SEI TU IL REPORTER – “La ciclovia della conca reatina è chiusa senza alcuna indicazione”

0
Un lettore di Rietinvetrina ci scrive per la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER: “La ciclovia della conca reatina è chiusa senza alcuna indicazione, da dietro Colle Alluffi a Ponte Carpegna. Inoltre in molti tratti manca ogni tipo di indicazione in incroci stradali per seguire la ciclabile. A parte le condizioni della stessa ciclovia” – conclude il lettore di Rietinvetrina.

Torricella in Sabina, Opposizione: “Sulla TARI 2025 caos comunicazione da parte della Maggioranza”

0
“Come Gruppo Consiliare di Minoranza, riteniamo doveroso portare all’attenzione della cittadinanza alcune osservazioni in merito alla gestione dell’invio degli avvisi di pagamento TARI 2025 da parte del Comune. All’inizio di agosto, il Comune ha avviato l’invio degli avvisi di pagamento TARI a numerosi contribuenti, indicando l’importo totale suddiviso in quattro rate, con la possibilità di saldare l’intera somma in un’unica soluzione. In seguito a tali invii, sono pervenute diverse segnalazioni da parte di cittadini che hanno riscontrato discrepanze negli importi, in particolare rispetto agli anni precedenti. Solamente a seguito della richiesta di chiarimento da parte dei numerosi interessati, l’Ente ha pubblicato un avviso che comunicava che si trattava di un acconto, generando dubbi e incertezza sul da farsi, non essendo riportato in alcun documento che il ruolo emesso e ricevuto fosse un acconto. Il suddetto avviso compariva sul sito istituzionale dell’Ente solamente il 13 agosto u.s., riportando quanto segue: “il ruolo TARI 2025 recentemente inviato rappresenta un acconto sull’importo complessivo dovuto per l’anno in corso. Il saldo TARI 2025 sarà successivamente notificato con scadenza di pagamento fissata al 30 novembre 2025…” Nel medesimo comunicato, si invita la cittadinanza a comunicare eventuali variazioni e a procedere al pagamento dell’importo indicato. Tuttavia, osserviamo che: ● Gli avvisi di pagamento trasmessi non riportano espressamente la dicitura “acconto” né fanno riferimento a un successivo saldo; ● Nella seduta del Consiglio Comunale del 24 aprile 2025, si è stabilito che la TARI 2025 è riscossa tramite invio ai contribuenti dell’avviso in rate aventi le seguenti scadenze – 31/08/2025 – 30/09/2025 – 31/10/2025 – 30/09/2025, con possibilità di versamento in unica soluzione entro il 31/08/2025 ● La determina n. 17 del Responsabile dell’Area Contabile e Tributi, avente ad oggetto l’approvazione del ruolo TARI 2025, è stata adottata e pubblicata in data 20 agosto 2025, in un momento successivo rispetto all’invio degli avvisi. Tali elementi, che auspichiamo siano oggetto di un chiarimento formale da parte dell’Amministrazione, pongono interrogativi sotto il profilo della corretta sequenza procedurale e della trasparenza amministrativa, specialmente in merito alla qualificazione degli importi richiesti e alla data di approvazione formale del ruolo. Riteniamo che sia fondamentale garantire ai cittadini informazioni chiare, complete e coerenti fin dall’origine. In particolare, ogni avviso di pagamento dovrebbe contenere elementi essenziali quali: ● la natura dell’importo richiesto (acconto o saldo), ● il riferimento all’atto amministrativo di approvazione, ● le modalità e le scadenze di pagamento complessive. In tale ottica, come Gruppo di Minoranza, presenteremo formale richiesta di accesso agli atti relativi alla predisposizione degli avvisi TARI 2025 e alla comunicazione istituzionale diffusa in merito, con l’intento di ricostruire puntualmente l’iter seguito. Valuteremo inoltre ogni iniziativa utile per promuovere maggiore chiarezza e per prevenire eventuali disallineamenti tra atti deliberativi, atti gestionali e comunicazione ai cittadini. Invitiamo infine l’Amministrazione a fornire una comunicazione ufficiale aggiornata e trasparente, che precisi: ● la natura delle rate trasmesse, ● gli importi dovuti per l’anno 2025, ● le modalità di eventuale conguaglio, in modo da garantire piena tutela dei diritti dei contribuenti e rispetto delle norme vigenti. Gruppo Consiliare Insieme per il Territorio

