SEI TU IL REPORTER – “Nuovi marciapiedi PNRR a Città Giardino completamente allagati”

0
A seguito dell’allagamento dei nuovi marcipaiedi realizzati con fondi PNRR a Città Giardino, a Rietinvetrina scrive Danilo per la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER: “Buongiorno, le attività e condomini tutti si chiedono se i lavori siano finiti o ancora in corso d’opera visto l’allargamento dei marciapiedi. Il tanto preteso aumento della superficie calpestabile era in “acqua”? – conclude il lettore di Rietinvetrina.  LA REDAZIONE È A DISPOSIZIONE PER EVENTUALI REPLICHE

Sei anni fa ci lasciava Pepo Battella. A te amico una carezza fin lassù

0

“Nino, non aver paura di tirare un calcio di rigore” cantava De Gregori, e tu Alfredo, per gli amici Pepo, di paura non ne hai mai avuta. Oggi, 11 settembre 2025, a sei anni dalla tua prematura scomparsa, l’attacco di questo articolo a te dedicato lo riprendiamo proprio dal pezzo che scrivemmo nel 2019, quando fummo amaramente presi a schiaffi dalla tua improvvisa scomparsa a soli 51 anni. Sentir pronunciare il tuo nome, Alfredo Battella, in una circostanza del genere, ci lasciò senza parole, con le idee confuse e le sensazioni contrastanti. Ed oggi, ancora una volta in questa triste ricorrenza, parliamo di te per non farti dimenticare da nessuno. Il tempo scorre in fretta come l’acqua, trasparente come il vento, nulla lascia, neppure i ricordi. Con questo articolo, come redazione di Rietinvetrina e Radiomondo, vogliamo invece rendere ancora una volta ridondante il tuo nome, echeggiando battute e sorrisi, quelli che proliferavano dove c’eri tu. Il luogo di lavoro dove per tanto tempo sei stato impiegato, non è più lo stesso. Hai lasciato un vuoto troppo grande per chiunque. Davi il buongiorno o il buonasera con il sorriso, a chiunque venisse a far la spesa. Sempre impegnato a mettere ordine tra le consegne arrivate al supermercato, a scherzare con noi prendendoci affettuosamente in giro. Eri una brava persona, di cuore,  buona, solare. Non mancavi mai di salutare, mai una parola fuori posto. E poi una carezza affettuosa. Sei anni fa te ne sei andato facendo ciò che più ti piaceva, giocare al calcio, e per noi oltre che un bomber sei sempre un grande amico. Stavolta, una carezza, una in più, te la facciamo noi.

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – Maurizio: “In via Canali allagati i posteggi gialli per disabili”

0
Maurizio scrive a Rietinvetrina per la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER: “Mi hanno detto gli invalidi se si può mettere il salvagente. C’è un tombino attappato da una vita nella via interna di viale Canali, davanti alla scuola Marconi” – commenta il lettore di Rietinvetrina.

1° Concorso di Eleganza per auto storiche Città di Antrodoco

0
Dopo il grande successo ottenuto con la 23° edizione della manifestazione Laghi e Castelli, il Club Autostoriche Rieti con il patrocinio del Comune di Antrodoco ed il supporto dei commercianti locali propone per sabato 13 settembre il 1° Concorso di Eleganza per auto d’epoca Città di Antrodoco. La manifestazione riservate a vetture storiche sportive (coupè, spider e con passato sportivo) costruite dalle origini fino al 1970 vedrà la presenza di 20 vetture di notevole prestigio storico. L’inizio della manifestazione è previsto per le ore 15 quando le auto esposte in piazza IV Novembre partiranno per un primo giro turistico per raggiungere la frazione di Colle Rinaldo dove stazioneranno per trenta minuti dopodiché torneranno ad Antrodoco per permettere ai cittadini di essere ammirate. Alle ore 17:30 invece è previsto l’inizio della sfilata su più tornate lungo il corso di Antrodoco per permettere agli spettatori di visionare oltre alla bellezza anche l’efficienza delle vetture e per permettere ai commercianti locali facenti parte della giuria di esprimere un giudizio sull’eleganza del disegno della carrozzeria del veicolo, l’eleganza degli interni e l’eleganza e la correttezza degli eventuali accessori, purché conformi, compreso l’abbigliamento dei componenti dell’equipaggio. “Questo 1° Concorso di Eleganza per Auto d’Epoca Città di Antrodoco- precisa l’Avv. Costanzo Truini, Presidente del C.A.R.Rieti e Consigliere nazionale ASI- è stato fortemente voluto dal nostro Consigliere Giuseppe Corradetti che è riuscito a coinvolgere l’Amministrazione Comunale che ringrazio e i commercianti locali e rappresenta, per la sua unicità un importante evento sia dal punto di vista dell’importanza delle vetture partecipanti sia perché rappresenta un espressione di turismo motoristico, in quanto molti partecipanti interverranno da fuori Rieti. La manifestazione terminerà verso le 19 e a seguire è prevista una cena offerta dalla Pro Loco di Antrodoco presso i portici del Comune di Antrodoco dove verrà fatta anche la cerimonia di premiazione. Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare il Giuseppe Corradetti al 328 1692089.

