nostra eccellenza, l’Atletica Studentesca Andrea Milardi. La Città di Rieti aspetta il suo campione e Roberta Bruni, che in una stagione sfortunata ha comunque conquistato una finale mondiale”. Così nella nota il sindaco Daniele Sinibaldi

L’info-point EBiT Lazio a Rieti per la 7ª edizione de “La Sicurezza sul lavoro scende in strada”

0
In piazza Vittorio Emanuele II a Rieti, fronte Oalazzo Dosi, c’è l’info-point di EBiT Lazio per la quarta tappa della 7ª edizione dell’iniziativa “La Sicurezza sul Lavoro scende in strada”, organizzata da Ebit Lazio, e che prevede un percorso itinerante all’interno della regione. Ebit Lazio è l’Ente Bilaterale senza finalità di lucro, nato nel 2003 dalla collaborazione tra Confcommercio Roma e i principali sindacati di categoria di Roma e Lazio: Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs. L’iniziativa “La sicurezza sul lavoro scende in strada” si terrà il 17 e il 29 e 30 settembre prossimi, con il patrocinio della città di Rieti, ed è rivolta ai titolari di attività commerciali e ai loro dipendenti per divulgare la cultura della sicurezza sul lavoro. Redazionale pubblicitario 

Presidente Rocca: “Mattia Furlani orgoglio del Lazio”

0
“Orgoglio del Lazio e d’Italia: Mattia Furlani è campione del mondo nel salto in lungo. Un ragazzo di Marino adottato da Rieti per gli allenamenti che con talento, sacrificio e determinazione, ha portato il nostro Paese sul gradino più alto del podio mondiale. La sua vittoria non è solo un risultato sportivo straordinario, ma il segno di una terra che sa crescere giovani capaci di trasformare i sogni in realtà. A Mattia vanno le congratulazioni più vive e il ringraziamento di tutti noi: ha regalato emozioni che resteranno nella storia e ha mostrato ai ragazzi e alle ragazze del Lazio che nulla è impossibile quando ci si mettono passione e cuore”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca

Stratosferico Mattia Furlani: vince l’oro ai Mondiali di Tokyo

0
Mattia Furlani ai Mondiali di Atletica di Tokyio in Giappone, nel pomeriggio di mercoledi 17 settembre, vince la medaglia d’oro nel Salto in Lungo con la misura di 8:39 e si laurea Campione del Mondo. A lui i complimenti dalle redazioni di Rietinvetrina e Radiomondo.

Reatina truffata da una finta agenzia di viaggi: denunciata una donna

0
Nei giorni scorsi gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Rieti hanno denunciato in stato di libertà una donna, residente in provincia di Roma, per il reato di truffa aggravata mediante l’utilizzo di strumenti telematici. Lo scorso mese di luglio, una reatina ha prenotato tramite piattaforma WhatsApp un soggiorno di una settimana in un noto albergo della riviera anconetana, inviando due bonifici istantanei ad una donna qualificatasi come operatrice di una agenzia di viaggi della provincia di Roma. A poco giorni dalla partenza, tuttavia, la vittima non aveva ancora ricevuto alcuna ricevuta di prenotazione e, contattata la sedicente titolare dell’Agenzia di viaggi, la stessa ha riferito di alcuni problemi logistici della struttura alberghiera prenotata, offrendo, come alternativa, un soggiorno presso un B&B sito nella stessa località. La vittima reatina, dopo alcuni giorni di permanenza nella nuova struttura, appreso dal titolare del B&B che non era stato fatto alcun pagamento per il suo soggiorno, ha contattato la donna cui aveva inviato i pagamenti la quale ha giustificato i mancati pagamenti riferendo di alcune problematiche tecniche legate al suo conto BancoPosta, prima di interrompere ogni comunicazione con la vittima. Una volta denunciato l’accaduto gli Agenti della Polizia di Stato hanno intrapreso una attività di indagine che ha consentito di identificare la responsabile della truffa per una donna cinquantaduenne, residente in provincia di Roma, già gravata da precedenti penali per analoghi reati, che è stata, pertnato, denunciata in stato di libertà alla locale Autorità Giudiziaria. Nell’ambito del procedimento penale instauratosi nei suoi confronti, l’eventuale responsabilità penale verrà accertata dal Giudice. Il presente comunicato si trasmette al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti dell’indagata che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, è da presumersi innocente fino a sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza   La Questura di Rieti, coglie l’occasione per sensibilizzare i cittadini affinché adottino, in occasione di prenotazione di pacchetti vacanze o altro, tramite la rete internet, le seguenti misure precauzionali:   Verificare sempre l’identità e la reale esistenza dell’agenzia di viaggi o del tour operator, consultando siti ufficiali e recensioni verificate; Diffidare da trattative condotte esclusivamente tramite applicazioni di messaggistica istantanea (es. WhatsApp), soprattutto in assenza di contratti scritti o documentazione fiscale; Controllare l’IBAN di destinazione e verificare che sia effettivamente intestato a un’attività riconosciuta e non a un privato cittadino; Richiedere ricevute e conferme scritte prima di effettuare pagamenti, anche parziali; In caso di dubbio, evitare bonifici istantanei e prediligere metodi di pagamento tracciabili e reversibili. Segnalare immediatamente alle Forze dell’Ordine eventuali anomalie o sospetti per consentire tempestivi accertamenti ed individuare possibili truffatori

