Bella vittoria della NPC Maschile contro Todi nell’amichevole del PalaCordoni

0
Bella vittoria per la NPC Rieti maschile al PalaCordoni nell’amichevole pre-season di sabato 20 settembre contro Todi.
Di seguito le dichiarazioni post-match di coach Sciutto: “E’ stata una partita molto intensa, primo quarto bello sia difensivamente che offensivamente. Nei contropiede siamo stati molto assistiti da Paciotti. Bello il tiro da tre punti con ottimo movimento di palla. Abbiamo proposto un gioco atletico, veloce. Nel terzo e quarto quarto gli avversari non hanno retto il nostro atletismo e questo ha messo fine al match. Portare ogni giocatore a giocare venti minuti permette di creare una squadra lunga e pronta atleticamente. Il lavoro fatto nelle ultime tre settimane mi soddisfa molto” – commenta coach Sciutto.

La Spes Poggio Fidoni vince il derby contro la Real Rieti nella Coppa Divisione

0
In un PalaSpes gremito sabato 20 settembre per la Coppa della Divisione, finsice 7-2 per i padroni di casa il derby Spes Poggio Fidoni Calcio a 5 – Real Rieti. A segno Piras (4 reti per lui) e Alessandrini (3 reti).

Seconda amichevole per la NPC Women, affrontata la Pink Terni. Il commento di coach Ferlisi

0
Sabato sera 20 settembre in quel di Terni la NPC Women Rieti ha disputato la sua seconda amichevole pre-season, affrontando la Pink Terni, un match fondamentale per mettere minuti nelle gambe. “Partita tosta contro una buona squadra come Terni, squadra ben allenata e con idee di gioco solide – ha commentato coach Ferlisi – noi abbiamo giocato una buona pallacanestro i primi 15 minuti di gioco. Poi per via delle rotazioni continue dovute alla gestione fisica delle giocatrici siamo un pó usciti dalla partita commettendo qualche errore di troppo in attacco e in difesa. Tutto questo però è stato ben calcolato in preparazione della partita perché in questo momento non vogliamo forzare i carichi ma l’obiettivo è giocare le giuste amichevoli per cominciare ad entrare in forma e a gestire le situazioni offensive e difensivee me ne assumo la totale responsabilità. Abbiamo gradualmente inserito la nostra nuova giocatrice, Iolanda Cossa, che dopo soltanto tre allenamenti ha comunque dimostrato le sue qualità. Mi ritengo soddisfatto da parte di tutto il roster per quello che hanno espresso nella prima parte della gara ma adesso bisogna lavorare sulla continuità di rendimento. siamo sulla buona strada è la dedizione che le ragazze mettono in allenamento mi da molta serenità per il futuro” – conclude Ferlisi.

Ubriaco alla guida impatta contro tubo del gas e lo rompe

0
Proseguono senza sosta i servizi di controllo alla circolazione stradale predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Rieti, finalizzati alla tutela della sicurezza degli utenti della strada e al contrasto di comportamenti di guida pericolosi, in particolare legati all’assunzione di bevande alcoliche o sostanze stupefacenti. Nel corso dell’ultimo fine settimana, un dispositivo di controllo attuato dalla Compagnia Carabinieri di Rieti, con l’impiego di numerose pattuglie dislocate sul territorio, ha consentito di deferire in stato di libertà due conducenti per guida in stato di ebbrezza alcolica. Nel primo episodio, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno fermato, nel centro abitato del capoluogo, un’autovettura condotta da un 24enne neopatentato. Il giovane, sottoposto ad accertamento con etilometro, è risultato positivo con un tasso alcolemico pari a 1,61 g/l, oltre tre volte il limite consentito. Nei suoi confronti è scattato l’immediato ritiro della patente di guida, mentre il veicolo è stato affidato a persona di fiducia. Nel secondo intervento, sempre i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile sono intervenuti a Contigliano, nei pressi del centro storico, a seguito di un sinistro stradale che aveva visto coinvolto un 63enne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine. L’uomo aveva perso il controllo del proprio veicolo, uscendo di strada e impattando contro il muro di un’abitazione privata, causando anche la rottura della conduttura del gas. I militari, prontamente giunti sul posto, hanno prestato i primi soccorsi all’automobilista, poi trasportato al pronto soccorso dell’Ospedale di Rieti. Qui, sottoposto ad accertamenti, è risultato positivo all’alcoltest con un tasso pari a 1,44 g/l, quasi tre volte il limite consentito. Nei suoi confronti è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria, il ritiro della patente di guida e il sequestro amministrativo del veicolo, successivamente affidato a un deposito giudiziario. Si precisa che i procedimenti penali sono attualmente nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità saranno accertate dall’Autorità Giudiziaria competente. Analoghi servizi straordinari di controllo del territorio saranno effettuati nei prossimi giorni sempre allo scopo di garantire la sicurezza dei cittadini.

