Emili: “A largo Bachelet realizzati marciapiedi che bloccano i cancelli della scuola. E sulla nuova Minervini tutto tace”
Nuovo asfalto in piazzale Leoni
Proseguono gli interventi previsti dal ambito del progetto PNRR di riqualificazione urbana del quartiere Città Giardino, nello specifico si sta provvedendo alla posa dell’asfalto su piazzale Adolfo Leoni. La ripavimentazione segue la realizzazione dei nuovi marciapiedi, delle aiuole, della rotatoria tra via Dupré Theseider e viale Cesare Verani e la nuova illuminazione che tra l’altro, valorizza la statua del campione di ciclismo a cui è dedicato il piazzale. Il risultato finale consegnerà ai cittadini completato il quadrante che interessa due degli impianti sportivi più importanti della Città di Rieti, lo stadio dell’atletica Raul Guidobaldi e il Pala Cordoni, anche questi oggetto negli scorsi mesi di importanti interventi di efficientamento e ristrutturazione.
Straniero spacciava droga nei boschi reatini: trovato con 55 dosi di cocaina ed un coltello
La Regione Lazio si illumina di verde per la Giornata Regionale della Celiachia
Questa sera, 15 settembre, a partire dalle ore 20, per celebrare la Giornata Regionale della Celiachia, il palazzo della sede della Regione Lazio, in via Cristoforo Colombo, 212 si illuminerà di verde. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Acea, ha lo scopo di sensibilizzare e promuovere la conoscenza della malattia celiaca e la sua variante dermatite erpetiforme. La Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio è stata istituita dalla legge regionale n. 7 del 26 giugno 2025.
Scuola, il presidente Rocca: “Che questo nuovo anno sia un viaggio di crescita e bellezza”
Apertura straordinaria della cappella funeraria Potenziani: visite guidate sabato 20 settembre – COME PARTECIPARE
Ad Ascrea e Paganico Sabino LE FOTO dell’evento “Itinerari Agroalimentari Giubilari”












Le cabine elettriche si trasformano in murales grazie al progetto Street Art, Nobili: “Modo originale di migliorare il decoro”
Sabato 20 settembre torna la Giornata Ecologica ASM-Comune di Rieti per il conferimento dei rifiuti ingombranti
A Leonessa il concerto della Fanfara della Polizia di Stato
Nella serata dello scorso 12 settembre, a Leonessa, in occasione dei festeggiamenti di San Giuseppe da Leonessa, nella suggestiva cornice di piazza 7 aprile, si è esibita la Fanfara della Polizia di Stato magistralmente diretta dal Maestro Massimiliano Profili. Con un repertorio vario e coinvolgente, spaziando dalla musica classica ai medley di celebri colonne sonore cinematografiche, passando per le melodie del Maestro Renato Carosone e dei più recenti successi del festival di Sanremo, la Fanfara della Polizia di Stato ha regalato ai presenti una serata ricca di emozioni.
L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa per avvicinare la cittadinanza alla musica e al significato più profondo della presenza della Polizia di Stato sul territorio, non solo sul piano della sicurezza ma anche come promotrice, attraverso la musica, dei valori di legalità, cultura e prossimità nello spirito del motto “Esserci Sempre”. L’immancabile Inno Nazionale “Il Canto degli Italiani” ha concluso l’esibizione della Fanfara della Polizia di Stato.

