L’Associazione Porta D’Arce, nella figura del suo presidente Valentino Iacobucci esprime tutta la sua soddisfazione per la riuscita della 43° edizione della rievocazione storica “I Cavalli Infiocchettati” senza alcun dubbio definibile come una delle migliori edizioni
di sempre, sia per il numero dei cavalieri partecipanti (352, provenienti da Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche) che per la presenza di un numeroso pubblico lungo il percorso della sfilata. Pertanto l’Associazione Porta D’Arce vuole ringraziare tutti i suoi associati che con la loro passione, dedizione, applicazione l’hanno resa possibile. La manifestazione in oggetto è stata completamente autofinanziata, perciò siamo a ringraziare tutti gli sponsor, in particolar modo il Centro Commerciale Perseo, che hanno messo in condizione l’Associazione di far fronte alle spese per la realizzazione della manifestazione e delle attività a corollario della stessa. L’Associazione Porta d’Arce comunica già da oggi che l’edizione 2026 avrà due punti focali la storica location di piazza Chiesa del Suffragio e l’area antistante il Centro Commerciale Perseo.