SEI TU IL REPORTER – “Perchè lasciare l’auto sulle strisce pedonali?”

0
Una lettrice di Rietinvetrina ci invia per la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER la foto dell’ennesima automobile lasciata sulle strisce pedonali. Qui siano a Porta Conca, incrocio pericoloso, eppure auto sulle strisce pedonali. Sarebbe da evitarle.

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “Rifiuti abbandonati in via dei Flavi”

0
Un residente di via dei Flavi invia alla redazione di Rietinvetrina, per la noatra rubrica SEI TU IL REPORTER, la foto dei rifiuti abbandonati in strada, in una aiuola, vicino ad un cestino.

Riunione del Centrosinistra per coordinare il campo di opposizione all’attuale Governo di Rieti

0
Sabato 20 settembre, presso la sede del Partito Democratico di Rieti, le forze del Centrosinistra si sono riunite per iniziare a coordinare il campo dell’opposizione all’attuale governo del Comune di Rieti, in vista della prossima scadenza elettorale. Registrando il crescente malcontento che in Città sta emergendo nei confronti dell’attuale Amministrazione ed avviando il percorso per la definizione di un’alternativa culturale e programmatica, si è sviluppato un ampio, approfondito e proficuo confronto tra le suddette forze, coralmente impegnate a consolidare tale tragitto con continuità e determinazione. È emerso in sostanza uno spirito unitario ed il proposito di un progetto aperto, in grado di dialogare con tutte quelle entità sociali, civili e politiche avverse alla presente deriva amministrativa”. Così nella nota Centrosinistra Rieti

Partecipata la presentazione del libro “Donne che resistono” dell’autrice Michela Ponzani – LE FOTO

0
Sabato 20 settembre ANPI Rieti ha organizzato la presentazione del libro “Donne che resistono” dell’autrice Michela Ponzani, presso la libreria Moderna in via Garibaldi, 244. Insieme all’autrice hanno dialogato  Dea Mariantoni (ANPI Rieti), Beatrice Zelli (ANPI Rieti) e Ada Perazzi (Rete degli Studenti).

La Sabina protagonista della Coppa del Mondo di Skiroll 2025

0
Un successo straordinario per la tappa romana della Coppa del Mondo di Skiroll 2025, che martedì 16 e mercoledì 17 settembre ha trasformato il cuore della Capitale in un palcoscenico sportivo internazionale, tra il Colosseo e le Terme di Caracalla. A guidare l’organizzazione dell’evento è stata Atleticom, società sportiva con sede a Montelibretti, da anni punto di riferimento nel panorama degli eventi sportivi italiani per la sua capacità di coniugare sport, promozione del territorio e coinvolgimento del pubblico. In qualità di Comitato Organizzatore, Atleticom, insieme allo sci club Winter Sports Subiaco e con la collaborazione della FISI, ha dato vita a un evento che ha portato a Roma atleti di altissimo livello provenienti da tutto il mondo, generando un’importante ricaduta in termini di visibilità mediatica e promozione turistica. Una vera festa dello sport che ha saputo coinvolgere anche la Sabina, territorio da sempre valorizzato nelle iniziative targate Atleticom, attraverso una visione che unisce sport, cultura e identità locali. “Siamo orgogliosi di aver portato a Roma uno spettacolo sportivo di così alto livello”, dichiara Camillo Franchi Scarselli, presidente di Atleticom. “La Coppa del Mondo di Skiroll – continua – è stata una sfida organizzativa vinta grazie alla sinergia tra realtà pubbliche e private, al lavoro dei volontari, e al calore del pubblico. Un sentito grazie va anche agli sponsor ufficiali, tra cui l’Olio Extravergine d’Oliva della Sabina e l’Acqua di Roma, che con la loro presenza hanno valorizzato la nostra regione. Ora il nostro sguardo è rivolto a dicembre, quando torneremo nella Capitale con la nostra manifestazione più iconica: la We Run Rome, la corsa di fine anno che unisce sport, storia e magia natalizia”. Tra i protagonisti della tappa di Skiroll anche molte realtà legate al territorio: dallo stand enogastronomico organizzato dall’Associazione Carpe Diem di Subiaco, alla presenza di Acqua Capannelle, riconosciuta come una delle più antiche acque di Roma, e dello sponsor ufficiale Libellula, realtà nata proprio a Montelibretti, nel cuore della Sabina Romana, che promuove la salvaguardia degli uliveti storici sabini attraverso progetti diadozione. A suggellare le premiazioni, la partecipazione di importanti autorità istituzionali tra cui Luciano Bonfiglio, Presidente del Coni, Alessandro Cochi, Presidente del Comitato Regionale Lazio del Coni Isabella Rauti, Sottosegretario al Ministero della Difesa, Micol Grasselli, Consigliere Segretario della Presidenza del Consiglio, Carlo Dal Pozzo, consigliere FISI e Presidente della Commissione per il Fondo, Andrea Ruggeri, Presidente del Comitato Regionale Fisi. Con lo sguardo già rivolto al prossimo grande evento, Atleticom si conferma protagonista assoluta nel panorama dello sport italiano, portando energia, visione e passione in ogni iniziativa. Roma e la Sabina, ancora una volta, al centro del mondo.

