SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “Le panchine distrutte al Nucleo Industriale stanno ancora lì”

0
Nuova segnalazione alla rubrica SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina: “Le panchine distrutte al Nucleo Industriale stanno ancora lì da mesi, come le vedete – commenta la lettrice di Rietinvetrina – possibile che nessuno intervenga? Non si possono sostituire? Non si possono levare?”

Caso Evangelista, consigliere Bizzoca: “104 motivi per dimettersi”

0
“Non ravvedo il motivo di chiedere le sue dimissioni” ha dichiarato Daniele Sinibaldi a proposito di Franco Evangelista accusato, lo ricordo, di due reati particolarmente odiosi come truffa aggravata ai danni di ente pubblico e falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, insieme ad un collega cardiologo. Secondo il corposo e documentato dossier della Guardia di Finanza, i due avrebbero fruito indebitamente di svariati giorni di permesso retribuito per assistenza a familiari con disabilità grave. Avrebbero dunque causato un danno economico alla ASL, ma soprattutto un danno ben maggiore a tutti quei pazienti del Servizio sanitario nazionale che magari si sono visti prolungare ai tempi d’attesa per una visita. No Sindaco, il garantismo stavolta non c’entra. E le sue parole onestamente mi indignano. Come opposizione non stiamo certo chiedendo che Evangelista finisca ai ceppi, ma semplicemente che si dimetta da Consigliere comunale. Non mi sembra un sacrificio troppo grande per un uomo che non vive certo di politica, e per la cittadinanza – basta farsi un giro in città o sui social per capirlo – sarebbe un gesto addirittura scontato, in attesa di un lungo processo che tra qualche anno ne sancirà la colpevolezza o l’innocenza. Fino a questo punto può arrivare il tentativo di aggrapparsi a una poltrona? Di difendere con le unghie una maggioranza in Consiglio comunale che ormai esiste solo sulla carta, e non nei fatti? Un consigliere meno decisivo per la tenuta numerica del centrodestra avrebbe ricevuto lo stesso trattamento iper-garantista? Siamo forse al punto più basso, dal punto di vista etico, per questa amministrazione, e se Sinibaldi pensa di liquidare la faccenda con l’ennesimo “va tutto bene” mi sa che stavolta ha preso proprio una cantonata. Conosco tanti elettori di centrodestra che sono arrabbiati quanto e più di me. Ci faremo sentire”. Così nella nota il consigliere Gabriele Bizzoca

“Comunicazione pubblica e innovazione digitale”, a Rieti evento PASocial in collaborazione con Ufficio Stampa Comune e OdG Lazio

0

Si ricorda che Giovedì 23 ottobre 2025, dalle ore 9 alle ore 13, presso la Chiesa di San Giorgio (Largo San Giorgio) si terrà un incontro di approfondimento dal titolo “Innovazione digitale e comunicazione pubblica, sfide per gli Enti locali” promosso da PASocial in collaborazione con l’Ufficio Stampa del Comune di Rieti, l’Ordine dei Giornalisti del Lazio e il sostegno dell’Associazione Stampa Romana.

L’incontro sarà utile per fare il punto sullo stato della comunicazione pubblica soprattutto in relazione all’evoluzione digitale, con un focus particolare sugli Enti locali. L’appuntamento è accreditato per la formazione dei giornalisti con 4 crediti per i partecipanti. Iscrizioni su www.formazionegiornalisti.it. Si segnala che la scadenza per le iscrizioni alla formazione giornalistica è fissata al 20 ottobre 2025.

Carabinieri di Amatrice arrestano 24enne del luogo per rapina, resistenza a pubblico ufficiale e possesso di oggetti atti ad offendere

0
I Carabinieri della Stazione di Amatrice hanno tratto in arresto una 24enne del luogo, già nota alle Forze dell’Ordine, ritenuta responsabile dei reati di rapina impropria, resistenza a Pubblico Ufficiale e porto di oggetti atti a offendere. La vicenda si è verificata presso il centro commerciale “Il Corso” di Amatrice, dove la donna, residente in un modulo abitativo dell’area SAE (Soluzioni Abitative in Emergenza), dopo aver infastidito alcuni clienti e arrecato danni a un ascensore, è stata sorpresa dai militari dell’Arma, giunti sul posto a seguito di una chiamata al Numero Unico di Emergenza 112, mentre asportava alcuni braccialetti dagli espositori di un’edicola. Alla vista della pattuglia, la giovane ha reagito in modo violento, tentando di allontanarsi e di nascondere la refurtiva. Durante la colluttazione con i militari intervenuti, ha aggredito uno di essi, configurando così la fattispecie di rapina impropria. Immediatamente bloccata e riportata alla calma, è stata sottoposta a perquisizione personale, nel corso della quale i Carabinieri hanno rinvenuto un coltello a serramanico della lunghezza di circa 20 cm, occultato nella borsa, poi sottoposto a sequestro. La donna è stata quindi condotta in caserma per l’espletamento delle formalità di rito e, successivamente, su disposizione del Magistrato di turno della Procura della Repubblica di Rieti, tradotta presso la Casa Circondariale di Roma – Rebibbia. L’intervento tempestivo dei militari ha consentito di scongiurare ulteriori conseguenze per le persone presenti e di ripristinare rapidamente la calma all’interno del centro commerciale. Si dà atto che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali dei soggetti denunciati saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

ACI, mercato dell’usato in crescita a settembre con un +9%

0

Segno positivo a settembre 2025 per il mercato italiano dei veicoli di seconda mano. I passaggi di proprietà delle quattro ruote al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno segnato un incremento del 9% rispetto allo stesso mese 2024 con 288.424 pratiche contro le 264.711 del medesimo periodo nel 2024. Stesso trend per i passaggi di proprietà dei motocicli che, sempre al netto delle minivolture, hanno chiuso il bilancio di settembre con una crescita dell’11,3% (57.041 cambi di mano rispetto a 51.234 di un anno fa) se paragonata allanalogo mese del 2024. Nei primi nove mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, i trasferimenti netti di proprietà hanno archiviato incrementi del 2,7% per le autovetture e del 3,5% per i motocicli. Complessivamente il comparto ha registrato una crescita del 2,8% per tutti i veicoli con totale di 3.284.690 pratiche contro le 3.196.063 dell’anno precedente.

ALIMENTAZIONI USATO

Sul fronte alimentazioni, nei passaggi al netto delle minivolture tengono le classiche (benzina e diesel, con la prima in lieve salita a settembre 2025), mentre si registrano aumenti sostanziali delle ibride, tanto a benzina (+44,2%) che diesel (+57,7% ma quota ancora all’1,7%). Prosegue anche la crescita dell’elettrico che, rispetto a settembre 2024, vede una salita del 53%. Il numero, tuttavia, incide ancora poco sulla quota di mercato, che si ferma all’1,2%.

RADIAZIONI IN DISCESA

Novità meno buone arrivano dal settore delle radiazioni che hanno registrato a settembre un calo del 2,6% per le autovetture (106.208 invece di 109.066) e dello 0,6% per tutti i veicoli (128.017 a fronte di 128.828). In controtendenza i motocicli che archiviano una salita addirittura del 12% registrando 11.212 radiazioni a fronte di 10.012. Da gennaio a settembre 2025, rispetto allo stesso periodo del 2024, le radiazioni hanno archiviato decrementi del 7,4% per le autovetture con 859.543 pratiche a fronte di 928.566 e dell’1,8 per i motocicli. (91.308 operazioni contro le 93.019 dello stesso periodo 2024). Nel complesso, il calo è stato del 6,7% con 1.042.637 attività a fronte di 1.118.070 per tutti i veicoli. I dati sono riportati nellultimo bollettino mensile Auto-Trend, lanalisi statistica realizzata dallAutomobile Club dItalia sui dati del PRA, consultabile sul sito www.aci.gov.it.

Sabato 18 ottobre torna la Giornata Ecologica ASM Rieti

0
Nuovo appuntamento con la Giornata Ecologica di ASM e Comune di Rieti per l’anno 2025. Sabato 18 ottobre, dalle 9 alle 17, gli operatori ASM saranno disponibili presso il piazzale dello Stadio Centro d’Italia per il conferimento dei rifiuti ingombranti. Si ricorda che le Giornate ecologiche sono riservate ai residenti della città di Rieti. Sono conferibili: • Rifiuti ingombranti (materassi, mobili, divani) • Rifiuti metallici (reti, biciclette, scaffali metallici) • Rifiuti legnosi • Apparecchiature elettriche e/o elettroniche non più funzionanti (RAEE) • Piccoli e grandi elettrodomestici (tv, cellulari, computer, stampanti, lampadine, etc) Non sono conferibili: • Vernici • Materiali edili e scarti di lavorazioni da ristrutturazione edile • Sfalci e potature • Vetro, carta e cartone • Olii