Sebastiani dilagante a Roseto, vince di venti (74-94) e continua a convincere

0

Un’ottima Sebastiani si prende la vittoria sul parquet del PalaMaggetti di Roseto per 74-94 contro Roseto. Una partita controllata per la maggior parte dei 40 minuti con Roseto che davvero poche volte si è resa pericolosa per gli amarantocelesti. Rieti sempre avanti a parte nel ritorno in campo dopo l’intervallo quando Roseto ha messo la testa avanti di un punto. Da quel momento la Sebastiani ha dilagato e si è presa la vittoria con un quarto periodo da 9-22. Top scorer Perry con 24 punti, 6 rimbalzi e 4 assist, in doppia cifra anche Williams (17) e Udom (16). Prossima amichevole, l’ultima, domenica 14 settembre alle ore 18:00, dove sul parquet del PalaSojourner gli amarantocelesti sfideranno la Virtus Roma nel 3° Memorial Riccardo Blasi.

Tsetserokou da due e Perry da tre, si sblocca così, 2-3. And one di Williams, 2-6. Donadoni con il long two, 4-6. Bell’azione che libera Udom sotto canestro, 4-8. Cinciarini segna da tre, 7-8. Williams appoggia a tabellone, Tsetserokou replica, 9-10. Udom segna due liberi, 9-12. Robinson penetra e segna, 11-12. Perry da tre, Williams da sotto, 11-17. Udom colpisce dal mezzo angolo, 11-20. Altra penetrazione di Robinson, 13-20. Udom ancora con altri due punti, 13-22. Robinson inventa un canestro da tre, 16-22. Tsetserokou appoggia, Pascolo inchioda, 18-24. Robinson ancora da fuori, 21-24. Si conclude il primo quarto.

Landi colpisce dall’arco, 24-24. Mian dai 6.75, Petrovic sotto canestro, 26-27. Pascolo con il rimbalzone, serve Paesano che deve solo schiacciare, 26-29. 2/2 di Pascolo ai liberi, 26-31. Mian in una frazione di secondo colpisce da fuori, 26-34. Landi risponde da 7 metri, 29-34. Petrovic in contropiede, 31-34. Two & one di Paesano per il 31-37. 1/2 di Perry dai 5.8, 31-38. Williams brucia la retina da fuori, 31-41. Robinson con l’arcobaleno, Tamperi in contropiede, 35-41. Floater di Landi, 37-41. Perry senza ritmo spara dall’arco, 37-44. Tsetserokou fa 1/2 dalla linea della carità, 38-44. 2/2 invece per Guariglia, 38-46. Il #17 di Roseto si corregge poco dopo, Udom spara da tre, 40-49. 2/2 di Timperi ai liberi, 42-49. Termina così il secondo periodo.

Il terzo quarto si apre con i tre punti di Cinciarini, 45-49. Tsetserokou segna da sotto, 47-49. Cinciarini dall’angolo per il sorpasso rosetano, 50-49. Bomba di Perry per il controsorpasso annullato ancora da Cinciarini, 53-52. Sfida aperta Perry-Cinciarini, lo statunitense replica ancora dall’arco, 53-55. Ottima difesa di Williams che poi in attacco ne mette due, 53-57. Assist di Perry, canestro di Guariglia, 53-59. Robinson penetra e segna, 55-59. Petrovic in contropiede, 57-59. Williams non sbaglia ai liberi, 57-61. Altri tre per Perry, 57-64. Due in arresto e tiro di Robinson, 59-64. Williams con un altro 2/2, 59-66. Donadoni colpisce dall’arco, 62-66. Questa volta Williams fa 1/2, 62-67. Landi dalla punta, 65-67. Giocata sublime di Pascolo, 65-69. Poco dopo Dada segna anche due liberi, 65-71. Parravicini fa solo 1/2, 65-72. Termina il terzo quarto.

