Primo incontro con Sindacati e RSU della Provincia: ce ne sarà uno ogni mese

0
“Nella giornata di ieri, 17 settembre, alla luce dello stato di agitazione che dura ormai da due anni, in qualità di Consiglieri provinciali di opposizione abbiamo incontrato i Sindacati e le RSU, in forma ufficiale, per affrontare le questioni che riguardano i dipendenti dell’Ente. Si è trattato di un momento importante di confronto, durante il quale ci siamo messi in ascolto delle loro preoccupazioni e delle principali difficoltà segnalate. Riscontrata l’indisponibilità, da parte di chi amministra oggi la Provincia, nell’affrontare e risolvere i problemi dei dipendenti, riteniamo fondamentale mantenere un dialogo costante e costruttivo con le rappresentanze dei lavoratori, con l’obiettivo di individuare insieme soluzioni utili e di dare un sostegno concreto al personale che ogni giorno garantisce il funzionamento dei servizi della Provincia. Per questo motivo abbiamo concordato di effettuare incontri a cadenza mensile, e di entrare concretamente nel merito dei tanti temi sul tavolo già a partire dalla prossima occasione”. Così nella nota il consiglieri Provinciali Gabriele Bizzoca, Simone Salini, Alessandro Spaziani

Il prefetto Niglio conferisce Medaglia d’Onore a Gismondo Filippi

0
Venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11, presso il Salone di rappresentanza della Prefettura di Rieti, il prefetto Sua Eccellenza Pinuccia Niglio consegnerà la Medaglia d’Onore conferita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri al signor Gismondo Filippi, deceduto, ex prigioniero in un campo di internamento in Germania. Ritirerà la Medaglia d’Onore la nipote Alessia Massari.

Imprese e transizione ecologica: ecco GreenCam, la piattaforma del sistema camerale dedicata alla sostenibilità 

0
La Camera di Commercio Rieti Viterbo, da tempo impegnata a orientare le imprese dell’alto Lazio verso scelte e processi ecosostenibili, presenta GreenCam (https://greencam.unioncamere.it/), la nuova piattaforma del Sistema camerale dedicata a transizione energetica, sostenibilità ambientale, economia circolare. Questo strumento, finanziato dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) nell’accordo di cooperazione tra Unioncamere e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, è un servizio gratuito di accompagnamento dedicato alle piccole e medie imprese, e in generale ai territori, finalizzato all’informazione completa su tematiche relative al miglioramento delle condizioni ambientali ed energetiche. GreenCam, attraverso materiali e video pillole di approfondimento, eventi sul territorio, esperti e simulazioni, si configura come uno spazio digitale entro cui le PMI accedono e ricavano le informazioni che maggiormente interessano loro nell’ambito della sostenibilità ambientale, transizione energetica. Inoltre GreenCam consente di informare e formare i soggetti territoriali con interesse sull’implementazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Particolarmente innovativo e utile è il servizio di simulazione di prefattibilità di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), denominato CERCam, in cui le PMI che vi accedono, inserendo una serie di dati specifici, sviluppano automaticamente un report utile ai fini di una valutazione di fattibilità tecnica ed economica di una CER, da costituire o già costituita, fornendo anche gli incentivi e i benefici economici attualmente disponibili. Oltre a ciò, GreenCam ospita il cosiddetto GreenHub istituzionale, una sezione di orientamento che rimanda con un semplice click ai principali siti istituzionali (ENEA, GSE, RSE) che offrono servizi verticali in ambito green.  La Mappa delle CER consente sia di avere una visione generale dell’andamento di questo innovativo fenomeno d’aggregazione territoriale, sia di segnalare la nascita di una Comunità energetica, mediante uno specifico template da compilare (realizzato da RSE). Per ulteriori informazioni: PID della Camera di Commercio Rieti Viterbo, tel. 0761.234473 – pid@rivt.camcom.it

A Rieti – Contigliano – Cittareale il 6° incontro nazionale delle FIAT 127

0
Sabato 20 e domenica 21 settembre nel Reatino si terrà il 6° incontro nazionale delle FIAT 127. Sabato alle ore 15 ritrovo presso il Circuito la Scintilla di Contigliano con prove di regolarità ed abilità in circuito. Alla sera cena sul posto. Domenica 21 settembre ritrovo di fronte la Cattedrale di Santa Maria e a seguire, ore 9:45, partenza del giro turistico direzione Monte Terminillo. Alle ore 13 pranzo a Cittareale presso lo Chalet Miravalle. Durante l’evento ci sarà una raccolta fondi in memoria di Federico Cerioni. Il ricavato sarà devoluto all’Associazione Sorrisi e Motori.

