Esplosa una abitazione: gravi due anziani

0
Stasera, mercoledì 24 settembre, per cause in corso di accertamento, si è verificata un’esplosione all’interno di una abitazione di Collevecchio, frazione Poggio Sommavilla. Sul posto i Vigili del Fuoco, i sanitari del 118, i Carabinieri delle Stazioni di Collevecchio e di Stimigliano su segnalazione al 112. I soccorritori hanno prestato le prime cure ad una coppia anziani, un uomo di 90 anni e una donna di 77 anni entrambi in gravi condizioni, trasportati con urgenza all’ospedale Gemelli di Roma. Accertamenti in corso per ricostruire le cause dell’accaduto a cura Arma e VVF.

“Obiettivo Tricolore”, la staffetta paralimpica nata da Alex Zanardi arriva a Rieti sabato 27 settembre

0
Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l’Italia dopo il lockdown, arriva per la prima volta a Rieti, unica tappa laziale di questa edizione. La staffetta coinvolge 70 atleti paralimpici che in tre settimane attraverseranno lo Stivale, dalla Puglia al Trentino, in un viaggio di 23 tappe, 1.800 chilometri e 18.640 metri di dislivello, dimostrando come lo sport sia uno strumento di inclusione sociale e promozione culturale. L’iniziativa, partita domenica scorsa, arriva a Rieti sabato 27 settembre alle ore 11:30 in Piazza Vittorio Emanuele II. Seguirà un appuntamento aperto al pubblico presso la Sala consiliare del Comune di Rieti dal titolo “Lo sport è per tutti” al quale interverranno gli atleti di “Obiettivo3”, Fabio Serraiocco e Fabio Guerrini, Simone Dessi campione di Boxe paralimpica, Barbara Manni responsabile della comunicazione, Fabio Spadoni atleta paralimpico campione di Tennis e atleta della squadra Rieti Basket in carrozzina, Chiara Mestichelli Vicesindaco e Assessore allo Sport e Turismo del Comune di Rieti, Sara Martellucci Referente per i giovani e il volontariato ASD Atletica Sport Terapia Rieti e Alessandra Moscia, Vice presidente CIP Lazio. Il coordinamento del talk sarà affidato ad Annacarla Purificati, delegata per Rieti del Comitato Paralimpico Lazio che patrocina l’evento insieme al Comune di Rieti.

Ai reatini Antonello Ferzi e Michelangelo Mura la Stella al Merito del Lavoro 2025

0
La cerimonia di consegna delle Insegne e degli Attestati ai lavoratori per il conferimento della “Stella al Merito del Lavoro” per l’anno 2025, conseguente al Decreto di Assegnazione della decorazione del Presidente della Repubblica, si è svolta in data 23 settembre nella Sala della Protomoteca del Campidoglio in Roma. Accompagnati dal Console Provinciale MdL Antonino Massari i 2 nuovi Maestri, premiati per la Provincia di Rieti, hanno ricevuto la Stella dal dott. Lamberto Giannini, Prefetto di Roma e dalla dott.ssa Pinuccia Niglio, Prefetto di Rieti. Le nostre congratulazioni ai neo insigniti: • ANTONELLO FERZI Poste Italiane S.p.A. • MICHELANGELO MURA Poste Italiane S.p.A. La sera dello stesso giorno sono stati accolti nella Famiglia Magistrale dei Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Rieti nella conviviale che si è tenuta presso il Ristorante Papilla di Rieti.

Fiom CGIL, il 26 settembre l’Assemblea Generale Delegati. Aprirà i lavori Luigi D’Antonio, Segretario Generale Fiom-Cgil Roma-Lazio

0
(Agenzia Nova) – La Fiom-CGIL Roma e Lazio “organizza per venerdì 26 settembre l’Assemblea generale delle delegate e dei delegati dal titolo: Pace, lavoro, diritti, contratto, salario. L’appuntamento è un momento di confronto per fare il punto sul rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici e sulle prossime iniziative di mobilitazione per la pace e contro la manovra del Governo”. È quanto si legge in una nota della Fiom Cgil Roma e Lazio. “Ad aprire i lavori sarà la relazione di Luigi D’Antonio, segretario generale della Fiom-Cgil Roma-Lazio. Seguiranno gli interventi delle delegate e dei delegati.
È previsto l’intervento di Natale Di Cola, segretario generale della Cgil Roma e Lazio. Le conclusioni saranno affidate a Michele De Palma, segretario generale della Fiom-Cgil. L’appuntamento è per venerdì 26 settembre alle ore 9:30 presso il Teatro di Villa Lazzaroni, via Appia Nuova, 522 a Roma, luogo in cui si svolge la terza edizione della Festa del Tesseramento della Cgil Roma e Lazio Al lavoro. Insieme per i diritti. Alle ore 10 Michele De Palma, segretario generale Fiom-CGIL, incontrerà la stampa”.
Luigi D’Antonio Segretario Generale Fiom Cgil Roma e Lazio

Premiato Pierino Barbonetti di Borgorose, Nicolai: “Il tempo passa, Pierino no!”

0
Una vita di corsa, letteralmente. Pierino Barbonetti, 77 anni, continua a scrivere pagine indimenticabili di sport. Originario di Borgorose, ha iniziato da bambino inseguendo per le strade del paese il “cerchio” della bicicletta, quel gioco d’altri tempi che per lui si è trasformato in destino. Oggi, dopo una vita trascorsa tra lavoro, sacrifici e passione, Pierino è una leggenda della corsa in montagna. Ai recenti Campionati del Mondo Master FIDAL 2025 di Meduno (PN) ha compiuto un’impresa che resterà negli annali: tre medaglie d’oro in tre giorni. Per questo straordinario traguardo, la Regione Lazio lo ha premiato in Consiglio Regionale. Presenti il Presidente Antonello Aurigemma, Michele Nicolai, promotore dell’iniziativa di riconoscimento, i consiglieri Enrico Tiero, Alessia Savo, Eleonora Berni.
  “Pierino non è solo un atleta – ha sottolineato Nicolai – è un simbolo di passione e determinazione. Noi Cicolani veniamo da un territorio particolare: siamo coriacei, duri e determinati perché la vita ci ha insegnato così.” Barbonetti ha voluto dedicare la vittoria alla sua terra e alla sua gente: “Per diventare campioni c’è bisogno di sacrificio e di un DNA particolare come quello che il nostro territorio sa trasmettere. È la mia terra che mi ha dato la forza di non fermarmi mai. Dedico queste medaglie al Cicolano e a mio padre, che mi ha insegnato il valore del lavoro, del sacrificio e della dignità”.
Applausi scroscianti e tanta emozione hanno accompagnato la premiazione.
Lo dichiara il Consigliere regionale Michele Nicolai (FdI)

Regione Lazio premia Pierino Barbonetti, Aurigemma: “Da sempre porta avanti valori fondamentali per i giovani”

0
“L’iniziativa di oggi (24 settembre ndr) evidenzia ancora una volta l’importanza dello sport, al fine di insegnare e trasmettere, soprattutto ai giovani, valori fondamentali, come impegno, sacrificio, sudore: principi utili per raggiungere i risultati, non solo in ambito sportivo, ma anche nella vita quotidiana. Per questo motivo, la consegna di un riconoscimento a Pierino Barbonetti, è un premio non soltanto per i traguardi raggiunti, ma per i valori che porta avanti, con il suo impegno, la sua passione e la tenacia. Senza dimenticare che lo sport è uno straordinario mezzo di aggregazione e inclusione sociale, oltre a generare ricadute per la salute e il benessere delle persone”. Così il Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, che questa mattina presso la Sala Bartoloni della Pisana ha consegnato un riconoscimento a Pierino Barbonetti, atleta 77enne di Borgorose (Rieti), che ai recenti Campionati del Mondo Master Fidal di corsa in montagna a Meduno (Pordenone), ha vinto tre titoli iridati. Presenti all’iniziativa odierna, i consiglieri regionali Michele Nicolai, Eleonora Berni, Enrico Tiero e Alessia Savo.  

Operazione boschetto, assessore Nobili: “Grazie alla Polizia per l’efficiente lavoro. Rieti non si piega all’illegalità”

0
Di seguito una nota dell’assessore alle Frazioni del Comune di Rieti, Fabio Nobili: “Desidero rivolgere un sincero ringraziamento alla Polizia di Stato per l’importante operazione che ha portato all’arresto di un individuo dedito allo spaccio di droga nei boschi delle nostre frazioni. Si tratta di un intervento tempestivo e risoluto che conferma, ancora una volta, l’impegno costante delle Forze dell’Ordine nel contrasto alla criminalità. La loro presenza sul territorio rappresenta un punto di riferimento essenziale per la serenità della comunità reatina. Rieti non si piega all’illegalità: continueremo a lavorare insieme per difendere la sicurezza, la dignità e il decoro della nostra città. Un sentito ringraziamento a chi, ogni giorno, vigila e opera per proteggere i cittadini”.