SportCity Day arriva anche a Rieti, la manifestazione in programma domenica 21 settembre

0
Arriva a Rieti lo “SportCity Day”, manifestazione ideata e promossa dalla Fondazione SportCity, che si tiene in contemporanea domenica 21 settembre in numerose Città italiane. L’appuntamento è in piazza Vittorio Emanuele II e piazza Cesare Battisti con una serie di associazioni che hanno risposto alla manifestazione di interesse pubblicata nelle settimane scorse dal Comune di Rieti. SCI CLUB RIETI Mini sci club in Città, percorsi educativi e giochi motori Laboratorio “I valori dello sport” con incontri interattivi con giovani, famiglie e scuole Sfida di squadra, giochi cooperativi per ragazzi e famiglie Sport e benessere, brevi sessioni di riscaldamento, stretching e preparazione atletica FORZA E LIBERTA’ Attività di ginnastica artistica e ritmica con la partecipazione di ginnaste a partire dai tre anni di età TEAM VOLLEY 4STRADE Attività dimostrativa di Pallavolo su minicampo da gioco MORE SPORT Pallamano (dai 7 ai 18 anni), Tiro con pistola laser (dai 7 ai 18 anni), Stand up Paddle, attività motoria (over 60). “Implementiamo le attività legate alla promozione dello sport e del benessere – commenta l’assessore allo sport, Chiara Mestichelli – abbiamo aderito con entusiasmo alle iniziative della Fondazione SportCity Day e ci auguriamo che possa essere una domenica partecipata e allegra per tutte le fasce d’età. I motivi che ci hanno spinto a partecipare sono diversi. Innanzitutto il lavoro che stiamo portando avanti per promuovere la riappropriazione degli spazi urbani da parte delle famiglie e di tutti gli appassionati di wellness e attività fisiche. Ma anche la promozione dell’accessibilità della Città e di sport innovativi e differenti che possano, oltretutto, contribuire a destagionalizzare le attività e l’offerta turistica, come nel caso dello sci e del turismo montano. Rivolgo ovviamente un sentito ringraziamento a tutte le associazioni e le realtà sportive che, rispondendo alla nostra manifestazione di interesse, hanno proposto iniziative e attività”.

Investimenti ENAC da 10 milioni all’aeroporto Ciuffelli, Mestichelli: “Ottima notizia. Rieti si prepara ai mondiali di Volo a Vela 2027”

0
“Accogliamo con grande entusiasmo l’annuncio da parte di ENAC dell’investimento di 10 milioni di euro sull’aeroporto di Rieti, Ciuffelli, che ospiterà nel 2027 i Campionati mondiali di volo a vela. Un investimento significativo, uno dei più ampi previsti in Italia per lo sviluppo delle infrastrutture territoriali di ENAC. Le risorse finanziarie che saranno messe in campo dalla società ENAC Servizi consentiranno all’aeroporto Ciuffelli di migliorare considerevolmente a livello infrastrutturale, anche oltre l’aspetto sportivo”. E’ quanto dichiara il Vicesindaco e assessore al turismo e allo sport, Chiara Mestichelli.  

Nuovi posteggi alla Cittadella dello Sport fruibili anche per l’ex Scia

0

Ultimata la Cittadella Sport, che si insinua nelle pieghe del quartiere Campoloniano, con alcuni servizi già in uso alla cittadinanza, come il campo da basket o volley, con le risorse risparmiate l’Assessorato ai Lavori Pubblici, diretto dal Claudia Chiarinelli, ha deciso di asfaltare l’area bianca, sterrata, che insisteva in via Alcibiade D’Orazi, proprio tra la nuova Cittadella dello Sport e l’ex Campo Scia, oggi Rietello. Il cantiere, quindi, si è ampliato per dare la possibilità alla ditta incaricata di effettuare i lavori di asfaltatura.