Rumeno arrestato per violazione del divieto di avvicinamento alla convivente maltrattata
Industria, Angelilli: “Dal Governo 100milioni grazie alla sinergia con la Giunta Rocca”
La Banda Musicale Città di Rieti al Roma Festival Band 2025
Truffe a Rieti e provincia, i consigli di Poste Italiane per difendersi
Sabina Universitas, Sebastiani: “Prorogato il Consorzio fino al 2028 a salvaguardia studenti e percorso universitario”
Cybersecurity, manuale di sopravvivenza agli attacchi informatici per imprenditori: webinar gratuito
Produzioni Estreme al Terminillo: successo per l’evento di Copagri Lazio
Si è conclusa sul Monte Terminillo l’edizione 2025 della manifestazione agricola “Produzioni Estreme” organizzata da Copagri Lazio con il contributo di Regione Lazio e Arsial. Al convegno sulle aree interne hanno partecipato il Presidente Regionale Confagricoltura Antonio Parenti, che ha auspicato lo sviluppo dei consumi delle produzioni locali nella ristorazione laziale, il consigliere regionale Michele Nicolai, che si è detto disponibile a supportare l’agricoltura nelle zone marginali, la dottoressa Valentina D’Ovidio, medico veterinario ASL, che ha confermato la vicinanza di tutta la struttura Regionale a coadiuvare lo sviluppo del comparto allevatoriale. Hanno preso parte al dibattito inoltre il vice presidente nazionale Copagri Giovanni Bernardini, il Direttore Confartigianato Rieti Maurizio Aluffi, il vice presidente della Provincia Angelo Raimondi e il neo commissario della V Comunità Montana, Simone Miccadei.
Il Presidente Copagri Lazio Guido Colasanti, che ha coordinato gli interventi, si è detto particolarmente soddisfatto della qualità e delle presenze al Convegno sottolineando come sia importante svolgere questi incontri in territori come il Terminillo che rappresenta un luogo emblematico di bellezza naturalistica che però risulta poco sfruttato e necessita di un giusto rilancio. Colasanti ha ringraziato il Prof. Erio Rosati per l’intervento, ricco di competenza e cortesia, sul tema del Mangiare bene come la migliore medicina. Il professor Pietro Nelli ha arricchito il dibattito con la sua competenza in ambito storico e tradizionale. Un ringraziamento anche alla professoressa Stefania Santorelli per aver organizzato la passeggiata della salute presso il sentiero planetario di Terminillo e la partecipazione delle delegate ALCLI. Alla fine della degustazione delle produzioni locali lo staff Copagri capitanato dal direttore Pitoni ha dato appuntamento a tutti all’edizione 2026 che sarà ricca di novità.

Aveva molestato i genitori e le sue due ex. Arrestato italiano per reiterate condotte aggressive nonostante il divieto di avvicinamento
Lavori e problematiche in Città, Cittadinanzattiva e ANMIC Rieti incontrano l’assessore Chiarinelli e gli ingegneri di riferimento
PD Rieti: “Approvato il nostro OdG che chiedeva l’inclusione della Provincia di Rieti nella ZES unica”
Il Consiglio Comunale di Rieti ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dai consiglieri del Partito Democratico lo scorso 5 agosto, che impegna Sindaco e Giunta a chiedere con urgenza l’inclusione della Provincia di Rieti nella Zona Economica Speciale (ZES) unica. “Il Reatino non può continuare a essere penalizzato – dichiarano i consiglieri del PD – è scandaloso che Umbria e Marche siano già dentro la ZES mentre una provincia colpita dal sisma del 2016, riconosciuta come area di crisi industriale complessa e a forte rischio spopolamento, resti esclusa. Con questo voto abbiamo costretto l’amministrazione a muoversi subito, perché ogni giorno di ritardo significa perdere investimenti e opportunità di lavoro.” Il PD rivendica l’iniziativa e lancia un monito: “Ora tocca a Regione Lazio e Governo nazionale dare risposte concrete. Non accetteremo altri silenzi e altre penalizzazioni per il nostro territorio: la ZES è un’occasione storica che il Reatino non può permettersi di perdere.”
Così nella nota i Consiglieri Comunali del Partito Democratico Città di Rieti Emiliana Avetti, Paolo Bigliocchi, Rossella Volpicelli
