Recupero edificio via delle Stelle, la Giunta approva progetto di fattibilità per richiesta contributo alla Regione Lazio

0
La Giunta del Comune di Rieti, su proposta dell’assessore all’urbanistica Giovanni Rositani e dell’assessore al bilancio e patrimonio Andrea Sebastiani, ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per il recupero e la riqualificazione dell’immobile comunale di Via delle Stelle-Via Salaria, finalizzato a partecipare al “Bando per la concessione di contributi ai Comuni, ad esclusione di Roma Capitale, per la realizzazione di interventi finalizzati alla tutela e al recupero degli insediamenti urbani storici” emesso dalla Regione Lazio nel mese di agosto scorso. Il progetto ammonta complessivamente a circa 520mila euro ed è finalizzato alla messa in sicurezza dell’edificio da trasformare in un centro culturale e divulgativo, con sale riunioni, spazi espositivi e sede di associazioni attive in ambito culturale e turistico.

A Rieti il 1° Torneo “Rieti Centro Italia”: il grande volley torna protagonista al Polo Didattico

0
La pallavolo di qualità torna a Rieti con un evento che si annuncia imperdibile per tutti gli appassionati. Sabato 27 settembre 2025, presso la palestra del Polo Didattico di via Palmiro Togliatti “Alberto Bianchetti”, si svolgerà il 1° Torneo “Rieti Centro Italia”, triangolare che vedrà protagoniste tre squadre di assoluto rilievo della Serie B nazionale maschile: Volley Cascia, JVC Ecosantagata Civita Castellana e Sir Safety Perugia. Un appuntamento che porta nuovamente la città di Rieti al centro della scena sportiva, consolidando l’impegno dell’ASD Volley Academy Rieti nella promozione della pallavolo e nella valorizzazione del territorio attraverso eventi di spessore tecnico e agonistico. Il torneo, promosso con il patrocinio della Provincia e del Comune di Rieti, della Federazione Italiana pallavolo e dei Comitati Regionale Lazio e Territoriale di Roma, non sarà soltanto un momento di spettacolo sportivo, ma anche un’occasione per rinsaldare rapporti e progettualità. In particolare, la partecipazione della Sir Safety Perugia, Società fresca vincitrice con la prima squadra della Champions League 2025 e protagonista della Superlega Serie A, rappresenta un passo importante per il movimento pallavolistico reatino. La collaborazione avviata con il club umbro apre infatti la strada a nuove sinergie, che potranno tradursi in opportunità di crescita per atleti, società e pubblico locale. “Con questo evento – dichiara l’ASD Volley Academy Rieti – vogliamo riportare a Rieti l’entusiasmo per il volley di alto livello e offrire ai nostri giovani un modello sportivo di riferimento. Crediamo che iniziative come il Torneo “Rieti Centro Italia” possano rafforzare la nostra città come polo di aggregazione e di promozione sportiva per tutto il territorio del Centro Italia”. L’ingresso sarà gratuito, e il fischio d’inizio è previsto per le ore 15 di sabato 27 settembre, con tre gare che si alterneranno sul parquet del Polo Didattico, trasformando la palestra in un vero e proprio palcoscenico del volley nazionale.

►VIDEO – Le immagini dell’Operazione Boschetto Fonte Colombo da parte della Polizia di Stato

0
Uno dei due uomini, dopo una lunga battuta, è stato rintracciato, anche con l’ausilio dell’elicottero della Polizia di Stato, immediatamente immobilizzato e sottoposto a perquisizione personale che ha consentito di rinvenire all’interno delle tasche dei suoi pantaloni oltre 70 grammi di hashish, un coltello, due smartphone ed oltre 1300 euro in contanti, probabile provento della sua attività illecita di spaccio.

