Stratosferico Mattia Furlani: vince l’oro ai Mondiali di Tokyo

0
Mattia Furlani ai Mondiali di Atletica di Tokyio in Giappone, nel pomeriggio di mercoledi 17 settembre, vince la medaglia d’oro nel Salto in Lungo con la misura di 8:39 e si laurea Campione del Mondo. A lui i complimenti dalle redazioni di Rietinvetrina e Radiomondo.

Reatina truffata da una finta agenzia di viaggi: denunciata una donna

0
Nei giorni scorsi gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Rieti hanno denunciato in stato di libertà una donna, residente in provincia di Roma, per il reato di truffa aggravata mediante l’utilizzo di strumenti telematici. Lo scorso mese di luglio, una reatina ha prenotato tramite piattaforma WhatsApp un soggiorno di una settimana in un noto albergo della riviera anconetana, inviando due bonifici istantanei ad una donna qualificatasi come operatrice di una agenzia di viaggi della provincia di Roma. A poco giorni dalla partenza, tuttavia, la vittima non aveva ancora ricevuto alcuna ricevuta di prenotazione e, contattata la sedicente titolare dell’Agenzia di viaggi, la stessa ha riferito di alcuni problemi logistici della struttura alberghiera prenotata, offrendo, come alternativa, un soggiorno presso un B&B sito nella stessa località. La vittima reatina, dopo alcuni giorni di permanenza nella nuova struttura, appreso dal titolare del B&B che non era stato fatto alcun pagamento per il suo soggiorno, ha contattato la donna cui aveva inviato i pagamenti la quale ha giustificato i mancati pagamenti riferendo di alcune problematiche tecniche legate al suo conto BancoPosta, prima di interrompere ogni comunicazione con la vittima. Una volta denunciato l’accaduto gli Agenti della Polizia di Stato hanno intrapreso una attività di indagine che ha consentito di identificare la responsabile della truffa per una donna cinquantaduenne, residente in provincia di Roma, già gravata da precedenti penali per analoghi reati, che è stata, pertnato, denunciata in stato di libertà alla locale Autorità Giudiziaria. Nell’ambito del procedimento penale instauratosi nei suoi confronti, l’eventuale responsabilità penale verrà accertata dal Giudice. Il presente comunicato si trasmette al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti dell’indagata che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, è da presumersi innocente fino a sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza   La Questura di Rieti, coglie l’occasione per sensibilizzare i cittadini affinché adottino, in occasione di prenotazione di pacchetti vacanze o altro, tramite la rete internet, le seguenti misure precauzionali:   Verificare sempre l’identità e la reale esistenza dell’agenzia di viaggi o del tour operator, consultando siti ufficiali e recensioni verificate; Diffidare da trattative condotte esclusivamente tramite applicazioni di messaggistica istantanea (es. WhatsApp), soprattutto in assenza di contratti scritti o documentazione fiscale; Controllare l’IBAN di destinazione e verificare che sia effettivamente intestato a un’attività riconosciuta e non a un privato cittadino; Richiedere ricevute e conferme scritte prima di effettuare pagamenti, anche parziali; In caso di dubbio, evitare bonifici istantanei e prediligere metodi di pagamento tracciabili e reversibili. Segnalare immediatamente alle Forze dell’Ordine eventuali anomalie o sospetti per consentire tempestivi accertamenti ed individuare possibili truffatori

SportCity Day arriva anche a Rieti, la manifestazione in programma domenica 21 settembre

0
Arriva a Rieti lo “SportCity Day”, manifestazione ideata e promossa dalla Fondazione SportCity, che si tiene in contemporanea domenica 21 settembre in numerose Città italiane. L’appuntamento è in piazza Vittorio Emanuele II e piazza Cesare Battisti con una serie di associazioni che hanno risposto alla manifestazione di interesse pubblicata nelle settimane scorse dal Comune di Rieti. SCI CLUB RIETI Mini sci club in Città, percorsi educativi e giochi motori Laboratorio “I valori dello sport” con incontri interattivi con giovani, famiglie e scuole Sfida di squadra, giochi cooperativi per ragazzi e famiglie Sport e benessere, brevi sessioni di riscaldamento, stretching e preparazione atletica FORZA E LIBERTA’ Attività di ginnastica artistica e ritmica con la partecipazione di ginnaste a partire dai tre anni di età TEAM VOLLEY 4STRADE Attività dimostrativa di Pallavolo su minicampo da gioco MORE SPORT Pallamano (dai 7 ai 18 anni), Tiro con pistola laser (dai 7 ai 18 anni), Stand up Paddle, attività motoria (over 60). “Implementiamo le attività legate alla promozione dello sport e del benessere – commenta l’assessore allo sport, Chiara Mestichelli – abbiamo aderito con entusiasmo alle iniziative della Fondazione SportCity Day e ci auguriamo che possa essere una domenica partecipata e allegra per tutte le fasce d’età. I motivi che ci hanno spinto a partecipare sono diversi. Innanzitutto il lavoro che stiamo portando avanti per promuovere la riappropriazione degli spazi urbani da parte delle famiglie e di tutti gli appassionati di wellness e attività fisiche. Ma anche la promozione dell’accessibilità della Città e di sport innovativi e differenti che possano, oltretutto, contribuire a destagionalizzare le attività e l’offerta turistica, come nel caso dello sci e del turismo montano. Rivolgo ovviamente un sentito ringraziamento a tutte le associazioni e le realtà sportive che, rispondendo alla nostra manifestazione di interesse, hanno proposto iniziative e attività”.

Investimenti ENAC da 10 milioni all’aeroporto Ciuffelli, Mestichelli: “Ottima notizia. Rieti si prepara ai mondiali di Volo a Vela 2027”

0
“Accogliamo con grande entusiasmo l’annuncio da parte di ENAC dell’investimento di 10 milioni di euro sull’aeroporto di Rieti, Ciuffelli, che ospiterà nel 2027 i Campionati mondiali di volo a vela. Un investimento significativo, uno dei più ampi previsti in Italia per lo sviluppo delle infrastrutture territoriali di ENAC. Le risorse finanziarie che saranno messe in campo dalla società ENAC Servizi consentiranno all’aeroporto Ciuffelli di migliorare considerevolmente a livello infrastrutturale, anche oltre l’aspetto sportivo”. E’ quanto dichiara il Vicesindaco e assessore al turismo e allo sport, Chiara Mestichelli.  

Nuovi posteggi alla Cittadella dello Sport fruibili anche per l’ex Scia

0

Ultimata la Cittadella Sport, che si insinua nelle pieghe del quartiere Campoloniano, con alcuni servizi già in uso alla cittadinanza, come il campo da basket o volley, con le risorse risparmiate l’Assessorato ai Lavori Pubblici, diretto dal Claudia Chiarinelli, ha deciso di asfaltare l’area bianca, sterrata, che insisteva in via Alcibiade D’Orazi, proprio tra la nuova Cittadella dello Sport e l’ex Campo Scia, oggi Rietello. Il cantiere, quindi, si è ampliato per dare la possibilità alla ditta incaricata di effettuare i lavori di asfaltatura.

ACI e INRC insieme per la salute cardiovascolare

0
In occasione del Gran Premio d’Italia di Formula 1 a Monza è stato sottoscritto un accordo triennale tra l’Automobile Club d’Italia e l’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari per la programmazione congiunta di iniziative di studio, promozione, formazione e informazione, nonché per lo sviluppo di campagne di prevenzione a tutela della salute cardiovascolare, anche in occasione degli eventi organizzati da ACI volti alla promozione di tematiche relative alla salute, alla prevenzione, allo sport, alla sicurezza stradale ed al rispetto dell’ambiente. L’accordo prevede anche un presidio fisso o mobile dell’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari in tutti gli eventi istituzionali, promozionali e sportivi organizzati da ACI nel corso degli anni 2025 e 2026: Coppa d’Oro delle Dolomiti, Gran Premio di Formula 1 – Monza; ACI Storico Festival, Targa Florio; Auto e Moto d’Epoca; Milano Auto Classica; Concorso di Eleganza di Trieste; tappa italiana del Campionato Mondiale Rally, Tappa italiana del Campionato Europeo Rally; ACI Racing week-end e altri eventi che saranno calendarizzati da ACI nel corso del biennio (gare Formula 4, Gran Turismo, Regional e Karting). Il presidio avrà finalità informative, educative e di screening, nel quadro delle attività di prevenzione cardiovascolare. Sarà assicurata (a titolo gratuito per il pubblico e gli addetti ai lavori, su base volontaria), la misurazione della pressione arteriosa, l’elettrocardiogramma, oltre ad attività di comunicazione e di prevenzione a tutela della salute cardiovascolare. Saranno, poi, organizzati eventi informativi, formativi e di prevenzione cardiovascolare rivolti ai dipendenti, sotto l’insegna della campagna: “ACI – Cuore e Motori per la Prevenzione Cardiovascolare”, corsi gratuiti di rianimazione cardiovascolare e BLSD a favore del personale dell’Automobile Club d’Italia e delle Società controllate, installati defibrillatori sia nella Sede Centrale che negli uffici dell’ACI a Roma. L’accordo è stato sottoscritto dal Generale Tullio del Sette, Commissario Straordinario dell’Automobile Club d’Italia e dal Prof. Francesco Fedele, Presidente del Consorzio Interuniversitario dell’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari.

Sondaggi su Ponte Cavallotti, senso unico alternato dal pomeriggio del 17 settembre

0
Al fine di consentire delle attività di sondaggi su Ponte Cavallotti nella giornata odierna, mercoledì 17 settembre, sarà istituito il senso unico alternato mediante l’ausilio di impianto semaforico mobile lungo via Salaria-Ponte Cavallotti, a partire dalle 14 per circa due ore e comunque fino al termine delle attività.