Salvatore La Bella lascia Forza Italia e aderisce a Noi Moderati

0
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Giovani Rieti Salvatore La Bella lascia gli “azzurri” e aderisce a Noi Moderat. L’annuncio è stato fatto dal leader On. Maurizio Lupi, dal coordinatore politico On.Saverio Romano e dall’ex Presidente della Regione Lazio Renata Polverini, stamane nella sede nazionale del partito. “Oggi inizia una nuova esperienza, al fianco della Presidente Renata Polverini con la quale abbiamo deciso di aderire a Noi Moderati per continuare ad occuparci delle battaglie che hanno contraddistinto la nostra azione politica come la sanità, il lavoro, il sociale e i diritti civili. Abbiamo deciso di lasciare Forza Italia poiché non vi erano più i presupposti per affrontare le tematiche di cui ci siamo sempre occupati ed ottenere dei risultati effettivi, non solo a parole, che é ciò che veramente interessa alle persone e soprattutto ai giovani. Ho preso questa scelta assieme a Renata Polverini, con la quale mi lega un rapporto di stima politica profonda e che ritengo una vera leader. Non posso che ringraziare tutti coloro che in questi 4 anni dove ho avuto l’onore di essere segretario provinciale di Forza Italia Giovani Rieti hanno collaborato con me, soprattutto i ragazzi e le ragazze della mia segreteria provinciale e i membri del direttivo regionale di cui ho fatto parte, non dimenticando i tanti giovani con i quali ho legato da tutta Italia. Mi auguro che la mia uscita non venga strumentalizzata per andare contro la segreteria provinciale, perché le ragioni come spiegato sono di natura più ampia e di posizioni nazionali. Alla guida del partito a Rieti c’è una squadra giovane e un segretario che lo é altrettanto e che troppo spesso é stato ostacolato da una “vecchia guardia” che non si é fatta scrupoli a contrastare in tutti modi, dal primo giorno, questo giusto cambiamento, tutto ciò non può che allontanare le giovani generazioni che hanno la passione politica. Per ciò che riguarda il movimento giovanile, tra le motivazioni che mi hanno fatto prendere questa scelta di lasciare c’è la quasi assenza di prese di posizione, anche in contrasto al partito, su tematiche serie dove non bastano le parole, gli slogan o le raccolte firme, ma servono i fatti. Purtroppo l’attività politica giovanile sembra essere stata ridotta , dai vertici giovanili, alla partecipazione plaudente agli eventi e ciò mi dispiace per le tante ragazze e i tanti ragazzi validi di cui si compone la squadra azzurra. “Una persona che voglio citare é il più giovane che passerà con noi: Salvatore La Bella, dal movimento giovanile di Forza Italia, cito lui perché una cosa alla quale voglio dare il contributo é passare il testimone poiché chi fa politica non lo deve fare per il momento ma per trasferire un impegno, dei valori, degli ideali e se non ci sono giovani non può farlo.” Così durante la conferenza stampa di ingresso nel partito, l’ex Presidente della Regione Lazio Renata Polverini.

Pubblicata graduatoria bando per ristrutturare sedi comunali, Calisse: “Importante risultato per i piccoli Comuni del Lazio”

0
“La Regione Lazio ha pubblicato la graduatoria relativa al bando per ristrutturare sedi comunali, che prevedeva uno stanziamento specifico per i comuni sotto i 5.000 abitanti. Questo bando rappresenta un’opportunità fondamentale per i piccoli comuni di migliorare le proprie strutture e offrire servizi più efficienti ai cittadini. I risultati sono stati positivi: 27 progetti di piccoli comuni sono risultati finanziabili immediatamente. La provincia di Rieti si distingue con ben 10 progetti selezionati, a dimostrazione dell’impegno e della determinazione degli amministratori locali nel migliorare le condizioni di vita dei propri cittadini. Desidero ringraziare la Giunta Rocca per aver dato seguito alle istanze dei territori più piccoli e per aver sostenuto i piccoli comuni del Lazio. La collaborazione tra le istituzioni è fondamentale per garantire lo sviluppo e la crescita dei nostri territori. Speriamo in un ulteriore scorrimento dei progetti ammissibili per garantire che tutti i comuni meritevoli possano beneficiare di questo importante finanziamento e continuare a migliorare la qualità della vita dei propri cittadini”. Così nella nota Mariano Calisse Responsabile Piccoli Comuni Regione Lazio

Operazione boschetto della droga: fuggito un malvivente. Un soggetto è stato arrestato. Trovate droga ed armi

0
La vasta operazione curata dai vari reparti della Polizia di Stato di Rieti, dalla mattinata di martedi 23 settembre fino a tarda notte tra il Macelletto, San Severo, Piani Poggio Fidoni e Fonte Colombo, nell’ampia zona boschiva che vedete nella foto di Rietinvetrina, che proprio martedi aveva anticipato la notizia (LEGGI), ha portato al ritrovamento di ingenti quantità di droga, utensili vari, ed armi in uso a più soggetti, uno dei quali è stato arrestato nel blitz. Un altro malvivente, invece, è fuggito e per lui sono ancora in corso le indagini. Ricordiamo che l’operazione ha visto in campo un elicottero della Polizia di Stato, agenti a piedi, volanti e jeep.