Tutto pronto per il 2° Congresso del Sindacato Unico dei Militari – LE FOTO

0
Ultimi dettagli, piccole sfumature e qualche limatura al programma ma, a pochi giorni dal Secondo Congresso Nazionale del S.U.M. – Sindacato Unico dei Militari è ormai tutto pronto. Ad aprire il congresso, dal titolo “COGITO ERGO SUM 2040: Pensare militare per plasmare il Futuro” sarà il Vicesegretario Nazionale per l’Esercito, Gennaro CARNEVALE, a cui seguirà il Segretario Nazionale per l’Aeronautica, Vincenzo FERRI. A seguire, interverrà il primo degli illustrissimi ospiti che, con entusiasmo, hanno aderito all’invito: l’On. Gen. Domenico ROSSI, già Sottosegretario di Stato alla Difesa formulerà il proprio indirizzo di saluto, per dare il là al dibattito. La moderatrice, dott.ssa Silvia MARI, infatti, aprirà così il primo dei due panel tematici “SUM: dove il pensiero guida l’Identità Militare”, che vedrà gli interventi di Antonello ARABIA, Presidente Nazionale del S.U.M., Davide BELCUORE, Segretario Regionale del Lazio, del Dott. Giuseppe TIANI, Segretario Generale SIAP della Polizia di Stato, del Sen. Bruno MARTON, facente parte della Commissione “EsteriDifesa” del Senato, del Sen. Salvo POGLIESE, appartenente alla 9^ Commissione “Industria, Commercio, turismo, Agricoltura e Produzione Agro-Alimentare”, dell’On. Davide FARAONE, della V Commissione “Bilancio, Tesoro e Programmazione” e, da ultimo, della Dott.ssa Elisabetta TRENTA, già Ministro della Difesa. Dopo una breve pausa, si ripartirà con il secondo panel tematico: “Dal pensiero all’azione per forgiare il Domani: il Militare del Futuro è qui”, con gli interventi del Dott. Marco GIANNINI, psicologo e psicoterapeuta dell’Osservatorio “Salute e Sicurezza”, del dott. Giancarlo DEVIZIA e del Dott. Roberto COSTA, broker assicurativi della “IFB BROOKER”, di Francesco AZZARELLO, Presidente Regionale del Lazio, del dott. Carlo ODDO, Generale di Brigata dei Carabinieri e Capo 29 Dipartimento Medico-Legale del S.U.M., dell’Avv. Maria Concetta ANTONICA e dell’Avv. Fabio BASSO, legali convenzionati con il S.U.M., del Dott. Fabio CARLONE, Capo Dipartimento “Vittime Adel Dovere”, del Dott. Gabriele GHINI, Managing Director della “TRANSEARCH INTERNATIONAL PARTNER” e, in conclusione, di Cinzia NARO, Vicepresidente del S.U.M., che cederà poi la parola, nuovamente, al Presidente Nazionale, Antonello ARABIA. Previsto, inoltre, un intervento del Segretario Nazionale del S.U.M., Pasquale CHIACCHIO, on-line perché impiegato fuori sede per esigenze di servizio, che invierà il proprio video di saluto. La parte finale del Congresso Nazionale sarà, infatti, completamente incentrata sul futuro del S.U.M. – Sindacato Unico dei Militari e verrà svelata solo a termine del Secondo CongressoNazionale, che sarà anche possibile da seguire in diretta streaming sulle pagine social. Appuntamento, quindi, a partire dalle ore 17 del prossimo mercoledì, 24 settembre 2025, presso la Sala Riunioni del Circolo Ufficiali dell’Esercito – Caserma “Pio IX, in Viale Castro Pretorio nr. 95, a Roma.