Rieti, ubriaca e drogata aggredisce i carabinieri: arrestata una 45enne

0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Rieti, con il supporto dei militari della Stazione di Monte Terminillo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato una donna reatina, già nota alle Forze dell’Ordine, ritenuta responsabile dei reati di resistenza, violenza e lesioni a Pubblico Ufficiale. Il provvedimento è scaturito a seguito di un intervento richiesto tramite il Numero Unico di Emergenza 112, con la segnalazione della presenza, in una via del centro cittadino, di una donna che, in evidente stato di agitazione, gridava frasi sconnesse disturbando la quiete pubblica nelle ore notturne.

Sul posto sono giunte due pattuglie dell’Arma che hanno individuato la donna in stato di ebbrezza. Durante le operazioni di contenimento finalizzate a riportare la calma, la stessa si è improvvisamente scagliata contro i militari, provocando lievi lesioni a uno di loro. È stato quindi richiesto l’intervento del personale sanitario che ha accompagnato l’interessata presso l’Ospedale di Rieti, dove gli accertamenti hanno confermato l’assunzione di alcol e sostanze stupefacenti. Al termine delle formalità di rito, la donna è stata dichiarata in stato di arresto e posta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Rieti, immediatamente informata dell’accaduto, che valuterà le eventuali ulteriori misure da adottare nei suoi confronti.

Si precisa che il procedimento penale si trova nella fase delle indagini preliminari e che le responsabilità dell’indagato saranno accertate nel corso del giudizio, nel rispetto del principio di presunzione di non colpevolezza.

Operazione boschetto Fonte Colombo, l’arrestato è un nord africano richiedente protezione internazionale

0

Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Rieti hanno arrestato un giovane del Marocco per i reati di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente, detenzione illegale di armi, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale. Nella mattinata del 23 settembre, nella periferia sud-ovest del Comune di Rieti, precisamente nell’area boschiva ubicata in via Fonte Colombo, gli agenti della Squadra Mobile, con il supporto di quelli della D.I.G.O.S. e dell’U.P.G.S.P. della Questura di Rieti, nonché di due unità cinofile antidroga delle Questure di Roma e Ancona e di un elicottero munito di termocamera del 1° Reparto Volo di Pratica di Mare, hanno dato seguito alle segnalazioni giunte dalla cittadinanza ed alle risultanze info-investigative raccolte dagli investigatori reatini, secondo le quali, in quell’area, vi sarebbe stata una costante attività di spaccio di sostanze stupefacenti da parte di cittadini magrebini.

I malviventi erano soliti accamparsi in quei boschi all’interno di tende e giacigli di fortuna, per soddisfare la consistente domanda dei tossicodipendenti reatini e dei diversi comuni limitrofi, allontanando, come è accaduto in qualche caso, con minacce a mano armata, persone di passaggio. I poliziotti si sono addentrati nella fitta vegetazione del bosco, accertando la presenza di due giovani nordafricani che, alla vista di poliziotti si sono dati alla fuga.

Uno dei due uomini, dopo una lunga battuta, è stato rintracciato, anche con l’ausilio dell’elicottero della Polizia di Stato, immediatamente immobilizzato e sottoposto a perquisizione personale che ha consentito di rinvenire, all’interno delle tasche dei suoi pantaloni, oltre 70 grammi di hashish, un coltello, due smartphone ed oltre 1300 euro in contanti, probabile provento della sua attività illecita di spaccio. Per sottrarsi alla cattura, lo straniero è entrato in colluttazione con un operatore della Squadra Mobile che riusciva a bloccarlo, riportando delle lesioni.

La perquisizione effettuata dagli agenti della Polizia di Stato nell’area boschiva occupata dai malviventi, con una tenda e diversi bivacchi ha consentito il rinvenimento di oltre 100 grammi di Ketamina, che era stata sotterrata alla base di due alberi, una dose di cocaina, un bilancino digitale, nonché un fucile da caccia, sulla cui provenienza sono in corso accertamenti ed una pistola scacciacani con relativo munizionamento. Lo straniero, un 21enne marocchino, regolare sul territorio nazionale, richiedente protezione internazionale è stato pertanto arrestato e messo a disposizione della locale Autorità Giudiziaria che ne ha disposto la traduzione presso la Casa Circondariale Nuovo Complesso di Rieti.

