26.2 C
Rieti
martedì 9 Settembre 2025
HomeCultura"Da via Veneto a Termenillu", la commedia di Francesco Rinaldi in scena...

“Da via Veneto a Termenillu”, la commedia di Francesco Rinaldi in scena con il Circolo de li rapari

La commedia  in dialetto  “Da via Veneto a Termenillu” di Francesco Rinaldi, portata in scena dal Circolo de li Rapari di Orizzonti Sabini, sabato 3 febbraio ore 21 e domenica 4 ore 17, scioglie il filo di una  trama bizzarra e travolgente all’interno di un vecchio albergo di Terminillo ove è presente un conflitto generazionale sull’organizzazione  interna della gestione. 

Mentre l’anziana proprietaria continua a  guarda ai successi lontani delle grandi affluenze  turistiche degli anni ’40 – ’50 – ’60, i nipoti  tendono a  rinnovare, dopo il lungo periodo di decadenza degli ultimi decenni. Un giorno arriva una lettera dall’Ameria a scombinare i piani di tutti. All’interno di questo continuo rimbalzo tra passato e presente, con racconti, flashback  e immagini, si dipana il filo rosso della lunga storia dello sviluppo turistico della nostra amata montagna.

“Ho voluto scrivere questa commedia come metafora di una realtà che ha vissuto grandi  frequentazioni, dal  turismo d’élite del jet set romano e italiano al grande  turismo di massa, mentre oggi si trova a vivere un lungo periodo di decadenza determinato, principalmente, dalla costruzione dell’Autostrada Roma-L’Aquila dei primi ‘70. Questo nostro impegno promosso come ogni anno dall’Associazione Orizzonti Sabini, di cui faccio parte attiva, vuole dare un contributo al dibattito,  sul che fare per  tornare a far emergere il grande potenziale di sviluppo rappresentato dal Terminillo. Non a  caso, in questi stessi giorni  l’Archivio di Stato ha realizzato una interessantissima mostra dal titolo “L’Invenzione di Terminillo” in esposizione,  presso gli stessi locali dell’Archivio, fino alla fine del mese corrente.

Le iniziative collaterali alla commedia di Orizzonti Sabini sono rappresentate da una mostra di immagini storiche sullo sviluppo turistico di Terminillo;  una seconda mostra di documenti e immagini sulla tragedia della Miss Italia, a cura del Museo della Saletta dei Ricordi Marcella Mariani;  il  libro- commedia presentato giovedì 1 febbraio alle ore 17 presso la sala consiliare del Comune di Rieti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings