ATER Lazio, approvati criteri e modalità per el attività di socializzazione dei residenti

0
La Giunta della Regione Lazio ha approvato i criteri e le modalità per la realizzazione di attività di socializzazione e animazione territoriale a carattere sociale, artistico e culturale a favore dei cittadini residenti nei complessi immobiliari Ater. Per la realizzazione di tali attività, la Regione Lazio ha finalizzato 700mila euro per il 2025 e ulteriori 500mila euro per il 2026. Un avviso pubblico selezionerà le proposte progettuali. Potranno partecipare associazioni, fondazioni, enti del Terzo settore ed enti religiosi. “La Regione Lazio conferma l’interesse e la sensibilità verso un’opera di riscatto e valorizzazione non solo infrastrutturale, ma anche sociale e culturale dei complessi di edilizia residenziale pubblica. Grazie a una complessa programmazione di interventi per la riqualificazione e il recupero degli immobili esistenti – tra cui la pubblicazione, lo scorso mese, dei primi tre bandi in attuazione dell’Accordo di programma con il Ministero delle Infrastrutture da 54 milioni di euro – riteniamo necessario, per superare definitivamente logiche e immagini di degrado troppo spesso associate al mondo Ater, avviare attività di risocializzazione sul piano artistico e culturale. Queste attività, che comprendono percorsi di educazione civica, doposcuola, consulenza psicologica e sportelli di ascolto, sono funzionali a un’esigenza sempre più avvertita: aiutare i più giovani a mantenere una prospettiva giusta e solida per il loro futuro. Ringrazio il presidente Francesco Rocca e tutta la Giunta per il loro contributo a questa iniziativa importantissima», ha concluso l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

Eva, 12 anni, campionessa regionale di tiro con l’arco a cavallo nella categoria élite

0
A soli 12 anni, Eva ha già scritto una pagina importante nello sport regionale: è lei la nuova campionessa regionale children di tiro con l’arco a cavallo nella massima categoria élite. Un traguardo che sorprende per l’età, ma che non stupisce chi la conosce da vicino. Dietro il sorriso giovane e genuino, infatti, si nascondono anni di passione, costanza e allenamenti quotidiani, che l’hanno portata a competere con atleti molto più grandi di lei. Durante la competizione, Eva ha dimostrato grande padronanza del cavallo e precisione nel tiro, conquistando la giuria e superando avversari esperti. Un successo che testimonia non solo il suo talento naturale, ma anche la sua capacità di non arrendersi mai davanti alle difficoltà. “Per me è un sogno che si realizza – ha raccontato emozionata al termine della gara – ma so che è solo l’inizio. Voglio continuare a crescere e migliorare, perché questo sport è la mia vita”. La vittoria di Eva è motivo di grande orgoglio per lo staff della Polisportiva L’Ardiglione di Rocca Sinibalda, la società presso cui si allena con impegno e determinazione. Qui Eva può contare sul supporto e sulla guida di Giorgio Antonelli, campione italiano e anch’egli fresco campione regionale assoluto, che la segue da vicino trasmettendole tecnica ed esperienza. Ma la gioia della Polisportiva non finisce qui: infatti, l’ASD L’Ardiglione si è aggiudicata i titoli regionali in tutte le categorie a cui ha partecipato. Nella categoria Arena 30 Child il titolo è andato a Julio Moscatelli, che ha preceduto i compagni Margherita Mascoli e Nora De Simone. Per la categoria Arena 30 Junior è stata invece Maia Martucci ad aggiudicarsi il titolo, davanti a Marianna Mascoli. Infine, nella massima categoria, ricordiamo la splendida vittoria assoluta al Regionale oltre che al Nazionale di Giorgio Antonelli, che ha preceduto il fratello Carlo e Ian Troncia, giunto al terzo posto. Nella quarta tappa si sono distinti anche gli altri atleti di Rocca Sinibalda con tre medaglie di bronzo nelle rispettive categorie per Eva De Simone, Alice Carnassale ed Arianna Carnassale ottimo esordio nella maggiore categoria anche per Ginevra Arcefili. Un risultato straordinario che porta in alto non solo Rocca Sinibalda, ma l’intera squadra dell’Ardiglione: un gruppo di giovani e grandi campioni che con impegno, passione e spirito di squadra hanno saputo dimostrare come i sacrifici portino sempre a traguardi prestigiosi. Una vittoria corale che rende onore a tutti gli atleti e che conferma la Polisportiva come una vera fucina di talenti. La manifestazione si è svolta nella meravigliosa scuola militare di equitazione di Montelibretti, location d’eccellenza scelta dalla FITETREC-ANTE per ospitare i campionati nazionali e regionali. Un contesto ideale, immerso nella natura, capace di unire ospitalità, organizzazione impeccabile e strutture adeguate a un evento di così alto livello. Un luogo che ha saputo valorizzare al meglio le performance degli atleti, contribuendo a rendere la competizione ancora più spettacolare. Un plauso va infine alla federazione FITETREC-ANTE, che con impegno e dedizione si spende per la promozione e la crescita del tiro con l’arco a cavallo, una disciplina affascinante che unisce sport, tradizione e valori educativi. Grazie alla Federazione, eventi come quello di Montelibretti trovano una cornice organizzativa d’eccellenza, capace di valorizzare gli atleti e di diffondere sempre di più questa specialità, che merita il posto di rilievo che sta conquistando nel panorama sportivo nazionale.