Nell’ambito del procedimento penale instauratosi nei suoi confronti, l’eventuale responsabilità penale verrà accertata dal Giudice.

Il presente comunicato si trasmette al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti dell’indagato che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, è da presumersi innocente fino a sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza.

Arrestato dipendente comunale per assenteismo reiterato: andava al bar o a fare shopping

0
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rieti, al termine di indagini condotte d’iniziativa, hanno arrestato in flagranza di reato un dipendente di un comune della provincia, con l’abitudine di timbrare quotidianamente il cartellino marcatempo, per poi abbandonare sistematicamente il posto di lavoro e dedicarsi a questioni private. L’operazione di servizio denominata “timbra e scappa” eseguita dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria è il risultato di una minuziosa attività investigativa eseguita con tecniche tradizionali, (quali pedinamenti e appostamenti), in seno alla quale sono stati documentati e filmati una serie di comportamenti reiterati e fraudolenti: arrivo del dipendente presso il Municipio della Sabina e timbratura di inizio servizio alle ore 7 circa, immediato allontanamento dal luogo di lavoro per questioni private: recarsi al bar, a fare shopping, a passeggio per il paese, rientrare a casa. Tutto ciò, durante quello che sarebbe dovuto essere l’orario di servizio. Terminate le proprie attività “extra-professionali”, il dipendente faceva ritorno in Comune solo per registrare l’uscita di fine giornata. Per sopperire alle mancanze lavorative del dipendente, che si era nel tempo dimostrato insensibile a qualsiasi nota di richiamo del dirigente di settore, il Sindaco è stato costretto nel tempo ad appaltare a ditte private determinate attività o mansioni che avrebbe invece dovuto svolgere il dipendente assenteista. Ieri mattina, 24 settembre, quest’ultimo è stato nuovamente sorpreso a timbrare il cartellino senza però permanere in servizio. L’immediata e puntuale azione delle Fiamme Gialle ha consentito di arrestarlo in flagranza di reato per truffa aggravata ai danni dello Stato (art. 640, comma 2, n. 1 c.p.) e false attestazioni in servizio (art. 55-quinquies D.Lgs. 165/2001). Il Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Rieti ha disposto che l’arrestato fosse sottoposto agli arresti domiciliari, in attesa delle ulteriori determinazioni di legge.

Con questa operazione la Guardia di Finanza conferma il proprio costante impegno a tutela della legalità e dell’efficienza della Pubblica Amministrazione, colpendo con fermezza fenomeni che ledono la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e arrecano un danno economico alla collettività. Si precisa che la persona coinvolta è, allo stato, sottoposta ad indagini preliminari e si presume innocente fino a sentenza definitiva di condanna, ai sensi dell’art. 27, comma 2, della Costituzione e dell’art. 115-bis c.p.p..

La lettera inviata a Rietinvetrina: “Non trasferite don Denny dalla parrocchia di Piani Poggio Fidoni”

0
Una intera comunità si sta mobilitando per evitare il trasferimento di don Denny dalla parrocchia di Piani Poggio Fidoni ad altra chiesa. Di seguito la lettera che una residente si zona, lettrice di Rietinvetrina, ci ha inviato: “Buongiorno! Il nostro parroco, don Denny, a quanto pare sarà trasferito a breve e questo ha provocato un grande sconforto in tutta la comunità di Piani Poggio Fidoni, che sta cercando di chiedere aalVescovodi Rieti, Sua Eccellenza Vito Piccinonna, di tornare sui suoi passi. Don Denny è qui da 13 anni, è veramente in gamba, le persone sono tanto legate a lui e sentono il suo allontanamento come la privazione di un membro della famiglia. Ho visto i bambini del catechismo piangere alla notizia, e considerato che rappresentano la nuova generazione di fedeli, credo che sarebbe deleterio sottrarre loro una figura educatrice così amata. Io sono qui da poco, ma questo prete è veramente in gamba, anche solo per la chiarezza e la semplicità dell’omelia: riesce a coinvolgere le persone. Speriamo che il Vescovo torni sui suoi passi e gli permetta di restare” – conclude la lettrice di Rietinvetrina.

