Maltempo del 21 agosto, Giunta del Comune di Rieti chiede lo stato di calamità
SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “Da 24 ore a Lisciano Alto stiamo senza acqua”
Il reatino Umberto Caringi brilla al mondiale U19 di pentathlon
Aartee Rieti, cresce la preoccupazione dei lavoratori per la crisi della società
Fiorino si ribalta a Poggio Perugino
Ramacogi risponde ai Sindaci del Turano: “L’incontro ci sarà a settembre”
Mutui, a Rieti si chiedono 105.000 euro
Nel Lazio aumenta l’importo medio richiesto per un mutuo. Secondo l’analisi congiunta di Facile.it e Mutui.it, nel corso dei primi sei mesi dell’anno chi ha presentato domanda di finanziamento nella regione ha puntato ad ottenere, in media, 151.107 euro, valore in aumento del 2% rispetto allo stesso periodo del 2024. “Le buone condizioni offerte dalle banche, l’alleggerimento del costo del denaro e un aumento generale della fiducia dei consumatori hanno avuto un impatto positivo sul mercato dei mutui, che archivia un primo semestre con i principali indicatori in crescita, segno che gli italiani sono tornati a chiedere finanziamenti per coronare il sogno di comprare casa”, spiegano gli esperti di Facile.it.
Altro dato positivo è quello legato all’età media di chi ha presentato domanda di finanziamento nel Lazio; siamo ancora lontani dai valori rilevati nel 2022, ma si segna un primo leggero calo, segnale che sta crescendo la quota di giovani che si presentano in banca. Da evidenziare anche il peso percentuale delle surroghe, che nei primi sei mesi del 2025 hanno rappresentato quasi un terzo delle richieste totali presentate nel Lazio (30%).
Andamento provinciale
Analizzando le richieste di mutuo raccolte nel Lazio nei primi sei mesi del 2025 emergono delle differenze a livello locale.
Roma è la provincia laziale dove è stato rilevato l’importo medio più alto (156.886 euro), seguita da Latina (128.617 euro). Continuando a scorrere la classifica si posizionano Viterbo, con 113.078 euro, e Frosinone (107.135 euro). Chiude la graduatoria regionale la provincia di Rieti, dove la cifra media richiesta nel primo semestre dell’anno è stata pari a 105.625 euro.
L’offerta dei tassi
Dal punto di vista dell’offerta, nel corso del 2025 abbiamo assistito ad un riallineamento delle proposte sul mercato e nonostante gli italiani si orientino prevalentemente verso i tassi fissi, che però a causa dell’andamento dell’indice IRS sono lievemente aumentati, oggi i variabili, sulla scia dell’Euribor in calo grazie ai tagli BCE, sono scesi diventando l’offerta attualmente più conveniente sul mercato.
Dati alla mano, per un mutuo medio da 126.000 euro in 25 anni, LTV al 70%, oggi** le migliori offerte disponibili online a tasso fisso partono da un TAN pari al 2,92%, con una rata mensile di 592 euro, mentre quelli variabili partono da un tasso del 2,33% e una rata di 554 euro.
“Quando sì è alle prese con la richiesta del finanziamento – spiegano gli esperti di Facile.it – è importante non limitarsi a guardare il tasso. I variabili, seppur convenienti, possono cambiare durante il corso di vita del mutuo, mentre quelli fissi rimangono costanti; non esiste una scelta giusta o sbagliata in assoluto, la decisione va presa sulla base delle caratteristiche del mutuatario. L’intervento di un consulente esperto può essere di aiuto per identificare la soluzione più adatta”.
Gara equilibratissima al PalaEstra, la spunta Pistoia 97-95. Bene gli americani, top scorer Mian (25)
Al termine dell’amichevole con Pistoia sono i toscani ad avere la meglio per 97-95. Gara molto divertente che ha visto prevalere gli attacchi alle difese come denota il punteggio. Partita estremamente equilibrata con diversi cambi di vantaggio e massimo vantaggio raggiunto dalle due squadre mai più alto di due possessi. La Sebastiani si porta a casa le buone prestazioni dei due americani, Williams molto presente sotto le plance e Perry che inizia a carburare creando occasioni per gli altri e per se stesso. Top scorer Mian con 25 punti.