Paesano con il piazzato, 65-74. Donadoni recupera palla e va a segnare in contropiede, 67-74. Stessa cosa fa Perry, 67-76. Piccin tutto solo non sbaglia dai 6.75, 67-79. Ancora Piccio dall’arco, 67-82. 1/2 di Udom ai liberi, 67-83. Tsetserokou torna a smuovere il tabellino rosetano, 69-83. Perry inventa ancora da fuori, 69-86. Guariglia appoggia facile, 69-88. Robinson segna con la goccia, 71-88. Piccin ancora da fuori per il +20 Sebastiani, 71-91. Step-back di Udom da tre, 71-94. Landi da tre prova a rendere meno pesante il passivo, 74-94. Con il +20 reatino termina questa penultima amichevole.

PALLACANESTRO ROSETO VS RSR SEBASTIANI RIETI 74-94 (parziali: 21-24; 21-25; 23-23; 9-22;).

PALLACANESTRO ROSETO: Sabatino , Cannon , Petrovic 6, Donadoni 7, Robinson 18, Landi 14, Tsetserokou 13, Sperduto , Timperi 4, Di Gregorio , Italiano , Cinciarini12 .
Coach: Alex Finelli

RSR SEBASTIANI RIETI: Parravicini 1, Williams 17, Palumbo , Pascolo 8, Guariglia 6, Perry 24, Piccin 9, Udom 16, Mian 6, Paesano 7.
Coach: Franco Ciani

Maltempo, albero spezzato e caduto a Gamagna direzione Fiumata

0
Il forte maltempo che ha flagellato il Reatino nelle ultime ore ha sconquassato le alberature, una pianta (in foto) si è spezzata cadendo a Gamagna direzione Fiumata, rimanendo incastonata in altri arbusti. I residenti chiedono un intervento delle autorità competenti per risolvere il problema.

Il 13 settembre alla Riserva Monti Navegna e Cervia “Itinerari Agroalimentari Giubilari”

0
Si terrà sabato 13 settembre ad Ascrea, località Ricciara, all’interno della Riserva Monti Navegna e Cervia, l’evento “Itinerari Agroalimentari Giubilari” per promuovere i valori forti della cultura e dell’identità nazionali. Tutte le informazioni www.navegnacervia.it Di seguito il programma completo: Alle ore 8:30 partenza dei partecipanti, alle ore 10 saluti istituzionali e convegno “Itinerari Giubilari e aree interne. A seguire, ore 11, escursioni con il battello Thiora e pedalò assistito ed escursioni con il Trenino dei Borghi a Paganico Sabino. Alle ore 12 apertura Museo dei musicisti, alle 13 degustazioni prodotti tipici del Lazio. Nel pomeriggio esibizione sbandieratori (ore 16). Alle ore 17 chiusura manifestazione. In occasione del Giubileo del 2025 la Regione Lazio e Arsial – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e lnnovazione dell Agricoltura del Lazio hanno lanciato il programma “Le vie del Giubileo, un cammino di fede e spiritualità tra luoghi, sapori e tradizioni – commenta il Commissario Straordinario, Matteo Monaco – che si pone l’obiettivo di accompagnare i pellegrini e i visitatori in occasione dell’Anno Santo nella scoperta del Lazio e dei luoghi importanti dal punto di vista religioso, culturale e ambientale, offrendo momenti di celebrazione religiosa intrecciati a manifestazioni culturali iniziative enogastronomiche. Nell’ambito di tale Programma l’Arsial sostiene le Aree Naturali Protette della Regione. La Riserva Naturale Regionale Monte Navegna e Monte Cervia, il cui territorio è attraversato dai Cammini di Fede di San Benedetto e di San Francesco, opera promuovendo la fruizione lenta di un territorio dove ancora il mondo della produzione alimentare ed artigianale, il mondo dell’escursionismo e i luoghi della cultura sono fortemente interconnessi” – conclude Monaco. Redazionale pubblicitario    

Cardinal Parolin a Rieti: “Una cosa bellissima, sono rimasto commosso” – COME DONARE PER LA COMUNITA’ CRISTIANA IN PALESTINA

