Partito Democratico: “Cantalice, il paese dei miracoli… idrogeologici. Strada trasformata in un corso d’acqua”
SEI TU IL REPORTER – “Materassi abbandonati a due chilometri da Vazia. E verso Castelfranco c’e una discarica”
Gioco del Lotto, a Rieti vinti 9.750 euro. Giocata vincente in viale Matteucci
Esulta il Lazio con il Lotto. Nel concorso di martedì 25 novembre 2025, come riporta Agipronews, è stata realizzata una tripletta da 31.550 euro: in via Duca del Mare a Latina, premio da 12.050 euro grazie a quattro terni e una quaterna, mentre in via Casilina Sud a Frosinone e in via Lionello Matteucci a Rieti vinti 9.750 euro con tre ambi e un terno. L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per 6,2 milioni di euro, per un totale di 1,17 miliardi di euro da inizio 2025
Giovane abruzzese denunciato per truffa: tenta di rubare oltre 7.000 ad un reatino
A TU X TU PER SAPERNE DI PIU’
SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – Emanuele: “A Rieti via Garibaldi oramai è come la Dakar”
Prestiti, a Rieti chiesti in media 10.583 euro
Nel Lazio nei primi 10 mesi dell’anno i consumatori hanno fatto ricorso al credito al consumo in maniera importante e, secondo l’osservatorio di Facile.it e Prestiti.it, chi ha chiesto un prestito personale nel 2025 ha cercato di ottenere 10.393 euro, valore in linea con la media nazionale, da restituire in 64 mesi (pari a poco più di 5 anni). La rata mensile media a cui i laziali hanno dovuto far fronte, quindi, è stata pari a 192 euro. Per quali ragioni i laziali hanno chiesto un prestito personale? Analizzando le domande per cui è stata specificata la finalità, emerge che la motivazione più diffusa nella regione è l’esigenza di ottenere liquidità (33% delle domande), seguita dalle richieste per il consolidamento debiti (20%) e quelle per l’acquisto di auto usate (16%). Continuando a scorrere l’elenco, al quarto posto ci sono i prestiti per ristrutturare casa (12%), seguiti dalle richieste per acquistare l’arredamento e per pagare spese mediche (entrambe al 4%).
“Sebbene non sia necessario indicare la finalità per cui si presenta domanda, il consiglio è comunque di specificare la motivazione per cui viene chiesto il denaro; alcune società di credito, infatti, applicano tassi agevolati a seconda dell’utilizzo. È sempre bene anche confrontare le offerte di più società per individuare quella più adatta alle proprie esigenze”, spiegano gli esperti di Facile.it. L’andamento provinciale Guardando alle richieste di prestiti personali su base territoriale emerge che la provincia di Latina è l’area del Lazio dove sono stati richiesti gli importi medi più alti (10.790 euro, il 4% in più rispetto alla media regionale); seguono in classifica la provincia di Rieti (10.583 euro), quella di Roma (10.413 euro) e Frosinone (10.144 euro). Chiude la graduatoria la provincia di Viterbo, dove l’importo medio dei prestiti personali richiesti è pari a 9.608 euro.
Identikit richiedente Informazioni interessanti emergono analizzando il profilo dei richiedenti laziali. Guardando all’età media, emerge che chi ha presentato domanda di prestito personale aveva, all’atto della firma, 45 anni. Se si guarda invece al sesso del richiedente emerge che il 70% delle domande di finanziamento è stato firmato da un uomo. Differenze di genere emergono anche analizzando l’importo medio richiesto; gli uomini hanno puntato ad ottenere, in media, 10.792 euro, vale a dire il 14% in più rispetto alle donne. Una differenza che, almeno in parte, può essere spiegata guardando al reddito medio dei richiedenti; per gli uomini, è pari a 2.353 euro, mentre per le donne è 1.833 euro.