Auguri a Maria Franceschini che ha compiuto 100 anni

0
Auguri a Maria Franceschini di Case San Benedetto, ospite della Casa di Riposo Villa Concetta, che ha compiuto 100 anni! Alla presenza delle due figlie, dei quattro nipoti, dei quattro pronipoti, della proprietà della Casa di Riposo, la nonna centenaria è stata festeggiata anche dall’Amministrazione Comunale di Rieti presente con l’assessore alle Frazioni, Fabio Nobili, che ha consegnato nelle mani di Maria una targa celebrativa.

CAI Rieti invita all’inaugurazione del nuovo impianto di depurazione del Rifugio Sebastiani sul Terminillo

0
Il CAI Sezione di Rieti invita per sabato 18 ottobre, ore 10:30, Soci ed appassionati della montagna, alla inaugurazione del nuovo impianto di depurazione del Rifugio Angelo Sebastiani sul Monte Terminillo. Il Rifugio Sebastiani è stato di oggetto di recente di una serie di interventi di ristrutturazione esterna resi necessari dalla necessità di mantenere nel migliore dei modi questa struttura situata a 1.820 metri di altezza e meta di appassionati e turisti in ogni periodo dell’anno. In modo particolare, il nuovo impianto è stato realizzato con una soluzione depurativa all’avanguardia, che non richiede uso di energia elettrica.

BASKETBALL – Oggi 13 ottobre ospiti: Mattia Palumbo, Roberto Peron e Roberto Guidobaldi

0
Stasera 13 ottobre nuova puntata della nuova stagione di BASKETBALL, la storica trasmissione di Radiomondo e Rietinvetrina che parla del basket reatino. Al timone Giorgio Cavalli. Dalle ore 18:45 nuovo appuntamento sulla palla a spicchi, ospiti in studio: Mattia Palumbo giocatore Sebastiani Rieti, gli opinionisti Roberto Peron e Roberto Guidobaldi. 
Per intervenire è possibile commentare la diretta video di Rietinvetrina. Ascolta Radiomondo sui 99.9 MHz, tramite App e in streaming su www.radiomondo.fm

Veicolo in fiamme sulla Salaria per Roma tra Osteria Nuova e Passo Corese

0

Salaria per Roma ancora una volta luogo di problemi per gli automobilsti. Ad una settimana dalla tragedia che ha portato alla morte di un 39enne, intorno alle ore 9 di stamane, lunedi 13 ottobre, un veicolo è andato a fuoco per motivi non noti e l’incendio ha bloccato la SS4 tra Osteria Nuova e Passo Corese. Lunghe le code di auto bloccate in attesa di ripartire. Sul posto due autobotti dei Vigili del Fuoco e Arma Carabinieri. STRADA RIAPERTA ALLE ORE 9:40.

 

Anche i cittadini di Rieti hanno partecipato alla Marcia della Pace da Perugia ad Assisi

0
Un fiume di persone di tutti i colori ha partecipato alla marcia per la pace da Perugia ad Assisi 2025. Ed in questo fiume ci siamo immersi anche noi, un gruppo di cittadini e cittadine di Rieti, giunti ad Assisi con un autobus organizzato da Cgil, Arci, Anpi e PD (sezioni locali). SI è trattato di una edizione particolarmente sentita, per ovvi motivi. Tante le bandiere palestinesi che hanno sventolato oggi accanto a quelle della pace, tanti gli striscioni che chiedevano libertà per il popolo palestinese oppresso. La grande partecipazione di oggi, che segue le straordinarie mobilitazioni di piazza delle settimane scorse, ci sembra la migliore risposta a chi dice che manifestare non serve a niente. I partecipanti reatini alla marcia hanno realizzato anche una raccolta fondi che nei prossimi giorni verrà devoluta in beneficenza. Così nella nota ARCI Rieti  