0
“Una cosa bellissima, sono rimasto commosso” ha detto il cardinale Parolin rispondendo alla giornalista Rai Isabella Di Chio nella breve intervista rilasciata dopo la solenne celebrazione che ha fatto memoria degli 800 della consacrazione della Cattedrale, commentando la scelta della diocesi di devolvere alla parrocchia di Gaza le offerte raccolte durante la Messa. Tutti i presenti in Santa Maria hanno versato qualcosa nei bussolotti passati per la questua durante l’offertorio. Un segno di vicinanza alla sofferenza della comunità cristiana palestinese questa raccolta: il ricavato, aveva ricordato don Paolo prima di iniziare la liturgia, verrà consegnato al Patriarca di Gerusalemme dei Latini, cardinale Pizzaballa.
Chi volesse ancora contribuire, può versare la propria offerta presso gli uffici della Caritas diocesana, in piazza Oberdan, 18 a Rieti oppure sul conto corrente bancario intestato a Diocesi di Rieti, IBAN IT47Q0200814606000105165271, causale: Solidarietà parrocchia Gaza. Così nella nota la Chiesa di Rieti

Mestichelli: “+3% di pernottamenti in Città nell’agosto 2025 rispetto allo stesso mese 2024”

0
Di seguito una dichiarazione del Vicesindaco e assessore al turismo del Comune di Rieti, Chiara Mestichelli: “Segnali positivi per il turismo nell’estate reatina. Dai dati ufficiali relativi ai pernottamenti desumibili dalla piattaforma Paytourist, infatti, nel mese di agosto 2025 si evidenzia un incremento del 3% rispetto allo stesso periodo del 2024 con un aumento in termini assoluti di 194 pernottamenti, dai 6.453 del 2024 ai 6.647 dell’agosto 2025. Nel dettaglio, a Rieti il segmento alberghiero rimane prevalente, con 4.952 pernottamenti che corrispondono al 74,5% del totale ma in calo rispetto al 2024, così come in diminuzione è il dato relativo ai B&B mentre crescono le formule extra-alberghiere come affitti brevi, case e appartamenti per vacanze, affittacamere. Chiaramente non esultiamo per questi numeri ma vogliamo cogliere l’aspetto positivo evidentemente legato ad una rinnovata attrattività del territorio. Dobbiamo considerare, inoltre, che i primi sette giorni del mese di settembre sono stati caratterizzati dalla Fiera Mondiale del Peperoncino che, come noto, fornisce sempre un grande contributo al dato dei pernottamenti nel territorio. Aspetteremo i numeri dei prossimi mesi ma, intanto, accogliamo con favore l’esito del mese di agosto 2025, continuando a lavorare per fare in modo che questa tendenza si consolidi e cresca nel corso del tempo”.

Il Panificio Sant’Agnese porta l’eccellenza italiana a Riyadh

0
Il profumo del pane appena sfornato non conosce confini. È questo lo spirito che anima il Panificio Sant’Agnese dei fratelli Fabio e Fabrizio Fiorentini, storica realtà artigianale che da anni rappresenta con orgoglio la tradizione e la qualità del Made in Italy nel mondo. Dalla loro sede in Italia, i due imprenditori hanno saputo coniugare passione, competenza e visione strategica, trasformando un’attività di famiglia in un ambasciatore della cultura gastronomica italiana. Il pane, i prodotti da forno e le specialità artigianali firmate Sant’Agnese sono diventati sinonimo di autenticità e qualità, conquistando mercati internazionali e rafforzando il legame tra l’Italia e l’estero. Oggi i fratelli Fiorentini sono volati a Riyadh, in Arabia Saudita, per un nuovo, ambizioso progetto. In qualità di membri di un consorzio di imprese italiane, stanno contribuendo alla creazione di una Camera di Commercio Italiana in Arabia Saudita, con l’obiettivo di favorire lo scambio di prodotti e servizi tra i due Paesi. Un passo strategico che conferma la capacità imprenditoriale e l’apertura al futuro di chi, partendo dal forno di un panificio, è riuscito a trasformarsi in protagonista del dialogo economico internazionale. Il Panificio Sant’Agnese non è soltanto un luogo di produzione, ma un esempio concreto di come la tradizione possa farsi innovazione, mantenendo salde le radici e aprendosi a nuovi mercati. La partecipazione dei fratelli Fiorentini a Riyadh è la testimonianza di un’Italia che guarda oltre i propri confini, con la forza delle eccellenze artigianali e la determinazione di chi crede nel valore della qualità. Con il loro lavoro, Fabio e Fabrizio Fiorentini non portano all’estero soltanto il pane, ma una parte autentica dell’Italia: quella fatta di impegno, passione e capacità di costruire ponti tra culture diverse attraverso il linguaggio universale del cibo. Redazionale pubblicitario