Il 17 e 18 ottobre torna “Rieti nel Cuore”. Direzione Scientifica prof. Amir Kol
Sabato 4 ottobre transiterà a Cittaducale la 3ª edizione della Rievocazione Storica della Coppa Roma – Castellammare Adriatico
Flotilla attaccata, sit-in davanti alla Prefettura di Rieti
Manifestanti stasera, 1 ottobre, si sono ritrovati davanti alla Prefettura di Rieti per protestare contro l’abbordaggio delle navi di Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Manifestazioni analoghe si stanno tenendo in tutta Italia.
Giovane attivista Magliocca: “Chiedo al Comune di Borgorose di riconoscere lo Stato di Palestina”
Borgorose, approvato il Piano Regolatore. Calisse: “Risultato importantissimo”
Il sindaco di Borgorose, Mariano Calisse, annuncia con soddisfazione l’approvazione del nuovo Piano Regolatore Generale, un traguardo atteso da molti anni e fondamentale per lo sviluppo del territorio. “Si tratta di un risultato importantissimo – dichiara il Sindaco – perché risponde alle nuove esigenze dei cittadini, dando la possibilità di nuove edificazioni a chi sceglierà Borgorose come luogo in cui vivere, lavorare e investire. Al tempo stesso il piano garantisce la tutela del paesaggio e dei centri storici, e prevede un programma mirato di nuovi investimenti pubblici.”
Il Sindaco rivolge un sentito ringraziamento al Consiglio comunale, agli uffici e ai tecnici che hanno lavorato con impegno e professionalità alla realizzazione di questo progetto strategico per il futuro della comunità.PD Rieti: “Abbiamo presentato interrogazione al sindaco Sinibaldi sulla grave situazione del servizio di assistenza scolastica per i bimbi con disabilità”
TURNI FARMACIE – OTTOBRE 2025
01 MERCOLEDI’ | MANCA |
02 GIOVEDI’ | 4 STRADE |
03 VENERDI’ | SALARIA |
04 SABATO | CARBONE |
05 DOMENICA | RUGGIERI |
06 LUNEDI’ | DEL POGGIO |
07 MARTEDI’ | MATTEUCCI |
08 MERCOLEDI’ | DELLA STAZIONE |
09 GIOVEDI’ | SELVI |
10 VENERDI’ | MARAINI |
11 SABATO | FUTURA |
12 DOMENICA | BORDI |
13 LUNEDI’ | VACCAREZZA |
14 MARTEDI’ | MANCA |
15 MERCOLEDI’ | 4 STRADE |
16 GIOVEDI’ | SALARIA |
17 VENERDI’ | CARBONE |
18 SABATO | RUGGIERI |
19 DOMENICA | DEL POGGIO |
20 LUNEDI’ | MATTEUCCI |
21 MARTEDI’ | DELLA STAZIONE |
22 MERCOLEDI’ | SELVI |
23 GIOVEDI’ | MARAINI |
24 VENERDI’ | FUTURA |
25 SABATO | BORDI |
26 DOMENICA | VACCAREZZA |
27 LUNEDI’ | MANCA |
28 MARTEDI’ | 4 STRADE |
29 MERCOLEDI’ | SALARIA |
30 GIOVEDI’ | CARBONE |
31 VENERDI’ |
RUGGIERI |
4 STRADE – PIAZZA MARTIRI DELLE FOSSE REATINE, 5 |
VACCAREZZA – VIA SALARIA PER ROMA, 2 |
MANCA – PIAZZA MARCONI, 24 |
SALARIA – VIA DEL TERMINILLO, 51B |
CARBONE – VIA ROMA, 13 |
RUGGIERI – PIAZZA XXIII SETTEMBRE, 8 |
DELLA STAZIONE (EX SANT’AGOSTINO) – VIALE MORRONI, 26/28 |
SELVI – VIA DE GASPERI SNC |
MARAINI – VIALE MARAINI, 41 |
DEL POGGIO – VIA CAVONE, 116 – POGGIO FIDONI |
MATTEUCCI – VIALE MATTEUCCI, 10/A |
FUTURA – PIAZZA ANGELUCCI, 21 |
UNICEF Rieti e Arma Carabinieri insieme l’1 e 2 ottobre in piazza del Comune per i bambini e gli anziani – LE FOTO






Memoria UIL Scuola RUA in Senato su formazione e reclutamento insegnanti
Dalla Regione Lazio 60milioni di euro per la gestione dei rifiuti
Dopo tre mesi si sono riuniti in Provincia i lavoratori ex Risorse Sabine
Buon scrimmage per la NPC Women contro la Roma Basket. Le parole di coach Ferlisi
Controlli della Polizia, trovato in un caravan uomo con problemi psichici: affidato al Servizio Sociale
“Ottobre francescano reatino 2025”: preghiera, cammino e pace nella Valle Santa
Il Nido di Ana in Parlamento, presentato il progetto pilota sul Lazio: “Il peso del silenzio, Fibromialgia e violenza di genere”
A TU PER TU, giovedi 2 ottobre inizia la nuova stagione su Rietinvetrina e Radiomondo: primo ospite l’ITS Academy
Il 2 ottobre centro storico senza acqua dal primo mattino
Dopo inseguimento arrestati in Sabina due ladri stranieri, avevano rubato a Terni
Inizia la stagione olearia. L’olio della Sabina sponsor della “We run Rome 2025”
Mentre in Sabina si entra nel vivo della stagione della raccolta delle olive, l’Azienda Agricola San Guglielmo di Montelibretti, insieme al progetto Libellula Adopt, conferma la partecipazione come sponsor ufficiale della 14esima edizione della “We Run Rome” 2025, la celebre corsa che il prossimo 31 dicembre animerà le strade di Roma con 10.000 runner provenienti da tutto il mondo. Un connubio naturale tra sport, benessere e alimentazione sana: l’olio extravergine di oliva Libellula, ottenuto da olive coltivate a Montelibretti, nel cuore della Sabina Romana, rappresenta infatti un alimento ideale per chi pratica attività fisica. Ricco di antiossidanti naturali, vitamina E, polifenoli e acidi grassi monoinsaturi che regolano funzioni vitali come pressione arteriosa, contrazione muscolare e aggregazione piastrinica, l’olio extravergine di alta qualità è noto per i suoi benefici sul sistema cardiovascolare, sull’infiammazione muscolare e sul recupero fisico. “Essere sponsor della We Run Rome significa per noi promuovere uno stile di vita in cui la qualità dell’alimentazione si sposa con il movimento e il rispetto per l’ambiente”, affermano Camillo Franchi Scarselli e Arianna, fondatori dell’azienda agricola. “Il nostro olio non è solo buono: è un alleato della salute, prodotto in modo etico e sostenibile”.
L’Azienda Agricola San Guglielmo, insieme al progetto Libellula Adopt (elaborato da Camillo Scarselli con la figlia Julia) è una realtà collettiva che si impegna nella tutela del paesaggio agricolo della Sabina e delle sue cultivar autoctone, come la Salviana, oggi a rischio di estinzione, ma consente anche di adottare un ulivo a distanza (con grande partecipazione dagli Stati Uniti): in questo modo l’azienda promuove un modello agricolo rigenerativo e partecipato. In questi giorni, gli agronomi stanno monitorando con attenzione le diverse cultivar per garantirne una raccolta ottimale prevista per i primi giorni di ottobre. La molitura immediata, l’utilizzo di tecniche a basso impatto e il controllo rigoroso di ogni fase della lavorazione sono alla base dell’elevata qualità del prodotto finale. Per informazioni sulle attività, sulle adozioni o per le iscrizioni alla We Run Rome 2025, scrivere a info@libelluladopt.com o visitare la pagina Instagram @aziendaagricolasanGuglielmo.