La RSR Sebastiani Rieti cala il poker: battuta anche Cento

0
Rieti vince anche con Cento con un’altra prestazione da squadra con gli attributi, Benedetto battuta 73-67. Partita equilibrata vinta nei 5 minuti finali con una reazione dopo che gli ospiti erano passati avanti. Prestazione spaziale di Liam Udom che ne mette 22 con un quarto periodo da fenomeno. In doppia cifra anche Perry con 15 punti e Williams con 12. Prossimo appuntamento domenica prossima sempre in casa contro Pistoia alle ore 18. La sblocca Perry da tre, 3-0. Fall fa 1/2, Parravicini ne mette due, 5-1. Conti in reverse, 5-3. Davis da fuori, 5-6. Davis nel pitturato, Perry dall’arco, 8-8. Berdini dall’angolo, 8-11. Perry penetra e segna, Devoe fa lo stesso, 10-13. Devoe altri due, 10-15. Berdini penetra e segna, 10-17. Davis ancora da fuori, 10-20. Due liberi di Udom, tripla di Devoe, 12-23. Guariglia, fa 1/2 dai 5.8, 13-23. Bomba di Udom, 16-23. Williams ruba palla e va a segnare due punti, 18-23. Piunti con il gancio, 20-23. I due liberi di Davis pongono fine al primo quarto, 20-25. Davis ne mette altri due, 20-27. Fall inchioda due punti, 20-29. Palumbo fa 1/2 dai 5.8, 21-29. Piunti chiude il gioco da tre, 24-29. Mian in arresto e tiro, 26-29. Gioco da tre per Berdini, 26-32. Piunti fa 1/2 dalla linea della carità, 27-32. Altro 1/2 per Rieti con Pascolo, 28-32. Tanfoglio da tre, 28-35. Gioco da tre di Perry, 31-35. Udom da sotto, 33-35. Ancora Liam, 35-35. Williams preciso dalla lunetta, 37-35. Ancora 2/2 per il #4, 39-35. Williams sulla sirena!!! 41-35. Due punti per parte, 43-37. Devoe da sotto, 43-39. Davis da tre, 43-42. Conti con due punti, 43-44. Guariglia da sotto, 45-44. Williams in contropiede, 47-44. Guariglia da sotto, 49-44. Davis preciso dalla lunetta, 49-46. Udom con lo step back, 52-46. Devoe da sotto, Udom ancora da tre, 55-48. Devoe risponde ancora, 55-51. Guariglia dal pitturato, 57-51. Termina così il quarto. Due per Cento, 57-53. Piccin dall’angolo!!! 60-53. Gioco da tre di Davis, 60-56. Lollo da sotto, 62-56. Gran canestro di Davis da tre, 62-59. Davis da sotto, 62-61. Devoe se lo inventa da tre senza ritmo, 62-64. Perry penetra e segna, 64-64. Two & one Liam Udom, 67-64. Udom 2/2 per il +5 Rieti, 69-64. Ancora Liam dalla lunetta, Fall da tre, 71-67. Williams preciso dalla lunetta, 73-67. Finisce così!!!

Il tabellino del match:

RSR SEBASTIANI RIETI VS BENEDETTO XIV CENTO 73-67 (parziali: 20-25; 21-10; 16-16; 16-16;). RSR SEBASTIANI RIETI:  Parravicini 2, Cardi , Piunti 6, Williams 12, Palumbo 1, Pascolo 1, Guariglia 7, Perry 15,  Piccin 5, Udom 22, Mian 2, Cicchetti.   Coach: Franco Ciani BENEDETTO XIV CENTO: Scarponi 3, Tanfoglio 5, Piazzi, Conti 4, Berdini 5, Devoe 19, Moretti , Davis 25, Fall 6, Tiberti . Coach: Emanuele Di Palantonio

PD Rieti: “Il Piano Quadro di Porrara era una scatola vuota. Ora lo conferma anche il Consiglio di Stato”

0
Lo avevamo detto fin dall’inizio, ora lo conferma anche il Consiglio di Stato: il Piano Quadro per l’area di Porrara non era un vero strumento urbanistico, ma solo un documento vuoto senza nessun dettaglio, nessun piano finanziario, nessuna valutazione ambientale. Una sentenza ha infatti annullato un permesso a costruire rilasciato dal Comune basato proprio su quel piano, dichiarandolo illegittimo. Ma soprattutto ha detto chiaramente che quel Piano Quadro, ideato dalla Giunta Cicchetti e portato avanti dal sindaco Sinibaldi, non serve a nulla per attuare il Piano Regolatore. Una bocciatura netta, che travolge anni di propaganda e cocciutaggine politica. 
Eppure, tutto il centrosinistra aveva sollevato dubbi fin dall’inizio: con interpellanze, atti formali, proposte alternative in grado di offrire una equilibrata pianificazione di un pezzo importante del proprio tessuto urbano. Ma tutto è stato ignorato con ostinazione e arroganza. Il risultato? I proprietari delle aree restano fermi, ostaggio di promesse mancate. I cittadini scoprono di essere stati presi in giro per anni da una classe politica che ha operato con una incompetenza allarmante preferendo l’ostinazione all’ascolto, l’improvvisazione alla pianificazione. I tecnici comunali vengono lasciati soli a reggere il peso di errori politici, condannando tutti noi ad assistere alla pantomima dello scaricabarile delle responsabilità.
Per avere chiarezza dei comportamenti dell’amministrazione e le future ripercussioni su un quadrante così importante per la città, martedì 14 ottobre alle 16.30 è stata convocata una Commissione Garanzia e Controllo. La Commissione, che mira a verificare il corretto funzionamento dell’amministrazione, cercherà di indagare le motivazioni che hanno portato al rilascio del permesso a costruire sorretto dalla convenzione deliberata dalla Giunta (Delibera di Giunta comunale n.81 nel 25 maggio 2023) che evidenzia chiare responsabilità politiche. Da anni denunciamo la mancanza di una qualsiasi visione urbanistica della città: manca infatti la volontà politica di avviare un nuovo Piano Regolatore Generale (come chiediamo da oramai 10 anni) applicando correttamente nell’attesa l’attuale piano vigente, manca una strategia seria per la rigenerazione urbana, che eviti di continuare a costruire “a casaccio”, con buona pace dei cittadini che ambiscono ad uno sviluppo ordinato e sostenibile della nostra Città”. Il Partito Democratico Città di Rieti
 

Rieti, dimesso il ragazzo caduto dalla passerella di piazza Cesare Battisti

0
Da quanto appreso da Rietinvetrina il ragazzo caduto dalla passerella che porta all’ascensore di piazza Cesare Battisti, nella  notte appena trascorsa, è stato dimesso dall’ospedale de Lellis di Rieti. Al giovane sembrerebbe essere stata data una prognosi di cinque giorni.

Gli studenti del Savoia apprendisti – ciceroni nelle Giornate FAI d’Autunno

0
Gli studenti dell’IIS Luigi di Savoia hanno concluso sabato in collaborazione con il Gruppo FAI Rieti, la prima delle due Giornate FAI d’Autunno in programma sabato 11 ottobre e domenica 12 ottobre. Gli apprendisti ciceroni hanno guidato i visitatori lungo un interessante percorso all’interno della cattedrale di Santa Maria dopo la riapertura avvenuta in occasione degli 800 anni dalla sua consacrazione. Gli studenti dell’indirizzo Economico, corso turismo, hanno illustrato l’esterno e l’intero della chiesa: il campanile e il battistero, le undici cappelle, in particolare quella di Santa Barbara, l’abside e la cripta. Gli studenti dell’indirizzo Tecnico Agrario e dell’indirizzo Socio Sanitario hanno accolto e accompagnato i turisti nella visita. Tutti gli apprendisti ciceroni hanno seguito un percorso didattico che unisce conoscenze teoriche con esperienze pratiche e relazionali, ampliando la conoscenza sul tema della conservazione e valorizzazione dei beni artistici e culturali locali e sviluppando un senso di responsabilità e appartenenza. “Il patrimonio vive grazie a chi lo racconta e lo custodisce” un primo ringraziamento va quindi ai giovani apprendisti-ciceroni per aver guidato i gruppi di visitatori con passione e competenza. Grazie anche alla Dirigente Scolastica, prof.ssa Raffaella Giovannetti, per aver reso possibile questa grande esperienza di cittadinanza attiva e formazione sul campo