Al via i nuovi corsi BLS-D per volontari e personale di Protezione Civile

0
Grazie alla collaborazione tra Ares 118 e la Direzione Regionale Protezione Civile, sono ufficialmente iniziati presso la sede di Ares 118 i nuovi corsi BLS-D rivolti al personale interno e ai volontari della Protezione Civile. L’obiettivo è rafforzare le competenze della Protezione Civile del Lazio in materia di primo soccorso, con particolare attenzione alle principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare e all’uso del defibrillatore. Durante le attività di Protezione Civile, infatti, è alta la probabilità che i volontari si trovino a gestire situazioni di emergenza e rischio per i cittadini. Per questo motivo, riteniamo fondamentale garantire una formazione completa e costantemente aggiornata. “Ringrazio il direttore della Direzione Regionale Protezione civile, Massimo La Pietra, e il direttore di Ares 118, Narciso Mostarda, per aver reso possibile la realizzazione di questo importante corso di formazione” – dichiara l’assessore alla Protezione civile del Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

Lunedi 22 settembre sciopero COTRAL di 24 ore

0
Le Organizzazioni Sindacali USB, SGB, Cub Trasporti, Orsa Tpl e ADL hanno proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore per la giornata di lunedì 22 settembre 2025, con astensione dalle prestazioni lavorative dalle ore 8:30 alle ore 17 e dalle ore 20 a fine servizio. SERVIZIO BUS E LINEE FERROVIARIE METROMARE E ROMA-VITERBO Fasce di garanzia: Tutte le corse da inizio servizio diurno fino alle ore 8:29 Tutte le corse dalle ore 17 alle ore 19:59 Tutte le informazioni sulla modalità di gestione del servizio saranno disponibili sul sito internet www.cotralspa.it e al Contact Center al numero 800 174 471. MOTIVAZIONI DELLO SCIOPERO USB • Aggravarsi della situazione umanitaria nella Striscia di Gaza • Blocco degli arrivi umanitari da parte dell’esercito israeliano • Minacce di attacco alle navi della missione Global Sumud Flotilla, con a bordo cittadini e sindacalisti italiani • Rischio concreto di attacco da parte delle forze armate israeliane • Inerzia del Governo Italiano e dell’UE nel condannare le affermazioni israeliane • Mancata imposizione di sanzioni e interruzione delle relazioni con lo Stato di Israele SGB, Cub Trasporti, ADL • Contro il genocidio in Palestina e la fornitura di armi ad Israele • Sostegno alla missione Global Sumud Flotilla e tutela dei volontari • Sanzioni ad Israele e rottura delle relazioni diplomatiche e commerciali • Contro la guerra e l’aumento delle spese militari; per investimenti in sanità, scuola, trasporti, welfare • Contro lo sfruttamento, la precarietà e per un salario minimo di almeno 12 €/h • Contro l’assenza di politiche sociali e industriali • Contro le morti sul lavoro; per la salute e sicurezza dei lavoratori ADESIONE ALLO SCIOPERO PRECEDENTE La percentuale di adesione al precedente sciopero nazionale di 24 ore del 20 giugno 2025 da parte delle Organizzazioni sindacali USB Lavoro Privato, SGB, Cub Trasporti è stata del 20,40%.  

Arrestato un uomo per coltivazione di Marijuana nel proprio giardino

0
I Carabinieri della Stazione di Torri in Sabina hanno tratto in arresto un uomo di 50 anni, incensurato e residente nella zona, sorpreso a coltivare delle piante di marijuana nel terreno di sua proprietà, adiacente all’abitazione. L’operazione è nata a seguito di una segnalazione raccolta dai militari, che hanno avviato specifici servizi di osservazione e monitoraggio per verificarne la fondatezza. Dopo alcuni giorni di appostamenti, alcune mattine fa, i Carabinieri hanno fatto scattare l’intervento, sorprendendo l’uomo proprio mentre si trovava all’interno del terreno. Nel corso del controllo sono state rinvenute diverse piante di canapa indica, coltivate con cura e già cresciute fino a raggiungere un’altezza di circa due metri, segno evidente di una coltivazione avviata da tempo. Gli accertamenti sono stati estesi anche all’abitazione del soggetto, dove è stato scoperto un vero e proprio allestimento per la lavorazione dello stupefacente: semi di canapa, infiorescenze già essiccate, bilancini di precisione, materiale per il confezionamento e due armadi appositamente predisposti per l’essiccazione delle piante. Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro penale. Alla luce degli elementi raccolti, ritenuti inconfutabili, l’uomo è stato dichiarato in stato di arresto con l’accusa di produzione, detenzione e lavorazione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. L’operazione si inserisce nell’ambito delle costanti attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di droga condotte dall’Arma dei Carabinieri nella provincia reatina, con particolare attenzione anche alle aree periferiche e rurali. Si dà atto che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali dei soggetti denunciati saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.