18.8 C
Rieti
martedì 9 Settembre 2025
HomeCulturaCittareale, a Ferragosto la presentazione del libro “A Pala e Piccone” di...

Cittareale, a Ferragosto la presentazione del libro “A Pala e Piccone” di Vincenzo Scalfari

Nell’ambito delle iniziative previste a Cittareale per l’estate 2023 è prevista la presentazione del libro “A pala e piccone” di Vincenzo A. Scalfari (Ed. Marcos Y Marcos) che si svolgerà il 15 agosto alle 18:30 in Piazza Santa Maria. Sarà un dialogo con l’autore cui parteciperanno il Sindaco Francesco Nelli e Marco Ferrocci. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Ver Sacrum, dalla Pro Loco di Cittareale con il Patrocinio del Comune.

“Ringrazio l’autore per aver scelto il nostro paese per il quale l’esperienza vissuta durante gli scavi è stata fonte di ispirazione per la sua fatica letteraria, così come calpestare e scoprire i tesori della terra natìa dell’homo novus, come era definito Tito Flavio Vespasiano. In questi giorni, questa diviene un’occasione in più per poter venire a Cittareale e passare dei momenti spensierati e di relax nel nostro territorio” dichiara il Sindaco Francesco Nelli.

Scalfari infatti dal 2005 al 2011 ha preso parte agli scavi archeologici di Falacrinae che hanno restituito a Cittareale tesori di una storia millenaria e attualmente insegna presso un Liceo di Modena. “Tornare a Cittareale dopo dieci anni e rivedere gli amici con cui ho trascorso tante estati mi riempie di gioia, così come mi ha reso felice scrivere un romanzo in cui sono centrali il ruolo di Cittareale, della valle falacrina e dei suoi abitanti, luoghi e persone indelebilmente scolpiti nella mia memoria e nei miei affetti più teneri” dichiara l’autore.

L’estate a Cittareale intanto prosegue con gli eventi organizzati dalla Pro Loco, in attesa dell’attesa kermesse equestre Festa Cavalli 2023, dal 25 al 27 agosto, che quest’anno vedrà protagonista la Fanfara dei Carabinieri a Cavallo il giorno 26.

Intanto è tutto pronto per la 62° edizione della Sagra della Braciola che si svolgerà in Loc. Caituro domenica 13 agosto a partire dalle ore 10.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings