NPC Women – Atl. San Lorenzo, coach Ferlisi: “Pronti per la 1ª di Campionato. Daremo tutto”
Il Ponte Romano si illumina di verde per Giornata Mondiale della Salute Mentale
L’Amministrazione Comunale di Rieti ha raccolto l’invito del Lions Club Varrone ad illuminare di verde questa sera il Ponte Romano in occasione della Giornata mondiale della salute mentale per sensibilizzare sulle importanti tematiche legate ai disturbi psichici.
Prevenzione incendi boschivi, incontro per gli studenti a Torricella in Sabina
Greccio e Farfa: due giornate tra spiritualità, storia e comunità per gli alunni convittori dell’IPSSEOA di Rieti – LE FOTO




























Dalla Regione Lazio 23,6 milioni di euro per l’abbattimento delle liste d’attesa riguardanti il dopo di noi e le case-famiglia
Collalto Sabino guarda al futuro: droni per proteggere e valorizzare il territorio
Conclusa la campagna UNICEF Rieti – Arma Carabinieri: “Un ulivo per vederli crescere”
Si è concluso con grande successo il progetto di collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e il Comitato Provinciale UNICEF di Rieti, nell’ambito della campagna nazionale “Un ulivo per vederli crescere”, promossa in occasione della Festa dei Nonni dell’1 e 2 ottobre. L’iniziativa, sostenuta anche dal Prefetto, Pinuccia Niglio, finalizzata alla raccolta di fondi a sostegno dei milioni di bambini vulnerabili esposti a crisi umanitarie nel mondo, ha rappresentato un importante momento di solidarietà e sensibilizzazione sul territorio reatino.
Quest’anno, l’UNICEF ha scelto come simbolo della campagna la pianta di ulivo, emblema di pace, speranza e crescita. Grazie alla collaborazione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Rieti, i cittadini della provincia hanno potuto aderire all’iniziativa ritirando la propria piantina presso una delle 34 Stazioni dell’Arma dislocate capillarmente sul territorio provinciale. Il Presidente del Comitato Provinciale UNICEF di Rieti, Bruno Targusi, ha espresso grande soddisfazione per l’esito dell’iniziativa:
“Straordinario e molto apprezzato l’abbinamento con il Comando Provinciale dei Carabinieri. Con oltre 300 piantine acquistate, la provincia di Rieti si posiziona tra le più virtuose in Italia, prima nel Lazio dopo Roma. Molti comuni sono stati raggiunti anche attraverso la piattaforma di crowdfunding, tra cui Torricella Sabina, Contigliano, Cittaducale, Antrodoco e Stimigliano. Particolarmente significativo il risultato di Collalto Sabino, con 24 piantine cedute. Ci auguriamo di poter ripetere in futuro questo felice esperimento con l’Arma dei Carabinieri di Rieti, che si è rivelato prolifico e virtuoso”.
Le piantine di ulivo sono state inoltre distribuite negli stand allestiti in piazza Vittorio Emanuele II, dove i Carabinieri hanno colto l’occasione per incontrare i cittadini e fornire informazioni utili sulla prevenzione delle truffe agli anziani, dei furti e di altri reati predatori, nell’ambito delle campagne di prossimità e sensibilizzazione promosse dall’Arma.
Lavori sulla Salaria: ad Ornaro code e senso unico alternato
Presi gli autori di una serie di furti, anche a Petrella Salto. Si tratta di due cileni e due cubani
Contratto, D’Aprile (UIL Scuola): “La nostra è una posizione coerente, serve un intervento politico”
SEI TU IL REPORTER – Claudio: “Gli amministratori cosa pensano di fare per le vie di comunicazione verso Rieti visti gli Europei di Atletica e i Mondiali di Volo a Vela?”
Stagione olivicola 2025: intervista a Camilla Petrucci, agronoma

Sabato 11 ottobre le esequie di Mauro Cipitelli
Denunciati due Dirigenti medici ASL Rieti dalla Guardia di Finanza: prendevano permessi per assistere parenti malati invece andavano in vacanza
SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – Franco: “I nostri figli dovrebbero giocare nel Parco di via Comotti?”

SEI TU IL REPORTER – Claudio: “Con l’ormai penuria di posteggi tutti costretti a parcheggiare lontano. Chi ha difficoltà a deambulare come fa?”
Endometriosi, a Rieti si volta pagina: ok ad uno Sportello di ascolto e sostegno