Miriam Cipriani vince il premio “Giovane Promessa” a “Fuoriclasse Talent”

0
Si chiama Miriam Cipriani, ha appena 8 anni, ma ha già dimostrato di avere un talento straordinario. La giovanissima cantante di Rieti ha conquistato il prestigioso premio “Giovane Promessa” al concorso canoro “Fuoriclasse Talent”, incantando il pubblico e la giuria con la sua voce. Miriam ha saputo catturare l’attenzione di tutti non solo con le sue doti vocali eccezionali, ma anche grazie a una presenza scenica che ha mostrato una maturità sorprendente per la sua età. Dietro a questo successo c’è il grande lavoro della sua vocal coach, Valentina Rossi, che l’ha seguita e preparata con dedizione. Miriam, che studia musica alla scuola NAMS di Rieti, è un esempio brillante di come la passione, il talento e una guida eccellente possano portare a risultati incredibili.

Il 20 e 21 settembre il Mercatino dell’Antiquariato è in piazza Oberdan e piazza Mazzini

0
Sabato e domenica, per la concomitanza con ”SportCity day”, il mercato dell’antiquariato, artigianato e vintage, si svolgerà a piazza Mazzini e a piazza Oberdan. Il mercato, istituito tanti anni fa dal Comune di Rieti, è tornato ad essere una opportunità sia per le aziende espositrici che per le tante persone, reatine e non, che lo visitano. Questo successo è il risultato dell’impegno di CNA e Gedit che, in collaborazione con il Comune, hanno contribuito a far crescere nel tempo il numero delle aziende partecipanti.
Doppio appuntamento per chi vorrà trascorrere il weekend nella nostra città che potrà assistere alle esibizioni sportive e visitare il mercato, ammirare e comprare i tanti oggetti esposti.

CNA sottoscrive accordo con la SIAE

0
CNA ha sottoscritto con SIAE il rinnovo degli Accordi per Musica d’Ambiente, L’accordo SIAE – CNA è operativo per il triennio 2025-2027. L’accordo prevede il riconoscimento della riduzione tariffaria massima che stabilisce una nuova percentuale pari al 27%, quale beneficio associativo per le imprese associate alla CNA e previa presentazione dell’attestato d’iscrizione.  Nel caso di saloni di acconciatura e centri estetici, che rientrano nel settore “esercizi commerciali e professionali – artigiani”, la SIAE si applica principalmente nel contesto della musica d’ambiente, in particolare per l’utilizzo di opere protette da copyright.