Avellino si prende la vittoria al PalaSojourner per 60-72

0

Non riesce la rimonta alla Sebastiani nel quarto periodo, Avellino regge botta e si prende la vittoria per 60-72. Rieti parte bene e va anche a +13, poi Avellino piano piano entra in partita e sorpassa gli amarantocelesti fino al +10 di fine terzo quarto. A quel punto la Sebastiani rientra, si porta a -2 e sogna il sorpasso nel finale. Poi però Avellino riprende quota e si prende la vittoria. Per Rieti 15 di Perry e Guariglia, 13 da Udom. Prossimo appuntamento domenica 28 settembre in casa di Rimini alle ore 18. La sblocca Chandler con tre liberi segnati, 0-3. Perry da fuori, Mussini penetra e segna, 3-5. Udom ne mette due, 5-5. Perry ancora da fuori!! 8-5. Udom da sotto, 10-5. Palumbo di forza dal pitturato, 12-5. Perry si prende la scena e colpisce ancora dall’arco, 15-5. Guariglia su imbeccata di Palumbo, 17-5.Guariglia da fuori, Dell’Agnello da sotto, 20-7. Dell’Agnello da dentro l’area, Grande colpisce dall’arco, 20-12. Jurkatamm dall’arco, 20-15. 2/2 di Mian, Grande dal palleggio, 22-17. Finisce così il primo quarto

Pini ne mette due, 22-19. Avellino impatta a quota 22. Jurkatamm in contropiede, 22-24. Zerini appoggia da sotto, Piunti spara dall’angolo, 25-26. Grande se lo inventa da due, 25-28. Udom preciso dalla lunetta, 27-28. Gioco da tre di Udom, 30-28. Quattro consecutivi di Avellino, 30-32. Di nuovo da tre Perry, 33-32. Mussini da tre, Zerini in tap-in, 33-37. Mussini penetra e segna, 33-39. Sulla sirena Perry ruba palla e ne va a mettere due, 35-39. Dell’Agnello ne segna due, 35-41. Jurkatamm da tre, 35-44. Guariglia da sotto ne mette due, 37-44. Mussini ancora da tre, 37-47. Palumbo due liberi, 39-47. Altri tre per Avellino, 39-50. Dell’Agnello con altri due, 39-52. Mian segna due liberi, 41-52. Chandler ne segna due impossibili, 41-54. 1/2 per Perry ai liberi, 42-54. Lewis di gancio da due, 42-56. Udom penetra e segna inchiodando a canestro, 44-56. Guariglia da sotto corregge a canestro, 46-56. Rieti chiude il terzo quarto sotto di dieci.

Guariglia ne appoggia altri due, 48-56. Parravicini raccoglie solo un 1/3 ai liberi, 49-56. Guariglia viene servito da Perry e segna, 51-56. Piunti spara da tre, 54-56. Mussini fa 2/3 ai liberi, 54-58. Ancora Mussini in penetrazione, 54-60. Mussini segna un altro libero, 54-61. Lewis penetra e segna, 54-63. Zerini da tre, 54-66. Udom segna due liberi, 56-66. Palumbo in contropiede ne mette due, 58-66. Avellino la riporta sul +10 e poi +12. Finisce 60-72 per Avellino.

RSR SEBASTIANI RIETI VS AVELLINO BASKET 60-72 (parziali: 22-17; 11-22; 11-17; 14-16;).

RSR SEBASTIANI RIETI:  Parravicini 1, Piunti 6, Palumbo 6, Pascolo, Guariglia 15, Perry 15, Piccin, Udom 13, Mian 4, Paesano.  
Coach: Franco Ciani

AVELLINO BASKET: Zerini 9, Lewis 4, Jurkatamm 8, Chandler 10, Mussini 18, Grande 7, Costi, Donati, Pini 2, Cicchetti, Dell’Agnello 14.
Coach: Maurizio Buscaglia