Giornata Mondiale dell’Alzheimer: presentazione del libro “Qualcosa rimane”
Il Progetto Accoglienza per le classi prime del Convitto Alberghiero di Rieti: un viaggio di scoperta e condivisione – LE FOTO
Incidente sulla Ternana, più auto coinvolte
SEI TU IL REPORTER – Antonella: “Vero che i posteggi sono pochi, ma evitiamo l’auto sui marciapiedi!”
Il World Cleanup Day arriva in Sabina: sabato 20 evento ecologico di rigenerazione
Sabato 20 settembre a Fara in Sabina appuntamento con il World Cleanup Day: un’occasione di mobilitazione per cittadini, scuole, associazioni e istituzioni, che potranno prendere parte a una giornata di partecipazione e cura dei beni comuni. L’appuntamento è fissato per sabato 20 settembre 2025 alle ore 17 in via Giuseppe Garibaldi, 2 – Passo Corese (Fara in Sabina). L’evento è aperto a tutti: cittadini, scuole, associazioni e istituzioni sono invitati a partecipare. Per prendere parte all’iniziativa non servono adempimenti, ma basta iscriversi tramite l’App Retake (link: bit.ly/3K4zIfW).
Attesa una grande partecipazione, come accade in tutto il mondo, alla più grande mobilitazione civica globale dedicata alla tutela dell’ambiente e alla rigenerazione dei beni comuni. Un’unica grande iniziativa diffusa in oltre 190 Paesi, che quest’anno coinvolge anche la Sabina grazie all’impegno del gruppo locale di Retake. Il 2025 segna un’edizione particolarmente significativa: in tutta Italia, da Nord a Sud, i volontari Retake si uniranno a milioni di persone in ogni angolo del pianeta per valorizzare spazi pubblici e rafforzare i legami di comunità. È un’occasione per ribadire un messaggio chiaro: rigenerare il territorio significa anche costruire luoghi più vivibili, inclusivi e solidali. “Il World Cleanup Day è l’occasione per far sentire la nostra voce insieme a milioni di cittadini in tutto il mondo. Non si tratta solo di prendersi cura degli spazi, ma di affermare un modello di comunità più attenta e sostenibile – dichiara Fabrizio Milone, presidente di Retake – invitiamo tutti a unirsi, perché la cura dell’ambiente parte da ciascuno di noi e insieme possiamo fare davvero la differenza” – conclude.
Il 12 ottobre torna la “Camminata per la Vita” di ALCLI Donna
SEI TU IL REPORTER – “Riattivate le luci votive nel terzo campo del Cimitero di Rieti?”
Il Comandante Gianluca Ferraro si è insediato nella Caserma Guardia di Finanza di Rieti. Saluta Andrea Alba