La sblocca Campogrande con un libero, Guariglia e Williams ne mettono due a testa, 1-4. Campogrande spara da tre, 4-4. Libero di Udom, bomba di Perry, 4-8. 1/2 di Johnson, contropiede di Perry 5-10. Zanotti da tre, 8-10. Ancora il #41, 11-10. Palumbo impatta con un libero segnato, 11-11. Implacabile Zanotti da tre, 14-11. Altro 1/2 per Rieti con Guariglia, 14-12. Questa volta 2/2 per Udom, 14-14. Gallo colpisce da tre, 17-14. Williams di forza, 17-16. Gallo non sbaglia dai 5.8 ma Mian punisce dal perimetro, 19-19. Super bomba di Perry dall’angolo, 19-22. Stoch e Benetti, cinque punti per Pistoia, 24-22. Mian tutto solo dall’angolo, 24-25. Contropiede Sebastiani e Williams schiaccia due punti, 24-27. Benetti fa due liberi e siamo sul 26-27.
Gran canestro fuori equilibrio di Palumbo, 26-29. 2/2 del #5 ai liberi, 26-31. Alessandrini fa due punti, 28-31. Pascolo risponde, 28-33. il #7 fa 1/2 ai liberi, 28-34. Zanotti in contropiede, 30-34. Penetrazione vincente di Perry, 30-36. Zanotti preciso dalla linea della carità, 32-36. Johnson in contropiede, 34-36. Zanotti con altri due, 36-36. Guariglia 2/2, Zanotti con il tap-in, 38-38. Altri due liberi per Guariglia, 38-40. Arresto e tiro di Johnson per un nuovo pareggio, 40-40. Perry penetra e segna, 40-42. Mian con il cameriere, 40-44. Campogrande in transizione da tre, 43-44. 2/2 di Johnson ai liberi, 45-44.
Zanotti apre il secondo tempo con due liberi, 47-45. Williams appoggia tutto solo, 47-47. Johnson dalla media, Mian in penetrazione, 49-49. Campogrande da fuori, 52-49. Mian replica e impatta nuovamente, 52-52. Benetti fa 1/2, 53-52. Williams di forza si prende i due punti, 53-54. Johnson inventa un canestro aiutato dai ferri, 55-54. Due liberi di Mian altri due di Zanotti, 57-56. Mian mortifero dall’arco, 57-59. Johnson preciso alla lunetta, 59-59. Benetti con due punti, Williams risponde, 61-61. Benetti spara anche da fuori, 64-61. Stoch segue il compagno, 67-61. Ancora Mian dalla punta, 67-64. Alessandrini appoggia a tabellone, 69-64. Magro rimbalzo offensivo e canestro, 71-64. 1/2 di Mian dai 5.8, 71-65. Williams vola a canestro, 71-67. Pascolo segna due punti e il libero aggiuntivo, 71-70. Gallo da fuori, 74-70. 1/2 di Perry e il terzo quarto termina, 74-71.
Due per parte, 76-73. Johnson dall’arco, 79-73. Piccin replica, 79-76. Johnson in arresto e tiro e Alessandrini in contropiede, 83-76. Pascolo tiene a galla Rieti da tre, 83-79. Paesano ne mette due, 83-81. Piccin firma il sorpasso segnando da tre, 83-84. 2/2 di Alessandrini, 85-84. Perry ruba palla e ne va a mettere due, 85-86. Udom palleggio arresto e tiro, 85-88. Preciso Gallo ai liberi, 87-88. Campogrande da fuori, 90-88. Mian implacabile da fuori, 90-91. Perry illumina per Williams, 90-93. Magro da sotto, 92-93. Williams ne appoggia altri due, 92-95. Johnson inventa da tre, 95-95. Due liberi per Johnson che porta i suoi a +2 con due secondi da giocare, 97-95. Il tabellino del match: PISTOIA BASKET VS RSR SEBASTIANI RIETI 97-95 (parziali: 26-27; 19-18; 29-26; 23-24;). PISTOIA BASKET: Benetti 11, Gallo 10, Stoch 7, Alessandrini 8, Campogrande 13, Saccaggi , Magro 4, Johnson 25, Zanotti 21, Dellosto , Pinelli , Santi . Coach: Tommaso della Rosa RSR SEBASTIANI RIETI: Williams 19, Palumbo 5, Pascolo 11, Guariglia 7, Perry 15, Piccin 6, Udom 5, Mian 25, Cicchetti, Paesano 2. Coach: Franco Ciani