Albero tagliato in viale Maraini, Sanesi: “Abbattimento necessario e urgente a tutela di pedoni e automobilisti. Seguite tutte le procedure amministrative”

0
Di seguito una dichiarazione dell’assessore alla Sostenibilità Ambientale, Giuliano Sanesi: “In relazione al recente abbattimento di un albero in viale Maraini, ho letto in questi giorni alcune inesattezze e strumentalizzazioni rispetto alle quali faccio delle precisazioni. Innanzitutto, tutte le attività relative a potature ed eventuali abbattimenti vengono fatte nel rispetto delle norme, delle procedure e tenendo conto delle necessità degli alberi ma anche della sicurezza dei pedoni e degli automobilisti. Detto questo, l’abbattimento in questione è stato eseguito a seguito della relazione di un agronomo che segnalava forti criticità che hanno determinato la somma urgenza nell’azione portata avanti da ASM. Le valutazioni di irrecuperabili criticità dell’albero esposte dall’agronomo, che avrebbero quindi comportato anche il pericolo di caduta, sono state confermate anche dopo l’abbattimento. Ribadisco che anche in questo caso sono state adottate tutte le procedure amministrative necessarie, facilmente verificabili. Abbiamo agito, dunque, anche in questo caso, nella piena legittimità, correttezza e a tutela dell’incolumità delle persone. Segnalo ancora una volta che, come mia abitudine, sono sempre aperto al confronto e, anche questa volta, convocherò un incontro con il Comitato di viale Maraini per la prossima settimana per approfondire tutti gli argomenti che riterranno necessari”.

McDonald’s apre un nuovo ristorante a Rieti, inaugurazione venerdì 19 settembre

0
Aprirà venerdì 19 settembre il nuovo ristorante McDonald’s di Rieti, situato in via Angelo Maria Ricci snc. Terzo McDonald’s in provincia, nel locale lavoreranno 60 persone, un team di lavoro che proviene dal Comune di Rieti e dall’area limitrofa. Per l’occasione, il 19 settembre, a partire dalle ore 13, si terrà una speciale festa di inaugurazione aperta a tutti, con taglio del nastro alla presenza delle Istituzioni locali. “Sono entusiasta di annunciare l’apertura di un nuovo ristorante McDonald’s proprio qui a Rieti – commenta Paolo Orabona, licenziatario McDonald’s – il mio obiettivo, insieme con tutto il mio team, è quello di offrire momenti unici di convivialità e il nostro pieno supporto al territorio locale, generando valore sociale. Sono sicuro che, con i nostri servizi e la nostra nuova offerta di ristorazione in questa parte della città, potremo diventare un punto di riferimento per tutta la comunità locale”. Il nuovo McDonald’s conta un totale di 217 posti a sedere ed è dotato di kiosk digitali che permettono di ordinare in totale autonomia, personalizzando alcune ricette e modificando alcuni ingredienti. Un’innovazione che consente ai nostri clienti di attendere il proprio ordine comodamente seduti al tavolo del ristorante. Il locale mette a disposizione dei suoi clienti il McCafé: un luogo di ritrovo ideale per condividere con gli amici o in famiglia la colazione mattutina, per fare una pausa caffè veloce o per ritagliarsi un momento di gusto nel corso della giornata. Qui i clienti possono, infatti, non solo gustare un caffè di qualità ma anche scegliere tra la varietà di bevande calde, fresche spremute e gustosi prodotti da forno, tutti provenienti da aziende italiane. Il ristorante ha una doppia corsia McDrive grazie alla quale è possibile ordinare, pagare e ricevere il proprio ordine direttamente dalla propria auto. Il ristorante ha pensato anche ai più piccoli. All’interno della sala si trova infatti uno spazio interamente dedicato ai bambini, con una serie di servizi che regalano alle famiglie momenti di spensieratezza e divertimento, all’esterno del locale, possono intrattenersi nell’area giochi a loro dedicata. Sempre alle famiglie è dedicato anche il servizio che permette ai più piccoli di celebrare il proprio compleanno, organizzando una festa a tema proprio all’interno del ristorante. Il nuovo McDonald’s sarà aperto da domenica a giovedì dalle 7:30 alle 24, venerdì e sabato fino alla 1, la corsia McDrive sarà disponibile da domenica a giovedì dalle 7:30 alla 1, venerdì e sabato fino alle 2. Nel locale, sarà attivo anche il servizio di McDelivery. Redazionale pubblicitario

Mattia Furlani nella storia e la stampa nazionale italiana inneggia al nostro Campione