TURNI FARMACIE – SETTEMBRE 2025

0
01 LUNEDI’ MARAINI
02 MARTEDI’ FUTURA
03 MERCOLEDI’ BORDI
04 GIOVEDI’ VACCAREZZA
05 VENERDI’ MANCA
06 SABATO 4 STRADE
07 DOMENICA 4 STRADE
08 LUNEDI’ CARBONE
09 MARTEDI’ RUGGIERI
10 MERCOLEDI’ DEL POGGIO
11 GIOVEDI’ MATTEUCCI
12 VENERDI’ DELLA STAZIONE
13 SABATO SELVI
14 DOMENICA MARAINI
15 LUNEDI’ FUTURA
16 MARTEDI’ BORDI
17 MERCOLEDI’ VACCAREZZA
18 GIOVEDI’ MANCA
19 VENERDI’ 4 STRADE
20 SABATO SALARIA
21 DOMENICA CARBONE
22 LUNEDI’ RUGGIERI
23 MARTEDI’ DEL POGGIO
24 MERCOLEDI’ MATTEUCCI
25 GIOVEDI’ DELLA STAZIONE
26 VENERDI’ SELVI
27 SABATO MARAINI
28 DOMENICA FUTURA
29 LUNEDI’ BORDI
30 MARTEDI’ VACCAREZZA
 
4 STRADE – PIAZZA MARTIRI FOSSE REATINE, 5
VACCAREZZA – VIA SALARIA PER ROMA, 2
MANCA – PIAZZA MARCONI, 24
SALARIA – VIA DEL TERMINILLO, 51B
CARBONE – VIA ROMA, 13
RUGGIERI – PIAZZA XXIII SETTEMBRE, 8
DELLA STAZIONE – VIALE MORRONI, 26/28
SELVI – VIA DE GASPERI SNC
MARAINI – VIALE MARAINI, 41
DEL POGGIO – VIA CAVONE, 116 – POGGIO FIDONI
MATTEUCCI – VIALE MATTEUCCI, 10/A
FUTURA – PIAZZA ANGELUCCI, 21

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina: “Albero spezzato e pericolante in via Majorana”

0
Un lettore di Rietinvetrina scrive alla nostra redazione per la rubrica SEI TU IL REPORTER: “Buongiorno, vorrei segnalare a chi di dovere questo albero spezzato dal vento (nella foto) che si trova da oltre due mesi su via Majorana a Campoloniano. Spero che qualcuno provveda quanto prima ad eliminare questo inconveniente. Grazie” – conclude il lettore di Rietinvetrina.

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “A Poggio Catino c’è una perdita di acqua da 45 giorni”

0

Per la rubrica di Rietinvetrina SEI TU IL REPORTER ci scrive Giordano: “Buongiorno cara redazione, vorrei fare una segnalazione. Nel comune di Poggio Catino in via delle Chiuselle, c’è una grossa perdita d’acqua da circa 45 giorni. È stato avvertito il consorzio Media Acqua Sabine sito in Casperia. Fatta una PEC dall’Ufficio Tecnico del Comune di Poggio Catino indirizzato al Consorzio, ma ad oggi non c’è nessuna risposta in merito. Mi affido a voi per sensibilizzare il fatto. Grazie e buon lavoro” – conclude Giordano. LA REDAZIONE DI RIETINVETRINA RIMANE A DISPOSIZONE PER EVENTUALI REPLICHE

Simone a Rietinvetrina: “Mi hanno aggredito in via della Ripresa mentre buttavo l’immondizia”

0
Simone scrive a Rietinvetrina per denunciare pubblicamente ciò che ha subito nella mattinata di oggi, domenica 24 agosto, alle ore 19. Il nostro lettore ha chiamato anche le Forze dell’Ordine, sul posto è stata fatta intervenire una pattuglia dell’Arma Carabinieri, ma i soggetti si erano già allontanati. “Sono stato aggredito in via della Ripresa mentre buttavo l’immondizia nell’apposito cassonetto – commenta – minacce, offese e colpi con le mani alla mia macchina, e mentre ero risalito a bordo mi hanno perfino aperto lo sportello! E’ una cosa inaccettabile, servono più controlli!” – conclude il lettore di Rietinvetrina.

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – Stefano: “La strada che collega Poggio Bustone a Ponte Crispolti è una mulattiera”

0
Stefano scrive a Rietinvetrina per la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER: “La strada che collega Poggio Bustone a Ponte Crispolti è una mulattiera, chiamarla strada è un insulto! Siamo costretti ogni giorno a percorrerla rischiando incidenti, gomme e cerchi spaccati” – commenta il lettore di Rietinvetrina. LA REDAZIONE RIMANE A DISPOSIZIONE PER EVENTUALI REPLICHE 

A Corvaro di Borgorose colti su un SUV a spacciare droga. Arrestati due uomini

0
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cittaducale, con il supporto del personale della Stazione di Borgorose, hanno tratto in arresto in flagranza di reato due uomini, già noti alle Forze dell’Ordine, per spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione rientra nell’ambito delle attività di contrasto al traffico illecito di droga, ulteriormente intensificate dai Comandi dell’Arma in occasione dell’ultimo periodo di vacanze estive, su tutto il territorio provinciale. Nel corso del servizio, l’attenzione dei militari è stata richiamata da un SUV, riconosciuto in quanto utilizzato da un soggetto con precedenti per droga, fermo presso un’area di servizio in località Corvaro di Borgorose. Dopo alcuni minuti di osservazione, i Carabinieri hanno notato uno degli occupanti del veicolo cedere un involucro a un uomo sopraggiunto a bordo di un’altra autovettura. L’intervento immediato ha permesso di bloccare tutti i soggetti coinvolti mentre si accingevano ad accedere nel bar dell’area di servizio. Le perquisizioni personali e veicolari hanno permesso di rinvenire all’interno del mezzo circa 25 grammi di hashish e 7 grammi di cocaina. I due uomini, un 38enne originario di Avezzano e un 47enne originario di L’Aquila, sono stati così arrestati per spaccio di sostanze stupefacenti. L’acquirente, invece, è stato segnalato alla Prefettura quale assuntore di droga. L’operazione conferma l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nella lotta al traffico di sostanze stupefacenti e nella tutela della legalità sul territorio provinciale. Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria

Si è costituita la Compagnia Giubbe Verdi del Lazio OdV. Martina Tavani è la presidentessa

0
Lo scorso 23 agosto 2025, al Tavan’s Ranch si è tenuta l’inaugurazione della neocostituita Compagnia del Lazio delle Giubbe Verdi OdV alla presenza del presidente nazionale, Giuseppe Cicirello, che ha tenuto a consegnare nelle mani della presidentessa, Martina Tavani, il gagliardetto e a ognuno degli associati le prime tessere come soci fondatori. “Tutti consapevoli dell’impegno che ci attende nell’entrare a far parte della grande famiglia della Federazione Nazionale Giubbe Verdi – commentano i volontari – e di avere finalmente anche nel Lazio una Compagnia che la rappresenta, siamo certi di poter svolgere la nostra missione al meglio del nostro impegno”. E dopo il battesimo le Giubbe Verdi del Lazio OdV saranno presente martedi 26 agosto, dalle ore 10, al Polo Autismo Sant’Eusanio di Loco Motiva per l’evento “Disegniamo dal vero un cavallo”.

Straordinari risultati per la Xtreme Aerial & Drop di Valentina Flammini alle gare nazionali IPAC 2025

0
Grande emozione e tanti successi per le atlete della scuola di danza aerea Xtreme Aerial & Drop, guidata dalla maestra Valentina Flammini, che hanno partecipato con passione e grinta alle gare nazionali IPAC 2025 (Italian Pole & Aerial Contest), uno degli appuntamenti più importanti nel panorama italiano della danza aerea, tenutosi il 19 e 20 Luglio 2025. Le giovani promesse e i talenti più esperti della scuola si sono messi in gioco in diverse categorie, portando in alto il nome della squadra con coreografie emozionanti e performance tecnicamente eccellenti. Tra i podi più brillanti, Laura Amarante si è aggiudicata il primo posto nella categoria assolo cerchio senior under 30 Rising Stars con una coreografia emozionante e sentita, mentre il duo formato da Aurora Vicari e Francesca Salari ha conquistato l’oro nella categoria duo cerchio senior under 30 Rookies, dimostrando perfetta sintonia ed eleganza. Medaglie d’argento per Giulia Cardarella, che ha raggiunto il secondo posto nell’assolo tessuti senior under 30 Rookies, per Irene Di Giamberardino e Ludovica Tatini nella sezione duo junior under 18 Rookies, e anche per il gruppo formato da Angelica Guglielmi, Beatrice Puccio, Lara Cassoni e Greta Berardi, che ha brillato nella categoria gruppo cerchio junior under 18 Rookies. Ottimi piazzamenti anche per Giorgia Cifone, quinta nell’assolo cerchio junior under 14 Rookies, e per Eva Pace e Cleo Ianni, rispettivamente quarta e sesta nella stessa fascia ma nella categoria assolo tessuti. Anche Alessandra Jacopo ha dato prova di grande abilità, piazzandosi sesta nell’assolo tessuti senior under 30 Rookies. A un soffio dal podio, ma con esibizioni comunque straordinarie per impegno e qualità, Chiara De Maria (assolo tessuti senior under 30 Rookies), Elisa Nati (assolo tessuti junior under 18 Rookies) e Claudia Desantis (assolo cerchio junior under 18 Rookies) si sono distinte per grinta e presenza scenica, ricevendo applausi e riconoscimenti da parte del pubblico e della giuria. “Ognuna delle mie atlete ha portato in scena molto più di una coreografia: ha raccontato una storia, ha superato un limite, ha fatto brillare il proprio coraggio. I risultati sono importanti, ma il vero successo è vedere i loro occhi accendersi sul palco. Sono orgogliosa di tutte, nessuna esclusa” commenta Valentina Flammini, direttrice artistica di Xtreme Aerial & Drop. Le prime tre classificate di ciascuna categoria si sono qualificate per rappresentare l’Italia ai Mondiali di danza aerea, che si terranno nell’affascinante cornice del Paladozza di Bologna, nell’ambito della prestigiosa competizione internazionale Pole & Aerial World Cup. Ancora una volta, la scuola Xtreme Aerial & Drop dimostra di essere una fucina di talento, passione e professionalità, sotto la guida attenta e ispirata della maestra Valentina Flammini. Complimenti a tutte le atlete per il coraggio, la dedizione e i risultati ottenuti: il cielo non è il limite, ma solo l’inizio.