Solidarietà e salute in piazza a Rivodutri

0
Una mattinata speciale, aperta a grandi e piccoli con “Il dono che salva la vita”, per esaltare la cultura del dono e dell’altruismo. Sabato 12 ottobre in piazza del Municipio a Rivodutri, organizzato dal comune in collaborazione con Croce Rossa Italiana Comitato di Rieti, si è tenuto un vero e proprio open day interattivo, che ha offerto la possibilità di conoscere da vicino l’importanza della donazione di sangue e delle manovre salvavita. I volontari hanno risposto ai dubbi e alle curiosità sulla raccolta di sangue, ma anche accolto i cittadini per mostrare, spiegare e far provare direttamente su manichini le manovre salvavita in caso di soffocamento. L’Amministrazione comunale di Rivodutri ringrazia la Croce Rossa Italiana Comitato di Rieti sempre disponibile e partecipe per condovidere progetti di solidarietà e promozione della salute; i volontari presenti stamane a Rivodutri che con gentilezza ed entusiasmo hanno reso l’evento ancora più interessante e tutti i cittadini che hanno partecipato. “Il dono che salva la vita” fa parte del progetto comunale per il Donoday 2025, manifestazione nazionale organizzata da IID e Anci: un’iniziativa per promuovere gesti che possono salvare una vita e per riflettere insieme sul valore universale della cura e della solidarietà.

LE FOTO della “Camminata per la vita 2025”

0
Si è svolta stamane, 12 ottobre, la “Camminata per la vita 2025” organizzata da ALCLI Donna per raccogliere screening anti-tumore della mammella, della cervice uterina, del colon retto. Oltre 3.000 le persone che hanno colorato di verde la Città, dallo stadio Raul Guidobaldi a piazza Cesare Battisti, via Roma, lungofiume Velino, per poi tornare kl Camposcuola dove si è tenuto un pasta-party curato dall’Allegra Brigata della Mensa Santa Chiara. In apertura benedizione del vescovo di Rieti, monsignor Vito Piccinonna.

Fermata donna extracomunitaria per furto aggravato

0
La Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rieti, al termine di una rapida ma accurata attività d’indagine, ha deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Rieti una donna di 35 anni, cittadina extracomunitaria residente da tempo nella provincia reatina, ritenuta responsabile del reato di furto aggravato. L’intervento dei militari è scaturito a seguito della segnalazione effettuata dal personale di un esercizio commerciale del capoluogo, il quale aveva notato atteggiamenti sospetti da parte della cliente. La donna, dopo essersi aggirata con fare circospetto tra gli scaffali del reparto cosmetici, è stata vista prelevare alcuni articoli e nasconderli all’interno della propria borsa, dopo averne rimosso i dispositivi antitaccheggio, nel chiaro intento di eludere i controlli alle casse. Una volta scoperta, il personale addetto alle vendite ha immediatamente richiesto l’intervento di una pattuglia dei Carabinieri di Rieti tramite il Numero di Emergenza 112. I militari, giunti tempestivamente sul posto, hanno identificato la donna, accertando la presenza della refurtiva, che è stata interamente recuperata e restituita al responsabile del punto vendita. La successiva ricostruzione dei fatti ha permesso di delineare con chiarezza la dinamica dell’episodio, evidenziando l’intenzionalità del gesto e la premeditazione, considerata la rimozione dei dispositivi di sicurezza. La donna, al termine degli accertamenti di rito, è stata pertanto denunciata in stato di libertà e dovrà rispondere del reato di furto aggravato innanzi all’Autorità Giudiziaria. Come di consueto, si dà atto che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

L’Istituto Rosatelli di Rieti in Sicilia per lo Steam Mab

0
Steam Mab ottobre 2025 per il Rosatelli di Rieti: esperienza unica, fatta di emozioni, scoperte e consapevolezza, la biodiversità non è solo una parola, ma un patrimonio da custodire con cura ogni giorno. Gli studenti hanno camminato, osservato, ascoltato e scoperto saline scintillanti, isole sospese nel blu e luoghi dove la natura racconta storie di equilibrio e fragilità tra Marsala, Favignana, Levanzo, Scopello. Presto condivideranno tutto questo nell’aula magna della scuola: un momento speciale per rivivere insieme agli studenti, alle loro famiglie e ai docenti accompagnatori, il viaggio che ha permesso di osservare il territorio siciliano con occhi nuovi.

Cade nel vuoto dalla passerella di piazza Cesare Battisti e finisce sulle pietre. Grave giovane

0
Tragedia sabato notte, 12 ottobre, quando intorno all’una un giovane per motivi ancora non noti è caduto dalla passerella che porta all’ascensore di piazza Cesare Battisti, precipitando sulle pietre laterali alla base dell’ascensore pubblico. Gravi le ferite riportate. Ancora non si conoscono nel dettaglio le sue condizioni. Sul posto 118 e Polizia di Stato. Il giovane è stato immediatamente trasferito all’ospedale de Lellis di Rieti. Sul posto anche i Vigili del Fuoco.