Un nuovo appuntamento con la grande fotografia si appresta a sbarcare a Rieti, a fare gli onori di casa sarà nuovamente l’associazione fotografica Utopia che, a partire da sabato 8 novembre, ospiterà nei suoi locali di via del Duomo la mostra fotografica “Alla Sinistra di Cristo” del fotoreporter romano Dario De Dominicis, lavoro a lungo termine durato sei anni che ha vinto il Festival della Fotografia Etica nella sezione Madre Terra ed è stato finalista del W. Eugene Smith Grant. “Alla Sinistra di Cristo” è un viaggio nel cuore di un dramma ambientale e umano che si consuma all’ombra del braccio sinistro della gigantesca statua del Redentore, il simbolo della città di Rio De Janeiro, dove vivono i pescatori della baia di Guanabara, spettatori impotenti di un ambiente naturale violato dallo sviluppo industriale, dalle piattaforme di estrazione, dall’inquinamento urbano e dalla corruzione.
Nella baia le industrie petrolifere rilasciano circa 0,3 tonnellate al giorno di metalli pesanti, mentre la città vi riversa 17 tonnellate al secondo di acque reflue non trattate, studi dell’Università Statale di Rio evidenziano la presenza di microinquinanti che alterano il sistema endocrino, causando deformazioni nei pesci e aumentando nell’uomo i rischi di tumori al seno, ai testicoli e alla prostata, situazione ulteriormente aggravata dalla mancanza di controlli istituzionali e dal traffico illegale di rifiuti tossici, gestito da criminali e milizie. Dario De Dominicis sarà presente all’inaugurazione della mostra l’8 novembre, a partire dalle 18, per commentare insieme ai visitatori le fotografie esposte. L’esposizione, inclusa nel programma ufficiale del CAU (Cantiere di Arti Urbane) – Terni Festival Diffuso, rimarrà aperta fino al 22 novembre dal mercoledì al sabato, dalle 17:30 alle 19:30 con ingresso libero e gratuito, saranno possibili aperture personalizzate per gruppi o scolaresche facendone richiesta via mail a utopia.rieti@gmail.com. 