In particolare è necessario pagare una licenza SIAE nei seguenti casi:

Musica: se negli ambienti di lavoro viene diffusa musica, sia tramite impianti audio, radio, televisione o piattaforme streaming. Contenuti video o multimediali: se un salone di acconciatura o un centro estetico utilizza contenuti video, filmati, o altre opere protette da diritto d’autore per intrattenere i clienti.
Eventi o spettacoli: se l’attività offre spettacoli dal vivo, come concerti, eventi di moda, esibizioni artistiche o performance che includono musica, danze o altre forme artistiche protette da diritto d’autore. SIAE ha tariffe diverse a seconda del tipo di attività e della superficie dell’esercizio commerciale e l’importo varia in base alla dimensione del locale, al numero di persone coinvolte e all’uso della musica.

È possibile consultare di seguito la scheda con le tariffe per negozi, esercizi artigiani, commerciali: https://irp.cdn-website.com/…/DOC-20250122-WA0005..pdf 

Biglietto Nominativo e nuovi punti vendita della Sebastiani Rieti – COSA C’E’ DA SAPERE

0
Nella sala stampa del PalaSojourner venerdi pomeriggio 19 settembre si è tenuta la conferenza stampa inerente all’introduzione da parte dell’Osservatorio Manifestazioni Sportive del biglietto nominativo per accedere alle partite di Serie A2.
QUESTE LE DIRETTIVE IN VIGORE DA QUESTA STAGIONE
1. Tutti i biglietti devono essere nominativi (nome, cognome, codice fiscale) 2. All’ingresso bisogna essere muniti di documento di riconoscimento per quest’anno gli abbonati sono esclusi da esibire il documento di riconoscimento tutti gli altri devono esibirlo 3. Per la tifoseria ospite l’acquisto dovrà avvenire entro le 19 del giorno prima della partita e la società è tenuta a inviare l’elenco alla questura competente dell’evento 4. Stesse regole del punto 3 valgono per i tifosi reatini al seguito della squadra 5. I biglietti nominativi non sono trasferibili 6. Vista la complessità dell’emissione di un tagliando si consiglia l’acquisto nei giorni antecedenti l’evento Questo le parole del patron Pietropaoli su questa novità: “Va specificato innanzitutto che questa novità non è stata decisa ne dalla Sebastiani, ne dalla Lega ne dalla Federazione. Noi ci dobbiamo adeguare e per questo abbiamo cercato di migliorarci, abbiamo cercato di potenziare la nostra biglietteria con nuovi punti vendita, ne avremo 14 su tutto il territorio oltre all’online attivo fino alla palla a due. Chiediamo ai nostri tifosi massima collaborazione cercando di preferire quanto possibile il canale di prevendita ed acquistare il biglietto in anticipo evitando il botteghino il giorno di gara”. Qui per la conferenza integrale: https://fb.watch/CdfqaSOiSB/

Rubano 20.000 di merce tra Cittaducale, Teramo, Lecco e Pomezia: arrestati in tre

0
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cittaducale hanno deferito a piede libero tre persone, ritenute responsabili, in concorso tra loro, di una serie di furti aggravati commessi tra i mesi di marzo e maggio 2025, ai danni di nota catena commerciale dedita alla vendita di elettrodomestici e prodotti elettronici. Le indagini hanno permesso di attribuire ai soggetti ben sette episodi delittuosi, perpetrati in altrettanti punti vendita situati in diverse regioni italiane, tra cui Cittaducale, Teramo, Albignasego (PD), Lecco, Alessandria e Pomezia (RM). Il danno economico complessivo è stato stimato in circa 20.000 euro. Tra la refurtiva recuperata e catalogata figurano dispositivi di elevato valore commerciale, quali computer portatili, tablet, smartwatch e smartphone di note marche. L’attività investigativa ha preso avvio dal furto commesso all’interno del punto vendita ubicato al Terminillo Center di Cittaducale, dove erano stati sottratti quattro computer portatili. Attraverso l’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza e l’esame tecnico di telefoni cellulari riconducibili ai sospettati, è stato possibile ricostruire la dinamica dei fatti e l’identità dei presunti autori. Il modus operandi adottato dai tre soggetti era sempre lo stesso: due complici entravano separatamente all’interno del negozio, uno con il compito di rimuovere i dispositivi antitaccheggio e l’altro incaricato di introdurre una busta schermata. Dopo l’incontro all’interno del punto vendita, la refurtiva veniva trasferita nella busta e portata all’esterno, mentre un terzo complice rimaneva all’esterno con funzioni di “palo”, pronto a segnalare eventuali controlli. Le indagini hanno consentito di raccogliere gravi e concordanti elementi di responsabilità a carico dei tre indagati, deferiti all’Autorità Giudiziaria per i reati contestati. Si precisa che il procedimento penale è attualmente nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità saranno accertate dall’Autorità Giudiziaria.

Nuova Rieti CAlcio, le Under 17 e 15 parteciperanno ai rispettivi Campionati di Eccellenza – Elitè

0
Con il cuore, rigorosamente amarantoceleste, la Nuova Rieti Calcio è felice di annunciare la partecipazione al Campionato di Eccellenza – Elitè per la stagione sportiva 2025/2026 della formazione Under 17, nonché della formazione Under 15 al Campionato di Eccellenza – Elitè, con l’auspicio di dare seguito alla vittoria del campionato che, la formazione Under 15, ha meritatamente conquistato l’anno scorso. Un risultato che è frutto di impegno, dedizione e passione che accogliamo come una enorme opportunità di sviluppo, senza però voler stravolgere i valori e gli obiettivi di crescita sociale e sportiva del progetto Uniti per Crescere, voluto fortemente dai nostri patron: Cricchi Stefano, Fabio Mancini e Federico Dionisi. Tale progetto vede la collaborazione di ben quattro società sportive del nostro territorio che stanno lavorando affinchè tutti i nostri tesserati possano crescere e migliorare, permettendo di maturare anche a chi ha bisogno di più tempo inserendoli in percorsi alternativi e di alto livello nelle nostre società.” L’Under 17, allenata da Marco De Giorgi e dal suo vice Cristian Pennazza, scenderà in campo domenica 21 settembre 2025 al Green Park alle ore 11 e giocherà la prima partita di campionato contro la S.S.D. Trastevere Calcio AR.L. L’Under 15 invece, allenata da Piero Lunari e dal suo vice Andrea D’Ippolito, giocherà sempre domenica alle ore 9 in trasferta contro la Polisportiva Vigor Perconti. Auguriamo ad entrambe le squadre e ai loro allenatori di fare un campionato pieno di soddisfazioni, competendo agli alti livelli che lo stesso impone, con la convinzione che questo percorso sarà un’ottima occasione per la crescita dei nostri tesserati. E’ quanto dichiara il Club Manager, Simone Miccadei  

Il presidente nazionale del PD Stefano Bonaccini sarà ospite della Festa dell’Unità di Rieti

0
Il Partito Democratico di Rieti è lieto di annunciare la presenza del Presidente nazionale del PD Stefano Bonaccini alla Festa dell’Unità di Rieti, in programma nei giorni 2, 3 e 4 ottobre 2025. Bonaccini sarà a Rieti venerdì 3 ottobre alle ore 18, per partecipare a un importante incontro pubblico che si terrà presso i locali del Mako, nel quartiere Micioccoli. L’evento sarà l’occasione per affrontare, insieme a iscritti, simpatizzanti, cittadini e amministratori locali, alcune delle grandi questioni politiche e sociali che toccano da vicino il territorio reatino: • il rilancio dell’università e il diritto allo studio, • il futuro dell’ospedale San Camillo De Lellis e della sanità pubblica, • i collegamenti con Roma e la mobilità sostenibile, • il lavoro e le opportunità di crescita e sviluppo delle aree interne,in un’ottica di equità territoriale e investimenti mirati. In vista delle prossime elezioni amministrative per il rinnovo del Consiglio Comunale di Rieti, l’incontro con il Presidente Bonaccini sarà anche un momento di confronto e ascolto per costruire, insieme alla comunità, un’alternativa credibile e concreta per il futuro della città. Un progetto politico aperto, partecipato e radicato nei bisogni reali della popolazione. La Festa dell’Unità proseguirà con dibattiti, eventi culturali, musica e spazi di socialità, ospitando rappresentanti delle istituzioni, del mondo associativo, della cultura e della politica. Il programma completo della tre giorni sarà reso noto successivamente attraverso i canali ufficiali del Partito Democratico di Rieti.