0
A dodici ore dall’oro mondiale di Tokyo (Giappone) nel Salto in Lungo con la misura di 8,39 la stampa italiana inneggia al nostro Campione, Mattia Furlani, il Campione di tutti, di un intero movimento che attrae sempre di più. Dopo il bronzo olimpico adesso questo pesantissimo oro mondiale, che porta definitivamente Mattia nella élite della atletica. Massimo Gramellini, nella rubrica che cura sul Corriere della Sera, scrive di Mattia Furlani, della famiglia che lo segue e sostiene da sempre ed in special modo scrive di mamma Kathy, titolo? “Mamma che salto”. La Gazzetta dello Sport titola invece: “L’oro di Furlani, la furia tranquilla di un predestinato” a firma di Paolo Marabini: “…quello che il figlio d’arte cresciuto a pane e salti ha fatto ieri sulla pedana di Tokyo, entra di diritto tra le più stupefacenti imprese dello sport italiano…” Non da meno Il Post, con l’articolo di Gianluca Cedolin che titola: “Per vincere i Mondiali, Mattia Furlani ha fatto due passi in più”, scrivendo: “Nella storia solo quattordici atlete e atleti italiani hanno vinto una medaglia d’oro ai Mondiali di atletica leggera. L’ultimo in ordine di tempo, e il più giovane tra loro, è il ventenne Mattia Furlani, che mercoledì ha vinto la gara di salto in lungo con un salto da 8,39 metri, superando di 5 centimetri il giamaicano Tajay Gayle e di 6 il cinese Shi Yuhao”. La Repubblica con il pezzo di Mattia Chiusano elogia la famiglia Furlani e titola: “Di madre in figlio, Non solo Furlani, a Tokyo è un Mondiale per famiglie” e scrive: “…Battocletti, Iapichino, Fantini, Tortu, un tempo i Tamberi: nell’atletica sono molti i casi in cui la passione si trasmette da padri e madri che diventano allenatori, a figli che seguono alla lettera gli insegnamenti della famiglia…” La Stampa titola invece: “Furlani oro mondiale nel salto in lungo: vince con 8,39 metri. Le lacrime e il grazie alla mamma: “Magico”. la giornalista Giulia Zonca che scrive: “Ventiquattro anni dopo Fiona May, l’Italia torna in cima al mondo con un talento evidente, con uno degli italiani (e ormai sono diversi) che ci dicono quanto questa generazione sia pronta per essere subito al vertice. Il Messaggero nazionale titola: “Ora Spiderman viene da Rieti” a firma di Piero Mei che scrive: “…È il più giovane italiano campione del mondo in atletica leggera. È il più giovane cittadino del mondo campione nella storia iridata del salto in lungo, più giovane di Carl Lewis quando vinse il suo primo (che era il primo mai disputato) e di Mike Powell quando nel 1991 saltò 8,95 che è ancora il Record….”

Fermato 18enne di Napoli per aver truffato un reatino per 10mila euro

0
Carabinieri della Stazione di Rieti hanno denunciato a piede libero alla locale Procura della Repubblica un 18enne, originario della provincia di Napoli, per truffa. L’episodio risale a qualche giorno fa, quando un 33enne reatino aveva ricevuto sul proprio cellulare una telefonata con cui veniva avvisato di un presunto tentativo di clonazione del suo “home banking” e gli veniva indicato un numero da contattare per bloccare l’operazione. Preso dal panico, l’uomo ha chiamato immediatamente quel recapito, al quale ha risposto un sedicente “Maresciallo dei Carabinieri” che, con raggiri e artifizi, lo ha convinto a effettuare un bonifico di circa 10.000 euro su un conto corrente, assicurandogli che in questo modo avrebbe impedito la frode. Solo successivamente la vittima ha compreso di essere stata truffata e ha sporto denuncia ai Carabinieri. Le indagini, sviluppate attraverso accertamenti telematici e bancari, hanno permesso di risalire all’intestatario del conto corrente utilizzato per ricevere il denaro, identificato nel giovane campano poi denunciato. Si tratta di una tipologia di frode nota come phishing, purtroppo ancora molto diffusa. A tal proposito, l’Arma dei Carabinieri rinnova l’invito ai cittadini a diffidare di chi richiede accrediti o versamenti urgenti, a non comunicare mai credenziali di accesso e a ricordare che enti pubblici e società private si avvalgono esclusivamente di canali ufficiali per le comunicazioni. Si dà atto che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali dei soggetti denunciati saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

Nuova colonnina per la ricarica elettrica in via Potenziani

0
A seguito di accordo tra la Società Electrip e Comune di Rieti in via Potenziani, incrocio via Pescheria è stata installata una delle colonnine elettriche per ricarica autovetture che saranno collocate nelle varie vie della Città. Le stesse colonnine andranno ad integrare quelle già esistenti targate ENELWay.

La Sebastiani Rieti visita il Comando Carabinieri e consegna un abbonamento al comandante Valerio Marra

0
Mercoledi mattina 17 settembre la Proprietà della RSR Sebastiani Rieti ha fatto visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Rieti, consegnando l’abbonamento alla Stagione 2025/2026 al Comandante Provinciale, colonnello Valerio Marra (nella foto). Un gesto simbolico per condividere l’entusiasmo di questa nuova stagione, il calore del nostro pubblico e per ringraziare chi è sempre al nostro fianco.